Entra

Visualizza la versione completa : anno nuovo.......luce nuova!! (led)


Paolo Marzocchi
21-01-2010, 22:22
tanto per cambiare non riesco a starmene con le mani in tasca e.......su ispirazione di qualcuno......ho tolto i t5 blu e montato due barre di led by Donatowa!!! che dire...............................
dalle foto purtroppo si capisce poco ma dal vero posso dirvi che......sono una Fi@@@@ta pazzesca!!!!!!!!!!!!!!!!!
cercherò anche di fare in futuro un video sperando che si capisca meglio l'effetto...e poi.....sono ancora men at work.....perciò......presto per dire se e come sarebbe meglio ...perciò vi lascio 2 foto per cercare di farvi vedere qualcosa...

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/19-01-2010051.jpg

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/19-01-2010052.jpg


http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/19-01-2010014.jpg

Paolo Marzocchi
21-01-2010, 22:35
questa è di pochi mesi fa con i t5

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/31-10#09016.jpg

REI
21-01-2010, 22:35
Mettiamola così... piu di cosi non si puo' Perfetta #13 #25

riccardo.b
21-01-2010, 22:39
#19 #19 -11 -11 ...

un sola parola : COMPLIMENTI...
una delle mie preferite.... #25

alessandro_db
21-01-2010, 22:39
molto bella...

janco1979
21-01-2010, 22:59
splendido tutto...è la stessa cosa che faro' anch'io nella mia nuova vasca..

il riverbero si nota vero?

quanti led per barra?

potenza?

geribg
21-01-2010, 23:07
Veramente a me sembra buia nei angoli e a confronto con le foto che avevi postato prima (prima di rifare la rocciata) , gli animali e i colori mi sembrano molto pegiorati

ALGRANATI
21-01-2010, 23:15
Paolino....non ho capito....ma hai messo solo gli attinici a led??
non tutta la plafo???

janco1979
21-01-2010, 23:18
ALGRANATI,penso poprio che abbia fatto cosi' #36#

geko79
21-01-2010, 23:29
preferisco i neon per un discorso di uniformità......ma ammazza che vasca #25

ALGRANATI
21-01-2010, 23:38
janco1979, allora è un pirla...l'altra sera mi ha detto....." passo ai led " e io gli ho detto che ero contento che finalmente qualcuno che veramente ne capiva di sps passasse ai led almeno avevamo una prova diretta -28d#

alessandro_db
21-01-2010, 23:43
ALGRANATI, io a breve monto ai lati della mia 6x54w 2 barre led attiniche da 90\100 cm cosi' avro' 6x54w da 10000 e al posto dei 2 neon attinici 2 barre led.. sono sicuro verra' una figata

ALGRANATI
22-01-2010, 00:07
alessandro_db, non lo metto in dubbio...ma io voglio qualcuno con manico vero che alleva sps che mette solo led

GROSTIK
22-01-2010, 00:39
complimenti #25 #25

alessandro_db
22-01-2010, 00:45
ALGRANATI, no, io intendevo solo come parco illuminazione per il resto io non faccio testo!!
infatti paolo è il test driver piu' accreditato in questo...
che poi è il dubbio di tutti se i led o no vanno bene per tirar su' la vasca in un certo modo.....

zack78
22-01-2010, 00:51
janco1979, allora è un pirla...l'altra sera mi ha detto....." passo ai led " -28d#

#36# #36# lo scopri ora??.... :-D :-D :-D
veramente un bel blu!! -11
poi le specifiche le metterà lui..però ha messo le barre blu al posto dei T5 attinici

UCN PA
22-01-2010, 10:42
Paolo Marzocchi, #25 #25 #25 #25 #25 sicuramente con i led blu avrai una lce bellissima #17

Paolo Marzocchi
22-01-2010, 13:33
Veramente a me sembra buia nei angoli e a confronto con le foto che avevi postato prima (prima di rifare la rocciata) , gli animali e i colori mi sembrano molto pegiorati

beh che sia peggiorata come colori ci puo stare se fai uno svuotamento, spostamento della rocciata ecc.....non è che gli sps ti ringrazino subito è!!! ;-) poi sul fatto del buio negli angoli non è ancora finaita la cosa perchè Donato mi aveva consigliato di inclinarli molto di + verso il centro vasca, ma io per un fattore estetico della plafo ho preferito non fare.....perciò metterò anche 2 barrette sempre di led blu nella parte corta della plafo per dare uniformità al blu in tutta la superficie della vasca... ;-)

andre reef
22-01-2010, 13:34
Paolo Marzocchi, niente male come effetto di blu...anzi,meglio dei t5 da quello che si vede nelle foto!

prima montavi 2x54w??...e adesso quanti watt consumano i led??
ciao Marzok!!!

Paolo Marzocchi
22-01-2010, 13:36
ALGRANATI, Matteo ti avevo detto ,,,,credo chiaramente .. :-D :-D che avevo montat o le barre di led blu al posto delle attiniche!!1 tu però pensavi forse ad andare a mangiare e non hai capito... #18 #18 #18

grazie comunque anche a chi afferma.....sul valore del mio manico... :-D :-D evidentemente mi conosce poco.... #18 #18 però Matteo se vuoi che sperimento una plafo tutta a led sulla mia vasca...dove sta i lproblema??' fate una colletta e io la provo!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Marzocchi
22-01-2010, 13:38
andre reef, ciao Andrea....grazie...di led ce ne sono 12 per barra...sul consumo....sai che :-D :-D :-D non vorrei dire na boiata ma credo siano da 3w ciascuno... ma non ne sono mica sicuro...magari se interverrà Donato lo scopriremo ;-) a presto andre....(a domani? sei su ?)

cicala
22-01-2010, 13:46
ALGRANATI,
alessandro_db, non lo metto in dubbio...ma io voglio qualcuno con manico vero che alleva sps che mette solo led

dove stà il problema ecchimeee.......... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Paolo Marzocchi, veramente complimenti vasca grandiosa.......e i led blu non so se sia possibile ma la migliorano un pochino..... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Paolo Marzocchi
22-01-2010, 13:55
aggiungo un paio di foto.... per fare notare le fluorescenze dovute al blu dei led-...

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/19-01-2010022.jpg

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/19-01-2010005.jpg

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/19-01-2010047.jpg

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/19-01-2010045.jpg

geribg
22-01-2010, 15:06
La mia non era una critica ;-) , ci mancherebbe , e che una volta vista come era splendida a confrontarla adesso. Ma con il manico che hai sicuramente diventera meglio di prima. Tutt adesso e bellissima :-)) #25

Morsiga
22-01-2010, 16:29
Le fluorescenze sono davvero molto migliorate -05 -05 -05 -05 -05

Anche se su una vasca del genere si fa fatica ad accorgersene #25 #25 #25 #25 #25 ovviamente perchè già era parfetta :-))

Wurdy
22-01-2010, 18:07
Paolo Marzocchi, la vasca è sempre strepitosa #25 #25

L'acqua della foto coi T5 sembra meno trasparente... e forse un po' incide sulla resa delle foto.

