Entra

Visualizza la versione completa : alghe malefiche


Rossella
22-01-2010, 00:11
che alghe sono per favore? Stanno comparendo a iosa sulle mie rocce vive....le devo eliminare?sono pericolose? che fare????
http://img697.imageshack.us/img697/2382/1024779.jpg
è quella di colore verde forte vicino al corallo duro....ne ho tantissime oramai

lonelymorgana
22-01-2010, 00:14
ciao,se parli di quelle cose marroni coi tentacoli non sono alghe sono aiptasie...dovresti siringarle con l'aceto...oppure mettere qualcuno che se le mangia tipo il tomentosus...non cercare di rimuoverle manualmente perchè peggiori la situazione.

Rossella
22-01-2010, 00:17
no.... mi riferivo a quelle verdi scure vicino al corallo duro....poi c'è anche una patina marrone che sta ricoprendo tutte le rocce....

Rossella
22-01-2010, 00:19
le aiptasie invece da cosa dipendono? Sono dannose?Pensi debbano essere debellate?In realtà mi piace l' effetto che danno.....

ALGRANATI
22-01-2010, 00:28
Rossella, Rossella...mi fai una foto d'insieme della vasca??
mi dici che parte tecnica hai e che pesci hai in vasca?

lonelymorgana
22-01-2010, 00:30
sono infestanti come avrai notato....quindi si cerca di tenerle sotto controllo siringandole o mettendo qualche animale che le mangia....comunque cerca qui nel sito,se ne parla in abbondanza...

Rossella
22-01-2010, 00:43
pesce uno solo....blu con coda gialla, taglia piccola.
2 pompe di movimento da 2400lt all' ora, uno skimmer a diffusione con porosa, 2 t5 da 130 CM. uno a luce bianca e uno a luce blu.Misure 130x35x30 , 30 kg di rocce vive.Ci tengo a precisare che l' acquario è stato preso usato, già in funzione da un paio d' anni ed è stato trasportato con la propria acqua.
http://img96.imageshack.us/img96/6908/1024777.jpg
vi prego aiuto....vorrei tanto farlo sopravvivere....ciò che mi spaventa sono queste alghe di colore verde inteso poste vicino al corallo duro
http://img63.imageshack.us/img63/429/1024788.jpg
da questa foto si vede anche la patina marroncina e le piccolissime alghe bianche che si stanno formando sulle pareti del vetro

ALGRANATI
22-01-2010, 09:52
a me sinceramente non sembrano nemmeno rocce tropicali #24
ma da quanto tempo sono in vasca??



SE LA VASCA ERA GIA IN FUNZIONE ED è STATO SPOSTATO.....MOLTO PROBABILMENTE DEVE RIMATURARE

Rossella
22-01-2010, 20:43
sighhh #17 che significa rocce non tropicali?
l' acquario è stato spostato da circa 15 giorni e da una settimana abbiamo aggiunto solo le pompe più potenti.
Da quel che ne so le rocce sono in vasca da circa 2 anni.
Ma la formazione di quelle alghe verdognole è preoccupante?
Può essere che si siano formate in seguito alla mia aggiunta di calcio e magnesio?
Che mi consigliate di fare....rimuoverle?Sono preoccupanti?
ultime misurazioni dei valori dell' acqua:
ph 8.3
kh 8
fosfati 0
magnesio 1080
calcio 380
nitrati molto bassi
densità 1.022-1.023

grazie per i vostri preziosi aiuti

:-))

ALGRANATI
22-01-2010, 23:09
Rossella, rossella....15 giorni?????

allora ......non guardare + la vasca x 1 mese.....fra 1 mese ne riparleremo.....quelle alghe sono normalissime dopo un cambio con trasporto ;-)

Rossella
23-01-2010, 22:52
grazie mille per il consiglio, allora non mi devo preoccupare di queste alghe verdi filamentose dici.....può dipendere dal trasporto....bene!

Ma delle aiptasie che ne pensate?Erano già nella vasca del precedente possessore ma ora, a distanza di 15gg. le vedo proliferare e alcune si stanno formando ancora piccolissime...vorrei capire se
- sono invertebrati o alghe
- se sono dannose o nocive
- se di regola vanno eliminate o no con le sirighe di aceto e con pesci o sono innocue e quindi non ce necessità di farlo!!
grazie ancora a tutti

Rossella
23-01-2010, 22:53
a proposito inizio a notare anche delle alghe a forma di cuscinetti marroni....aspetto ancora senza preoccuparmi???

