Entra

Visualizza la versione completa : Acquario amazzonico : quali pulitori ?


fabiello
24-01-2010, 11:22
Ciao a tutti.
Come ho espresso in un altro topic, sto pian piano riconvertendo il mio acquario in un amazzonico / sudamericano (a parte una coppia di Colisa Lalia a cui sono molto affezionato :-)) ).
Ho una coppia di Ramirezi e una di Apistogramma Cacatuoides che come sapete fanno le uova in prossimità del terreno.
Sto quindi offrendo i miei Corydoras sul mercatino per evitare problemi, ma mi chiedo quali altre razze di fondo potrei introdurre al loro posto, che non siano un pericolo per le uova.

miccoli
24-01-2010, 11:35
otocinclus affinis
non sono propriamente pesci 'spazzini',ma piuttosto fitofagi,e nemmeno stanno sempre sul fondo, preferiscono vetri foglie e arredi,ma sono innoqui ai fini della riproduzione
;-)

fabiello
24-01-2010, 12:26
Grazie, a questo punto rimando alla mia richiesta sul mercatino
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3157457#3157457

Paolo Piccinelli
24-01-2010, 16:33
fabiello, "amazzonico/sudamericano con colisa" non è un biotopo, sposto in pesci tropicali.

anche io starei sugli otocinclus o sulle neritine

fabiello
24-01-2010, 17:15
fabiello, "amazzonico/sudamericano con colisa" non è un biotopo, sposto in pesci tropicali.

anche io starei sugli otocinclus o sulle neritine

Siamo d'accordo Paolo, ma la coppia di Colisa sarebbe l'unica eccezione, sono troppo belli e poi mi scoccia che non sono riuscito mai a farli riprodurre

Patrick Egger
24-01-2010, 17:38
e va bè Paolo,lasciali queste due Colisa.Dei pesci introdotti /alieni trovi dappertutto in ogni parte del mondo.Meglio un Colisa in un acquario sudamericano che un Channa nella pianura padana.... :-D :-D scherzo...
Allora,per essere pignolo,non si può neanche scegliere l' Otocinclus affinis. Non essendo neanche un pesce "amazzonico",non si trova neanche in commercio #07
A sto punto prenditi qualsiasi Otocinclus che riesci a trovare in buone condizioni,come hoppei,vittatus o magari macrospilus.Vanno bene tutti.se no diversi membri di Rineloricaria o Sturisoma.Entrambi molto belli e non creano disagio a nessuno.E già che sembra essere importante,sono tutti almeno latini.... :-)

.:DOME:.
24-01-2010, 17:51
Otocinclus affinis, mi sembra provenga dal Brasile #24

l' Otocinclus affinis - cut - non si trova neanche in commercio #07

In commercio si trova...o almeno io l'ho visto, anche su alcuni siti internet. Però si tratta di esemplari catturati in natura..

Patrick Egger
24-01-2010, 20:24
si,si,sui listini è sempre presente.Ma solo sui listini.Si tratta sempre di un altra specie,ma mai dei affinis.Dei hoppei,vittata o altri.
Stessa cosa anche con Puntius (Barbus) tetrazona,che è praticamente inesistente nei acquari.La "Tetrazona"viene proposta in quasi ogni negozio e citato su siti(questo compreso),ma in realtà si tratta del B. anchisporus.
L Otocinclus affinis vive originariamente in Brasile,hai ragione.Ma non tutta Brasile è L' Amazzonia ;-) ,vive più a sud.

fabiello
24-01-2010, 21:47
A sto punto prenditi qualsiasi Otocinclus che riesci a trovare in buone condizioni,come hoppei,vittatus o magari macrospilus.Vanno bene tutti.se no diversi membri di Rineloricaria o Sturisoma.Entrambi molto belli e non creano disagio a nessuno.E già che sembra essere importante,sono tutti almeno latini.... :-)

Va bene allora cambierò il mio annuncio da cerco Otocinclus affinis a cerco Otocinclus :-)) , l'importante è che non creino problemi con i ciclidi.

.:DOME:.
25-01-2010, 04:13
si,si,sui listini è sempre presente.Ma solo sui listini.Si tratta sempre di un altra specie,ma mai dei affinis.Dei hoppei,vittata o altri.
Stessa cosa anche con Puntius (Barbus) tetrazona,che è praticamente inesistente nei acquari.La "Tetrazona"viene proposta in quasi ogni negozio e citato su siti(questo compreso),ma in realtà si tratta del B. anchisporus.
L Otocinclus affinis vive originariamente in Brasile,hai ragione.Ma non tutta Brasile è L' Amazzonia ;-) ,vive più a sud.

Beh...questo non lo so..non ho nessuna esperienza con questi pesci, ed ho riportato solo quanto visto su alcuni negozi online o allevamenti. Mi fido del tuo giudizio, visto che ne sai certamente più di me :-))

fabiello
25-01-2010, 11:38
Scusate,
i gamberetti red cherry vanno bene o sono anche loro pappatori di uova ? :-))