I colori della foto coi T5 però mi sembrano più naturali. Le foto coi led, hanno colori visibilmente più carichi, ma a mio giudizio, sembrano anche più finti...più da "cartone animato" #24

cicala
22-01-2010, 19:50
Paolo Marzocchi, io per ora ho notato che con i led gli lps spolipano molto di più non so se dipenda dai bianchi o dai blu .....

Abra
22-01-2010, 19:53
***** mi tocca sempre fare il guastafeste :-D :-D bella per carità...ma vedo punti in qui il blù è predominante e non mi piace,inutile che leccate tutti e fate finta di nulla :-))

Wurdy
22-01-2010, 20:13
***** mi tocca sempre fare il guastafeste :-D :-D bella per carità...ma vedo punti in qui il blù è predominante e non mi piace,inutile che leccate tutti e fate finta di nulla :-))

E' un po' quello che avevo già detto io sopra ...

cicala
22-01-2010, 20:58
Abra, beh sicuramente il blu è più predominante ma il bello dei led che sono regolabili e quindi uno il blu lo può gestire come più gli piace....... :-))

geko79
22-01-2010, 20:59
ma sono fluorescenze??sembra più che i bianchi riflettano i blu....cmq vediamo su sta bella vaschetta come procederà :-))

Abra
22-01-2010, 21:15
cicala, non hai capito.....parlo di cono di luce,nella foto si vedono zone dove il cono blu è più potente e questo effetto spot non mi garba ;-)

Paolo Marzocchi
22-01-2010, 21:20
***** mi tocca sempre fare il guastafeste :-D :-D bella per carità...ma vedo punti in qui il blù è predominante e non mi piace,inutile che leccate tutti e fate finta di nulla :-))


Cris :-D :-D più che il guastafeste io direi lo.....spaccaM@@@@i!! :-D :-D :-D :-D naturalmente scherzo Cri.....

allora si lo so!! le ho montate e ho fatto le foto ecc.... tra l'altro non le ho montate come mi era stato suggerito da Donato, e cioè inclinando maggiormente le barre per permettere ai led di esprimere il loro potenziale,....perciò al momento è solo diciamo una bozza del lavoro che....vorrei o dovrei fare........
tutto qua!...

quello che vedo guardando la mia vasca con i led a me piace! poi si può discutere sul fatto del reale o sulla senzazione come dice Wurdy che sembra più finta ecc.....

perchè certe vasche zeovit sotto tutti quei t5 di vari colori....sono reali??? #12 #07 #36#

Abra
22-01-2010, 21:23
Paolo Marzocchi, anche che non hai capito un casso di quello che ho scritto :-D :-D
non parlo di luce a led....ma della distribuzione ;-) se l'avessi uniforme mi piacerebbe,mentre forse anche dovuto alle lenti hai zone più colpite di altre.
capito BESUGO??? :-))

Paolo Marzocchi
22-01-2010, 21:26
;-) ora si!......mi spiace che ..non ti piaccia così.... #18 #18 vedremo di fare il possibile per migliorare ancora!! ;-) chiederò...lumi a Donatowa!!! #18

cicala
22-01-2010, 21:27
Abra, hai ragione non avevo capito ora ho guardato la panoramica e l'ho notato......forse ha ragione Paolo Marzocchi, che dice di dovrele montare in maniera differente .......ma nella mia vasca non si nota , ma la plafo è tutta a led ed è alta 70 magari il cono si allarga e non fa più la macchia di leopardo......

Benny
22-01-2010, 22:02
i led al posto dei T5..ma hai sempre i lumenarc vero ??

ALGRANATI
22-01-2010, 23:06
Paolo Marzocchi, potrebbe essere interessante per la nuova idea x la vaschetta #24 #24

EA
23-01-2010, 00:42
Paolo!! hai visto che fig... i led blu??
questa soluzione T5 bianchi e led blu penso sia la migliore conbinazione in assoluto!
le ho provate tutte :-D :-D
forse sui led bianchi c'è da lavorarci, ma sui blu non c'è storia, 10 a 1 per i led!
infatti sulla mia nuova plafo che mi stò costruendo e che ho descritto nella sezione "fai da te" ho messo 6 T5 bianchi, 25 blu e 20 bianchi per il riverbero.

janco1979
23-01-2010, 10:12
EA, il riverbero si nota anche con solo i led blu'...mi sembra di aver notato questo anche in altre vasche..

Auran
23-01-2010, 10:29
Paolo Marzocchi, ma nei blu monti le lenti...se si, per me nel tuo caso non vanno bene..anzi per dirla tutta io sui led blu le lenti non le metterei in qualsiasi caso... ;-)

Paolo Marzocchi
23-01-2010, 11:06
i led al posto dei T5..ma hai sempre i lumenarc vero ??

si si al momento il cambio è stato solo quello di togliere i 2 t5 blu e mettere 2 barre led blu,, e la differenza visiva è notevole!! so che ho una vasca piuttosto larga e anche prima con i 2 t5 blu non avevo una copertura totale del blu specialmente nel centro della vasca probabilmente perchè lo spazio dei lumenarc è piuttosto ampio....
perciò la mia idea è quella di montare ancora 2 barre led nei lati corti per cercare di coprire la parte anteriore e centrale della vasca... ;-)

EA
23-01-2010, 11:07
EA, il riverbero si nota anche con solo i led blu'...mi sembra di aver notato questo anche in altre vasche..

con solo i led blu si vede il riberbero, ma quando si accendono i T5 bianchi sparisce,
ci vogliono dei led bianchi se vuoi avere il riberbero con tutta la plafo accesa.

Paolo Marzocchi
23-01-2010, 11:13
sul discorso lenti montate e caratteristiche ecc...avrei piacere che intervenisse Donato...non perchè è lui che le fa ma solo per spiegare dati tecnici che io non conosco....


confermo che specialmente quando le hqi sono spente si nota chiaramente il fascio di luce di ogni singolo led blu, e anche se a me non dispiace in termini di estetica può...ad altri non piacere! magari è un fatto di lenti o inclinazione....non so!
al momento sono pochi giorni che le ho montate e la senzazione è che gli animali "investiti" da questa luce non ne abbiano risentito, anzi li trovo migliorati.....in termini di colorazione....perciò..avanti così!

poi resta sempre un sogno.....il provare tutto led.....per vedere dal vero....com'è!! ;-)

fefo72
23-01-2010, 11:19
veramente bella complimenti #25

zucchen
23-01-2010, 11:41
poi resta sempre un sogno.....il provare tutto led.....per vedere dal vero....com'è!! ;-)

uno spettacolo #19 #19 #19 #19

per curiosità ,quanti watt totali erano i t5 che hai tolto ?
e quanti watt in totale i led che hai messo ?

