Visualizza la versione completa : ALLAGAMENTO.....problema scarico
ciao a tutti #07
ho una vasca costruita da aqconcept con pozzetto centrale....in due anni sono già due volte che mi si allaga la casa -04 -04
la causa è probabilmente lo scarico progettato male e credo che in certe situazioni si formino delle sacche d'aria.....il risultato potete immaginarlo -04 -04
posso smontare la parte scarico nel pozzetto perchè è a pressione e sostituirlo con uno fatto meglio..........come farlo per non correre più rischi?
stamattina avrei preso a martellate la vasca -04 -04
se qualche buona anima mi mandasse magare via mail uno schema: traditional.tattoo@libero.it o un link dove vederlo ne sarei infinitamente grato :-))
mia moglie mi sà che alla prossima mi uccide #17
strano molto strano...internamente dovresti avere un durso e non funziona a depressione, cerca su google lo scarico stockman è facile da realizzare ;-)
Abra, infatti ho un durso da 32 con restingimento da 20 o 26 prima del 40 che va in sump
lo stockman l'ho trovato....provo con quello
il restringimento(che in teoria e fatto per ridurre il gorgoglio) potrebbe essere la causa del problema #24
lo scarico non è tappato da corpi estranei......io ho pensato all'aria,cosa potrebbe essere altrimenti #24
la prima volta è successo di giorno...e staccando tempestivamente il durso la caduta ha ripreso evitando l'allagamento #23
quel restringimento però proprio non mi piace ma non posso toglierlo è incollato allo scarico(passaparete da 40 sul fondo vasca)
lo stockman dici che si può fare ugualmente :-))
grazie ;-)
lo stockman dici che si può fare ugualmente
#36# prova e vadrai che risolvi ;-)
Abra, infatti ho un durso da 32 con restingimento da 20 o 26 prima del 40 che va in sump
Il problema è la strozzatura. E' stato usato un passaparete non adatto.
Esistono della GF, ad esempio, dei passaparete (o attacchi serbatoio) che hanno l'esterno da 40 e l'interno da 32. Puoi cercare uno di quelli e sostituire quello montato attualmente.
geppy
ma allaghi da sotto o da sopra ?
Geppy, penso anche io che il problema sia la strozzatura che inoltre non serve a niente perchè il gorgoglio rimane......geppy cosa succede con la strozzatura?
Benny, dalla vasca quindi da sopra....
in più in questi giorni cercando una soluzione per lo scarico ho eliminato il gorgoglio chiudendo per circa metà la valvola della mandata(in teoria se sparisce il gorgoglio non vuol dire che entra e esce in sump lo stesso volume d'acqua,o sbaglio?.....)
cosa dite la tengo regolata così(la mandata)
Geppy, penso anche io che il problema sia la strozzatura che inoltre non serve a niente perchè il gorgoglio rimane......geppy cosa succede con la strozzatura?
Benny, dalla vasca quindi da sopra....
in più in questi giorni cercando una soluzione per lo scarico ho eliminato il gorgoglio chiudendo per circa metà la valvola della mandata(in teoria se sparisce il gorgoglio non vuol dire che entra e esce in sump lo stesso volume d'acqua,o sbaglio?.....)
cosa dite la tengo regolata così(la mandata)
La strozzatura impedisce il flusso regolare nello scarico che, evidentemente, non è sufficiente a smaltire l'acqua portata su dalla pompa. Inoltre è facile che sotto la strozzatura si "intrappolino" bolle d'aria visto che sei costretto a ridurre il flusso.
Il mio consiglio (oltre, ovviamente, a ridurre il flusso come hai fatto) è di cercare un "passabotte" (o attacco serbatoio o passaparete) che con lo stesso diametro esterno ti consenta di montare un tubo senza strozzature.
Se mi dici che diametro ha la filettatura del tuo passaparete vedo di darti una mano ad individuare il passaparete giusto.
geppy
Geppy, la filettatura è per un 32,ora ho eliminato lo scarico durso con la strozzatura da 20 e ho sostituito con stockman infatti da 32.
il problema rimane sul passaparete dove c'è ancora una strozzatura da 26(incollata)dovrei cambiare l'intero passaparete e all'interno del pozzetto è un vero casino(riesco ad arrivarci?) ma tutto per ora(con scarico nuovo)sembra funzionare è sparito anche il gorgoglio :-)) :-)) :-))
la cosa che mi fà paura è il mobile di legno,è gonfiato e non vorrei trovarmi con la vasca crollata in terra #23
che dite mi resiste ancora?è una mia paranoia o devo iniziare a pensare al trasloco #07
la cosa che mi fà paura è il mobile di legno,è gonfiato e non vorrei trovarmi con la vasca crollata in terra
dipende come e dove è gonfiato,se è gonfio anche nelle giunture di tenuta,cambialo al volo #36#
Abra, si lo sò ma come faccio devo disfare la vasca -04
consiglio su come procedere....?,non c'è qualche modo per far lievitare la vasca e rimetterla sul mobile nuovo........... :-D :-D :-D
se mi tocca smontare tutto piuttosto smantello tutto,mi viene da piangere #07 ......
anze74, c'è poco da fare...se il mobile ha preso umidità ed è gonfio in punti critici,svuota e riempi...se magari sapessimo di dove sei,forse qualcuno ti potrebbe aiutare forse eh ;-).
riesci micca a farmi 2-3 foto del danno?? in linea di massima ti dovrei riuscire a dire qualcosa,diciamo che se con gli allagamenti si è gonfiato solo il lato esterno dove poggi la vasca,grosse cose non le hai e può tenere,ma se ti si è gonfiato anche il laterale dove e giunto al piano sopra e anche internamente,è un casino e pure pericoloso.
