PDA

Visualizza la versione completa : Allestiamo insieme il mio 200 litri?


quick
24-01-2010, 13:54
Buongiorno a tutti!
Dopo mesi passati a leggervi eccomi anch'io qui ad attingere sapere in modo più attivo.
Sono a digiuno di forum ,ma non di acquari: da tempo mi dedico all'allevamento e riproduzione dei betta, ho vasche vaschette e ciotole sparse in tutta la casa.

Ma ora mi capita l'occasione di dedicarmi a cio' che desidero da sempre in quanto ho avuto in regalo da amici:

- Vasca 100x45x57h con coperchio di costruzione artigianale
- Filtro esterno a 3 scomparti regolabile fino a 700 l/h
- 2 neon T8 Sylvania GRO-LUX F25W 8500°K

COSA VOGLIO FARE

Ho intenzione di renderla casa per una coppia di Pterophyllum scalare e, partendo da questo, ricostruire fedelmente il loro biotopo d'origine per poi completare il tutto con qualche coinquilino.

Mi sono informato, ho letto in giro e chiesto a sedicenti esperti ma le risposte sono contraddittorie e mi hanno creato non poca confusione.
Vorrei iniziare col sapere se:

1- Il filtro puo' andare bene e, in caso di risposta affermativa, come "caricarlo"?
2- L'illuminazione è da rivedere: come procedo? (Vedi punto 3)
3- Flora: rigorosamente indigena
4- Fondo: con o senza substrato? C'e' chi dice sabbia fine e chiara, chi dice granulometria media. Anche qui, che fare?

Mi rendo conto di essere esigente con le domande ma, come mia abitudine, mi piace fare le cose in modo oculato e senza fretta onde evitare disastrosi fallimenti e/o spese inutili.

Ringrazio sin da ora quanti si prenderanno la briga di darmi retta e decideranno di aiutarmi.

Buona giornata a tutti!

miccoli
24-01-2010, 14:21
la vasca va bene
il filtro anche dovrebbe essere ok
l illuminazione non è potentissima, ma dato che vorrai flora biotopante(echinodorus,ceratopteris hydrocotyle e galleggianti come pistia eichornia crassipes etc puo andare
substrato fertile per le echinodorus e sopra ghiaino di media pezzatura(1-3mm) di colore naturale(marroncino, ambra etc)
è sempre bene chiedere prima di fare le cose ;-)
se dai un occhiata in biotopi e vasche tematiche ci sono molti spunti per il tuo allestimento''amazzonia''
:-))