PDA

Visualizza la versione completa : Come mantenere la famigliola di predatori.


tubastrea
24-01-2010, 10:35
Attualmente la famigliola dei pesci predatori che ho in acquario ammonta al Taeniothus ed al Dendrochirus che vedete in foto.
http://i493.photobucket.com/albums/rr293/tubastrea_photo/P1010373.jpg
http://i493.photobucket.com/albums/rr293/tubastrea_photo/P1010285.jpg
Sono però in waiting list per un Antennarius maculatus e mi piacerebbe anche un piccolo pesce pietra.
Il fatto è che questi signori mangiano solo vivo, in particolare il Dendrochirus è specializzato in gamberetti.
L'ultima volta ho comperato dei gamberetti vivi (ghost shrimps) a 2,80€ cad e se ne è magiati 7 uno in fila all'altro.
Ora volevo chiedere a chi ha questi pesci come ha risolto due problemi:
1) una soluzione economicamente accettabile per nutrirli
2) che tipo di preda si può liberare in acquario così che i pesci possano nutrirsi per alcuni giorni predando come se fossero nel reef.
Qualcuno ha gli stessi problemi? :-)

UCN PA
24-01-2010, 11:18
tubastrea, se hai la possibilità di andare a mare poi prendere i gamberetti mediterranei, si trovano negli scogli sopratutto nele pozze di marea, altrimenti abitui vari pecilidi(guppy, molly, velifera ecc) all' acqua salata, e fatti un piccolo acquario con quei pesci, che si riprodurranno, ma secondo me non basterà, dovrai comprare anhe qualcosa tu, ma ammortizzerai un o le spese.
tieni conto che il Dendrochirus non deve mangiare ogni giorno, però non so se vale lo stesso per il Taeniothus #24

tubastrea
24-01-2010, 11:27
tubastrea, se hai la possibilità di andare a mare poi prendere i gamberetti mediterranei, si trovano negli scogli sopratutto nele pozze di marea, altrimenti abitui vari pecilidi(guppy, molly, velifera ecc) all' acqua salata, e fatti un piccolo acquario con quei pesci, che si riprodurranno, ma secondo me non basterà, dovrai comprare anhe qualcosa tu, ma ammortizzerai un o le spese.
tieni conto che il Dendrochirus non deve mangiare ogni giorno, però non so se vale lo stesso per il Taeniothus #24

Mi sembra un ottima idea quella dei gamberetti, ci sono anche le schie che sarebbero perfette. Però volevo chiederti se hai esperienza del fatto che possano vivere alle temperature degli acquari di barriera.
Ciao e grazie :-)
P.S. il taeniothus mangia 2 volte la sett. anche percè si muove davvero poco

UCN PA
24-01-2010, 11:29
tubastrea, non ho esperienza, ma non credo ci sono problemi, d' estate vivono a temperature che superano i 30 gradi... ;-)

rip
26-01-2010, 17:44
C'è un articolo sul numero di dicembre di Acquariumoggi sugli antennaridi. L'autore, un tedesco, sconsiglia di dar da mangiare pesci d'acqua dolce per gli eventuali parassiti che possono portare con sé.

Ciao

tonci
26-01-2010, 18:04
per quanto concerne le possibili malattie o parassitosi, mi pare più pericoloso dare dei gamberi vivi appena pescati che dei pesci d'acqua dolce che uno si alleva in proprio.
anche se bisogna pensare che in natura questi pesci si nutrono principalmente di animali malati o affetti da parassiti che li debilitano.
certo che se ci si mette la s....a non si puo mai sapere. :-)

tubastrea
26-01-2010, 19:30
per quanto concerne le possibili malattie o parassitosi, mi pare più pericoloso dare dei gamberi vivi appena pescati che dei pesci d'acqua dolce che uno si alleva in proprio.
anche se bisogna pensare che in natura questi pesci si nutrono principalmente di animali malati o affetti da parassiti che li debilitano.
certo che se ci si mette la s....a non si puo mai sapere. :-)

Credo che possa essere una argomentazione valida quella dei pesci di acqua dolce perchè effettivamente potrebbero avere agenti patogeni verso i quali gli animali marini non hanno sviluppato difese.
RIP scusa l'ignoranza: #12 Aquariumoggi è...una rivista o qualcosa che trovo online?

tonci
26-01-2010, 21:26
aquariumoggi è una rivista. :-))
non sto dicendo che dargli pesci di acqua dolce sia del tutto sicuro...
ma lo stesso principio si puo adottare con dei gamberi mediterranei dati a pesci indo-pacifici, non è detto che abbiano gli anticorpi giusti.
dicevo che se ti allevi i pesci che gli dai da mangiare puoi sapere che sono sani e hai meno probabilità di inserire qualche patogeno sconosciuto, ovviamente se i pesci che usi si ammalano è meglio sospenderne la somministrazione

Alessandro Falco
27-01-2010, 04:05
bellissimi pesci, ma occhio che ti rimarra' solo l'antennarius...

tubastrea
27-01-2010, 09:16
bellissimi pesci, ma occhio che ti rimarra' solo l'antennarius...

Intendi dire ....che se li mangerà tutti..? :-))
Per evitare il rischio sto appositamente aspettando l'antennarius maculatus che è una specie che al massimo raggiunge i 10cmt. Nel caso invece di un commerson avresti sicuramente ragione. :-)

Tanto per intenderci uno come quello che vedi in foto e che è purtroppo perito in un blackout -20

http://i493.photobucket.com/albums/rr293/tubastrea_photo/P1010056.jpg

cicala
27-01-2010, 13:27
begli animali e bella vasca ......provare ad abituarli al congelato???? :-))

Alessandro Falco
27-01-2010, 15:07
tubastrea, e il taenionotus?

tubastrea
27-01-2010, 22:46
begli animali e bella vasca ......provare ad abituarli al congelato???? :-))

proposta ragionevole.
dovrei provare anche se mi dispice perdermi lo spettacolo della predazione.
A proposito, visto che sei di Genova: sapresti indicarmi dove andre a catturare un pò di quei bei gamberetti che vivono nelle pozze di marea? :-))

tubastrea
27-01-2010, 22:50
tubastrea, e il taenionotus?

Il Taeniothus sta bene, magia i plati ma è molto + schizzinoso, lento e psicologicamente fragile del dendrochirus. Ogni volta che lo sposto nella sal parto per facilitargli la caccia ci mette mezza giornata per ambientarsi #23
Era questo il senso della tua domanda? #13

cicala
27-01-2010, 23:01
tubastrea, d'inverno ovunque anche al porto.........d'estate è un pò più difficile....

tubastrea
27-01-2010, 23:46
tubastrea, d'inverno ovunque anche al porto.........d'estate è un pò più difficile....
allora ti contatto in MP cosi magari mi spieghi cosa mi serve per una cattura decente. Vorrei organizzare una spedizione di caccia, così i miei pesciolini saranno a posto per un pò.... :-))

brambo95
31-01-2010, 18:52
Attualmente la famigliola dei pesci predatori che ho in acquario ammonta al Taeniothus ed al Dendrochirus che vedete in foto.
http://i493.photobucket.com/albums/rr293/tubastrea_photo/P1010373.jpg
http://i493.photobucket.com/albums/rr293/tubastrea_photo/P1010285.jpg
Sono però in waiting list per un Antennarius maculatus e mi piacerebbe anche un piccolo pesce pietra.
Il fatto è che questi signori mangiano solo vivo, in particolare il Dendrochirus è specializzato in gamberetti.
L'ultima volta ho comperato dei gamberetti vivi (ghost shrimps) a 2,80€ cad e se ne è magiati 7 uno in fila all'altro.
Ora volevo chiedere a chi ha questi pesci come ha risolto due problemi:
1) una soluzione economicamente accettabile per nutrirli
2) che tipo di preda si può liberare in acquario così che i pesci possano nutrirsi per alcuni giorni predando come se fossero nel reef.
Qualcuno ha gli stessi problemi? :-)
ciao io è da giovedi che ho messo nel mio acquario un antennarius insieme alla mia murena nebulosa,volevo chiederti quanto ci vuole che si ambienta????? che pesce posso dargli??? il pesce rosso che gli do alla murena va bene??????

