PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione spontanea Red-Cherry


Darklight
23-01-2010, 12:35
Se restano in vasca insieme al Corydoras MElanistius , ai Neon ed ai Guppy ... può accadere che le uova che portano in addome nascano ?

xxxtre1
23-01-2010, 13:52
per nascere non ci sono problemi, il problema è che ne sopravvivono poche perchè vengono predate... io ne ho qualcuna ancora salva perchè si nascondono dietro il filtro dove i pesci non arrivano

Darklight
23-01-2010, 15:40
Ma predate dai Neon ?

Forse è meglio che aspetto a mettere i Guppy ?

Giudima
23-01-2010, 15:47
Darklight, tutti i pesci, se le trovano, non disdegnano di assaggiare le larve di caridine, ma con una buona fornitura di nascondigli (piante in modo particolare muschi) molte se ne salvano.

Se mi posso permettere parli di corydoras al singolare e di inserire guppy dove hai i neon................ #07 #07 non va.........

Darklight
23-01-2010, 16:01
Darklight, tutti i pesci, se le trovano, non disdegnano di assaggiare le larve di caridine, ma con una buona fornitura di nascondigli (piante in modo particolare muschi) molte se ne salvano.

Ok allora dopo compro anche un muschietto che posiziono in un angolo dove vedo che il Cory non va quasi mai . Devo trovarne uno piccolo perchè tra un pò la mia vasca sarà tutta verde :-D

Se mi posso permettere parli di corydoras al singolare e di inserire guppy dove hai i neon................ #07 #07 non va.........

Eccerto che ti puoi permettere ! Anzi ti ringrazio di ogni aiuto che mi puoi dare !

Con "non va" ti riferisci alla solitudine del Cory ? Se è questo ti tranquillizzo in quanto tra qualche ora vado a comprare il suo amichetto (se riuscissi a capire se questo è maschio o femmina comprerei l'opposto)

Oppure ti riferisci ai Neon insieme ai Guppy ? I guppi li sto per comprare ma allo stato attuale ci sono solo 10 neon .

Giudima
24-01-2010, 01:16
I corydoras vanno in gruppi di 5 o 6, senza scervellarsi a trovarne una coppia, se mai ci si riuscisse.

I neon ed i guppy necessitano di valori dell'acqua praticamente opposti.......

Darklight
24-01-2010, 01:39
Giudima ti chiedo di avere pazienza con me ma proprio non riesco a capire ... aiuto !

Guardando qui : http://www.h2oacquariofilia.it/dettaglioschedapescedolce.asp?ricerca=neon&Submit=Cerca&ID=96

Apprendo che indicano le seguenti caratteristiche dell'acqua :

Neon Ph 6-6.5 e T 22#24

Guppy Ph 5-8 e T 22#24

Corydoras Ph 6-8 e T 22-28

E' sbagliato dedurre che con PH intorno a 6 / 6.5 e Temperatura 22#24' potrebbero convivere ? Tu , ovviamente mi ripeteresti di si ma ti chiedo : "come faccio io neofita a destreggiarmi se le info che ho non mi aiutano ?"

Ale87tv
24-01-2010, 11:28
Darklight, purtroppo è un problema che hanno tanti... comunque nel caso specifico i valori dei guppy puoi tenere buoni il ph 7,5-8 anche 8,5 e acqua dura e temperatura 22#24°

flashg
24-01-2010, 11:31
e' sbagliata la scheda del guppy ,poecicla reticulata , guarda qua http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163

Giudima
24-01-2010, 12:29
Arrivo, ultimo, a confermarti quello che hanno già scritto.

Guppy PH, minimo, 7, meglio 7,5 - 8, per cui:

neon = tagliati fuori;
convivenza tra guppy e corydoras = fattibile ;-)

Darklight
24-01-2010, 17:53
Accidente non me ne va bene una !

Se riuscissi a tenere il PH fisso a 7 sarebbe un tantino alto per i Neon ed un tantino basso per i Guppy . Non sarebbe accettabile ?

E per i Platy con i Neon cosa mi dite ?

Ale87tv
24-01-2010, 18:13
... sarebbe una forzatura per entrambi... con rischio di malattie e ridotta longevità dei pesci... i Platy puoi metterli con i guppy! #36# ma anche loro non con i neon..

Giudima
24-01-2010, 18:25
Se riuscissi a tenere il PH fisso a 7 sarebbe un tantino alto per i Neon ed un tantino basso per i Guppy . Non sarebbe accettabile ? Non starebbe bene nessuno dei due............

E per i Platy con i Neon cosa mi dite ? Come per i neon con i guppy #07 #07 #07

Darklight
24-01-2010, 19:09
Ma quindi non esistono pesci riproduttivi che possono coesistere con i Neon ?

Mi scuso se ti sto assillando ma penso che non sono il primo e non sarò l'ultimo che sfrutta il tuo sapere :)

Giudima
24-01-2010, 19:31
Ma quindi non esistono pesci riproduttivi che possono coesistere con i Neon ? Premesso che tutti i pesci sono "riproduttivi", ma penso ti riferissi agli "ovovivipari", i neon si tengono in genere in vasche con discus e scalari, ma solo come "comprimari". Gli avannotti in presenza di neon fanno, in genere, una brutta fine, ma anche loro non se la passano meglio, in quanto sia gli scalari che i discus ogni tanto se ne "spuntinano" qualcuno....

Mi scuso se ti sto assillando ma penso che non sono il primo e non sarò l'ultimo che sfrutta il tuo sapere :) Il mio non è sapere............... è pazienza.... ;-)

TuKo
24-01-2010, 21:27
Darklight, per i pesci e i relativi valori ci sono le apposite sezioni,qua si discute di crostacei. Mentre per quello concerne la convivenza pesci vs crostacei ce un apposito topic in evidenza.

Darklight
25-01-2010, 13:41
Ok Tuko , messaggio ricevuto ! ;-)

Sentite ... poco fa mi sono affacciato all'acquario ed ho trovato una Red Cherry molto rossa (1.5cm) avvinghiata ad una più trasparente quasi incolore (1cm) ...

... stavano facendo "zum zum" ? :-D

elena67
25-01-2010, 14:28
Sentite ... poco fa mi sono affacciato all'acquario ed ho trovato una Red Cherry molto rossa (1.5cm) avvinghiata ad una più trasparente quasi incolore (1cm) ...

... stavano facendo "zum zum" ? :-D


Nell'accoppiamento il maschio si aggrappa sulla schiena della femmina nella zona della fine del carapace, lì dove vedi i sacchi ovigeri. :-)

Darklight
25-01-2010, 14:43
Onestamente mi dava l'impressione che la femmina (rossa e più grossa giusto ?) abbracciasse il maschio girato di fianco ... ma è stato un attimo in quanto mi sono levato subito per non disturbarli porelli . E magari ho visto male .

Semmai capiterà presterò più attenzione .

Intanto la riccia che ho messo a galleggiare per iniziare la crescita pare essere già gradita dalle Red Cherry le quali almeno 2 sono sempre aggrappate ad essa :)