ALGRANATI
23-01-2010, 23:56
x le alghe....non preoccuparti....x le aiptasie.....procurati dei berghia xchè tutte quelle non le elimini in nessun modo

Rossella
24-01-2010, 10:08
si ok, grazie, ma questa lumaca non l' ho mai vista nei pochi negozi di acquariologia di napoli!!! #07
quello però che non mi è chiaro è se devono essere eliminate solo per che sono invasive ed antiestetiche o se, invece, sono dannose o nocive per i pesci??

ALGRANATI
24-01-2010, 18:40
Rossella, per i pesci non fanno nulla....per i coralli sono molto urticanti

Rossella
25-01-2010, 20:15
oggi, misurando i valori dell' acqua, dopo 5 gg che ho smesso di somministrare calcio e magnesio per via delle alghe, ho scoperto che il calcio è calato da 3.85 a 3.50 ....cosa faccio? Continuo a non somministrare nulla e non la guardo nemmeno???Please help me.

ALGRANATI
25-01-2010, 22:05
Rossella, calcio, Kh e magnesio li puopi dosare tranquillamente.....non incidono minimamente con la alghe....anzi

Rossella
25-01-2010, 22:34
il mio acquario è stato impostato senza filtro, è un sistema berlinese.....sò che i 30-40 kg. di rocce che ho dovrebbero bastare per i 130 lt lordi....dovrebbero essere ottimali per garantire il processo di filtraggio insieme allo schiumatoio ...però il negoziante sotto casa mi continua a dire "ma senza filtro dove finisce la sporcizia?!""le tue potrebbero anche essere solo rocce rivestite e non potrebbero garantire il sistema di filtraggio naturale...quindi metti il filtro" ....è così secondo voi???Può essere che alghe filamentose, cuscinetti marroni, alghette bianche e marroni attaccate al vetro e soprattutto patina bianca sulle rocce, sul fondo e sulla base possano dipendere da un reale problema di sporcizia accumulata piuttosto che dalla maturazione?

-La persona che mi ha venduto l' acquario usato, da 2-3 anni in funzione, era un competente, mi ha assicurato che erano rocce vive, sono tutt'ora proliferate le aiptasie (ed ho letto che è una garanzia averle per quelle vive, perche' escono solo su quelle vere e nen rivestite) sono di color violaceo per alghe precedenti maturate nei 2 anni precedenti, inoltre il trasporto è avvenuto in 2 ore con acqua propria, quindi penso siano rocce vive garantite......però residui di polveri e patine ne vedo....mi sembra acqua piena di puntini bianchi che nell acquario dolce con filtro non ci sono mai stati!!!!!!

ALGRANATI
25-01-2010, 22:42
Rossella, non mi ricordo se la vasca ha la sump...se così fosse i puntini sono bolle d'aria risucchiate dalla pompa di risalita.
se vedi sedimenti in giro....devi aspirarli.


che schiumatoio hai??

Rossella
25-01-2010, 22:50
no non ce l'ha......
in realtà i puntini sono tipo polvere biancastra tipo cenere-patina che si è cosparsa sul fondo , sulle rocce e sulla base, non può essere sale depositato?
Poi ci sono anche delle piccole bolle d'aria....ma la sump non ce l' ho!!!Sembrano associate alle alghe....ma....che devo fare vanno aspirate? E se si come???sono di circa un paio di millimetri e, ovviamente, trasparenti
Ne approfitto per ringraziarti vivamente per tutto l' aiuto che mi stai fornendo #36#

ALGRANATI
25-01-2010, 22:57
Rossella, devi aspirarle mettendo dei collant alla fine di un tubo che verserà acqua in un secchio che rimetterai in vasca

Rossella
25-01-2010, 23:02
questo per le bollicine....vero?!
grazie lo faccio istantaneamente.........
ma per quella patina biancastra?.....che ne pensi? Metodo berlinese che non funziona-rocce contraffatte-o processo di maturazione in corso???
Insomma....filtro si o filtro no?
Sporcizia-sale raffermo o naturalità??

Che perplessità........

lonelymorgana
25-01-2010, 23:03
filtro no ;-)

Rossella
25-01-2010, 23:04
stò aspirando con il collant...ma non vengono via.....

ALGRANATI
26-01-2010, 00:05
non vengono via perchè sono induriti???

decisamente filtro no....ma hai uno schiumatoio??

Rossella
26-01-2010, 08:07
dopo un pò di insistenza le bolle d' aria non ci sono quasi più
...hai ragione, si erano indurite.
Lo schiumatoio ce l'ho , è una marca cinese , mi è stato dato dal vecchio proprietario dicendomi di non cambiarlo perchè funzionava alla perfezione (ed infatti è capace di tirarsi tutto ...vedo i residui di sporco).
Il dubbio del filtro mi è venuto perchè il neoziante di cui ti parlavo mi diceva di metterlo perchè lo schiumatoio risucchia "solo i grassi"...le rocce hanno il resto del compito di filtraggio ma è un metodo, per lui, non facile e non sicuro perchè tante volte le rocce sono solo rivestite e quindi non riescono a portare avanti un filtraggio naturale.

Ma questa polverina bianca che ti dicevo può essere sale disciolto ?

ALGRANATI
26-01-2010, 09:37
Rossella,
Ma questa polverina bianca che ti dicevo può essere sale disciolto ?



spero proprio di no anche xchè vorrebbe dire che non hai preparato l'ìacqua per bene e sopratutto ormai dovrebbe essere sciolto comunque.
in che senso solo rivestite??? :-D :-D che è un preservativo??? :-D :-D #23

mi fai una foto allo schiumatoio??

Rossella
26-01-2010, 19:04
#17 #17 ma che ne sò il negoziante me lo ha detto....è sembrato strano anche a me #19 #19
diceva che per farle bisogna mettere delle roccecalcaree con solo una roccia viva in una vasca e farle colonizzare,.....con il tempo divengono dimora anche loro di colonie batteriche, ma a quanto mi ha detto non sono uguali e non svolgono le stesse funzioni depurative delle rocce vive, costano però molto di meno!! #17 #17 -05
Io l' ho preso per pazzo quando me lo ha detto , ma lui nel suo negozio lo stava facendo e mi fa fatto vedere tutte queste rocce calcaree in una vasca per la "trasformazione".
Stasera ti faccio la foto dello schiumatoio e cerco di dettagliarti anche qualche roccia.......grazie sempre!!
;-)

Rossella
26-01-2010, 22:00
ciao, questa è la foto dello schiumatoio cinesino, che è appena stato pulito però, quindi non si vedono i residui.
Spero di averlo "ventosato" alla giusta altezza #12 forse avrei potuto anche inserirlo male!

http://img521.imageshack.us/img521/975/1024803.jpg
da qui si vede anche l' inserimento in vasca e la porosa
http://img691.imageshack.us/img691/7550/1024776.jpg

ti allego anche qualche foto delle rocce
http://img686.imageshack.us/img686/4470/1024764.jpg
http://img509.imageshack.us/img509/3186/1024768.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/8341/1024769.jpg

e una panoramica completa della vasca
http://img62.imageshack.us/img62/6908/1024777.jpg

chissà se riuscirai a sciogliermi l' arcano delle "rocce rivestite"
ciao e grazie #17

ALGRANATI
26-01-2010, 23:03
senti a me ste rocce non mi convincono per nulla........ma sei sicura che sono rocce tropicali e non di quelle che costruisce il tuo negoziante???


QUELLO SCHIUMATOIO è DA BUTTARE VIA E DA PRENDERNE UNO SERIO.

IO PRENDEREI UN MCE 600 DELLA DELTEC

Rossella
26-01-2010, 23:15
sigh...cosa è che non ti convince?Così almeno cerco di capirlo pure io!!
Il vecchio proprietario mi ha detto che erano rocce vive ....se poi sono quelle del negoziante sotto casa....non lo so....però almeno se mi dici come fare a vederlo cerco di impegnarmi nel capire le differenze.
Ho letto che le alghe violacee e la presenza di aiptasie è buon segno per le rocce vive....io ne ho tante di entrambe!!!!

Per lo schiumatoio....sicuramente hai ragione che non è un granchè ma, l' acquario ha sopravvissuto 2 anni con questo (almeno così mi è stato detto) quindi speravo che potesse continuare così anche con me...

L' acquario mi è costato pochissimo ma già ho speso molto tra test e buffer vari....se devo spendere molto altro anche per lo schiumatoio.....mi sento male!!!

ALGRANATI
26-01-2010, 23:28
Rossella, Rossella il problema che con quello schiumatoio non potrai praticamente tenere pesci.
per le rocce è un'impressione .
comunque questa vasca deve ancora maturare in maniera profonda.....quindi iniziamo ad andare avanti senza fare nulla e non mettere assolutamente pesci.

mi fai una lista dettagliata della parte tecnica?

Rossella
26-01-2010, 23:38
cosa intendi per parte tecnica????
quello che posso dirti è:
-vasca 130x30x35
-plaffoniera con 2 neon t5 da 54 watt l' uno a 100.000k e l' altro a 4000k, luce blu e luce bianca.
- 2 pompe di movimento da 2400 lt all'h.orientate verso la parete anteriore della vasca, ai lati opposti di quest'ultima
- 30 kg. di rocce (spero vive)
-un termoriscaldatore
- schiumatoio cinesino che hai visto e che viene utilizzato già da tempo
- corallo duro che vedi in foto
- alcune colonie di protopalytoa
- un altro corallo molle che non conosco
-un pesciolino blu con coda gialla regalatomi
e aiptasie in quantità..........

Geppy
27-01-2010, 23:17
Ciao, Rossella.

Scusa se sono diretto ma la diplomazia non è il mio forte.... :-)

Come prima cosa cancella dall'elenco telefonico quel negoziante sotto casa. E' di una ignoranza abissale o sa cose che gli altri mortali non sanno (ad esempio lui, e solo lui, sa cosa sono le rocce rivestite). In ogni caso è pericoloso. :-)

Ci sono troppe cose che non vanno in quella vasca ma soprattutto anche a me quelle rocce non convincono. L'ideale sarebbe vedere tutto da vicino. Puoi portarmi la vasca con le rocce e l'acqua e ti dico cosa penso..... vabbè, sei pigra, vedo di organizzarmi e vengo a dare uno sguardo io con un amico, acquariofilo molto in gamba e soprattutto molto preparato, perchè io sono più preparato sulla tecnica (ho studiato poco....) :-)
A parte gli scherzi, chiamami al 3467460585 e ci organizziamo per vedere la vasca da vicino.

geppy

Rossella
27-01-2010, 23:28
ti sono infinitamente grata...........non ho parole!!!!
a che ora e quando preferisci che ti chiamo???

ALGRANATI
27-01-2010, 23:31
Geppy, bela lì vecchio :-D :-D ;-)

Rossella
27-01-2010, 23:37
ALGRANATI, grazie come vedi le tue raccomandazioni hanno sortito buon effetto #36# #22
Geppy è stato molto cortese.....così come mi dicevi.
Grazie Geppy!!

Geppy
28-01-2010, 08:16
ti sono infinitamente grata...........non ho parole!!!!
a che ora e quando preferisci che ti chiamo???

esaggggerata!!! :-)

Fai una cosa: inviami un sms e ti richiamo io appena ho un minuto. Meglio verso le 10 che faccio pausa caffè.... :-))

geppy

Geppy
28-01-2010, 08:21
Geppy, bela lì vecchio :-D :-D ;-)

Tanto ci arrivi pure tu!!! E poi ti sfotto io...... giovanotto!!!!:-D :-D :-D :-D

geppy
P.S. a me alcune di quelle pietre sembrano calcaree mediterranee o addirittura dolomitiche....

ALGRANATI
28-01-2010, 09:25
Geppy, è quello che me sembra pure a me #24

Rossella
28-01-2010, 17:40
sigh---- -05 -05
ma come dolomitiche.....ci vado ogni anno sulle Dolomiti e ne avrei potute prendere tante senza spendere soldi, fatica e illusioni !! #09

Mi chiedo allora....quando il negoziante vicino casa mi parlava di rocce "rivestite" si riferiva a queste?Rocce calcaree o dolomitiche mascherate da rocce vive tropicali?
Ma tranne il fatto che non sono tropicali....quale sarebbe semmai la differenza e l' eventuale conseguenza....il filtraggio naturale?

