Visualizza la versione completa : (TO)Consigli su che cosa metter in vasca dopo la maturazione
marco torino
22-01-2010, 21:35
Essendo in maturazione per ora non metto piu nulla nella vasca oltre ai due nemo ed un panulurus che gia ho però volevo sapere cosa potrei metter finita la maturazione?cioe tra un mesetto??? la vasca e questa da 100 lt e vorrei sapere se bisogna metteer degli animali precisi per la pulizia generale della vasca o cose simili..grazie mille a tutti ciao ciao...marco
http://img687.imageshack.us/img687/8639/27022010235.jpg (http://img687.imageshack.us/i/27022010235.jpg/)
Minchia ...e meno male che eri in maturazione..due pagliacci e una aragosta!!! a fine maturazione ci metti un delfino.. :-D
marco torino
23-01-2010, 01:28
eheh lo so faack e stato uno sbaglio metterli mi son stati regalati dalla donna quindi non potevo non accettare poi dopo ho capito lo sbaglio ormai ci sono e li tengo..vediamo un po..cmq cosa mi consiglieresti di mettere a fine maturazione?
Non sono un esperto marco, sono come te al primo marino..certo che con 100 litri 2 pagliacci ed un aragosta, penso che con i pesci avrai finito forse un altro con poche esigenze di spazio, ma nulla più..ma aspetta chi ne sa più di me..
lupo.alberto
23-01-2010, 08:43
occhio alla sabbia che hai inserito! ti creerà un pò di problemi (non per gufare).
marco torino
23-01-2010, 11:45
lupo.alberto ho provato ad aspirarla un po qua e un po la ma mi toglie un casino d'acqua e poca sabbia ogni volta devo rimetter 30 litri eheh speriamo non mi dia problemi.per ora tutto ok
marco torino
23-01-2010, 15:03
poi un altra domanda che volevo fare e la seguente le pompe le potete vedere dove sono situate la koralina nano poi la metterò in centro e a destra al posto della nano metterò una 3 ora vi chiedo secondo voi sono situate bene poi le tre pompe quando metterò la tre a destra e la nano in mezzo con la due a sinistra?grazie delle risposte
claudiomarze
23-01-2010, 17:13
apparte il fatto che non si capisce nulla quando scrivi...
dovrai metterle in modo che non ci siano zone di ristagno...
ci deve essere movimento in ogni angolo della vasca.
marco torino
23-01-2010, 17:54
chiedo scusa claudio marze allora ricapitolando le rocce ho fatto si che sia una barriera centrale ora visto che avrò a disposizione tre pompe di movimento una nanokoralia una koralia2 e una koralia3 chiedevo come era possibile situarle in base alla foto messa io pensavo di metterle due laterali e una centrale rivolte al vetro opposto dritte che ne dici?ho visto molte vasche cosi..oppure le due laterali in diagonale verso il centro e un centrale..dimmi tu..perche non so bene come fare piu o meno il movimento sembra esserci in tutta la vasca ma per non rischiare aspetto commenti vostri che siete piu ferrati di me..
marco torino, io ci metterei un cetace cosi puoi levare le pompe di movimento,quando nuota ti smuove tutta la vasca per bene ! :-))
marco torino,
se i valori sono buoni,inizia a inserire una coppietta di lismata,qualche lumaca,e poi inizierei con qualche molle,qui non c'è una regola,sono tutti abbastanza semplici,metti quelli che più ti piacciono,e magari qualcosa che ti entra in simbiosi con i pagliaccini...tipo sarcophiton,euphilia,se hai fortuna una xenia!!!!
per il movimento la pompa a sinistra va bene,la nano mettila nel lato corto a sinistra puntata in superfice,cosi non da contro a quella grande,puntando entrambe dalla stesso verso.! cerca di far fare un movimento circolatorio all'acqua visto che hai una vasca piccolina,e che è l'unico buono da ottenere in vasche simili!!!!
marco torino
06-03-2010, 14:35
Orysoul, adesso ho migliorato mettendo una koralia evo 4000 al posto della koralia 2 che avevo a destra e ho tolto la nano..ce sempre la koralia 4 a sinistra nell'angolo che punta verso il centro e la 4000 nell'angolo destro tutte e due puntano in centro alla vasca sembra ci sia un buon movimento perche il movimento circolatorio e difficile da creare per via dell'euphylia che ho trovato un posto dove spolipa bene e se sposto la 4000 verso il senso opposto da troppo movimento sull'euphylia che si chiude...cavolo..
