Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, popolazione....


akhmaat11
23-01-2010, 13:13
EDIT Per non aprire una nuova discussione, ho postato un'ulteriore domanda sulla popolazione qui. E' alla fine del topic, in seconda pagina, grazie a tutti :)
--------------------------------------------------------------------------------
Innanzitutto salve a tutti.
Come da titolo, sono una perfetta imbranata in tema di acquari e pesci di acqua calda, piante etc etc. Ho avuto in passato un acquario 60 litri ma si trattava di un allestimento koi, quindi tutt'altro.

Da un paio di giorni invece mi ritrovo con un Wave Cube da 25 litri (so che sono pochi ma più grande proprio non ci stava) che ho deciso di fare "tropicale".

Quindi ora ho un milione di domanda da fare a voi, che di acquariologia siete esperti.

Per ora all'interno ci sono solamente 5 pesciolini neon e una Anubias (spero si scriva cosi). Avrei intenzione di metterci un Betta maschio. Possono convivere bene assieme?

E se volessi aggiungere qualche altra piantina di semplice manutenzione che potrei prendere?

E infine, mi piacciono molto le radici e i tronchetti sul fondale, esiste qualche specie specifica adatta all'acquario o basta una qualità di legno qualsiasi (naturalmente tenuta prima in ammollo per togliere eventuali impurità)?

Ahhh dimenticavo, invece e' importantissimo! Mi serve qualcosa, o meglio qualcuno che faccia un po' di pulizie! Dal negoziante ho visto pesciolini, lumachine e pseudo-gamberetti (mamma mia che ignorante che sono) adatti al compito... nelle mie condizioni, cosa mi consigliate?

Scusate le domande sicuramente stupide, ma mi sento davvero imbranatissima e ho sempre paura di fare cavolate #12

Paul the bard
23-01-2010, 13:17
I neon non stanno bene in 25 litri, il betta potrebbe starci, ma solo, non con i neon. I legni non vanno bene tutti. Fai prima a comprarli in negozio, altrimenti se vuoi prenderli in natura dovrai prendere quelli giusti e seguire diversi procedimenti: essiccazione, scortecciamento, bollitura. Cerca sul forum, c'è un elenco dei tipi di legni adatti all'acquario. Leggi le guide sul forum e sul sito, io sono nuovo, gli altri ti sapranno dire di più.

|GIAK|
23-01-2010, 13:28
akhmaat11, benvenuta su ap -e33 -e33

innanzi tutto, dai un'occhiata alle guide che trovi nel link che ho in firma, cosi cominci a capirci qualcosa ;-) ;-)

l'anubias è una pianta molto semplice quindi non ti darà noie (in linea di massima) buona scelta...

la scelta che non condivido riguarda la popolazione... i neon in 25lt stanno troppo stretti, sono piccoli è vero, ma sono grandi nuotatori e hanno bisogno di stare in gruppo, 25lt son troppo pochi, per loro servono almeno 60/70 lt con tanto spazio libero per nuotare (e vasca non cubica) ;-) quindi non è il caso che tu li tenga li dentro #13

il betta puoi prenderlo, ma come gia detto, potrai tenere solo lui, per il fondo potresti aggiungere un gruppetto di red cherry (gamberetti d'acqua dolce)

25lt son davvero pochi e non c'è tanta scelta, ma il betta è un bel pesce e ti riempirà l'acquario, soprattutto se ne prendi uno di un bel colore ;-)

per il resto aspettiamo altre informazioni sull'acquario, soprattutto... quando lo hai avviato? come l'hai allestito? che hai messo dentro al filtro? dopo quanto tempo hai inserito i primi ospiti?? ;-) ;-)

akhmaat11
23-01-2010, 13:33
grazie per le celeri risposte :-))
allora l'ho avviato da una settimana piu' o meno. i neon sono arrivati il giorno dopo su consiglio del negoziante (è lui il simpaticone che mi ha consigliato di metterceli....).
Filtro a zainetto e plafoniera sono già all'interno del pacchetto dell'acquario. Ho aggiunto un riscaldatore. Il fondo ho messo della sabbia media di colore scuro e qualche sasso forato (futuri nascondigli del betta mi ha consigliato sempre il negoziante). Naturalmente per l'acqua ho messo il biocondizionatore. Per il resto mi pare di non aver fatto altro.... ora mi leggo un po' di guide mi sa che e' meglio #13

