Entra

Visualizza la versione completa : 80 litri ... Aiuto !


IlTassoZero
23-01-2010, 20:25
ciao a tutti! Dopo aver avuto alcune esperienze con l'acqua dolce volevo trasformare il mio 80 litri in marino. Spero possiate aiutarmi perche sono completamente inesperto.
La mia vasca, come detto, è da 80 litri e le dimensioni forse non sono proprio tipiche del marino: 80x30x40.
L'acquario verrà illuminato con un braccio che monta una hqi da 150w, sarà aperto e non avrà una sump in quanto purtroppo non ho lo spazio necessario. Devo dire che quando mi informavo per un 180 litri mi hanno detto che la sump non era necessaria se avessi usato comunque uno schiumatoio e immagino che a maggior ragione questo valga anche per un 80 litri.
Parlando con il mio negoziante siamo giunti alla conclusione che in questo momento le tappe che devo seguire sono essenzialmente queste:
1) allestire l'acquario con una 15-20 Kg di rocce vive e lasciarlo maturare con quella lampada che vi ho detto e con un paio di pompe di movimento.
2) solo dopo aver inserito invertebrati ed eventualmente pesci, inserire uno schiumatoio (pensavo al deltec mce 300).

Le mie domande sono:
1) cosa ve ne pare? vado giusto? :)
2) se si, che invertebrati posso mettere?
3) posso mettere pesci? quali? quanti?
4) sono accettati tutti i suggerimenti che gentilmente vogliate concedermi :)
Grazie in anticipo ! un Saluto!

aleo23
23-01-2010, 23:12
allora una lampada a braccio hqi da 150 w
non copre gli 80 cm della vasca avrai forti zone d'ombra
a sto punto prendi una plafo t5 da 24w sono lunghe circa 60cm forse ottieni piu luce negli angoli
poi
lo skimmer va messo immediatamente e non dopo la maturazione, perche servira
ad eliminare tutte le porcherie che spurgheranno le roccie
inoltre la maturazione non va fatta subito di luce
ma prima un bel mese di buio poi darai luce gradualmente, ma solo quando i valori nutrienti saranno scesi sotto un certo range
quindi io partirei cosi
cosa voglio allevare? in base a questo scelgo l'illuminazione e anche lo skimmer
nonche le pompe di movimento
poi faccio la rocciata , riempio la vasca con acqua osmotica di ottima qualita gia precedentemente salata e portata a temperatura
accendo pompe e skimmer immediatamente (e da questo momento lo skimm non verra mai piu spento) fatto eccezione per le normali opere di manutwenzione
fatto cio
mi dimentico di avere un acquario per un mese rimanendo al buio completo
e gli passo davanti solo quando devo aspirare il sedimento che sicuramente le rocce rilasceranno con il tempo
quasi allo scadere del mese
farei un giro di test
no2 no3 po4 ca mg kh
effettuerei un cambio del 10%
e rifarei i test se questi
sono ragionevolmente decenti allora comincio a dare luce 2 ore al gg e aumeno di 1 ora a settimana fino ad arrivare a 8 9 ore al gg (fotoperiodo completo)
se hai no3 e po4 ancora altini inserirei resine 1g/l e la prima sostituzione la farei dopo 5 6 gg
in seguito le sostituirei ognio 10 15 gg in base al carico organico da smaltire
una volta che i nutrienti sono prossimi allo 0 o addirittura a 0 comincia ad inserire qualche corsallo pilota tipo zooantus o discosomi
e controlla le loro reazioni
ricorda lo skimm se hai pesci e non piu di 2 di piccola tagllia dovra essere ben tarato per eliminare al meglio il carico organico
un ultima cosa
per non stare li a rabboccsre manualmente l'acqua evaporata fatti un impiantino di rabbocco automatico, provvedera lui a refilare l'acqua evaporata
mi sembra tutto per ora!
a si dimenticavo i cambi d'acqua vanno fatti o 5% a settimana oppure se non prevedi di avbere tempo 10% ogni 15 gg
ad ogni modo se non hai capito qualcosa in testa a questa sezione ci sono 2 preziose guide redatte da 2 ottimi e validi appassionati
leletosi e sjoplin
rimettiti alle guide se non hai capito qualcosa ok?
spero di esserti stato utile

IlTassoZero
24-01-2010, 02:25
aleo grazie mille per i consigli ma nelle guide che mi hai descritto non ho trovato nulla di specifico al mio caso.
Comunque sei stato molto esauriente, ho capito che dovrò usare lo skimmer da subito, ho solo una paio di domande alle quali purtroppo non ho ancora le idee chiare... mi dici che devo prima scegliere cosa allevare e poi in seguito orientarmi di conseguenza... ma non saprei come !!
per esempio io avrei in mente di allevare qualche invertebrato purche "facile"/resistente e inserire qualche pescetto di taglia piccola (4-5 ?). come mi comporto? lo skimmer va bene il deltec mce 300? Sono troppi i pesci? e con gli invertebrati come mi comporto? per quanto riguarda la luce poi posso utilizzare una singola hqi? il mio megoziante ci illumina una vasca da 400 litri di 70cm di larghezza (praticamente un cubo) ! magari evito di mettere invertebrati particolari ai bordi della vasca... che dici?
Grazie mille in anticipo (a chiunque mi risponda) ! :)