Nelle ultime settimane ho misurato nitrati e fosfati ripetutamente e, nonostante la presenza del pesciolino e il fatto che non abbia mai fatto cambi, sono praticamente nulli entrambi; quindi non capisco chi possa eliminare gli inquinanti se non le rocce -28d# di qualunque natura esse siamo....ci sarebbe un altro tipo di spiegazione?

Geppy
29-01-2010, 13:59
["Rossella"]
Mi chiedo allora....quando il negoziante vicino casa mi parlava di rocce "rivestite" si riferiva a queste?Rocce calcaree o dolomitiche mascherate da rocce vive tropicali?

Cosa intendesse lo sa solo lui.... :-) ti ssicuro che in tanti anni di acquariofilia non ho mai sentita una stupidata del genere.... :-)

Nelle ultime settimane ho misurato nitrati e fosfati ripetutamente e, nonostante la presenza del pesciolino e il fatto che non abbia mai fatto cambi, sono praticamente nulli entrambi; quindi non capisco chi possa eliminare gli inquinanti se non le rocce -28d# di qualunque natura esse siamo....ci sarebbe un altro tipo di spiegazione?

Ad esempio....... le alghe? :-) :-) :-)
geppy

Rossella
30-01-2010, 15:07
Grazie ALGRANATI per avermi affidato ad ottime mani! -69
Grazie Geppy per tutta la pazienza e soprattutto.....per l' entisuasimo e la voglia di continuare in questa nuova avventura....per i motivi sopra citati ci stavamo un pò scoraggiando....tu ci hai ridato l' entusiasmo!-78

Quindi riepilogando per tutti:

rocce #70 vive e tropicali in maggioranza -d10
schiumatoio -71 serve uno nuovo (bella spesuccia!) -d14
Aiptasie -troppe - devono sparire -97b con pesciolini adatti -d07
vasca e illuminazione da rivedere in seguito alla scomparsa delle aiptasie -d12

Per Geppy:Buffer comprati, peccato non averti incontrato al negozio, avevo preparato una orchidea per tua moglie
-e44 -84 , sarà per la prossima volta....non mancherà occasione anche perchè ho saputo che sei un ottimo cuoco -c30.

Con gratitudine e ai prossimi aggiornamenti.

Geppy
30-01-2010, 16:28
rocce #70 vive e tropicali in maggioranza -d10

Ce le teniamo e quando sarà il momento inseriremo solo una roccetta viva da spurgare per "rivitalizzare" il tutto.

schiumatoio -71 serve uno nuovo (bella spesuccia!) -d14

Deltec MCE600, senza dubbio.

Aiptasie -troppe - devono sparire -97b con pesciolini adatti -d07

Ci pensa Rosario.... :-)

vasca e illuminazione da rivedere in seguito alla scomparsa delle aiptasie -d12

Ci vuole un po' di pazienza ma vedrete il risultato.... Pian pianino faremmo una bella vaschetta! :-)

Buffer comprati,

Bene, teniamo a posto i valori (ma senza angoscia, neh!) così facciamo crescere le coralline e non agevoliamo la crescita delle filamentose. Ah, non dimenticate di ridurre il fotoperiodo...

peccato non averti incontrato al negozio, avevo preparato una orchidea per tua moglie

Sei veramente gentilissima e Lory sarebbe stata felice. Purtroppo il piede ha cominciato a farmi molto male ed ho preferito tornare a casa....

-e44 -84 , sarà per la prossima volta....non mancherà occasione anche perchè ho saputo che sei un ottimo cuoco -c30.

Diciamo che..... mi dò da fare! :-))
Non dimenticate di restare in contatto con Rosario (al limite anche attraverso il forum di mondonatura) perchè stiamo organizzando delle serate acquariofile. La prossima dovrebbe essere ai primi di febbraio e sono un buon veicolo di informazione.

geppy

Rossella
06-02-2010, 23:39
Aggiornamento Aiptasie:
Ho acquistato il gamberetto mangia apitasie "lysmata wudermanni" ma è ancora presto per vedere i risultati (speriamo bene)....per velocizzare però l' eliminazione ho visto su internet un prodotto chiamato JOESJUICE-AIPTASIA, sembra promettente, nel senso che non si siringa ma semplicemente se ne sparge un pò sulla bocca della aiptasia con una siringa; sul sito leggo che non è dannoso per i coralli e non altera l' equilibrio della vasca....cosa ne pensate?
Lo volevo utilizzare per aiutare il gamberetto.....qualcuno lo ha già provato?