|GIAK|
23-01-2010, 13:46
akhmaat11, leggi soprattutto e al più presto la guida sul ciclo dell'azoto... in questo momento il filtro non credo sia maturo, se è cosi corri il serio rischio di avvelenare i tuoi pesciozzi #13

come hai allestito il filtro? con spugna cannolicchi e carbone? o non ci sono neanche i cannolicchi? #24 #24

akhmaat11
23-01-2010, 13:49
akhmaat11, leggi soprattutto e al più presto la guida sul ciclo dell'azoto... in questo momento il filtro non credo sia maturo, se è cosi corri il serio rischio di avvelenare i tuoi pesciozzi #13

come hai allestito il filtro? con spugna cannolicchi e carbone? o non ci sono neanche i cannolicchi? #24 #24
allora il filtro era già completo e dentro c'erano due spugne (non so di che tipo o materiale, quando arrivo a casa leggo sulla confezione e ti faccio sapere) e una specie di carboncini. Cannolicchi no...... ma come mai il negoziante dice "vai a casa e tutto funziona" e nessuno lo arresta? -20

|GIAK|
23-01-2010, 13:52
akhmaat11, eh... perchè altrimenti restiamo senza negozianti!! -ROTFL- a parte gli scherzi... non tutti i negozianti tengono al bene dei pesci e non tutti sono ben informati... capita...

cmq qualche foto aiuterebbe, in ogni caso ne riparliamo bene quando fornirai più dettagli, forse, visto che sei solo all'inizio, conviene modificare qualcosa per avere meno problemi dopo ;-)

akhmaat11
23-01-2010, 13:55
okok, ora sono a lavoro e non ho ne' le scatole ne' l'acquario sotto mano, appena arrivo a casa vedo di fornirti tutte le info #36#

akhmaat11
23-01-2010, 14:29
intanto cercando online ho trovato che il filtro e' questo :
FILTRO NIAGARA 190:
Niagara è il nuovo filtro da appendere di Wave. La pompa, estremamente silenzioso, pesca l’acqua dall’acquario, per depurarla all’interno nel contenitore esterno del Niagara. L’acqua pulita ritorna in vasca con una cascata, ossigenandosi in maniera ottimale. Le pratiche cartucce interne sono facilmente sostituibili. Il filtraggio meccanico e chimico è effettuato dalla cartuccia filter/carbon, mentre il filtraggio biologico dalla spugna nera. Per aumentare la capacità biologica è possibile sostituire questa la spugna nera con del glaX stone., Il filtro Niagara è dotato poi di un dispositivo che ripristina il normale funzionamento dopo un black-out. Niagara 250: 250 l/h - 4W

Per quanto riguarda i cannolicchi ne avrei del vecchio acquario....sarebbe utile utilizzarli o e' meglio acquistarne di nuovi?

Il riscaldatore e' un Tropico Wave ma devo controllare la potenza.

EDIT : Niagara 190 e Tropico 25W.

|GIAK|
23-01-2010, 15:17
akhmaat11, i filtri niagara li conosco bene... io li allestisco sempre togliendo i filtranti serie e mettendo cannolicchi nel 2 scomparto (quella a sinistra, da dove esce l'acqua) e nel primo (il vano pompa) metto lana di perlon ;-) con questa configurazione non ho mai avuto problemi... ho un niagara 190 che gira cosi da 2 anni ormai e non ho mai toccato i cannolicchi, cambio la lana e pulisco il tubo d'aspirazione quando serve... ho anche un 250 che gira cosi da 6 mesi e ho tenuto con questa configurazione anche un niagara 300 per alcuni mesi... ;-)

