PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 200litri lordi di comunità


Eclipse
22-01-2010, 03:53
Ciao a tutti,

Volevo presentarvi il mio 2° acquario (il primo fu un 60litri per imparare, dismesso dopo pochi mesi), ospita vari pesci di comunità...ecco come è formato!

VASCA

La vasca è un 200 litri lordi senza marca preso usato, 100 x 50 x 40, non ha più il coperchio in quanto è stato abbinato ad una plafoniera 100cm.
E' stato avviato nell'agosto 2009, quindi circa mezzo anno. Ha 3 arredi artificiali (che non mi piaciono, in quanto preferisco di gran lunga il naturale) utilizzati per creare nascondigli utili ai vari pesci. Il fondo è un ghiaino medio artificiale di colore blu (circa 25kg, di cui mi sono pentito del colore innaturale!).

TECNICA

Il filtro è un'ottimo Eheim Ecco 2236 esterno caricato con cannolicchi, lana di Perlon, spugna meccanica e Torba in granuli per abbassare il ph. Il riscaldatore è un 200w Resun.
La luce, che prima era coperchio con 2 insufficienti neon t8 è stato rimosso e sostituito con una plafoniera 100cm T5 4x39w accesa circa 9 ore al giorno con soli 2 neon.
E' stata aggiunta anche una pompa di movimento ricavata da un filtro hydor interno inutilizzato per smuovere un po' la superficie.

FAUNA

La fauna che popola il mio 200litri è composta da :

- 3 Pteropyllum Scalare (uno smokey, uno smokey nero e un wild, nessuno supera i 5cm di corpo)
- 6 Chromobotia macracanthus (il più grande sarà 7cm)
- 1 Labeo bicolor (7cm circa)
- 1 Liposarcus (comunemente definito pleco...grandicello...24cm circa)
- (6 guppy in box avannotti retato in gentile concessione a mia sorella!)

LA FLORA

Parte che odio particolarmente perchè sono sempre a togliere foglie e rimettere le piante che il Liposarcus mi distrugge!

-2 Bacopa caroliniana
-3 Vallisnerie (2 prese in negozio, 1 da allevamento DMFarm quella più scura)
-1 Alternanthera (quella rossa, difficile da tener bene con la mia fauna e senza fertilizzazione del fondale)

LA GESTIONE

Viene tenuto cambiando circa il 25% 1 volta a settimana con 100% acqua di rubinetto biocondizionata con Sera Acquatan e con qualche goccia di Sera Florena, e aspirato il fondale con campana ad ogni cambio, visto quanto sporca il Liposarcus.

LE FOTO

Con 7mesi di acquariofilia non aspettatevi chissà che, è come se fosse il mio primo acquario praticamente :)

Vista frontale
http://img29.imageshack.us/img29/5699/22012010458.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/22012010458.jpg/)

Vista laterale, si nota la tanetta del liposarcus
http://img29.imageshack.us/img29/1363/22012010461.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/22012010461.jpg/)

Gli scalari
http://img694.imageshack.us/img694/3390/22012010460.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/22012010460.jpg/)

I tenerissimi Botia
http://img694.imageshack.us/img694/9756/28082009079001.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/28082009079001.jpg/)

Il labeo appena inserito qualche mese fa
http://img694.imageshack.us/img694/9596/05102009143.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/05102009143.jpg/)

Il liposarcus 6 mesi fa
http://img69.imageshack.us/img69/4863/30072009509.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/30072009509.jpg/)

il liposarcus attualmente
http://img35.imageshack.us/img35/6411/19012010445.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/19012010445.jpg/) http://img109.imageshack.us/img109/6924/19012010444.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/19012010444.jpg/) http://img109.imageshack.us/img109/5683/16012010433.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/16012010433.jpg/)


Detto questo dico la cosa più importante xD
A giorni il mio 200litri, che avrete notato che è inadeguato a tenere tutti questi futuri pescioni verrà dismesso per passare ad un credo ottimo Juwel Rio 400 (500litri lordi) delle misure 151x51x62! Spero sia una scelta quasi definitiva per tutti i miei pesciolini :)

Nel frattempo ditemi comevi sembra questo ;-)

milly
22-01-2010, 18:23
Detto questo dico la cosa più importante xD
A giorni il mio 200litri, che avrete notato che è inadeguato a tenere tutti questi futuri pescioni verrà dismesso per passare ad un credo ottimo Juwel Rio 400 (500litri lordi) delle misure 151x51x62! Spero sia una scelta quasi definitiva per tutti i miei pesciolini :)



stavo già scrivendo quanto fosse inadeguata la scelta dei pesci rispetto alle dimensioni della vasca, poi ho letto questa frase!

i bothia in quella foto sono tenerissimi :-)) io però avrei aspettato ad avere in mano la vasca più grande prima di prendere la popolazione definitiva, in compenso avrei introdotto almeno 4-6 scalarini giovani per avere la quasi-certezza che si possa formare almeno una coppia stabile.

Come pensavi di impostare il rio 400?