ALGRANATI
07-02-2010, 20:45
Rossella, non serve a una mazza....o meglio....le ammazza ma si riformano.
se vuoi aiutare il gambero....cerca un pesce tomentosus ;-)

Rossella
07-02-2010, 22:23
ok grazie per il prezioso consiglio.....il tomentosus l' ho già chiesto al negozio (ora di fiducia)
Ma il Chelmon rostratus va bene lo stesso? #24

ALGRANATI
07-02-2010, 23:34
Rossella, anche il chelmon va bene ;-)

Rossella
08-02-2010, 00:06
ok.....per ora il gamberetto si va solo a nascondere....ho letto che esce di notte a cibarsi delle apitasie....ma non vedo da parte sua l' acquolina in bocca...magari mi sbaglio....magari mangia di nascosto per non farsi vedere!

Rossella
11-02-2010, 23:59
il gamberetto a distanza di una settimana non ha fatto gran cosa con le aiptasie....le vedo sembre più grandi che non accennano a diminuire.
Volevo domandare:
anche le siringhe di aceto le uccidono solo momentaneamente facendole riformare o sono una soluzione definitiva?
Potrei usare questa possibilità per iniziare a distruggere quelle più grandi lasciando al gamberetto e al prossimo pesce mangia aiptasie (appena lo troverò) quelle più piccine?
Se le siringhe di aceto sono una soluzione definitiva mi dite come procedere e in che quantità?
grazie

ALGRANATI
12-02-2010, 08:26
Rossella, purtroppo non sono una soluzione definitiva..............comunque puoi provare......1 ml almassimo ogni 2-3 gg ammazzando 3-4 aiptasie x volta

Rossella
12-02-2010, 16:14
ma aceto bianco di cucina assoluto????

ALGRANATI
12-02-2010, 22:41
Rossella, aceto......rosso, bianco, verde....come te pare

Rossella
13-02-2010, 14:36
Stamattina siamo stati da Geppy&Jeffo i quali ci hanno consigliato di utilizzare il kalkvasser e di siringare quelle più grandi.........perchè ne sono una quantità abnorme!Alle più piccole speriamo provvedano il wudermanni e il chelmon................
Proviamo stasera e vediamo come va.

Grazie di tutto Geppy&Jeffo siete stati pazienti e grandiosi!! ;-)

Rossella
15-02-2010, 10:28
Finalmente l' acquario inizia a prendere la giusta piega, abbiamo acquistato il deltec600 e con l' esperienza e la pazienza di Geppy ora è già nel nostro acquario.
La differenza in solo un giorno di "vero schiumatoio" è notevole....tutta la patina di superficie è stata risucchiata e la vasca è visibilmente più pulita.
Ne approfitto con questa mail per ringraziare da parte mia e di mio marito tutti voi che ci avete aiutato a superare le prime difficoltà incontrate e a non perderci d' animo......ora la passione e la voglia di realizzarlo al meglio cresce sempre più....grazie soprattutto a voi, Algranati (per tutti i consigli e per avermi presentato Geppy) - e Geppy (perchè se non fosse stato per te in questa vasca avremmo potuto fare solo il bagno alle bamboline di mia figlia...era ridotta davvero male -e55 #36#)
Continuiamo ad andare avanti......vi terrò aggiornati!!

ALGRANATI
15-02-2010, 23:26
Rossella, queste cose fanno continuare la voglia di scrivere :-)) ;-)

paparouge
26-02-2010, 18:26
Rossella, queste cose fanno continuare la voglia di scrivere :-)) ;-)

Già, e per uno come me che ha anora niente da scrivere alimenta anche la voglia di leggere.

Spero di riuscire un giorno a stringere anche la mano del Geppy, è stato fondamentale pure per me; senza di lui non avrei conosciuto Auz e... non oso pensare.

Che Signori dall'animo nobile che ho conosciuto qui. #25 #25

ALGRANATI
26-02-2010, 22:38
senza di lui non avrei conosciuto Auz



che culo :-D :-D