Entra

Visualizza la versione completa : LA CARIDINA PUO' CAMBIARE COLORE??


luigid.
23-01-2010, 13:41
Ragazzi vi pongo un quesito un attimo strano:
10 giorni fa ho acquistato per la prima volta in vita mia delle caridine. Esattamente 2 e ne ho subito apprezzato le grandi capacita' di pulizia, ECCEZIONALI! Oggi ho rivisto dopo svariato tempo ( ovviamnete di giono sono nascoste tra la vegetazione) uno dei due e ho notato con stupore che il colore del gamberetto non era piu' semi trasparente con le screziature marroncine ma è cambiato in nocciola con screziature beige! -05
Questo fenomeno è normale oppure il gambero si è ammalato???? #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/gambero_1_342.jpg<br>

xxxtre1
23-01-2010, 13:53
più si ambientano e più riprendono il loro colore, le mie erano trasparenti appena arrivate, poi il rosso è arrivato quando si sono ambientate... Ma che caridine sono??

luigid.
24-01-2010, 12:02
mi sono state vendute come japonica....ma a questo punto non so se si tratta di questa specie, visto il colore. Poi ripeto sono i primi crostacei che acquisto, quindi ammetto di saperne poco o nulla, ho optato per questa introduzione solo perche' i parametri di compatibilita' ambientale erano adeguati e per la rinomata capacita' di ripulire della specie.

corradodiroma
24-01-2010, 15:45
se pubblichi una foto ti potremmo dirti di più..


ciaO

balabam
24-01-2010, 15:54
luigid., da vecchie assumono un colore più tendente al marroncino...

corradodiroma
24-01-2010, 16:17
da vecchie assumono un colore più tendente al marroncino... le japonica? -28d#

comunque si parlava di:
nocciola con screziature beige


ciaO

luigid.
24-01-2010, 16:32
ripeto mi sono state vendute come japonica...ma non so se lo siano realmente.
Appena acquistati avevano i colori della japonica, almeno come l'ho vista nelle foto qui sul sito. Avrei gia' postato una foto se fossi stato in grado di scattarne una, ma i gamberi sono perennemente nascosti dalla vegetazione quindi è estremamente difficile immortalarli....

corradodiroma
24-01-2010, 16:39
ripeto mi sono state vendute come japonica...ma non so se lo siano realmente.è per quello che è importante vedere una foto.. ;-)

ma i gamberi sono perennemente nascosti dalla vegetazione quindi è estremamente difficile immortalarli.... prova quando gli dai da mangiare; con un po di pazienza.. dovresti riuscirci



ciaO

.:DOME:.
24-01-2010, 18:47
Non mi pare poi così improbabile...a me è successo con degli Atyopsis moluccensis .

In negozio erano in una vasca con ghiaino nero, ed avevano una colorazione molto scura...dopo poche settimane nel mio acqaurio, con ghiaino bianco, si sono notevolmente schiariti..

luigid.
31-01-2010, 13:29
Finalmente sono riuscito a scattare un paio di foto semi decenti. Che tra l'altro possono testimoniare come il fenomeno della trasformazione cromatica si sia diffuso ad altri esemplari. Infatti ho acquistato dallo stesso negoziante altri 5 gamberetti e di queti ultimi due nel giro di pochi giorni hanno modificato il colore, si possono intravedere i tre gamberi in questione , nella prima foto 2 nella parte in alto a sinistra seminascosti dalla foglia di hygrofilla e l'altro in basso a destra semicoperto dalla foglia di echino. Allora che ne pensate del marcato cambio di colore???

corradodiroma
31-01-2010, 13:50
è normale, cioè alcuni gamberetti tenuti in vasche per l'esposizioni possono avere colori completamente differenti rispetto all'allevamento in una vasca più adatta a loro..

quelle in foto vanno sotto il nome di Caridina fernandoi, ma è un nome fittizzio perchè è stata poco studiata e viene confusa facilmente con altri gamberetti simili che hanno la caratteristica di cambiare colore in base alle condizioni di allevamento e all'umore


ciaO

hopemanu
31-01-2010, 13:59
a sembra un atya gambero filtratore

corradodiroma
31-01-2010, 14:26
se gli metti quelle chele modificate (vedi foto) che comunemente chiamano piumini, ventole, parabole, ecc.. sicuramente può sembrare anche un anche un'atya :-))



ciaO http://www.acquariofilia.biz/allegati/atyopsis_moluccensis_100.jpg<br>

.:DOME:.
31-01-2010, 14:48
E se si tratta di un atya...il cambio di colore, per quanto ho visto con i miei esmplari, è assolutamente normale #36#

luflorbz
01-02-2010, 11:29
A me non è mai accaduto con le japonica, solo le red cherry quando hanno paura o sono stressate tendono a sbiadire nel colore.......

corradodiroma
01-02-2010, 16:16
tutti i gamberetti (ma anche gamberi pesci ed altro..) sbiadiscono o cambiano colore se sono stressati.. qualcuno crede che solo le atya cambiano colore #23
essendo italiani non ci fidiamo (perchè in Italia si gioca spesso a fregarsi) e quindi se vediamo una red cherry sakura sbiadita ci crediamo che è una fregatura o è una schifezza di animale..

per fare un'esempio:
una red cherry classica, una crystal red grado C e una red cherry sakura quando sono stressate (trasporto o altro) sono uguali, e non facilmente distinguibili se messe a confronto, cioè sono tutte e 3 trasparenti come una japonica


ciaO