Titos
22-01-2010, 21:08
Bello veramente i Botia anche a me piacciono da impazzire ma bisogna avere una vascha adeguata proprio come ce l'hai te...


volevo chiederti come gestisci i rabbocchi??
che dire complimentoni....

Eclipse
22-01-2010, 23:52
Detto questo dico la cosa più importante xD
A giorni il mio 200litri, che avrete notato che è inadeguato a tenere tutti questi futuri pescioni verrà dismesso per passare ad un credo ottimo Juwel Rio 400 (500litri lordi) delle misure 151x51x62! Spero sia una scelta quasi definitiva per tutti i miei pesciolini :)



stavo già scrivendo quanto fosse inadeguata la scelta dei pesci rispetto alle dimensioni della vasca, poi ho letto questa frase!

i bothia in quella foto sono tenerissimi :-)) io però avrei aspettato ad avere in mano la vasca più grande prima di prendere la popolazione definitiva, in compenso avrei introdotto almeno 4-6 scalarini giovani per avere la quasi-certezza che si possa formare almeno una coppia stabile.

Come pensavi di impostare il rio 400?

Hai ragionissima, per inesperienza ho acquistato subito i botia...anche se li ho presi tutti molto piccolini...sui 3,5cm e crescono veramente molto lentamente (massimo 1cm e qualcosina in sei mesi!), anche nel 200litri ancora c'è posto per tutti, infatti ogni tanto girano tutti insieme e altre volte non ne vedi uno in giro da quante cavernette gli ho fatto :-)
Gli scalari in origine erano 5 proprio per formare una coppia...poi per una strana malattia batterica me ne sono morti 2 solo dopo un mese dall'acquisto. E sono sopravvissuti invece loro 3 che sono in salutissima (presi da allevamento professionale DmFarm). In ogni caso col nuovo acquario me ne regalano 1 altro esemplare (credo un Koi, quello bianco con macchie arancio e nere).

Il rio 400 volevo farlo già decisamente meglio e solo con roba naturale...dovrebbe venire una cosa così:

-doppio filtro esterno, quello attuale (eheim 2236) + Tetratec Ex1200 che mi darà il venditore
-riscaldatore interno non so ancora da quanti watt (penso mi venga fornito anch'esso)
-poi volevo mettere un substrato fertilizzato, in quanto il mio debole sono le piante, abbinato ad un ghiaino tipo quello che ho adesso (però nero)
-molte piante lunghe sullo sfondo e ai lati...tante radici/legni...qualche roccia
-devo vedere come è d'usura l'illuminazione, nel caso i neon fossero da cambiare proverei a scoperchiare ed usare la mia plafoniera 100cm con tutti e 4 i neon (se inadeguata la venderò e ne prendo una più potente/lunga)

Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa...che ne dici?

Bello veramente i Botia anche a me piacciono da impazzire ma bisogna avere una vascha adeguata proprio come ce l'hai te...


volevo chiederti come gestisci i rabbocchi??
che dire complimentoni....

Grazie :-)
Eh si, sono troppo simpatici... anche se crescono piano piano però diventano delle vere e proprie carpe!
Se per rabbocchi intendi le aggiunte di acqua che evapora, quando il flusso in uscita dal filtro inizia a far "rumore" (esce troppo dall'acqua visto che si abbassa il livello) rabbocco con una bacinella ripristinando il livello sempre con acqua di rubinetto biocondizionata ;-)

bettina s.
25-01-2010, 11:01
ciao i rabbocchi andrebbero fatti con acqua di osmosi, altrimenti ogni volta ti aumenta la durezza dell'acqua. ;-)
Prova a portare un campione di acqua dal rivenditore e fatti dire i valori esatti di ph gh kh e nitrati.

Eclipse
25-01-2010, 17:47
Ph e nitrati sono quelli nel profilo (il ph ora con la torba è 6.8-7.0 con i test della tetra). Gh e kh non li ho mai misurati :( Per il test dal rivenditore mi ha consigliato di no perchè i valori il tempo che arrivi al negozio posso mutare abbastanza...dovrò decidermi a comprare i test! #07

Comunque ieri ritirato il rio400! Che spettacolo di vasca...ora attendo che arriva tutto l'occorrente per allestire...poi fra qualche settimana ve lo presento...intanto questo continua a girare finchè non avrò tutto ;-)

bettina s.
25-01-2010, 19:49
Comunque ieri ritirato il rio400

che bello, congratulazioni! #22

Eclipse
26-01-2010, 15:26
Grazie molte ;-)
Per ora eccolo sulle rotelle che staziona in salotto...non appena mi arriva mobile, 50kg di ghiaia e altri 6kg di substrato posso cominciare ad allestirlo.
Volevo chiedere poi se le piante posso inserirle gradualmente anche dopo il riempimento della vasca (in modo da non comprarne una 15ina tutte in una volta) oppure devo metterle tutte in fase di allestimento?
Dovrò poi di nuovo aspettare le 3/4 settimane prima di rimettere i pesci giusto? (userò 200litri d'acqua di questo acquario ed anche il vecchio eheim maturato abbinato al nuovo tetratec)...

http://img41.imageshack.us/img41/7466/28012010465.jpg

bettina s.
26-01-2010, 15:49
Auguri per il montaggio del mobile :-)) se è il suo al momento di leggere le istruzioni mi stavo sentendo male, ma sono molto particolareggiate, in quanto ogni pezzo è segnato con una lettera e non puoi sbagliare perchè ci sono le misure al millimetro, basta seguire in modo precido tutti i punti. #17
Per le piante ti suggerisco di guardare in rete, altrimenti sendi un capitale; Io mi trovo bene da Acquariomania, perché costano poco ed arrivano molto ben imballate.
Ti consiglio poi di farlo girare senza pesci per le collaudate 4 settimane e poi inserire i pesci con graduialità.
Ma il rio 400 lo metti al posto del 200 lt. o hai la possibilità di tenerli in funzione in contemporanea?

