PDA

Visualizza la versione completa : quanto e quando bisogna preoccuparsi dei ciano ?


sasha
22-01-2010, 18:50
ho capito che qualche ciano lo abbiamo un pò tutti in vasca....
Ho capito che le cause "vere" sono molteplici e neanche troppo chiare....


quello che non ho capito è quando bisogna iniziare a preoccuparsi seriamente dei Ciano ???

e se la presenza consistente di questi sia una fase da considerare di maturazione e che quindi con il tempo ed una corretta gestione tenderanno a diminuire oppure se sono segnale di qualcosa che non và nella gestione #17 ?????

ALGRANATI
22-01-2010, 20:46
sasha, se vengono fuori in periodi di maturazione o con temperature ballerine sono abbastanza normali, altrimenti potrebbero essere il segnale di qualche cosa che non gira nel verso giusto o accumuli di sedimenti

sasha
22-01-2010, 22:25
7 mesi sono ancora in maturazione giusto ?

quanto dura ?

ALGRANATI
22-01-2010, 22:45
sasha, be,,....dopo 7 mesi ormai la vasca dovrebbe essere abbastanza stabile.
hai sabbia?

sasha
23-01-2010, 10:39
no niente sabbia, i primi ciano sono comparsi da 2 mesi esatti....


i valori sono:

no2 assenti-no3 (test salifert la provetta guardandola bene si colora appena di un rosa perlato, per me non è neanche il primo colore della tabella salifert) calcio 480/490 kh(da qualche tempo è poco stabile cmq oscilla dai 9 agli 11,5- po4 non ne ho mai avuti o almeno non misurabili con salifert-silicati idem....

il movimento nonostante le pompe cinesi è buono, anche se per scrupolo a giorni prendero una vortec wmp40 (faccio bene ?)

uso un reattore con le zeoliti della zeovit, che cambio ogni 45 giorni insieme al carbone sempre presente, e doso ai cambi d'acqua una fiala di biodigest e di bioptim.....quindi essenzialmente una soluzuione ibrida senza versare i mille prodotti propri del puro zeovit....

ALGRANATI
23-01-2010, 23:32
prova a diminuire i batteri come prima cosa

sasha
25-01-2010, 14:36
potrebbero essesre dunque dovuti al biodigest ?

ALGRANATI
26-01-2010, 00:11
sasha, se hai esagerato...potrebbe essere....ma sono a cuscinetto spessi o sono una patina??

sasha
26-01-2010, 14:22
una patina con alcune bolle ed in alcuni punti filano tipo le filamentose

ALGRANATI
26-01-2010, 23:17
quindi ciano classici.....non riesci a mettere una foto della vasca e della parte tecnica?

sasha
27-01-2010, 11:13
ho messo la macchina fot in vendita...... #19 #19 #19

dici che il problema potrebbe essere nella tecnica ?

ALGRANATI
27-01-2010, 18:06
non ne ho idea se non so che tecnica hai

sasha
27-01-2010, 19:54
Matteo nel profilo ho anche la parte tecnica....

ALGRANATI
27-01-2010, 22:22
nel refugium hai sabbia??

sasha
28-01-2010, 13:08
no solo rocce vive

ALGRANATI
28-01-2010, 23:16
sasha, bene....a questo punto....tieniteli :-D :-D #23

sasha
29-01-2010, 14:18
mannaggggggggg :-D :-D :-D #07 #07 #07

claudiomarze
08-02-2010, 11:36
ragazzi scusate se mi intrometto...
vorrei capire il perchè....
sul refugium e sopratutto sul "tieniteli"
che differenza c'è con sabbia o senza?
boh, non ho capito. ciao a tutti claudio

ALGRANATI
09-02-2010, 09:46
claudiomarze, xchè non so come toglierli

sasha
09-02-2010, 11:54
Matteo ho messo da una settimana circa una mp40 ed avevo poi la salinità al 30xmille....nei punti dove notavo più presenza di ciano tardano a tornare....solo dietro la rocciata dove il movimento è minore restano.........ora ho inserito un'altra pompa che spara dietro la rocciata e vedremo come và....

ALGRANATI
09-02-2010, 23:35
sasha, inizia a mantenere la vasca con valori stabili e vedrai che gia quello farà miracoli