tubastrea
31-01-2010, 22:40
ciao io è da giovedi che ho messo nel mio acquario un antennarius insieme alla mia murena nebulosa,volevo chiederti quanto ci vuole che si ambienta????? che pesce posso dargli??? il pesce rosso che gli do alla murena va bene??????[/quote]

Ciao brambo95,
dal mio punto di vista:
1) se non mangia da giovedì niente di grave, a patto che quando era in negozio mangiasse regolarmente: accertatene.
2) che tipo di antennarius è? (commerson, pictus, maculatus etc) e sopratutto quanto è grande? (perchè non posti una foto?)
3)se il pesce che gli offri è della taglia corretta el'animale è sano ha solo bisogno di ambientarsi.
Comunque se ci daiqualche info in + saremo tutti ingrado di darti qualche consiglio. :-))

brambo95
01-02-2010, 19:52
ciao io è da giovedi che ho messo nel mio acquario un antennarius insieme alla mia murena nebulosa,volevo chiederti quanto ci vuole che si ambienta????? che pesce posso dargli??? il pesce rosso che gli do alla murena va bene??????

Ciao brambo95,
dal mio punto di vista:
1) se non mangia da giovedì niente di grave, a patto che quando era in negozio mangiasse regolarmente: accertatene.
2) che tipo di antennarius è? (commerson, pictus, maculatus etc) e sopratutto quanto è grande? (perchè non posti una foto?)
3)se il pesce che gli offri è della taglia corretta el'animale è sano ha solo bisogno di ambientarsi.
Comunque se ci daiqualche info in + saremo tutti ingrado di darti qualche consiglio. :-))[/quote]
oggi finalmente a mangiato il primo pesce rosso......glielo mostrato con la pinza e gnammmm ingoiato.....la foto nn riesco a caricarla perchè sono troppo grandi se volete andate sul mio facebook: Michael Brambilla nell'album il mio acquario e ci sono tutte le foto......
percò sta sempre fermo uffy.....che noia....mi hanno detto che il pesce antennarius rimane quasi sempre fermo.....adesso è dietro la pompa di movimento e nn è un bellissimo posto per osservarlo però vabbe si sposterà da solo quando a voglia.......
mi aiutate per sapere che tipo di antennarius è???????
voglio capire meglio sulla loro specie ecc....... #21

brambo95
01-02-2010, 20:22
ciao io è da giovedi che ho messo nel mio acquario un antennarius insieme alla mia murena nebulosa,volevo chiederti quanto ci vuole che si ambienta????? che pesce posso dargli??? il pesce rosso che gli do alla murena va bene??????

Ciao brambo95,
dal mio punto di vista:
1) se non mangia da giovedì niente di grave, a patto che quando era in negozio mangiasse regolarmente: accertatene.
2) che tipo di antennarius è? (commerson, pictus, maculatus etc) e sopratutto quanto è grande? (perchè non posti una foto?)
3)se il pesce che gli offri è della taglia corretta el'animale è sano ha solo bisogno di ambientarsi.
Comunque se ci daiqualche info in + saremo tutti ingrado di darti qualche consiglio. :-))[/quote]
é un antennarius pictus.....ditemi qualche info su questa specie?????

tubastrea
04-02-2010, 00:44
Brambo 95, non ho capito bene il tuo msg e non sono riuscito a vedere le foto. ti ho inviato un MP. ciao