si ma se hai tutte e due che sparano al centro, dietro alle rocce non c'è ricircolo!!!!!
prova con una siringa a sparare l'acqua sopra le pompe e vedere come si comportano le bollicine d'aria!!!!
marco torino
06-03-2010, 14:45
wow mi hai dato una bellissima idea sparo aria e vedo dove va??Orysoul, ok mo provo...al massimo mi dici di farne puntare una verso il vetro posteriore?sempre al centro?cosi una punta sul vetro anteriore e una sul posteriore giusto?
weeeee marco!!!!come va?!?!sempre in cerca d consigli!!!,,,,anche io,,ahahahha!!!
marco torino
06-03-2010, 15:16
alfy-TO, si si guarda mi e morto un corallino piccolo per una necrosi e voglio sapere il perche poi solo ora scopro che e meglio usare gli integratori in polvere di ca e mg e invece ho sempre usato quelli liquidi uff..vabbe rimedierò...
la 2 puntala in superfice,cosi la smuove e ha un'effetto di ritorno in basso!!!!
che artista che sono :-D :-D :-D
marco torino
06-03-2010, 17:12
Orysoul, ho fatto cosi la 4 a sinistra verso il centro del vetro anteriore e la evo 4000 puntata verso il centro del vetro posteriore cosi ha un effetto rotatorio sul movimento dell'acqua il brutto e che l'euphylia ha qualche problema a spolipare da due calici vediamo la tengo li per oggi e vediamo se domani si e ambientata al nuovo movimento...senno sposto di posto il corallo..cmq per ora movimento rotatorio ce l'ha almeno forse cosi facendo una roccia all'angolo posteriore destro ci sarà piu movimento perche su quella roccetta li ci sono troppe alghe mentre le altre rocce son belle pulite...il pulire ogni giorno i vetri della vasca e normale?
ciao,
bella vasca in ogni caso.
domanda da ignorantone: quei ciuffetti rossi che spuntano dalle rocce che alghe sono?
marco torino
06-03-2010, 19:03
la vasca e cosi adesso molto meglio di prima..devo solo popolarla di coralli ma aspetto di avere il ca e mg giusti giusti..e kh anche si intende
Fra_78, dovrebbe essere gracilaria!!!!marco torino, da quanti litri è la vasca???? se è 100 litri come dici pui alternare le due pompe ogni 6 ore,e far fare ad una un senso orario,e l'altra antiorario,cosi avrai delle corrente differenti anche per gli animali....8000 litri tutti insieme mi sembrano troppi per 100 litri.....
per il fatto de vetri,vuol dire che ancora la vasca non si è stabilizzata,e hai un proliferarsi di alghe continuo!!!sicuro che nitrati e fosfati sono come in firma?????
il kh se riesci a mantenerlo a 7 è perfetto per calcio e mg inizia pure ad integrarli!!!!!che sale usi?????? è strano che hai quei volori con la vasca vuota!!!!forse è dovuta alla salinità bassa portala a 35/36 ;-)
Orysoulmarco torino, , 8'000 litri non sono troppi,vanno bene.
La maturazione della tua vasca sarà sicuramente piu lunga di una normale maturazione perchè hai inserito pesci e hai inserito la sabbia.
In firma c'è scritto 10kg di sabbia.
Stai scherzando,vero ? o fai un dsb e lo lasci maturare per mesi o fai un berlinese e inserisci la sabbia dopo 6 mesi(indicativamente) e solo un velo sul fondo.
Se hai 10kg di sabbia lascia fà gli altri problemi di CA-MG-KH #23
edogr,
8'000 litri non sono troppi,vanno bene
sono 80 volte il litraggio della vasca -05
marco torino
07-03-2010, 01:40
Orysoul, edogr, grazie mille per i consigli per il movimento devo comprare due timer da attaccare alle pompe e devo dire che da quando ho messo questo movimento forse un po eccessivo ma nemmeno troppo non ho piu ciano sulle rocce ne alghe strane..cmq per la maturazione avete ragione ho sbagliato fin dall'inizio a metter la sabbia infatti ora la sto aspirando ad ogni sifonatura il sale uso l'instant ocean devo cambiarlo secondo voi? allora porto la salinità a 35 per cento? si fosfati e nitrati i test me li misurano cosi..anche perche uso zeolite ecc nel letto fluido
cambia sale assolutamente.....prova reef crystal sempre della aquarium sistem,35 ppm e vai ok!!!
marco torino
07-03-2010, 03:04
35 ppm significa la salinità Orysoul, ok appena finisco quel sale lo cambio e cosi malvagio??ne ho ancora un kiletto buono...mannaggia..grazie mille per l'aiuto
non è malvagio se si usa in acquari per soli pesci...(infatti è un sale da usare solo per vasche con pesci) per vasche con coralli in generale è preferibile un sale ricco di elementi,cosi con i cambi si evita di aggiungere altri buffer necessari o almeno in quantita ridotte!!!!
ti ho detto il reef crystal perchè sicuramente dove compri ocean lo hanno visto che è della stessa marca e poi non costa un'esagerazione,ma c'è ne sono molti altri anche migliori del crystal....
35ppm significa parti per mille 35 gr di sale a litro..... ciò non vuol dire che se prendi un litro e metti 35gr di sale ottieni 35ppm, perchè ci sono altri fattori che variano il risultato....il peso specifico del sale che con l'umidita cambia (perchè assorbe acqua e pesa di più) il litro stesso di acqua con sale aggiunto non è più un litro ma aumenta.......insomma ci vuole un rifrattometro per ottenere la giusta salinità, o saper usare un densimetro a galleggiante!!!!!per i tuoi cambi inizia ad aggiungere 38gr per litro e vedrai che dovrai modificare di poco la salinità ;-)
intanto aumenta un pochino la tua!!!
per la sabbia ci sono molti pareri c'è chi la mette a maturazione fatta,
c'è chi la mette subito per farla maturare insieme all'acquario,
tutto sta nello spessore che hai messo in vasca!!!!
se ne hai 1/2 cm lasciala stare....
se ne hai 4/5 cm aggiungine almeno per arrivare a 7 cm
che glanumetria è la sabbia che hai in vasca????
marco torino
07-03-2010, 14:22
granulo fine Orysoul, allora prendero il reef crystal che ha una buona qualita e rapporto col prezzo poi la salinità a quanto deve stare esattamente??1024??35 % almeno mi metto a posto perche avevo un rifrattometro e si e rotta la messa a fuoco non chiedermi come non lo so..e poi ho preso il densimetro a lancetta della tetra con la compensazione automatica...quindi abbastanza accurato dicono..cambio 20 lt d'acqua al mese va bene no?ok allora 38 gr per litro..intanto devo prendere i ca e mg in polvere..ascolta mi consgili quelli della seachem o della xacqua?
se hai sabbia fine attieniti a quello che ho scritto sopra!!!!
a lancetta io non mi fido proprio meglio densimetro a galleggiante cmq stai sui 1026 e prendi un galleggiante fino a quanto non prendi il rifrattometro!!!!occhio alla temperatura quando fai queste misurazioni installa questo softaware e coreggi lo strumento in alto se a lancetta o a galleggiante tarato a 25° http://www.aiam.info/05/tecnica_calcolo_densita.htm
capiscilo è abbastanza seplice
per i cambi mensili arriva almeno al 30% per i primi tempi(però è meglio non fare cambioni esagerati) fai il 15% ogni due settimane.....vai per 38 gr e dai sempre una controllatina........ca e mg sono buoni entrabi prendi quelli che costano meno :-))
o se proprio li prendi in polvere quarda in chimica e le ricette fai da te che risparmi ancora di più ;-)
marco torino
07-03-2010, 14:52
Orysoul, grazie davvero sei un grande grazie grazie..prendero i seachem allora che costano meno...il galleggiante ce lo ma avendo troppo movimento in vasca non si misura bene prenderò un rifrattometro allora...appena avro un pochino di soldini...grazie mille ancora a tutti...e anche a te Orysoul, che ti sei sbattuto ad aiutarmi cosi..spero di ricambiare un giorno con tutti quelli che mi aiutano..
vai tranquillo!!!! se hai un galleggiante sei a posto apri il programmino che ti ho dato,inserisci tutti i parametri TARATURA VETRO A 25, TEMPERATURA ACQUA, E DENSITA' CHE TI DA IL GALLEGGIANTE E CALCOLA!!!!!
per misurare eccoti servito!!!!! prendi una bottiglia d'acqua tagli il collo e la usi per la misurazione, ci metti dentro l'acqua della vasca e misuri senza le koralia :-D :-D :-D
marco torino, no no fermo,non ci siamo ! la sabbia levala tutta,è troppo poca per fare un dsb e se anche lo fosse non ha maturato,esploderà tra poco per il troppo carico organico.
Butta via quel troiaio a lancetta,prenditi un rifrattometro che costa 20 euro.
