Entra

Visualizza la versione completa : rendere più naturale il mio piccolo acquario....


zefiro87
22-01-2010, 13:57
ciao a tutti! ho allestito il mio primo acquario e mi rendo conto che ho tanto da imparare......lo spazio non mi aiuta sicuramente ma guardando le foto di vari acquari vedo realizzazioni fantastiche e vorrei rendere un po più naturale il mio habitat.....da quando ho iniziato a seguire questo forum stò imparando tantissimo e mi stò rendendo conto di tutti gli errori che ho fatto!! pimo tra tutti (per quanto riguarda l'allestimento....) il non ricordarmi i nomi delle piante che ho inserito, cercherò di identificarle e ve li dirò... che consigli mi date? è una cosa fattibile? ho deciso di cambiare popolazione alla mia piccola vaschetta.....e allestirla solo per qualche guppy e per red cherry (in vasca ho anche un synodontis nigriventris ma stò seriamente valutando di riportarlo indietro perchè ho letto che cresce fino a 8 cm e non vorrei che soffrisse per il troppo poco spazio). dunque ho visto che per le red è fondamentale allestire un praticello o comunque mettere un muschio per consentire il loro riparo.....la descrizione della vasca è nel mio profilo e in attesa del riconoscimento delle piante volevo postarvi una foto della vasca come è ora ma non capissco perchè non riesco a farlo....(meno di 100kb, dimensioni idonee e fin ora ho postato solo una foto...) cmq la situazione attuale non è molto differente alla foto presente in "mio acquario" guardatela lì! attendo consigli e grazie a tutti :-))

Entropy
22-01-2010, 14:42
Ciao zefiro87, :-)
Riguardo l'allestimento dell'acquario, direi di togliere la pietra di quarzo rosa, perchè incoerente con il resto e toglie acqua alla vasca.
Dalla foto che vedo, riesco a riconoscere:
- Eleocharis acicularis (davanti al quarzo), che andrebbe divisa il più possibile e ripiantata quasi stelo per stelo; ha bisogno di molta luce e surplus di CO2
- Hygrophila difformis (dietro a sinistra), che forse è troppo grande per la tua vasca......... Potresti optare per una Rotala rotundifolia.....
- Anubias barteri (se non vedo male)
- La pianta al centro è fotograficamente "bruciata" dalla luce e non si capisce bene cosa sia (forse Ludwigia, forse Hygrophila polysperma..... #24 )

Il muschio lo puoi aggiungere su un legno posto dietro l'attuale Eleocharis e vicino alla roccia lavica
E dovresti aggiungere un impianto di CO2 (anche a gel)

zefiro87
22-01-2010, 16:42
wow certo che hai occhio! non pensavo si riuscisse a riconoscere molto da quella foto! grazie mi hai risparmiato un bel po di fatica!! per quanto riguarda la Eleocharis acicularis pensavo di sostituirla perchè perde continuamente steli (i "giri" esterni di steli man mano diventano marroni e vengono via) sinceramente pensavo che succedesse perchè quando ho allestito mi sono accorto che era completamente senza radici e quel poco che c'era era completamente marrone come se fossero marcite......ma a quanto pare sono io che ho sbagliato a piantarla! #07 la Hygrophila difformis mi sono accorto che stà crescendo pareccio....l'Anubias dovrebbe essere la nana (era l'unica che mi ricordavo :-D ). il tronco avevo pensato di metterlo ma non ne ho trovato uno di dimensioni idonee alla mia vasce e avevo quindi optato pet le due rocce....mi darò da fare per trovarne uno un po + piccolino per sostituire il quarzo. vorrei inoltre mettere un praticello (se riesco a mettere il tronco con il muschio sopra) che mi consigli? per la co2 fino a poco fa non ne sapevo nulla e mi sono iniziato a informare qualche giorno fa....ma ancora non sono sicuro di aver capito tutto alla perfezione...ho letto come realizzare quella in gel ma ho paura di sbagliare qualcosa e di immettere troppa co2 in vasca (continuerò a studiare!!!) dici che un impianto da "serio" è troppo costoso e/o non ne vale la pena per una vaschetta come la mia? e sopratutto esiste qualcosa di idoneo? mo vado a vedere un po di prezzi....attendo ulteriori delucidazioni! :-) se riesco a capire il perchè non mi fa postare -28d# metto qualche altra foto (un po + chiare e attuali.....)