aleo23
24-01-2010, 14:41
allorra se vuoi allevare molli e un paio di pesci
non hai certo bisogno di luci spinte a sto punto una plafo a sospensione con una hqi da 150 w e 2 attinnici da 24w possono andare bene avrai meno luce agli angoli
ma li ci metterai molli poco esigenti
il tuo negoziante se illumina con una singola hqi una vasca da 400 litri
ho ha una hqi da 400w o ha una vasca da 400litri marrone
io ti consiglierei il tunze nanodoc come skimm
ma anche il deltec non e male
ti ho detto prima decidi cosa vuoi allevare e poi regolati di conseguenza
perche le varie spece di animali hanno bisogno di potenze luminose diverse
se allevi molli e qualche lps di fscile gestione
l'illuminazione che ti ho consigliato va bene
ma se decidi di allevare sps quel tipo di iloluminazione per la tua vasca non va bene
per dirti
io ho una vasca 80 40 40 quindi molto simile alla tua, con prevalenza sps e la illumino con una hqi da 250w, con questo non pensare che io abbia i colori sparati anzi su alcuni esemplasri fsatico e non poco anche solo a renderli chiari e non marrone corteccis

da qui deriva la necessita di scegliere attrezzatura e illuminazione in base a cio che alleverai
mi sono spiegato?
ci va cura

IlTassoZero
24-01-2010, 18:48
ok xfetto, cerco una plafoniera con hqi e due neon allora ... giusto? ho visto qualcosa qui sul forum, vediamo se mi rispondono :)

LukeLuke
25-01-2010, 00:10
aleo23, quoto in tutto,,,, segui i suoi consigli....

e ricorda le guide presenti sul forum devono essere per te la bibbia ;-)

IlTassoZero
25-01-2010, 01:41
ragazzi a me continuano a dirmi che l'80 litri lo posso tranquillamente illuminare con una sola hqi da 150w purche sia da 16.000 kelvin ... sicuri che non possa andare bene per me? altrimenti cerco la plafo con 2 neon ... il fatto è che quella a singolo hqi la trovo superscontata e se posso risparmiare è meglio ^^
Un saluto!

aleo23
25-01-2010, 02:12
IlTassoZero, fosse 10000 kelvin o 16000 kelvin il risultato non cambia
il fascio luminos e quello
laq differenza di gradazione e solo nello spettro luminoso 10000 kelvin bianchissimo
16000 kelvin vira molto verso l'azzurroblu
risultati? nessuno ma poi dici di averla ad un prezzo scontato !
parliamo di prezzi allora
quanto ti costa sta plafo
che poi ti dico quanto ho pagato la mia 250w e vediamo
come detto nessuno ti ha detto che non illumini gli 80 cm della vasca ti ho detto che i lati della vasca saranno quasi in ombra ecco perche ti h detto di potare si sulle 150w ma con 2 neon t5 da 24w, poi se ne monti uno bianco e uno attinnico avrai una copertura luminosa maggiore
visto che hai detto che vuoi allevare molli
fai cadere pure la tua scelta sulla singola 150w
e piu che sufficente per i tuoi scopi
ti dico una cosa
avevo una plafo 6 x 24w t5 lunghezza totale 60cm 144w totali
mi bastavano e avanzavano per allevare molli
ma visto che ho cambiato gestione per allevare duri
ho dovuto di conseguenza sostituire i t5 con hqi 250w
e nonostante tutto ho i lati della vasca meno illuminati della parte centrale
e proprio li ci allevo ancora molli mentre al centro della rocciata ci allevo i duri
vai a vedere il mio post in mostra e descrivi
guarda la panoramica e ti renderai conto di cio che dico

ecco qui e il mio post da un occhiata alla luce in vasca e dimmi se sbaglio e considera che sono 250w figurati con la tua 150w oltretutto 16000 k

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285739
un ultima cosa
io ho una 250w con attacco e40 quindi quei lampadoni enormi
che permettono un fascio di luce piu ampio
tu con le 150w avrai un attacco rx7x tipo le alogene dei fari
quindi un cono di luce molto piu piccolo rispetto al mio
conseguenza se io ho il buoi quasi agli estremi della vasca tu lo avrai gia a 10 12 cm per parte

IlTassoZero
25-01-2010, 11:27
Aleo innanzi tutto grazie per i tuoi consigli e la tua disponibilità :)
Allora quella lampada il mio negoziante me la vende usata (lui la usa in esposizione su una sua vasca) a 100 euro con una HQI da 20.000k ... è una JKS marine star anche molto bella secondo me (forse dovrei cambiarla la lampadina e portarla a 16.000?) ... secondo te quanto costa una plafo come dici te, con una HQI e 2 neon? tu la tua quanto l'hai pagata?
Ciao e grazie ancora!

ps.: si, ho intenzione di allevare solo molli !

aleo23
25-01-2010, 13:57
la mia plafo e un faro industriale tipo disano me costato 60 euro
e il bulbo altri 60, bulbo sfiligoi da 250w 10000k
io se fossi in te abbasserei la gradazione kelvin fino a 12000k piu sali di gradazione piu la luce e azzurra direi che dai 10 ai 12000k sei nella norma
guarda io ho trovato da un amico una plafo 150w con 2 neon da 24w con temporizzatori e sezionata a 170 euro on bulbo nuovo da 10000k e 2 attinnici

IlTassoZero
25-01-2010, 18:36
Questo tuo amico è di roma?

aleo23
25-01-2010, 23:02
direi di no
sono di torino :-D
ma se vuoi posso chiedergli quanto me la sconta e quanto la fa spedita

Riccio79
27-01-2010, 12:36
IlTassoZero, la lampadina a 20000k non va bene.... se ha solo l'hqi senza neon per tagliare un po', io andrei su una 14000-15000k...altrimenti puoi mettere anche una lampada da 10000k più neon attinici, sia per tagliare un po la luce della 10000 sia per simulare l'effetto alba e tramonto.