I prodotti per Ca e MG fatteli in casa ci sono le ricette sul forum,funzionano benissimo e non spendi niente.
Secondo me quella vasca avrà sempre problemi se non sistemi il discorso maturazione.
Io leverei tutti gli ospiti,leverei la sabbia e riinizierei una maturazione vera e propria.
Sembrano stronzate,ma te le ritrovi in futuro !
marco torino
07-03-2010, 15:33
mii Orysoul, ora ho fatto la misurazione a lancetta e segnava 1024 allora ho messo i parametri sul programma e dice che ho 1020 di salinità prendero un rifrattometro
marco torino
07-03-2010, 15:36
edogr, non metto in dubbio quello che dici infatti piano piano la tolgo la sabbia non posso levarla in un unica sifonatura..
marco torino, ...perchè no ? Hai paura che la tua vasca dopo stia meglio ? :-D
marco torino
07-03-2010, 15:50
edogr, no e che come faccio a toglierla tutta in una volta?metto un tubo nella sabbia e aspiro sabbia e acqua in un secchio e con una calza faccio trattenere la sabbia e poi ributto l'acqua in vasca?non contiene microorganismi cattivi quell'acqua li sporca della sabbia..?
marco torino, prova intanto con il gallegginate e ripara salinità,fino a quando non prendi il rifrattometro!!!!edogr, per quanto riguarda la sabbia era il mio dubbio iniziale quindi iniziai a chiedere a gente esperta qui sul forum,se ne ha 2 cm matura insieme alla vasca!!!!se la porta a 7cm matura anche con due ocellaris all'interno,basta che non mette altra carne al fuoco!!!!se non sbaglio sono 3 mesi che aveva quella sabbia dentro..........c'è gente che ha allestito dsb e dopo un mese ha inserito primi pescetti senza che gli esplodesse la vasca -28d#
marco torino
07-03-2010, 15:59
e 4 mesi che ho 3 cm di sabbia fine Orysoul, ma cmq forse e meglio toglierla tutta e lasciare giusto una spazzolata per coprire il vetro sottostante giusto qualche granellino...ora voglio sapere solo se posso ributtare in vasca l'acqua che filtro aspirando la sabbia
io ancora non so il motivo per cui stai togliendo sta sabbia!!!!!
ora 3 cm sei a metà visto che oramai l'hai smossa lasciane un 1/2cm.....l'acqua una volta filtrata bene puoi rimetterla...se è parecchio sporca cambiala cosi finisci sto sale e non ci pensi più!!!!
per lasciarne dei granellini per coprire il vetro non la mettere proprio perchè quando aspiri il fondo te la porta via!!!!
io sotto consiglio di un negoziante ESPERTO ne ho messi 2 cm da aspirare(per pulizia) una volta ogni 6 mesi con relativo cambio abbondante d'acqua....ora per la tua glanumetria fina potrebbe essere un problema..........visto che volevi levarla tutta fallo e poi metti due cm di questa http://www.seaboxaquarium.it/code/didascalia.php?id=1706
marco torino
07-03-2010, 16:24
Orysoul, ancora non lo tolta tutta ce ne tre cm volevo toglierla per non farmi inquinare l'acqua lo state dicendo tutti di toglierla...ma volevo sapere come fare a toglierla tuta col tubo rimettendo in vasca l'acqua ripulita dalla sabbia eheh cmq per adesso la preoccupazione piu grande e il ca e mg poi se dovro toglierla la sabbia la togliero...sempre se non avro valori corretti di no2 no3 e po4 che per ora sono a posto dai test che faccio ho solo I VETRI DA PULIRE OGNI DUE GIORNI PERCHE SI LORDANO...
butta tutto in un secchio e poi rifiltri il tutto con cotone perlon!!!!!!!!!
inizia intanto ad abbassare la temperatura e portarla a 25 vedrai che i vetri ti si lordano meno!!!
marco torino
07-03-2010, 16:33
25 gradi?va bene come temperatura per i pesci e invertebrati?azz non sapevo..
e certo che va bene!!!!