zefiro87
22-01-2010, 16:55
ho trovato questo prodotto: TETRA CO2 Optimat ad un prezzo veramente accessibile (anche le ricariche) che dite? sarebbe una soluzione valida per la mia vasca? è + stabile e di facile manutenzione rispetto a quella in gel atutoprodotta?

zefiro87
22-01-2010, 18:06
in realtà ne ho trovati vari di impianti per co2 per acquari piccoli (e non tanto costosi) se c'è qualcuno che ne sa qualcosa e può darmi una mano a valutarli (come ho detto non ne so ancora molto) vi dico i nomi. fatemi sapere se potete aiutarmi :-))

Entropy
22-01-2010, 19:30
Guarda zefiro87, per 25 litri va benissimo un impianto a gel autocostruito (è semplice, sicuro e duraturo per una vasca di 25 litri).
Ma se vuoi penderne uno con bombole usa e getta, quello della Askoll è ottimo, ma anche quello della Ruwal (più economico) va bene.
Evita gli impianti con pasticche e compagnia bella.
Il tetra CO2 Optimat non lo conosco personalmente, ma il suo funzionamento mi lascia abbastanza perplesso: in pratica eroghi la CO2 in vasca schiacciando un tasto sulla bombola. Ma non c'è alcuna regolazione del flusso, ne continuità di erogazione.......

zefiro87
22-01-2010, 20:01
per quanto riguarda quello in gel ripeto che stò continuando a valutarlo e a leggere vari post l'altro problema è che la vasca si trova in un punto di pssaggio della casa e forse una bombola è più carina di una bottiglia #13 se riuscissi ad acquistare un impianto per co2 preconfezionato ad una cifra ragionevole avrei meno problemi estetici (non tanto per me...ma + per il resto della casa....). ok dunque scarterei questo della tetra e mi vado a vedere i 2 prodotti che mi hai cosigliato tu! altri che ho visto io sono sistemi della Dennerle in particolare questo modello 5987 Nano Flipper.

zefiro87
23-01-2010, 12:05
ho cambiato dinuovo idea sulla co2 il metodo in gel alla fine mi sembra abbondantemente testato ed affidabile (e in una vaschetta come la mia penso anche abbastanza duraturo) quindi vale la pena almeno tentare! ho letto anche il post sul sistema ad idrolitina e non riesco a capire quale sia il migliore (forse quello a gel è + affidabile?.....bo) vabbè mi sa che sono OT. ricordo che il post non è per la co2 ma x cambiare qualcosa nella mia vasca!!! :-D

piscina
23-01-2010, 13:08
ciao allora per la co2 di consiglio quella a gel (zuchero e lievito) una bottiglia piccola della cocacola la nascondiun po dove capita e io la uso su 100 litri....

per la vasca: aggiungerei del muschio su un rametto che parte dall'angolo indietro a sinistra (guardando la vasca) e togliere quella pianta tipo prezzemolo..(non so il nome) potresti trovare un tronco con un paio di diramazioni in modo che si alzi sul fondo della vasca dietr oalle altre piante e un ramo arrivi avanti a sinistra in tal modo avresti lo spazio libero al centro vasca il muschio sul lato sinistro e le piante tra gli altri rami sul fondo....considera che in vasche piccole puoi anche inserire un ramo preso sotto casa lo fai bollire e di oslito sono più ramificati di quelli piccoli che si trovano in negozio