Paolo Marzocchi
23-01-2010, 12:26
poi resta sempre un sogno.....il provare tutto led.....per vedere dal vero....com'è!! ;-)

uno spettacolo #19 #19 #19 #19

per curiosità ,quanti watt totali erano i t5 che hai tolto ?
e quanti watt in totale i led che hai messo ?

totale watt t5 108w totale n. led 12 per barra al momemto mi pare di aver capito 90w però non ne sono troppo sicuro è!! ;-)

zucchen
23-01-2010, 17:13
Paolo Marzocchi, a vedere le foto sembra che hai il doppio della potenza ...ops....del flusso luminoso con meno watt :-))

donatowa
24-01-2010, 00:38
Abra, hai ragione non avevo capito ora ho guardato la panoramica e l'ho notato......forse ha ragione Paolo Marzocchi, che dice di dovrele montare in maniera differente .......ma nella mia vasca non si nota , ma la plafo è tutta a led ed è alta 70 magari il cono si allarga e non fa più la macchia di leopardo......

sulla tua non si nota perchè hai una miscelazione uniforme anche se abbassi la plafoniera, sulla vasca di paolo credo si verifichi questo problema per il solo fatto che la luce che ha in vasca non sia tanto incisiva come quella a led, pertanto bisognerebbe abbassa il flusso dei led almeno del 40%, in ogni caso in collaborazione con paolo vediamo come ottimizzare le barre, magari proprio inserendo un dimmeratore in modo che sia regolabile a piacimento....

Paolo Marzocchi
24-03-2010, 13:48
beh tiro su un po questo post per non aprirne uno nuovo per ..... provare a darvi qualche impressione ad un paio di mesi dal cambiamento........
purtroppo non ho note positive,anzi........

[passaggio rimosso dall'amministratore. Questioni private ed economiche non riguardano questo topic e come ha suggerito il moderatore di sezione, eventuali lamentele e repliche vanno fatto in saper comprare, grazie. ;-) ]


sempre per quel che riguarda le note non positive, credo che a giorni , appena avrò un paio di ore libere toglierò via i led e rimonterò i t5 blu, perchè........diversi animali ne hanno risentito eccome (in negativo sia chiaro!!!) di questo tipo di luce!!! e le foto che posterò vi faranno capire chiaramente cosa intendo dire......

.....senza parole........#07-04

Abra
24-03-2010, 13:53
Mi spiace Paolo....eri uno dei miei punti di riferimento.....eviterò la spesa visto quanto da te critto ;-)

Auran
24-03-2010, 14:03
Minchia..... :-(

melech
24-03-2010, 14:06
urca cosè successo? prometteva molto bene!! Naturalmente e penso di parlare a nome di molti, ci interessa della salute della vasca e della tua esperienza con i led!

Benny
24-03-2010, 14:06
bellissima vasca.....sia con o senza led

cicala
24-03-2010, 14:11
beh magari vista la situazione era meglio aprire un post apposta.....e magari era meglio spiegarti un pò di più questa sembra solo uno sfogo (molto probabilmente giustificato) ma poco costruttivo per il forum e noi utenti .......almeno credo.

Auran
24-03-2010, 14:14
condivido Cicala....è un po terroristico e poco chiaro....non tanto il discorso led quanto il discorso persona...

La tua vasca è un pezzo di reef...per me sbavo anche con le foto della vasca peggiorata!!! -:33-:33

Abra
24-03-2010, 14:19
Lasciamo stare il discorso personale per favore,sono affaracci loro e tra loro se la sbrigheranno.

Il post è stato aperto perchè doveva passare ai led....tanto ha fatto e ha visto peggioramenti,ha detto che mette le foto,aspettiamo quelle.
Che poi la vasca rimanga bella non c'entra nulla,se ha notato che è peggiorata,meglio saperlo prima.

Auran
24-03-2010, 14:26
beh io direi che è importante eccome....quando tu acquisti un prodotto, valuti anche l'assistenza e la serietà del venditore/azienda.... e sul forum condividiamo anche le esperienza negative ( vedi saper comprare) per non far incappare negli stessi errori anche altri utenti...

Sul piatto Paolo ha messo ben 2 aspetti:

La qualità del prodotto e anche quella dell'azienda. E visto che reputo Paolo una persona che non spara a zero così tanto per fare....le parole scritte son importanti. sicuramente il fulcro della discussione è come vede la vasca a distanza di tempo, ma lui ha parlato anche d'altro...e se lo ha detto, vuol dire che il messaggio lo voleva lanciare....

Abra
24-03-2010, 14:29
e io direi che non è la sezione giusta.....quindi o si smettete di parlare del produttore, e parlate solo del prodotto o chiudo,ti è più chiaro ora ??

cicala
24-03-2010, 14:34
Scusate forse mi sono spiegato male, per quanto riguarda gli apprezzamente sulla persona come ho detto lo reputo anche questo uno sfogo di Paolo , secondo me fuori luogo , ma credo che ognuno abbia il diritto di dire quello che vuole . E io non mi permetto ne di giudicare ne di replicare .

Per quanto può riguardare un suo parere sull'azienda credo che non sia la sezione giusta ,e di conseguenza regolamentata nella giusta maniera.

Per quanto riguarda la sua esperienza con i led su i suoi coralli , sinceramente sono molto interessato(ho una plafo a led ) e reputo il suo giudizio il giudizio di una persona capace e molto esperta , magari non con i led ma sicuramente con i coralli.
E il mio topic , visto il suo parere negativo, era dato dalla fretta di conoscere nel dettaglio il suo parere , foto comprese

donatowa
24-03-2010, 14:34
e io direi che non è la sezione giusta.....quindi o si smettete di parlare del produttore, e parlate solo del prodotto o chiudo,ti è più chiaro ora ??

posso avere diritto di replica, pubblicamente e su questa sezione?

Abra
24-03-2010, 14:46
Auran se hai problemi con i moderatori manda um MP.

Abra
24-03-2010, 14:54
e io direi che non è la sezione giusta.....quindi o si smettete di parlare del produttore, e parlate solo del prodotto o chiudo,ti è più chiaro ora ??

posso avere diritto di replica, pubblicamente e su questa sezione?

No Donato....mi spiace ma non puoi replicare.

Ora avviso sia te che Marzocchi,quì si parla della sua vasca e cosa ha notato lui.....un'altro accenno a cose personali intercorse tra voi e il topic viene chiuso.
Se Marzocchi si è trovato male con il venditore è tenuto ad aprire un topic in "saper comprare" e lì Donatowa potrà replicare.

cicala
24-03-2010, 14:57
e io direi che non è la sezione giusta.....quindi o si smettete di parlare del produttore, e parlate solo del prodotto o chiudo,ti è più chiaro ora ??

posso avere diritto di replica, pubblicamente e su questa sezione?

No Donato....mi spiace ma non puoi replicare.