a 28° rendi l'acquario più colorato e i relativi pesci!!!! solo che aumentando la temperatura li rendi più vivaci,aumentando cosi il metabolismo....risultato maggiore alimentazione e maggior invecchiamento (ti muoiono prima)
marco torino
07-03-2010, 17:20
azz allora la metto a 25 eheh grazie mille Orysoul, cmq ne ho aspirata un due chiletti poi ,l'altra sabbia in piu dietro le rocce dove non arrivo aspettero che venga smossa dalle pompe di movimento cosi poi da aspirarne l'eccesso non voglio rischiare che i valori si alterino troppo e martedi che mi arrivano i seachem ripristino i valori del ca e mg il kh e a posto.. cosi la triade sarà a posto ahah grazie mille
marco torino
13-03-2010, 11:06
Ragazzi ma ciao...finalmente lunedi vado a ritirare la vasca nuova ed e una 200 lt in extraCHIARO cosi starò meglio a dimensioni e a popolarità una domanda ora che avrò la sump sotto la vasca come attacco il galleggiante dell'osmoregolartore che mi son fatto?prima ce lo avevo a bordo vasca nell'acquario ed era a filo dell'acqua con una staffetta in plastica quindi a mia deduzione posso attaccarlo a bordo vasaca della sump?e se scende il livello in sump la reintegra dall'acqua osmotica nello scompartimento in sump giusto??
weee ciao!!!! che misure hai fatto della nuova vasca??
si il galleggiante va messo in sump....quando l'acqua si stabilizza tra tracimatore e mandata appena manca acqua cala il livello in sump!!! ma sulla sump ci hai fatto lo scomparto per l'osmosi???
marco torino
13-03-2010, 20:36
allora orysoul le misure della vasca son le seguenti 84x50x50 x200 lt in extrachiaro un cm di spessore...con pozzetto di tracimazione e pettine e raccorderia la sump ora ti faccio uno schizzo su paint e te lo mostro..intanto guarda la vasca e dimmi che ne pensi
http://img695.imageshack.us/img695/5161/13032010278.jpg (http://img695.imageshack.us/i/13032010278.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
ed ecco uno schizzo della sump ditemi che ne pensate e come devo agire venerdi quando monto tutto praticamente quando apro l'acqua dalla vasca alla caduta in sump ecc come fare ecco i passi fondamentali per fare il ciclo della vasca e sump caduta risalita ecc pompa di risalita ho preso una hydor l30
http://img59.imageshack.us/img59/3271/sumpz.jpg (http://img59.imageshack.us/i/sumpz.jpg/)
ok bravo ora xrò nn avere fretta fai il trasloco nn mettere sabbia e x 1 mese nn mettere dentro nulla poi fai i test tra 1 mesetto e se i valori sono buoni inizi ad inserire qualcosa sia di pesci che invertebrati x gli sps aspetta un pò di più.
la plafoniera sarà quella della vasca precedente o la cambi???
se è quella precedente ti consiglio lps e qualche montipora o sps di facilissima gestione.
se la incrementi e arrivi ad un minimo di 250 w metterai ciò che vuoi.
xrò x i primi mesi stai tranquillo e fai maturare x benino la nuova vasca.
che schimmer hai intenzione di prendere???
mmm...io avrei fatto 80x60xh55/60 sempre per rimanere lì sennò avoglia a cm :-)
non mi piace lo scarico, con una vasca in extra non hai badato a spese quindi avrei speso anche per uno scarico xaqua, molto più estetico e molto molto meno ingombrante,altra cosa aspettati rumorosità con questo scarico, poi visto che avevi in mente questa soluzione avrei fatto dei vari fori sul retangolo di scarico per pescare acqua in più punti!!! non riesco a vedere se hai laccato i vetri, spero di si perchè sono un pochino brutti trasparanti...guarda qui e capisci la mia idea http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/acquario.asp
porca miseria marco ti ho massacrato sulla vasca,spero che non te la sia presa è solo un mio pensiero,visto che hai speso potevi aver speso meglio, poi se ha te piace cosi tanto ma tanto meglio :-)
la sump va bene, però abbassala di 10 cm....in 50 cm si lavora malino,e ci si fa male la manutenzione, calcola che il livello dell'acqua sarà sui 20/25....ottimo l'arrivo dello scarico in vaschetta differente, cosi eviti turbolenze eccessive nel resto della sump però io lo rimpicciolirei,in modo da lasciare molto più spazio in tutto la sump, tipo una cubo di 10x10x10 in un angolo e poi skimmer e resto nella parte grande!!!
marco torino
13-03-2010, 22:41
dany78 per lo skimmer appena ne trovo uno buono a buon prezzo anche usato lo prendo tipo un kes-2001 o roba del genere non so dovete consigliarmi voi..per ora tengo il deltec finche non prendo quello buono..la plafoniera rimane quella anche perche lo presa due settimane fa e una 2x150 w hqi e 2x39w blu attinici..e led lunari..e poco dany78?l'acropora nobilis che ho dentro sta da dio...MA SE FACCIO TRASLOCO IMMEDIATO DA UNA VASCA ALL'ALTRA INTEGRO 100 lt della vasca vecchia e 100 lt che mi da il negoziante dalla sua vasca dei coralli mi muore tutto???cioe metto in un secchio tutti gli invertebrati in un altro tutti i pesci e poi dopo aver messo rocce e acqua nella vasca nuova inserisco gli animali...muore tutto????
