egabriele
22-01-2010, 17:08
Ho due Euphyllie nel mio acquario, una para ancora e una para divisa.
La parancora e' gonfissima, il tessuto e' risalito intorno allo scheletro fi queasi alla base e cresce vistosamente.
La paradivisa che inizialmente cresceva, ora ha cominciato a ridurre il tessuto, tanto che di notte su un calice si vede il bordo calcaareo.
Le condizioni di luce/corrente non sono molto diverse, e in quel punto la corrente va dalla paradivisa alla parancora, quindi anche riguardo alla lotta chinica dovrebbe essere avvantaggiata l'altra (sono vicine).
SApete se c'e' qualcosa in particolare per cui una paradivisa e' piu' sensibile ad una paranacora?
Potrebbe essere una questione di alimentazione ?
Come valori siamo nella norma, non odvrebbe essere quello il problema
PO4 tra 0,05 e 0,03
NO2 non rilevati
NO3 tra 2 e 3 mg/l
salinita' 34 per mille
KH 9
Ca 430 mg/l
Mg 1280 mg/l
La parancora e' gonfissima, il tessuto e' risalito intorno allo scheletro fi queasi alla base e cresce vistosamente.
La paradivisa che inizialmente cresceva, ora ha cominciato a ridurre il tessuto, tanto che di notte su un calice si vede il bordo calcaareo.
Le condizioni di luce/corrente non sono molto diverse, e in quel punto la corrente va dalla paradivisa alla parancora, quindi anche riguardo alla lotta chinica dovrebbe essere avvantaggiata l'altra (sono vicine).
SApete se c'e' qualcosa in particolare per cui una paradivisa e' piu' sensibile ad una paranacora?
Potrebbe essere una questione di alimentazione ?
Come valori siamo nella norma, non odvrebbe essere quello il problema
PO4 tra 0,05 e 0,03
NO2 non rilevati
NO3 tra 2 e 3 mg/l
salinita' 34 per mille
KH 9
Ca 430 mg/l
Mg 1280 mg/l