Ora avviso sia te che Marzocchi,quì si parla della sua vasca e cosa ha notato lui.....un'altro accenno a cose personali intercorse tra voi e il topic viene chiuso.
Se Marzocchi si è trovato male con il venditore è tenuto ad aprire un topic in "saper comprare" e lì Donatowa potrà replicare.

bravo abra giustissimo..#25#25

Marzocchi quando puoi spieghi cosa è avvenuto hai tuoi coralli? ;-)

GROSTIK
24-03-2010, 16:34
sono interessato anch'io a sapere cosa è successo ai tuoi coralli ... visto che monto una plafo a LED Aqualiving ..... #24

UCN PA
24-03-2010, 16:58
#24#24 mi spiace, però è sicuro che il peggioramento dei coralli è dato dai led e non da qualche altro problema dela vasca???
#24#24#24#24

ALGRANATI
24-03-2010, 18:28
Non capisco il perchè di tutto stò casino....non mi sembra che succedono queste sommosse quando qualcuno dice di trovarsi male con i T5 o le HQI, quindi per piacere, come ben detto da ABRA, vedete di attenervi scrupolosamente al regolamento.

Marzocchi può spiegare , mi interesso molto anche a me, cosa ha riscontrato di negativo sugli animali.

per quanto riguarda le lamentele sulle aziende....c'è una sezione apposta dove l'azienda potrà controbattere TRAMITE UN MODERATORE

Paolo Marzocchi
24-03-2010, 19:54
beh........se volevo smuovere qualcosa........ mi pare che un qualcosina si sia smosso!!!!
se si può......però mi sento di chiedere scusa...alla persona "incriminata", sono stato sicuramente troppo inpulsivo pur ribadendo che penso di averne tutte le ragioni!!!! (e qui chiudo il discorso sul produttore perchè così è stato chiesto dai mod!!)

cosa ho notato??? beh io non mi sento nè un fenomeno nè un guru come a volte qualcuno mi dipinge, però io credo che in 2 mesi un cambiamento sugli sps così repentino non lo ricordo in 14 anni di acquariofilia marina dove la conduzione non è cambiata di una virgola, stesso discorso vale per i cambi d'acqua, integrazioni solite zeolite carbone ecc. ecc e dai test posso affermare che i valori sono sempre quelli di prima di tutto ciò!
gli ANIMALI in vasca son sempre loro, non c'è + un leuco sostituito da un achilles(STESSA TAGLIA) ,ma ciò non credo che in 600 litri d'acqua influisca così pesantemente.....
praticamente gli sps del genere acropora si sono.....fermati.........hanno progressivamente perso il colore sulle punte (ad esempio una grossa acro che era viola in tutte le punte ora ha solo qualche puntina qua e di un viola slavato) quelle acro sotto il cono diretto del led sono fin dasubito con i polipi chiusi durante le ore di luce......altre che erano azzurrine stanno progressivamente scurendosi e tirando ma non di un RTN normale....( parlo di un paio è...non di tutte!!!)


per farla breve .....e questa ribadisco è la mia senzazione gli sps senza la luce blu del t5 entrano in sofferenza, come se mancasse una parte di spettro nella luce BLUE che ricevono dai led mentre sotto le Hqi che comunque sostituisco ogni 4 mesi questo manifestare sofferenza non cè!!

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/21-03-2010020.jpg (http://s376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/?action=view&current=21-03-2010020.jpg)

e questa è quella che avevo messo all'inizio di questo post.....

http://i376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/19-01-2010051.jpg (http://s376.photobucket.com/albums/oo204/supermarzok/acquario%20con%20led%202010/?action=view&current=19-01-2010051.jpg)

tengo a precisare che non ho ritoccato nessuna delle 2 foto proprio per cercare di far vedere le differenze che....comunque dal vivo sono ancora maggiori......

quello che so è che.....già stasera smonto e ripristino i t5....poi se troverò il sistema di implemetare con i led...ok....ma secondo me il blu è fondamentale come luce di vita...e il led non è in grado di darlo!1(parlodei led blu!....)#26

SJoplin
24-03-2010, 19:59
Paolo però io non ho capito se te hai un sistema ibrido HQI/LED come mi pareva d'aver capito, o sei passato del tutto ai led.

CILIARIS
24-03-2010, 20:20
sinceramente mi sembra una cosa molto strana,ho un amico che monta la plafo a led di donato per adesso ho visto solo benefici sia in salute che crescita degli sps[la vedo ogni giorno] francamente non credo sia un problema led però aspetto che tu mi smentisca dopo aver rimontato i t5

zucchen
24-03-2010, 20:21
secondo me la sofferenza dei coralli è legata ai valori dell acqua ihmo .... tu non hai neanche una plafoniera completamente a led ,a me dovevano schiattare allora... e invece migliorano ogni giorno

cicala
24-03-2010, 20:32
Paolo hai notato differenze nei lps???
Hai parlato principalmente di acropore mi sembra di aver capito, gli altri sps come si sono comportati?

Io non sono assolutamente un esperto , anziiiiiii, ma mi sembra che due mesi per un cambiamento così sia un pò troppo poco se si incolpa di ciò un cambiamento di luce e per di più molto parziale .......nel senso che se fosse avvenuto subito ...tipo un rtn lo avrei capito ma due mesi sono una via di mezzo non molto chiara secondo me.......

comunque misembra talmente bella la tua vasca che se solo mi vedesse peggiorerebbe ......:-D:-D:-D:-D

Paolo Marzocchi
24-03-2010, 22:57
allora ...per chi ancora non ha capito la luce diurna è data dalle HQI 250w con lumenarc mentre i led li avevo montati al posto dei 2 t5 blu della Ati......
è logico che dati scientifici alla mano non ne ho, quello che dico è solo il MIO pensiero, dato che la mia vasca credo di cominciare a conoscerla un po è!!!
vediamo se riesco a spiegarlo meglio:

quello che io ho notato, cioè gli strani tiraggi, oppure lo scurimento dei colori avviene al di fuori del raggio di azione di quella specie di occhio di bue che mi spara la luce del led, mentre nelle zone dove si concentra il fascio del led le acro difficilmente spolipano, mentre le gorgonie spessissimo sono chiuse...come infastidite da questa luce ....e di questo ne avevo già parlato col diretto interessato tanto che mi aveva confermato di provvedere e cambiare il tipo di lenti o chi sa che!!(ancora sto aspettando....:-)))

poi se qualcosa è cambiato nella chimica dell'acqua o in certi particolari valori, allora diventa molto + difficile trovare una causa diversa da quello che sostengo io.... beh posso solo affermare che ciò che facevo l'anno scorso lo faccio allo stesso modo pure quest'anno ( non sono proprio così neofita da farmi dire ma ....hai controllato l'acqua? e quella d'osmosi?' ecc)

perciò al momento io pproseguo con la mia idea rimettendo i t5......se troverò il modo al limite integrerò anche le 2 barre di led che già ho magari accendendole solo in certi momenti.....