Eclipse
26-01-2010, 16:14
Ciao, per il mobile non penso prenderò il suo...sto guardando un po' in giro se se ne trova uno adeguato con molte ante e spazio all'interno, ma che sia ben robusto.
Per le piante pensavo anche io in rete, ora guardo quello che mi hai consigliato, se no l'ultima volta le ho prese da DMFarm, ma ora è poco fornito. #23
Pensavo anche io di collaudarlo per vedere che non dia problemi, e nel frattempo mi matura pure il tetratec. #36#
Prenderò poi 3-4 radici/legni di quelli belli ramificati, ma dovrò prenderli in negozio ad una certa cifra visto che online mettono solo foto generiche. #24
Il rio400 purtroppo andrà a sostituire il 200litri, non ho il tempo e lo spazio materiale per gestirne 2 #17

Ah nel frattempo ho pure rimisurato il liposarcus dopo circa un mesetto...attualmente è ben 28,5cm -05

Eclipse
26-01-2010, 17:01
Intanto ecco qualche altra foto random per rimanere in tema ;-) (peccato che mi son venute tutte scure e poco brillanti)

La femmina della coppia
http://img191.imageshack.us/img191/4752/28012010487.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/28012010487.jpg/)

Il labeo torna nella sua tana
http://img191.imageshack.us/img191/4494/28012010482.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/28012010482.jpg/)

Il maschio della coppia tiene sotto controllo l'atro maschio
http://img191.imageshack.us/img191/7194/28012010480.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/28012010480.jpg/)

La coppia
http://img689.imageshack.us/img689/3043/28012010475.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/28012010475.jpg/)

Il liposarcus si rilassa
http://img251.imageshack.us/img251/1572/28012010471.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/28012010471.jpg/)

Altra foto della coppia
http://img94.imageshack.us/img94/5103/28012010470.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/28012010470.jpg/)

Il maschio non dominante (è pure più grande del dominante)
http://img689.imageshack.us/img689/6241/28012010467.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/28012010467.jpg/)

;-)

bettina s.
26-01-2010, 19:26
ma quindi dove terrai i pesci quando smantelli il 200 lt. #24

Eclipse
26-01-2010, 23:23
nel 200litri stesso bettina.s, finchè il rio non è pronto dovranno stare li...tanto dal 200litri devo solo cavarci le poche piante che ha, legni e qualche pietra... #24
Appena il rio è maturo, dismetto definitivamente il 200litri...

bettina s.
27-01-2010, 10:17
ho capito :-)) Allora puoi fare tutto con un certo relax; io quando ho sostituito il 200 litri con il 300 ho dovuto trasferire tutto, pesci compresi, in una giornata, ma per scongiurare picchi di nitriti ho preso delle precauzioni tipo far girare il filtro nuovoper un mese in una grossa bacinella riempita con la ghiaia nuova in cui avevo inserito delle melanoides tubercolata che ogni tanto nutrivo con rondelle di zucchine. ;-)

Eclipse
27-01-2010, 13:56
Beh si, non male come metodo...io non potrei metterli altrove...unica cosa sara spostare il 200litri stesso, visto che il rio andrà nello stesso posto.
Penso di togliere praticamente tutto tranne il ghiaino (l'acqua la conservo nei barili), così diventa "leggera" e posso spostarla, la metto da un altra parte e la riempo di nuovo con pesci e il minimo indispensabile ;-) Poi metterò a far girare il rio solo col tetratec ex1200, quando è pronto inserisco i pesci e aggiungo anche l'eheim già maturo dal lato opposto ;-)

bettina s.
27-01-2010, 14:35
beh, quindi non sarà proprio una cosa di tutto riposo... però pensa a quando avrai il vascone in funzione con tutti i pesci dentro! #36#

Eclipse
27-01-2010, 14:59
beh diciamo che la parte più dura è stata fatta (il portarlo a casa :-D) portarlo giù per tre piani a piedi (io sono un grissino e le mie braccia pure :-D). E meno male che ci stava nel mio ascensore...io sono al 5° piano #06

Non vedo l'ora di ammirarlo quando sarà completo -11 -11 e anche i pesci saranno contenti, apparte trasferire il pleco di quasi 30cm :-D che immagino mi sguazzerà per la casa :-D

bettina s.
27-01-2010, 15:05
apparte trasferire il pleco di quasi 30cm

preparati ad una lunga lotta #17