visto che hai allestito da una sola settimana, io ti consiglio di riportare indietro i neon (che cmq non puoi tenere in un acquario cosi piccolo) cambi i materiali filtranti al niagara (li prendi nuovi tanto ne servono pochi e non spendi tanto, metti più cannolicchi che puoi!) e riparti con la maturazione... quando l'acquario è maturo (circa un mesetto) prendi i nuovi ospiti (red cherry ed un betta?) ;-)

akhmaat11
23-01-2010, 17:28
ottimo! grazie mille allora ci risentiamo tra un po' almeno che non combino casini anche senza pesci :P

akhmaat11
23-01-2010, 19:56
eccomi... oggi il negoziante era chiuso e non ho potuto riportare i neon... (d'oh). Lo faro' lunedi' . Per quanto riguarda l'acquarietto ho notato che l'acqua sembra leggermente torbeggiante (ma forse sono solo io che mi faccio i problemi, non so) a pelo d'acqua vicino al filtro c'e' un leggerissimo strato di bollicine.... e' normale o mi devo preoccupare?

ah dimenticavo, girano su internet ho visto le Ampullaria blu che sono graziosissime.... potrebbero andare bene per pulire il mio mini acquario? I gamberetti red cherry sono carini ma dalle foto paiono minuscoli...qualche gamberino un po' meno "delicato" (ricordandoci che mettero' un bettino...)?
Forse da qui a un mese avro' deciso come allestire :P

bettina s.
23-01-2010, 22:08
akhmaat11, non c'è nessun pesce crostaceo o gasteropode che pulisce l'acquario, tutti mangiano e tutti inevitabilemte fanno pupù, chi più chi meno.
Ad esempio gli ancistrus, quelli che hanno una ventosa come bocca e molti chiamano pulitori da vetro; puoi vederli ogni tanto raspare un po' i vetri, ma quotidianamente faranno una bella montagnetta di quel che dicevo qualche riga più su.
Invece la lana di perlon o la calamita, la lametta non sporcano niente. ;-)

milly
23-01-2010, 22:56
akhmaat11, è un bell'acquarietto :-) io ho allestito il 14 gennaio il 30 (30 x 30 x 35) e adesso è in maturazione, ci metterò qualche rasbora galaxy e alcune neocaridine. Dal filtro ho tolto la scheda col carbone, ho tagliato a metà la spugna ottenendo 2 spugne quadrate. Nel vano ho messo, dal basso verso l'alto, dei cannolicchi e in alto le 2 spugnette una sopra l'altra.

akhmaat11
23-01-2010, 23:53
sisi ora il filtro lo devo modificare anche io come mi ha spiegato anche un altro gentile moderatore piu' in su. da aspettare lunedi' che il tipo del negozio apra di nuovo. a proposito, c e' per caso una zona del forum dove si parla di negozi nelle varie provincie? che qui da me siamo messi male male, nella mia città c'e' solo uno (e dalle cavolate che ha sparato dubito sia tanto esperto) e inoltre non e' cosi ben fornito.... io mi sono innamorata delle ampullarie blu (che dovrebbero stare bene nel mio mini acquario) ma dubito che lui ne abbia.... ps. sapete se si mangiano le anubias? #24

akhmaat11
24-01-2010, 09:04
akhmaat11, i filtri niagara li conosco bene... io li allestisco sempre togliendo i filtranti serie e mettendo cannolicchi nel 2 scomparto (quella a sinistra, da dove esce l'acqua) e nel primo (il vano pompa) metto lana di perlon ;-) con questa configurazione non ho mai avuto problemi... ho un niagara 190 che gira cosi da 2 anni ormai e non ho mai toccato i cannolicchi, cambio la lana e pulisco il tubo d'aspirazione quando serve... ho anche un 250 che gira cosi da 6 mesi e ho tenuto con questa configurazione anche un niagara 300 per alcuni mesi... ;-)

ok mi hanno detto che i cannolicchi li vendono anche al supermercato, quindi magari oggi li compro subito. la lana di perlon non la ho mai usata, spero ci sia scritto sulla confezione cosi la riconosco :P
Per quanto riguarda la spugna e il filtrino coi carboni che danno in dotazione consigli di togliere tutto?