ALGRANATI
24-03-2010, 23:06
Paolino....mi raccomando adesso tieni d'occhio gli animali se reagiscono bene.....a questo punto ci interessa molto sapere se ci sarà un'inversione di tendenza.

zucchen
24-03-2010, 23:20
. beh posso solo affermare che ciò che facevo l'anno scorso lo faccio allo stesso modo pure quest'anno ..

forse in questo momento la vasca ha bisogno di altro, però mi sembra strano che 2 strisce di led facciano casini...

cicala
24-03-2010, 23:25
Paolo a me sembra di aver capito tutto e credo che quello che tu voglia sia risolvere il problema capendo la situazione , che è anche il motivo per cui scrivi qui sopra, quello che ti posso dire è che con la mia plafo a led di donato , ho visto un raddoppiamento degli lps soprattutto nelle ore di luce , invece per quanto riguarda gli sps ho notato miglioramenti soprattutto nelle seriatopore e nelle poci almeno come crescita, come colore la colpa è da addebitare all'età della vasca credo, non posso esprimermi per le acro perchè nell'ultimo mese c'è stata una catstrofe dovuta ad un altro problema......

EA
25-03-2010, 01:19
penso che la cosa più giusta da fare, e l'unica per capire il problema sia quella che stà facendo Paolo,
ovviamente se le cose migliorano, i problemi sono da imputare ai led,
poi se noti un miglioramento magari sarebbe interessante fare la controprova rimontando di nuovo i led per scongiurare uno compenso di altra natura in questo periodo.
Paolo.. fas savei!!!

malpe
25-03-2010, 10:36
allora ...per chi ancora non ha capito la luce diurna è data dalle HQI 250w con lumenarc mentre i led li avevo montati al posto dei 2 t5 blu della Ati......
è logico che dati scientifici alla mano non ne ho, quello che dico è solo il MIO pensiero, dato che la mia vasca credo di cominciare a conoscerla un po è!!!
vediamo se riesco a spiegarlo meglio:

quello che io ho notato, cioè gli strani tiraggi, oppure lo scurimento dei colori avviene al di fuori del raggio di azione di quella specie di occhio di bue che mi spara la luce del led, mentre nelle zone dove si concentra il fascio del led le acro difficilmente spolipano, mentre le gorgonie spessissimo sono chiuse...come infastidite da questa luce ....e di questo ne avevo già parlato col diretto interessato tanto che mi aveva confermato di provvedere e cambiare il tipo di lenti o chi sa che!!(ancora sto aspettando....:-)))

poi se qualcosa è cambiato nella chimica dell'acqua o in certi particolari valori, allora diventa molto + difficile trovare una causa diversa da quello che sostengo io.... beh posso solo affermare che ciò che facevo l'anno scorso lo faccio allo stesso modo pure quest'anno ( non sono proprio così neofita da farmi dire ma ....hai controllato l'acqua? e quella d'osmosi?' ecc)

perciò al momento io pproseguo con la mia idea rimettendo i t5......se troverò il modo al limite integrerò anche le 2 barre di led che già ho magari accendendole solo in certi momenti.....

Ciao Paolo, io ho avuto anni fa un'eperienza simile con le hqi e quindi ti posso dire che ci sta tutta sta cosa. Il problema rimane non tanto la luce prodotta dai led e la sua intensità quanto lo spettro di emissione di questi. Io rischiai di perdere la vasca in 10gg per una hqi, gli animali sotto il cono di luce non spolipavano perdendo dalle punte e dai bordi (montipore foliose) tessuto e gli altri cambio di colore verso il grigio. Mai visto pure io una cosa simile in 15 anni che ho acquari e poi così veloce 10gg.
La situazione si è ristalibità cambiando hqi.
E questa sicuramente sarà "la prova del 9", facci sapere se rimettendo i T5 hai una regressione del fenomeno.

Auran
25-03-2010, 15:37
Paolo io ti posso dire che la mia gorgonia spolipa sempre benissimo ed è sotto led da tempo, sulgi sps non mi pronuncio. Per il discorso spettri, se non erro i royalblu mancano di qualcosa.
Tuesen consigliava led Bianchi, Led Blu( non RB) e l'uso dei t5 attinici...così facendo dai grafici lo spettro dovrebbe essere completo...

GROSTIK
25-03-2010, 16:27
io monto un aplafo a led nella vasca principale e gli LPS e molli stanno da dio .... gli sps ancora non avendo occhio e solo poche talee sto aspettando risultati ... nel refugium ormai è 1 anno e mezzo che monto i led mai avuto prob con le gorgonie ;-)

Abra
25-03-2010, 16:34
il problema di fondo che non prendete in considerazione.....è che lui parla delle BARRE mentre voi avete del PLAFONIERE.
Se andaste a vedere le prima foto che aveva messo....gli avevo fatto notare che aveva un effetto a spot in vasca,se il problema è rimasto tale,potrebbe ripeto potrebbe essere che nel punto dove picchia il blu infastidisca,mentre fuori dal cono non ha luce.
TUTTO IMHO eh ;-)

GROSTIK
25-03-2010, 17:02
dimenticavo di dire che io nel refugium ho le barre :-)

Abra
25-03-2010, 17:05
GROSTIK lo sapevo che le avevi sul refugium ;-) sono le stesse ? stessa potenza ? stesse lenti ?

GROSTIK
25-03-2010, 17:11
Abra no sono le barrette di Kurt ..... senza lenti .... 2 barrette di 30cm 5 led da 6.500 e 5 royal blu ..... :-)

Abra
25-03-2010, 17:16
ah ecco....allora il mio discorso resta in piedi ;-) per quello ti ho chiesto,se fossero state uguali iniziavo a rimuginare di più.

malpe
25-03-2010, 17:19
Per me il tutto va valutato in funzione degli animali che si hanno al di là di barre a led, plafo intere o hqi. Nel mio caso l'80% degli sps stavano male il resto bene. Questo per dire che non tutti gli animali reagiscono allo stesso modo. Quindi vanno paragonate vasche simili, anche se poi per via della chimica, vasche simili non esistono, ormai sappiamo tutti che ogni vasca è un mondo a parte. Quindi avere le barre in un refugium o con lps e dire che non ci sono problemi a me personalmente dice poco. Lo spettro di emissione della luce che essa sia hqi o t5 che sia bianca o attinica è importantissimo. Io non solo ho avuto problemi con hqi ma anche con i neon T5 nello specifico Aqua Science un disastro colori persi in 15gg....

Forse sono anche interazioni tra luce e chimica della vasca...forse

GROSTIK
25-03-2010, 17:29
malpe giustissima la precisazione che fai ..... ma il mio intervento voleva evidenziare che con i led risultati si possono avere ...... magari non con tutti gli animali (sps in particolare) visto che hanno esigenze differenti ..... aspettiamo e vediamo è l'unica cosa che si può fare ..... ;-)

zucchen
25-03-2010, 20:22
ipotrebbe ripeto potrebbe essere che nel punto dove picchia il blu infastidisca,mentre fuori dal cono non ha luce.
TUTTO IMHO eh ;-)

chri,non credo che dove picchia il blu possa infastidire i coralli ,al massimo possono cambiare colore ricevendo spettri diversi,ma comunque sono sotto le hqi e problemi di fotosintesi non ne hanno...ihmo è :-)

Abra
25-03-2010, 21:24
ipotrebbe ripeto potrebbe essere che nel punto dove picchia il blu infastidisca,mentre fuori dal cono non ha luce.
TUTTO IMHO eh ;-)

chri,non credo che dove picchia il blu possa infastidire i coralli ,al massimo possono cambiare colore ricevendo spettri diversi,ma comunque sono sotto le hqi e problemi di fotosintesi non ne hanno...ihmo è :-)

Cri io parlo delle gorgonie che ha tirato in ballo....sugli SPS non mi esprimo visto che non ne sò nulla ;-)

Paolo Marzocchi
25-03-2010, 22:09
beh....al momento è Abra l'unico che ,,,,ha capito la situazione.,.......e io condivido in pieno le ipotesi di Malpe!!!.....poi, non essendo, credo nessuno di noi scienziati, che da una vita studiamo determinati fenomeni....... possiamo avere una idea nostra che sia diversa da soggetto a soggetto e....viceversa!

io credo che il cambiare l'illuminazione sopra una vasca che è abituata da anni a quel tipo di luce abbia risvolti sempre più facilmente negativi che positivi....ricordo quando cambiai per provare la plafoniera t5 e led sempre dello stesso costruttore e anche quella volta ebbi un cambiamento drastico( in negativo) nei colori degli sps ...vi ricordo che la plafo t5 la tenni solo una settimana sopra la vasca...senz'altro troppo poco per dire con certezza che col tempo mi avrebbe portato solo peggioramenti, ma mi spaventò il fatto che alcune acro in 6 giorni dal bianco azzurro erano diventate marroni!!!!
probabilmente vale sempre il discorso che ogni vasca è un mondo a sè e che gli stessi animali reagiscono differentemente da una vasca all'altra!!! sto ultimando di montare i t5.....ehehehehh domani riaccendo....la speranza!!! e come sempre vi farò sapere!;-)

cicala
25-03-2010, 22:10
dunque riassumendo mi sembra di aver capito che Paolo fa bene a togliere le barre , come fa bene anche a non toglierle di impulso ma capire il perchè la sua vasca ha reagito così ai led in qualunque formato li abbia messi......

ma mi sembra anche di aver capito che Abra certezze se metterli o no non ne avrà mai...... se pensiamo che ogni vasca possa reagire in maniera differente .......mi sa che ti toccherà rischiartela:-D:-D:-D:-D

Abra
25-03-2010, 22:54
ma mi sembra anche di aver capito che Abra certezze se metterli o no non ne avrà mai...... se pensiamo che ogni vasca possa reagire in maniera differente .......mi sa che ti toccherà rischiartela:-D:-D:-D:-D

:-D bastardone:-D.....mi sà che passo 2600€ li tengo in banca con i tempi che corrono ;-)

zucchen
25-03-2010, 23:07
Cri io parlo delle gorgonie che ha tirato in ballo....sugli SPS non mi esprimo visto che non ne sò nulla ;-)

te fai finta di sapere nulla :-))

io parlavo dei tiraggi delle acropore.... mi sembra allucinante #24
lo stress luminoso può portare tiraggi dall alto ,ma non ne vedo,tiraggi dal basso avvengono per altri motivi ,problemi di triade,nutrienti non in equilibrio,turbellarie,la luce centra nulla #26

cicala
25-03-2010, 23:14
ma mi sembra anche di aver capito che Abra certezze se metterli o no non ne avrà mai...... se pensiamo che ogni vasca possa reagire in maniera differente .......mi sa che ti toccherà rischiartela:-D:-D:-D:-D

:-D bastardone:-D.....mi sà che passo 2600€ li tengo in banca con i tempi che corrono ;-)

beh abra non voglio parlare di plafo a led perchè sennò mi banni..:-D:-D:-D ma per quello che ho contato io dal punto di vista economico il led è vantaggioso almeno rispetto ai t5 ......e sono di genova eh:-D:-D:-D

Abra
25-03-2010, 23:44
cicala....quì inquiniamo il post ;-) comunque,non sò se a conti fatti,tra riscaldatore o lampade da cambiare,in una vasca che dura in media 2-3-4 anni ci sia un gran vantaggio.
Scusate gli OT

Cri mi sembrava di ricordare...ma forse ricordo male....che una carenza di luce potesse portare il corallo a cercare luce sacrificando la parte sottostante,ma vado a memoria e potrei sparare *******,nel caso correggimi ma non offendermi ahahahaha

cicala
26-03-2010, 00:23
ma non può essere che in carenza di luce la parte più bassa che è già quella a cui ne arriva di meno sia la prima a soffrirne .......oppure nel caso del cambio luce la parte più bassa visto proprio che è quella che ne prende meno sia quella che soffre meno????

Poffo
26-03-2010, 00:35
il discorso mi interessa e mi segno il post.... :-)

zucchen
26-03-2010, 08:48
il corallo quando va in cerca di luce cresce allungandosi verso l alto e con rami fini e lunghi , la parte in ombra può tirare,vero,perchè quella parte non termina la fotosintesi,ma non credo sia questo il problema visto che parla di crescita ferma ...e poi monta hqi da 250 w ,perche dovrebbe essere carente la luce ?
se posizioniamo un sps in ombra ,con un fascio di luce sopra ,crescerà piu velocemente di uno che sta sotto la luce, per raggiungerla, questo per pura sopravvivenza,prova a farti correre un pit bull dietro,vedrai che corri il doppio :-D

cicala
26-03-2010, 12:26
si zucchen il corallo in ombra crescerà più velocemente ma con rami sottili e tirerà dal basso.....ma se il cambio di luce invece di bloccare la fotosintesi avesse stressato il corallo (visto che paolo parla solo di alcune specie di sps) e lo stress avesse portato a un inizio di rtn ed a un blocco della crescita???

lo dico solo perchè volgio capire , e perchè credo che lo stress sia un elemento fondamentale per la crescita e la colorazione..........per fare un esempio , ho avuto la exalia brevis ( credo si chiami così) che mi ha massacrato tutte le acropore per due settimane e logicamente (poverette) sono o andate in rtn o si è bloccata la crescita e la colorazione è andata a puttane.....però quello che ho notato è stato che anche gli altri sps che non sono mai stati toccati dalla bavosa si sono bloccati nella crescita , come se sentissero lo stress in vasca........forse la mia e fanta acquariofilia ma anche la histryx che sotto i led è esplosa come crescita in quelle due settimane ha rallentato di brutto e appena eliminata la bavosa ha rincominciato a crescere pur

zucchen
26-03-2010, 16:04
tra un pò monterà altre luci e tutto tornerà alla normalità

Paolo Marzocchi
26-03-2010, 22:54
beh Zucchen, mi pare di capire che tu sia favorevole alla illuminazione a led.......al contrario invece pensi che io non lo sia dicendo che ciò che sta succedendo nella mia vasca sia imputabile ad altre cose! a differenza dalle tue affermazioni riguardanti la mia vasca io ho altri tipi di dubbi, ma non per questo continuo a sperimentare e a provare soluzioni alternative....... tra l'altro proprio oggi ho riacceso la plafo con i t5 e le 2 barre led notando differenze enormi nella illuminazione degli animali e -.........sarebbe presuntuoso dirlo...ma lo faccio ugualmente una leggerissima colorazione migliore già c'è... sicuramente una miglior copertura !!!!!!

e la tua ultima affermazione che cambierò luci e tutto tornerà normale?.......... vorrei capire che significato ha questo discorso!!...................#28g mi stai indicando quale via dovrei seguire????#07

*Tuesen!*
26-03-2010, 23:27
Bhè, che la copertura con i T5 sia migliore credo sia palese, la luce emessa è diffusa, viceversa la luce emessa dai led è puntiforme e concentrata in funzione dell'angolo delle lenti. Partendo dall'unico dato certo e cioè la stabilità dei valori e della conduzione così come affermato da Paolo, l'unica variante in questo caso è la luce. Se si analizzano gli spettri della luce utilizzata si hanno: HQI da 14000 K, con miscela che genera blu sui 450 nm(oltre ad altre frequenze di minor impatto sulla fotosintesi) e led royal blu, luce emessa 450 nm. Con questa combinazione manca lo stimolo della principale clorofilla, la radiazione sui 420 nm è completamente assente, ciò non avviene se si usano T5 blu ATI o osram 67 o similari, anche questi hanno picco sui 450 nm, ma lo spettro si espande e implementa una piccola parte di 420-430 nm, i royal blu, invece , sparano su quella radiazione con uno scostamento minimo. Sommando a tutto questo la copertura a "spot" fornita dai led, si vengono a creare forti zone d'ombra in cui i coralli possono soffrire, in pratica il led spara a cappello investendo il targhet dall'alto....la cosa nn avviene con i T5, se si guarda una illuminazione mista T5 HQI ci si rende bene conto di come la luce dei T5 raggiunga bene anche le zone in ombra, laddove l'HQI, con copertura a cappello, non arriva.
------------------------------------------------------------------------
Riguardo il peggioramento della colorazione , credo possa dipendere dall'aumento di zooxantelle per sopperire alla bassa efficienza dei pigmenti fotosintetici stimolati. Quanto affermato da Zucchen corrisponde a verità parziale, nel senso che il corallo in ombra tende a crescere maggiormente (!) ma cosa significa maggiormente? Se si analizza la crescita come massa creata è palese che la maggiore massa prodotta sarà quella di un corallo ben illuminato e in salute, il corallo in ombra o in condizioni di luce non ottimali può reagire crescendo sottile come un filo d'erba alla ricerca di luce oppure può interrompere la crescita per risparmiare energie....naturalmente questo può non verificarsi in casi di abbondante e ottimale approvvigionamento di cibo dall'esterno. IMHO.

cicala
26-03-2010, 23:43
*Tuesen!*, partendo dal presupposto che metà di quello che hai detto per me equivale all'arabo.........volevo solo dire che i led sono puntiformi ma se montati in maniera idonea con le lenti corrette creano una copertura totale della vasca.....almeno nella mia , paragonabile hai t5 ma sicuramente maggiore alle haqi.....

La crescita maggiore che indicava zucchen credo si riferisse in altezza e non in massa totale.....anche perche credo che sia logico che un corallo ben illuminato(e quindi alimentato) cresca meglio di uno poco illuminato....;-)

*Tuesen!*
26-03-2010, 23:55
volevo solo dire che i led sono puntiformi ma se montati in maniera idonea con le lenti corrette creano una copertura totale della vasca.....almeno nella mia , paragonabile hai t5 ma sicuramente maggiore alle haqi.....
Ehm, no, non è minimamente paragonabile alle T5, o meglio se come copertura ti riferisci alla copertura di superficie illuminata cncordo, ma se osservi bene i T5 la loro luce entra anche nelle zone d'ombra, effetto visibile in illuminazioni miste HQI e T5 blu, ti fccio un esempio giusto per rendere l'idea, prediamo una vasca con illuminazione mista HQI e T5 blu, nella cui rocciata c'è una grotticella, la luce dell'hqi arriva dall'alto, illumina bene ma mette in forte ombra la grotta, nel momento in cui accendi i T5 blu, ti accorgi che la luce blu entra anche nella grotta, in pratica è l'unica luce che entra, questo perchè un tubo T5 spara in molte direzioni a discapito della concentrazione e riesce a illuminare anche zone non illuminabili con lampade o sorgenti a "spot".

madmaxreef
27-03-2010, 00:25
mi sento molto daccordo con tuesen#36#
concentrando la luce con le lenti si crede di potenziare il fascio e paradossalmente lo facciamo ma perdiamo molto dell'effetto ottenuto dai raggi tangenziali
ad esempio con i t5 forse i mie coralli son illuminati meno intensamente che con hqi e led ma però sono colpiti in piu parti del corallo e anche lateralmente
mi spiego meglio con led illuminiamo solo da sopra invece con t5 il corallo posto dall'altro lato della vasca viene colpito anche dai tubi della parte opposta oltre che da quelli sopra naturalmente
credo che forse quello che è successa a paolo sia anche dovuto a questo#24

zucchen
27-03-2010, 00:34
è ma i coralli so furbi,si girano e si adattano per soddisfare le loro esigenze fotosintetiche micca so cosi rincojoniti che morono pè cosi poco ,il modo per sopravvive lo trovano se sopra ci sono le hqi da 250 w è

madmaxreef
27-03-2010, 00:43
si, si adattano solo che probabilmente per adattarsi e cambiare forma ci vogliono mesi#24
la vasca di paolo è cresciuta con un tipo di luce e forse i coralli hanno sviluppato colore e forma per quel tipo e cambiare sarà comunque un problema..

zucchen
27-03-2010, 00:50
si, si adattano solo che probabilmente per adattarsi e cambiare forma ci vogliono mesi#24
la vasca di paolo è cresciuta con un tipo di luce e forse i coralli hanno sviluppato colore e forma per quel tipo e cambiare sarà comunque un problema..

