PDA

Visualizza la versione completa : Muffa bianca sulle parti in gomma immerse????


notoriuss
24-01-2010, 01:40
Prima di parlare della muffa vi spiego i passaggi che han preceduto la sua comparsa...
Ho acquistato un filtro esterno, l'ho fatto girare una settimana con un secchio con acqua osmotica e carboni attivi e poi altri 3 giorni nel secchio con acqua osmotica e cannolicchi nuovi comunque attivati.
Poi ho tolto il filtro interno all'acquario, ben paintumato (e trasferito i pesci in un altro acquario) e ci ho collegato il filtro esterno...
A distanza di 4 giorni ho cominciato a veder comparire una patina bianca presente solo su parti in gommamolto morbida ed immerse, ovvero ventose e tubi in gomma di mandata/ritorno del filtro...l'acqua è molto mossa (il filtro è per acquari da 350L, montato sul mio che è da 60L, ma ho preferito nel periodo iniziale far muovere parechio l'acqua)..
Più che muffa ho il sospetto siano dei batteri..in altri post ho visto che posson comparire sui legni, ma nel mio acquario non è presente...
Qualcuno sa di cosa si tratta?

Lydia
24-01-2010, 02:05
Ciao notoriuss,
la muffetta che appare quasi sempre sui legni spesso si presenta anche su altri oggetti d'arredo,nulla di strano.
Ho qualche perplessità su come hai effettuato il cambio del filtro,penso che sarebbe stato meglio far girare entrambi i filtri per un mese direttamente nel acquario.
Ci sono pesci nel acquario?
Il nuovo filtro che portata ha?è regolabile?

notoriuss
24-01-2010, 13:19
Si, sarebbe stato meglio farli girare entrambi, ma i cannolicchi che ho tolto dal filtro interno li ho messi in un secondo filtro esterno che poi metterò nell'acquario grande dove ora ho tutti i pesci (e che funziona ancora col suo filtro interno).
In pratica ora ho due filtri esterni che girano nell'acquario piccolo (60L), che è ben piantumato ma senza alcun pesce..li lascerò li a girare per almeno 3 settimane, poi se i valori saranno ok metterò qualche pesce in quello piccolo ed aggiungerò il secondo filtro esterno all'acquario grande....
La portata di ciascun filtro esterno è di 1000L/h....la muffa bianca che ho nell'acquario piccolo sembra tenda addirittura a mangiare le parti in gomma morbide..l'ho notato oggi...anche una delle 3 specie di piante che ho in acquario sta soffrendo parecchio e si sta sfaldando...per ora la portata dei filtri è al massimo ma ho distribuito i flussi in modo da non creare correnti eccessivamente forti che diano fastidio alle piante....
ripeto credo che quella muffa, che sui tubi in gomma si presenta come un velo bianco che si sfalda al contatto, e che sulle ventose e cmq nelle zone riparate tende a formare anche delle bolle, credo che insomma siano dei batteri, ma sui forum non ho trovato nulla di analogo se non quella che si presenta solo sui legni.

Lydia
24-01-2010, 20:59
Ah,meno male,avevi tolto i pesci,mi era sfuggito,scusa! :-))
Comunque anche un solo filtro da 1000l/h è troppissimo per un acquarietto da 60l!
Ci vorrebbe uno potente un quarto,o al max la metà.
Per la muffa bianca anche io anni fa l'ho avuta sulle ventose del riscaldatore,dalla tua descrizione mi sembrerebbe la stessa,e non è nociva.Dovrebbe andarsene da sola dopo qualche settimana.