milly
24-01-2010, 10:57
akhmaat11, la lana di perlon si chiama anche ovatta filtrante. I cannolicchi prima di inserirli nel filtro sciacquali sotto al rubinetto per eliminare i residui polverosi.

akhmaat11
24-01-2010, 12:03
ok perfetto e' tipo come avevo nell'acquario vecchio, ora che ci penso in effetti avevo sia cannolicchi che quella specie di ovatta plasticosa.

nel mentre che mi sto facendo una cultura , rompendo le scatole a voi, ho visto due cose che mi piacerebbero un sacco nel mio mini acquario.

La prima sono le cladofora... ma considerato il mio grado di ignoranza e il mio piccolo acquario ne posso mettere?

La seconda sono questi magnifici legnetti ricoperti di muschio/pianta che ho visto in foto tipo questa (mi riferisco al legnetto centrale) http://www.guidaacquisti.net/_immagini/guida/acquario-tartarughe.jpg . Sempre visto la mia inadattezza e visto il mio acquarino, e' una cosa fattibile?

miccoli
24-01-2010, 12:43
certo che si
il muschio va legato sul legno con del filo da pesca trasparente
una volta che sara' cresciuto non si noteranno piu le legature
la cladofora anche puoi inserirla
è un alga a crescita lenta che fa sempre bene in vasca
riguardo ai cannolicchi se ne hai mettine qualcuno dell altra vasca gia matura(attenzione a non farli asciugare trasportali da una vasca allaltra dentro un recipiente con la stessa acqua della vasca)se rimangono all asciutto la flora batterica che hanno morira'
ti aiutera' nella maturazione
:-))

akhmaat11
24-01-2010, 13:27
nu l'altra vasca oramai e' stata svuotata tempo fa e non e' attiva, quindi devo per forza comprarne di nuovi. per quanto riguarda le piantine sono strafelice , cosi mentre aspetto i pesci mi diverto con quelle :D
sai mica dirmi che nome ha il muschio da legare sul legno?

miccoli
24-01-2010, 13:29
sembra spiky moss ,o christmas moss,sono molto simili
;-)

akhmaat11
24-01-2010, 17:21
che bello, messo cosi non ci sono neanche bisogno dei pesci da quanto e' carino #36#

|GIAK|
24-01-2010, 21:59
akhmaat11, come muschio però ti consiglio di usare il "muschio di java" più facile da reperire ecc.. come gia detto puoi anche mettere qualche cladophora ;-)

Manuale
24-01-2010, 22:01
o Anubias legate ai legnetti!! ;-)

akhmaat11
24-01-2010, 23:36
bello bello...mi sono gia' attivata qui sul vostro mercatino ;)
peccato che in zona non ci sta nessuno e mi sa che mi devo far spedire la roba

akhmaat11
25-01-2010, 08:35
ehmm ho notato il classico caso che una delle piantine mi ha portato anche un piccolo ospite, ovvero una lumachina... la devo lasciare ?

milly
25-01-2010, 09:22
akhmaat11, nel topic links utili, in cima a questa sezione, trovi un link che ti riporta ad un articolo sulle lumachine ;-)

akhmaat11
25-01-2010, 12:33
grazie :-)

akhmaat11
08-02-2010, 14:24
ecco siamo quasi pronti per l'inserimento dei pesci (o pesce) ma per sicurezza aspetto ancora una settimana. di sicurò inserirò un bel betta che ho già trovato e che arriverà martedì prossimo.

Leggendo in giro ho notato dei piccolissimi pesci chiamati boraras o microrasbora (max 1.5-2cm).Un gruppetto tipo di 5 potrebbe stare nel mio acquario?

eh volevo anche comprarmi un kit per l'analisi dell'acqua anzichè portarla sempre dal negoziante, mi sapete indirizzare su qualche sito che fa vendita online?

akhmaat11
09-02-2010, 10:53
il kit ho trovato l'aquili non dovrebbe essere male...oggi lo vado a prendere :-)
per il resto attendo risposte prima di agire :-D