dhè io cambio illuminazione come le mutande e problemi non ne ho mai ... solo di alghe :-D

madmaxreef
27-03-2010, 00:59
zucchino tu sei un caso a parte... ma che tipo di led stai montando adesso?
posso credere benissimo quello che ha notato paolo probabilmente i led disposti cosi non riescono a sostituire i t5 che aveva prima e la vasca si trova carente di luce o di spettro sui lati, visto che sotto le hqi non ha problemi

fefo72
27-03-2010, 02:40
bellissima complimenti#25

zucchen
27-03-2010, 12:55
zucchino tu sei un caso a parte... ma che tipo di led stai montando adesso?
posso credere benissimo quello che ha notato paolo probabilmente i led disposti cosi non riescono a sostituire i t5 che aveva prima e la vasca si trova carente di luce o di spettro sui lati, visto che sotto le hqi non ha problemi

monto la plafo di donato,perche sono un caso a parte ? micca ho i coralli di gomma.
le hqi mi sembra che li monta insieme ai led -28d#

Ink
27-03-2010, 15:52
IMHO la storia delle luci a spot o diffuse mi sembra non possa avere grandi fondamenti, visto che di vasche con solo HQI ce ne sono state e ce ne sono tutt'ora parecchie e con incredibili risultati. Forse è presto per dirlo, ma di vasche a led, specie all'estero se ne cominciano a vedere ed anche con buoni risultati.

Non credo che il solo passaggio ai led nella vasca di Paolo possa aver creato tutto quello scompiglio... forse sono cambiati altri parametri o forse andavano cambiati... mi spiego, se magari prima con 2x250 + 108w di T5 aveva una certa illuminazione, ora con le stesse ore di luce HQI non basta più, magari proprio perchè i led fanno un fascio stretto e non diffondono adeguatamente la luce a tutti gli abitanti della vasca...

Come dice zucchen gli animali si adattano, ma credo che se la luce non basti ci sia poco da fare... forse prima era al limite basso, ora è troppo poca senza i T5...

Gli esempi fatti sulla caverna illuminata con T5 e HQI, mi sembrano poco appropriati... se mettessi un'altra HQI, in un punto diverso otterrei lo stesso effetto, proprio per questo i neon li mettiamo ai bordi della vasca...

Con una normale plafo T5 tenuta vicino al pelo dell'acqua, ogni neon illumina sotto di sè e non davanti e dietro, perchè il fascio non fa in tempo ad aprirsi... e non conviene nemmeno farlo, perchè tanto meno è perpendicolare l'angolo di incidenza con la superficie dell'acqua, tanto maggiore sarà la quota di luce riflessa e quindi dispersa, che non entra in acqua...

é vero infine che il neon è una barra lunga e non un punto, ma c'è da non dimenticare la rifrazione dell'acqua, ovvero quando un raggio di luce entra inclinato, nell'acqua "tende" a raddrizzarsi, motivo per cui vediamo gli oggetti deformati e più grandi in acqua... Quindi la luce entra sotto la sorgente e più ci si allontana da essa, più viene persa e quella poca che entra, comunque, va giù quasi dritta... è lo stesso motivo per cui mettiamo grossi riflettori per le HQI, perchè se ben progettati, da ogni punto del riflettore i raggi vengano direzionati verso l'acqua in modo perpendicolare ad essa.

Paolo Marzocchi
27-03-2010, 16:07
credo che ogni spiegazione possa essere veritiera o sbagliata allo stesso tempo! vi ricordo che stiamo parlando di mondi a sè e tutti i valori chimico fisici che citiamo lo facciamo più per sentito dire che per l'effettiva realtà certificata di cui disponiamo......

perciò non metto in dubbio che il futuro sia il led per l'illuminazione delle ns vasche......quello che ho visto da me ...mi fa ancora pensare!!!e al momento credo che non cambierò!

Ink
27-03-2010, 17:26
rileggendo, ma poco prima di mettere su i led avevi pure rifatto la vasca???? perchè non mi sembra che si possa dire che non è cambiato nulla a parte la luce in questo caso...

*Tuesen!*
27-03-2010, 17:53
Con una normale plafo T5 tenuta vicino al pelo dell'acqua, ogni neon illumina sotto di sè e non davanti e dietro, perchè il fascio non fa in tempo ad aprirsi... e non conviene nemmeno farlo, perchè tanto meno è perpendicolare l'angolo di incidenza con la superficie dell'acqua, tanto maggiore sarà la quota di luce riflessa e quindi dispersa, che non entra in acqua...

é vero infine che il neon è una barra lunga e non un punto, ma c'è da non dimenticare la rifrazione dell'acqua, ovvero quando un raggio di luce entra inclinato, nell'acqua "tende" a raddrizzarsi, motivo per cui vediamo gli oggetti deformati e più grandi in acqua... Quindi la luce entra sotto la sorgente e più ci si allontana da essa, più viene persa e quella poca che entra, comunque, va giù quasi dritta... è lo stesso motivo per cui mettiamo grossi riflettori per le HQI, perchè se ben progettati, da ogni punto del riflettore i raggi vengano direzionati verso l'acqua in modo perpendicolare ad essa.
Concordo su tutto, anche se il tubo T5 ha una certa percentuale (bassa) di luce che sfugge al concentramento del riflettore, la stessa percentuale ha, come da te affermato, ulteriori perdite dovute alla riflessione sulla superficie a causa dell'angolo di incidenza, ciò non toglie che una piccola parte riesca a entrare e illuminare zone normalmente non coperte da illuminazioni a spot....prova ne è l'uniformità di colorazione dei coralli sotto plafoniere T5, decisamente migliore rispetto a quanto avviener sotto HQI.....prendi un corallo che è stato sotto HQI e vedi che la parte colorata corrisponde a dove la luce "sbatte" le zone in netta ombra sono decisamente marroni, sotto T5 avviene lo stesso fenomeno ma molto più sfumato e l'area coperta da colore è decisamente maggiore....osservazioni che ho fatto personalmente in vasche mie e di amici. Se poi Paolo ha rifatto la vasca, ha cambiato dei parametri, o c'è qualcos'altro io non lo sò, ho solo dato una valutazione a "naso" di ciò che potrebbe essere successo....l'adattamento dei coralli a nuove e diverse illuminazioni è cosa nota, ma se manca il motore principale l'animale soffre.....

Paolo Marzocchi
28-03-2010, 15:55
rileggendo, ma poco prima di mettere su i led avevi pure rifatto la vasca???? perchè non mi sembra che si possa dire che non è cambiato nulla a parte la luce in questo caso...

questo era avvenuto nell'agosto del 2009......e per inciso erano stare tolte alcune rocce e spostato alcuni animali........

ma credo ormai che sia sbattere il naso contro un muro..... quando ormai si è convinti che una certa cosa funzioni è inutile continuare a rigirare la frittata!!!



e infine io non ho mai parlato di led che non funzionano intesi come plafoniera!!! ho solamente riportato di barre a led blu al posto dei t5 blue che nella mia vasca hanno peggiorato colori e salute su certi animali...tutto qua!!
se fossi convinto che i led facessero unicamente dei danni ......non li avrei lasciati montati ora seppur con i t5 in aggiunta...chiaro?-28