ramirezi_72
23-11-2005, 14:01
ciao a tutti,
mi e' capitato per le mani uno strano aggeggio per la produzione di co2, nell' acquario di un amico...
e' composto da un trasformatore elettrico con manopola di regolazione potenza collegato ad una scatoletta da mettere nell' acqua...nella scatoletta ci sono due lamine metalliche ed una piastra di grafite (penso sia grafite...sporca molto le mani di nero...)...penso che il calore dell'elettricita', passando nelle due lamine, generi, scaldando la piastra di grafite, co2...smontandolo ho notato sulle due lamine una patina marroncina che sembrerebbero alghe (al buio possono svilupparsi?) e sulla piastra un sedimento di consistenza dura bianco che sembrerebbe calcare...ne siete a conoscenza?qualcuno ha delle conoscenze tecniche per illuminarmi...di immenso?... :-))
ciao e grazie
mi e' capitato per le mani uno strano aggeggio per la produzione di co2, nell' acquario di un amico...
e' composto da un trasformatore elettrico con manopola di regolazione potenza collegato ad una scatoletta da mettere nell' acqua...nella scatoletta ci sono due lamine metalliche ed una piastra di grafite (penso sia grafite...sporca molto le mani di nero...)...penso che il calore dell'elettricita', passando nelle due lamine, generi, scaldando la piastra di grafite, co2...smontandolo ho notato sulle due lamine una patina marroncina che sembrerebbero alghe (al buio possono svilupparsi?) e sulla piastra un sedimento di consistenza dura bianco che sembrerebbe calcare...ne siete a conoscenza?qualcuno ha delle conoscenze tecniche per illuminarmi...di immenso?... :-))
ciao e grazie