Tanto vale ripartire sicuri,ma il mobile è tutto legno o hai un intelaiatura dentro?
Abra, sono di genova,stasera se riesco faccio delle foto,il mobile è solo di legno con tre montanti.uno quasi al centro e i due laterali più un rinforzo posteriore,
il montante centrale dove poggia sul piano inferiofe è andato,mi sa #23 è molto gonfio.
inoltre li piano di appoggio inferiore si è imbarcato verso il basso(pavimento)
non lo volevo il mobile di legno -04 -04 -04 .....colpa mia #23
il prossimo intelaiato o in muratura ;-)
ragazzi se smonto ci sono in regalo sps
anze74, io credo che tu possa svuotare la vasca in delle taniche , a quel punto è sollevabile, cambia mobile e rimetti tutto dentro....
anze74, allora cambia in fretta....ma non mollare eh.
ti prepari prima il mobile nuovo e poi fai come ti ha detto IVANO fossi in te lo fare pure di corsa.
IVANO, ma senza togliere rocciata......?non credo.....
tolgo acqua e basta?.....
scusa la domanda ma sono sconfortato e non ragiono troppo lucidamente............
se smonto la rocciata che ormai è parte integrante con i coralli......faccio un macello -04
così sogno di sollevare la vasca con tutto dentro......
ragazzi vi aggiorno domani
grazie a tutti ;-)
anze74, vasca e rocciata potrebbero essere alzati in 3-4 persone, e cambiare un mobile è questione di pochi secondi..Senza rocce sarebbe meglio....nessun macello, tanti di noi lo fanno quando cambiano vasca ..io quando sono passato da 120cm a 80x80 l'ho fatto in mezza giornata con una bella squadra di amici
io mi fiderei poco ad alzare una vasca con 60kg di rocce dentro,forse trascinarla da un mobile all'altro...basta anche solo una piccola roccia che cada e la tensione che ha ti si crepa.
Oh secondo me eh #13
Abra, secondo me è meglio trascinare da un mobile all'atro e poi riposizionare tutto nella posizione desiderata.Certo che se cade una roccia con vetro in "tensione" può essere pericoloso.Sono sempre dell'idea che sia meglio sbaraccate tutto e rifare da 0
Abra, secondo me è meglio trascinare da un mobile all'atro e poi riposizionare tutto nella posizione desiderata.Certo che se cade una roccia con vetro in "tensione" può essere pericoloso.Sono sempre dell'idea che sia meglio sbaraccate tutto e rifare da 0
Sono d'accordo. La cosa migliore e più semplice è di svuotare la vasca in modo da poter intervenire anche sul foro dello scarico ed allargarlo (molto più semplice di quanto si possa pensare e posso fornire tutti gli attrezzi in prestito).
Io mi farei un supporto in profilato di alluminio tipo Porsa, svuoterei, sposterei la vasca, da sotto allargherei il foro e monterei il nuovo scarico, poi rifarei la rocciata e farei ripartire la vasca.
Si può fare tutto in 3-4 ore di lavoro ma non da soli (è deprimente, mentre in gruppo ci si diverte addirittura).
Bisognerebbe organizzare un gruppetto di 3-4 persone....
geppy
Geppy, a Genova con i dovuti accorgimenti ci si può andare in 3-4 senza problemi, e poi tutti a mangiare pesce.....
Geppy, a Genova con i dovuti accorgimenti ci si può andare in 3-4 senza problemi, e poi tutti a mangiare pesce.....
E allora si può fare tranquillamente. Poi il rivestimento in legno si può fare con calma (dico a Mirko di postare delle foto del suo supporto in alluminio predisposto per il montaggio dei pannelli di finitura in legno).
Se avete bisogno degli attrezzi per forare fate un fischio (forte, però, perchè sto diventando sordo..... o voi siete molto lontani!) :-)
geppy
Geppy è sempre il meglio..inutile
#25
ragazzi grazie a tutti,vi faccio sapere al più presto
se mi postate le foto del mobile mi fate davvero un favore
se venite a darmi una mano la mangiata la offro io ;-)
sto meditando a questo punto di cambiare anche la vasca :-))
grazie ancora
francesco
Tetr4kos
26-01-2010, 18:26
anze74,
se serve na mano io sono di genova!!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Ecco le foto del mobiletto in via di completamento.
ps: chiedo scusa per la parte elettrica alla rinfusa (andrà in un mobiletto proprio) e per la quantità di lana (ho litigato con le resine a base ferrosa e hanno vinto loro)
http://jeffo.bighosting.net/acquario/a.jpg
http://jeffo.bighosting.net/acquario/b.jpg
http://jeffo.bighosting.net/acquario/c.jpg
JeFFo, il mobiletto lo hai fatto frare?non è uno dei classici con le giunture smontabili è intero,vero?chi l'ha fatto?costo?
mi sto guardando in giro per vasca e mobile,sto pensando ad ampliare il litraggio,vorrei mettere un 120x80x50h o giu di lì,tutto dipende dal prezzo ;-)
consigli su qualche ditta seria e non troppo esosa #24
anche perche devo vare alla svelta e purtroppo in questo periodo non mi escono i soldi dalle tasche...... -20
un grazie a tutti quelli che in qualche modo mi stanno dando una mano :-)
grazie davvero ;-)
è alluminio porsa con i giunti normalissimi. Abbiamo aggiunto poi delle L in alluminio prese da leroy merlin che son state rivettate all'alluminio; queste L serviranno al montaggio veloce dei pannelli di legno trattati con impermealizzante.
JeFFo, in foto sembrava senza giunti,grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |