Visualizza la versione completa : Consiglio tipologia di luci e quantità
Salve ragazzi, ultimamente sto facendo qualche sistematina all'acquario e ho pensato di aggiornare il parco luci. L'acquario è sempre quello 200lt netti ( con microsorium, anubias, cryptocorine tutti di molte specie diverse, echinodorius, crinum ecc..) con 1 plafo da 2x39w t5 e una plafo con 1x30w t8. Sto usando già da 1 anno il protocollo Jbl e impianto askool co2, le piantine stentano un pò , soprattutto le cryptocorine parva che han le foglioline tutte a terra e il microsorum che ha le foglie bucherellate e che si anneriscono.. quindi penso che sostituendo la plafo t8 con un'altra 2x39w t5 dovrei aiutar a farle risollevar. Voi che ne dite??
Inoltre poichè 1 neon t5 tipo jbl ecc mi costa 40€ mentre 1 della Osram costa 7€ posso usare quelli della Osram oppure non sono buoni? Alla fine non conta la gradazione 4000 o 6000K ??
Che differenza c'è tra quelli di marca e quelli tipo philips, osram ecc?
Per favore risp mi farebbe piacere 1 consiglio...
Federico Sibona
22-01-2010, 16:43
Cucilo, così ad occhio mi pare che la tua illuminazione così com'è dovrebbe essere sufficiente per le piante che hai. Forse, se i neon hanno più di un anno, sono solo un po' esauriti e sono da cambiare.
Il Crinum che specie è? Il calamistratum richiede più luce dei natans e thaianum. Il Microsorum è necessario capire se ha veramente dei problemi o se l'annerimento che dici sono solo le spore per la riproduzione (che vengono su tutti i tipi di felci, anche emerse). Sembra che tali annerimenti siano più marcati in acqua con pH elevato. Sarebbe utile qualche foto.
Per favore dicci le dimensioni della vasca ed i valori dell'acqua della tua vasca. La cosa migliore sarebbe che compilassi con tutti i dati il profilo.
Le lampade Osram e Philips non sono di bassa qualità e vanno benissimo per l'acquario, ma ce ne sono di diversi modelli, prima di comperare chiedi e dicci che lampade hai adesso ;-)
Per quanto riguarda il microsorium non sono le spore per la riproduzione...le foglioline si bucherellano e anneriscono, domani posterò 1 foto. Per quanto riguarda le cryptocorine purtroppo non riesco a far arrivar la luce lì perchè l'altezza dell'acquario è sui 50cm. Il crinum è il calamistratum ma è l'unico che non da segni di prob...
I neon sono Osram modello 865 ( 6000k) e 840 ( 4000k).
L'intenzione mia era di sostituire la plaffo t8 con quella da t5 ma accendere 1 solo neon da 39w facendo in modo che il neon sopra le crypto sia un t5 che scende più in profondità. A domani per qualche dettaglio in più, x ora ti ringrazio.
Allora ecco le altre info, l'acquario ha queste dimensioni 100x44x53h
Ph tenuto sotto controllo da Phmetro 6.8
kh 6, gh 9, po4 25, ferro 0,2, No2 0, No3 25
Sotto le foto delle microsorium bucherellate, cmq se non lo avessi ancora detto le cryptocorine parva e parte di queste microsorium stanno proprio sotto il neon t8
Federico Sibona
24-01-2010, 11:05
Cucilo, mi sa che le foto dei Microsorum ti sei dimenticato di allegarle ;-)
Le Cryptocoryne quando spostate e messe in un nuovo ambiente fanno sovente un periodo di malattia di adattamento (perdendo anche tutte le foglie), ma poi dovrebbero riprendersi bene, e si accontentano di poca luce.
ecco le foto http://img51.imageshack.us/img51/9739/230120101714.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/230120101714.jpg/)
http://img513.imageshack.us/img513/7343/230120101713.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/230120101713.jpg/)
Allora che mi dite?Colpa dei neon troppo pochi? La cosa più assurda è che prima con i neon t8 e senza Co2 il microsorium aveva le punte rosse, mentre ora invece di migliorare peggiora...e questo è già da 1 anno
ps le crypto come tutte le altre piante stanno lì da 2 anni... PPs ho aggiornato anche il profilo del mio acquario. Ciao e grazie!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |