Entra

Visualizza la versione completa : che piante sono?


astrosofia
24-01-2010, 11:37
Ciao a tutti.. ieri per curiosità sono passato al negozio dove vado di solito.. sicuro di non trovare piante.. ne ho sempre viste pochissime e bruttine..

ieri vedo una signora alla cassa con 2 piantine belle verdi..!!!

allora scappo come una iena a vedere la vasca delle piante e la trovo meravigliosamente piena di bellissime piante!!!

chiamo la signorina e le dico di preparare un carrello!!!!!

ne ho prese 9 tutte in una botta.. a 3.50€ ciascuna..

però non sò quale siano.. potete aiutarmi?

grazie

http://img195.imageshack.us/img195/3173/23012010b.jpg (http://img195.imageshack.us/i/23012010b.jpg/)

astrosofia
24-01-2010, 11:39
identifico 2 Echinodorus Bleheri credo .. il prato è Hemianthus callitrichoides

e le altre?

Giudima
24-01-2010, 12:24
Conservare i cartellini no........... :-D :-D

Proviamo sulla destra dietro la radice: Cabomba, Echinodorus Bleheri e Sagittaria Plattyphylla;
Prato: Hemianthus callitrichoides;
Davanti al radice: Bacopa (quella verde), la rossa al momento non mi sovviene.

A sinistra dietro la radice:Ceratopteris;
Davanti la radice: Bacopa ed Echinodoerus (non meglio identificata);
Davanti la roccia: mi pare anubias (se così fosse tira fuori il rzoma altrimenti marcisce).

Il tutto "con beneficio di inventario" ;-)

astrosofia
24-01-2010, 12:28
se avevo le etichette domandavo??? :) non c'erano..
la anubias dici quella con le foglie quasi marce?

astrosofia
24-01-2010, 12:31
ora me le scrivoooo

Giudima
24-01-2010, 12:37
la anubias dici quella con le foglie quasi marce? Sembrerebbe...

Verifica però con delle ricerche in rete..............

astrosofia
24-01-2010, 12:41
si a me anche sembrava anubias.. comunque l'ho tirata verso l'alto facendo uscire il rizoma..

astrosofia
24-01-2010, 13:03
la rossa può essere Alternanthera reineckii?

astrosofia
25-01-2010, 21:54
mamma mia.. la Ceratopteris è già cresciuta di circa 5 cm da quando l'ho piantanta.. significa in meno di una settimana.. ma quando poto questa pianta posso ripiantarla da un'altra parte?? cosi evito di comprarne altre.. :)

Giudima
25-01-2010, 22:02
astrosofia, la ceratopteris cresce in maniera considerevole, per la sua moltiplicazione devi attendere che dalle sue foglie si generino delle nuove piantine.

Francamente non so se è possibile riprodurla per talea, come intendi fare tu.

astrosofia
25-01-2010, 22:23
ah no? .. :(

astrosofia
25-01-2010, 22:26
ho trovato questo articolo..

http://www.vergari.com/acqua/taxonomy/term/486

Giudima
25-01-2010, 22:31
Beh ed io che ho scritto #24 #24 ?? per la sua moltiplicazione devi attendere che dalle sue foglie si generino delle nuove piantine.

astrosofia
25-01-2010, 23:13
mm vero scusa.. ma non ho capito.. devo aspettare che cresca fino a galleggiare e poi dalle foglie a galla crescono le piantine?

Giudima
25-01-2010, 23:21
mm vero scusa.. ma non ho capito.. devo aspettare che cresca fino a galleggiare e poi dalle foglie a galla crescono le piantine? oppure ne tagli qualcuna ed acceleri il processo.........

astrosofia
25-01-2010, 23:39
in che senso??

Giudima
25-01-2010, 23:41
in che senso?? nel senso che le tagli e le lasci a galla...............

astrosofia
26-01-2010, 00:14
ok vedrò dopo aver inserito la fauna..

astrosofia
31-03-2010, 21:51
Conservare i cartellini no........... :-D :-D

Proviamo sulla destra dietro la radice: Cabomba, Echinodorus Bleheri e Sagittaria Plattyphylla;
Prato: Hemianthus callitrichoides;
Davanti al radice: Bacopa (quella verde), la rossa al momento non mi sovviene.

A sinistra dietro la radice:Ceratopteris;
Davanti la radice: Bacopa ed Echinodoerus (non meglio identificata);
Davanti la roccia: mi pare anubias (se così fosse tira fuori il rzoma altrimenti marcisce).

Il tutto "con beneficio di inventario" ;-)


Riapro la discussione.. la pianta in basso all'angolo in basso a sx non è un Bacopa perchè adesso è alta circa 45cm e ha foglie lunghe 5 cm .. però non sò come potarla..
------------------------------------------------------------------------
è una hygrophila polysperma giusto?