notoriuss
24-01-2010, 01:40
Prima di parlare della muffa vi spiego i passaggi che han preceduto la sua comparsa...
Ho acquistato un filtro esterno, l'ho fatto girare una settimana con un secchio con acqua osmotica e carboni attivi e poi altri 3 giorni nel secchio con acqua osmotica e cannolicchi nuovi comunque attivati.
Poi ho tolto il filtro interno all'acquario, ben paintumato (e trasferito i pesci in un altro acquario) e ci ho collegato il filtro esterno...
A distanza di 4 giorni ho cominciato a veder comparire una patina bianca presente solo su parti in gommamolto morbida ed immerse, ovvero ventose e tubi in gomma di mandata/ritorno del filtro...l'acqua è molto mossa (il filtro è per acquari da 350L, montato sul mio che è da 60L, ma ho preferito nel periodo iniziale far muovere parechio l'acqua)..
Più che muffa ho il sospetto siano dei batteri..in altri post ho visto che posson comparire sui legni, ma nel mio acquario non è presente...
Qualcuno sa di cosa si tratta?
Ho acquistato un filtro esterno, l'ho fatto girare una settimana con un secchio con acqua osmotica e carboni attivi e poi altri 3 giorni nel secchio con acqua osmotica e cannolicchi nuovi comunque attivati.
Poi ho tolto il filtro interno all'acquario, ben paintumato (e trasferito i pesci in un altro acquario) e ci ho collegato il filtro esterno...
A distanza di 4 giorni ho cominciato a veder comparire una patina bianca presente solo su parti in gommamolto morbida ed immerse, ovvero ventose e tubi in gomma di mandata/ritorno del filtro...l'acqua è molto mossa (il filtro è per acquari da 350L, montato sul mio che è da 60L, ma ho preferito nel periodo iniziale far muovere parechio l'acqua)..
Più che muffa ho il sospetto siano dei batteri..in altri post ho visto che posson comparire sui legni, ma nel mio acquario non è presente...
Qualcuno sa di cosa si tratta?