------------------------------------------------------------------------
Orysoul tranquillo ogni critica serve per imparare e ti dico che la vasca e stat un occasione prenderla non ho speso molto quindi essendo un occasione non potevo chieder di forare ancora in vari punti del pozzetto fare scarichi xacqua ecc quindi ti dico che vedrò come va cosi la prossima settimana e ti dirò..tanto devo aspettare il mobile mercoledi e venerdi la sump quindi fino a sabato non farò nulla poi ti faccio sapere cmq...grazie a tutti delle critiche e dei consigli siete grandi..ciao ciao...marco
ma le rocce che hai non ti bastano per avviare l'altra!!!
se traslochi tutto e poi aggiungi il doppio delle rocce che hai rifai un'altra maturazione con vasca popolata,,,non la vedo una bella cosa!!!!
in tutto di animali cosa hai????e quante rocce hai???
x lo schimmer guarda sul mercatino un h&s nn il 110 ma il più piccolo o uno simile ad esso
x quanto riguarda la nobilis è presto x dire stà da dio,io nn l'avrei messa così in fretta hai il reattore o integri qualcosa???
le rocce dovrai raddoppiarle come ti hanno detto riparte la maturazione io nn prenderei l'acqua del tuo negoziante ma la farei io con un impianto ad osmpsi e sei più sicuro tanto la maturazione la farai comunque.
consiglio se hai animali dalli via tutti e riparti da zero e vedrai che risultati poi ci vuole solo tantissima pazienza
marco torino
14-03-2010, 01:33
allora mi sa che farò cosi ragazzi ho 25 chili di rocce..praticamente non bastano per 200 lt lo so..allora terro gli animali da amici se riesco o me li faccio tenere in negozio e vedro di fare una nuova maturazione...
altre soluzioni ci sarebbero ma le sconsiglio vivamente....se non hai problemi nel tenere temporaneamente gli animali altrove, la strada migliore e fare le cose con calma e nel sistema giusto!!!
allora buon avviamento e tienici aggiornati ;-)
marco torino
15-03-2010, 01:07
mentre siete qui ne approfitto per un altra domandina mi stanno dando insieme alla sump una hydor l30 come pompa di risalita e buona o devo sostituirla?una eheim 1250 sarebbe troppo per la mia vasca da 200 lt??in base a cosa si sceglie la portata della pompa di risalita?io ho il pozzetto di tracimazione:-)
da quanti litri è la hidor????
cmq la heim 1250 per te è perfetta!!! e non è assolutamente troppo.....la uso io per un 200 litri ;-)
inizia a pensare di avere più di 200 litri....la sump non c'è la metti ???? :-)
cosaaaaaaaa a 115 euroooooooo ma se nuova costa 70 ma chi è questo qui lupen???
ma hydor 130 o hydor L30
marco torino
15-03-2010, 01:17
no no hydor l30 orysoul...
guarda qui http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-pompa#1250#1200-pompa-centrifuga-multiuso-alte-prestazioni-sommerso-p-1476.html con 1/2 giorni e 7 euro di spedizione c'è l'hai a casa
------------------------------------------------------------------------
anche la hydor ha la stessa portata, ma sinceramente mi butterei su una heim.....ho sentito anche dire che le hydor fanno un pò di rumore, la mia (heim) non fa assolutamente rumore...solo un po di vibrazione,ma basta mettere una spugna da 0,5 cm sotto e il gioco e fatto........per curiosità quanto la vende la hydor???
ciao fra le due meglio la ehim xrò devi tenere conto della prevalenza xche a1,30 metri di altezza la portata della pompa quasi si dimezza
marco torino
15-03-2010, 21:28
ragazzi appena potrò prenderò la eheim..intanto uso l'hydor che mi ha detto gira bene e mi fido del suo parere ...saluti a tutti...
marco torino
16-03-2010, 00:56
ragazzi mi hanno offerto un bubble magus 100 per il mio acquario nuovo0 da 200 lt che ne dite??da sump ovviamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |