Visualizza la versione completa : PROBLEMA MAGNESIO
pagliaccio1
21-01-2010, 21:54
Cacchio sto magnesio nun vuol salire -04
uso il magesio liquido della kent ma niente da fare , ieri ho dosato 40ml su 250 litri , stassera ho rifatto il test ed era piu besso di 2 giorni fa -20
sara precipitato??
qualcuno sa darmi le dosi giornaliere x incrementare il valore in vasca :-)) xche sulla bottiglia c'e solo sritto 10ml a settimana x 200litri x mantenimento
grazie
Frank Sniper
21-01-2010, 21:58
pagliaccio1, io andrei di buffer con ricetta fai da te..1acquisto in farmacia e stai a posto!
janco1979
21-01-2010, 22:03
pagliaccio1, che test usi?
hai gia' controllato la salinita' vero?
dodarocs
21-01-2010, 23:15
pagliaccio1, con 40ml ci fai una pippa.
Un annetto fa per alzarlo da 1200 a 1350 c'è voluto una bottiglia da mezzo litro delle kz, quello che avevo risparmiato con il sale l'ho speso per il magnesio.
io su 250 litri per alzare solo di 100 il magnesio ho buttato in vasca circa 400g di buffer faidate comprato in farmacia, fortunatamente 550g mi costa 7,80€
pagliaccio1
22-01-2010, 21:03
e cosa devo chiedere in farmacia ??? o xlomeno che nome ha ??? megnesio ecc ecc
100g magnesio cloruro 10g magnesio solfato e li fai mischiare
poi vedi tu quanto te ne serve pero sempre con lo stesso rapporto 100:10
quindi per 500g di cloruro 50g di solfato e così via, ok?
per i dosaggi in vasca è una cosa che devi vedere tu!
pagliaccio1
22-01-2010, 22:57
100g magnesio cloruro 10g magnesio solfato e li fai mischiare
poi vedi tu quanto te ne serve pero sempre con lo stesso rapporto 100:10
quindi per 500g di cloruro 50g di solfato e così via, ok?
per i dosaggi in vasca è una cosa che devi vedere tu!
graziee
pagliaccio1, tanto per incasinarti un po la vita ;-) leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=286984
io su 250 litri per alzare solo di 100 il magnesio ho buttato in vasca circa 400g di buffer faidate comprato in farmacia, fortunatamente 550g mi costa 7,80€
perchè io ho speso 13 euri x 350 grammi? -28d#
pagliaccio1, tanto per incasinarti un po la vita ;-) leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=286984
io su 250 litri per alzare solo di 100 il magnesio ho buttato in vasca circa 400g di buffer faidate comprato in farmacia, fortunatamente 550g mi costa 7,80€
perchè io ho speso 13 euri x 350 grammi? -28d#
il prezzo varia dal tipo di farmacista
perchè io ho speso 13 euri x 350 grammi? -28d#
:-D e a questo punto te lo compravi della prolabmarine e risparmiavi pure!
comunque quando compri queste sostanze in farmacia ti fanno pagare un fisso che sarebbe il contenitore + il lavoro
alessandros82
26-01-2010, 12:08
pagliaccio1, Riky avevo il tuo stesso problema...che sale usi??
sarà un mese che ho smesso di reintegrare e ho solo fatto un pio di cambi... adesso è a 1150 prima quando smadonnavo dietro al magnesio non saliva più di 1050.....ora sto dando settimanalmente un quantitativo leggermente superiore a quello indicato dalla casa..piano piano credo proprio che salira a 1250/1300 che è il valore che voglio mantenere.. ;-)
occhio...troppo cloruro di magnesio..occhio
meglio usare un sale buono e sciolto bene..meglio un cambio grosso che riversare tonnellate di cloruri in vasca
alessandros82
26-01-2010, 13:03
occhio...troppo cloruro di magnesio..occhio
meglio usare un sale buono e sciolto bene..meglio un cambio grosso che riversare tonnellate di cloruri in vasca
concordo..
prova a vedere il valore del magnesio in 10l di acqua per il cambio e nei 10l che togli dalla vasca..così ti regoli di conseguenza ;-) però dare delle botte in vasca di magnesio porta solo male secondo me se hai un minimo di sfiga precipita oppure ti si brucia qualche animale...
occhio...troppo cloruro di magnesio..occhio
perche cosa puo causare?
alessandros82
26-01-2010, 20:06
baghyyy, bè sicuramente essendo un buffer fatto in casa potrebbe alzare troppo il valore facendolo precipitare... Poi se non si sta attenti a come lo si scioglie e a dove lo si va a dosare potrebbe bruciare i coralli...
Se può creare problemi chimici.. questo non lo so, per la chimica ne sa sicuramente di più Simone!
non solo...immetti in vasca troppi ioni cloro..con conseguente sbilancimanto tra ioni e anioni
bè sicuramente essendo un buffer fatto in casa...
...secondo te quello della prolabmarine cos'è?
Poi se non si sta attenti a come lo si scioglie e a dove lo si va a dosare potrebbe bruciare i coralli...
Non ci dovrebbero essere problemi lo sciolgo in sump precisamente nel reattore di zeolite
non solo...immetti in vasca troppi ioni cloro..con conseguente sbilancimanto tra ioni e anioni
Parla italiano non capisco una mazza :-D :-D :-D riesci a farmi un esempio come i bambini? #17
cloruro di magnesio
in vasca hai cloruro di sodio
metti una botta di cloruro di magnesio e quindi aumenti i cloruri totali..
ok ??
in mare non è così..quindi a noi interessa un acqua piu' simile e stabile possibile....quindi
cloruro di magnesio
in vasca hai cloruro di sodio
metti una botta di cloruro di magnesio e quindi aumenti i cloruri totali..
ok ??
in mare non è così..quindi a noi interessa un acqua piu' simile e stabile possibile....quindi
ora ho capito qualcosina :-))
ma il magnesio cloruro e il magnesio solfato sono in polvere o no?????
RobyVerona
29-01-2010, 13:34
La questione magnesio è sempre ostica, la sto vivendo anche nella mia vasca a causa di un sale penoso che sto utilizzando e che spero di finire più in fretta possibile. Il passo più importante nel mantenere il magnesio a livelli accettabili è quello di utilizzare sali con un'elevato valore di partenza però è anche vero, e questo parlo per me, che i sali molto ricchi di Ca e Mg lo sono anche degli elementi traccia che a me sinceramente non va di buttare in vasca per alla lunga a mio avviso sono più dannosi che utili. Nella mia piccola esperienza ho visto filare molto di più i coralli con sali carichi piuttosto che con sali leggeri... Dunque sta a te la scelta di prendere una via piuttosto che un'altra. Io avevo avuto in passato discreti risultati mescolando nel reattore una manciata di granulato di magnesio. So che la questione è oggetto di diatriba tra chi sostiene che il granulato porti a lavorare male il reattore, io per quello che ho visto sulla mia tecnica un pugno nel korallin C1501 mi manteneva il magnesio in vasca costante a 1200 che non è un valore elevatissimo ma che non è neppure da buttare. Poi visto che teneva Ca e Kh più elevati per bilanciarli andavo di buffer fai da te...
morganwind
30-01-2010, 12:45
cloruro di magnesio
in vasca hai cloruro di sodio
metti una botta di cloruro di magnesio e quindi aumenti i cloruri totali..
ok ??
in mare non è così..quindi a noi interessa un acqua piu' simile e stabile possibile....quindi
Quoto...ma il discorso che fai è in caso di sostegno continuo e sblinciato con soli cloruri.
In questo caso stiamo parlando di un intervento spot e per altro bilanciato ionicamente dal magnesio solfato.
Aggiungo che gli scompensi, nel caso di utlizzo di solo cloruro) sarebbero comunque attenuati da cambi continui (e Pagliaccio1, se non erro, gestisce la vasca con cambi continui).
Attenzione alla rapporto salinità/mg...con salinità bassa...il mg non lo alzi nencnhe a cannonate :-D :-D
Pulisci bene lo strumento e alza a 35x1000 in un paio di settiamane...nel frattempo cloruro e magn solfato. Somministrazione costante ma lenta...in 3 settimane sei a 1200...poi molto lentamente porti a 1260/1280 (con il calcio a 400-410)
bibarassa
30-01-2010, 22:13
pagliaccio1, Riki io mi trovo molto bene con quello della brightwell in polvere, te lo consiglio.
bibarassa, ma sempre magnesio cloruro e solfato è! quindi che cambia?
bibarassa
31-01-2010, 19:24
ma se devi integrare del Mg per portarlo ai livelli desiderati, purtroppo quello devi aggiungere
pagliaccio1
31-01-2010, 23:04
cloruro di magnesio
in vasca hai cloruro di sodio
metti una botta di cloruro di magnesio e quindi aumenti i cloruri totali..
ok ??
in mare non è così..quindi a noi interessa un acqua piu' simile e stabile possibile....quindi
Quoto...ma il discorso che fai è in caso di sostegno continuo e sblinciato con soli cloruri.
In questo caso stiamo parlando di un intervento spot e per altro bilanciato ionicamente dal magnesio solfato.
Aggiungo che gli scompensi, nel caso di utlizzo di solo cloruro) sarebbero comunque attenuati da cambi continui (e Pagliaccio1, se non erro, gestisce la vasca con cambi continui).
Attenzione alla rapporto salinità/mg...con salinità bassa...il mg non lo alzi nencnhe a cannonate :-D :-D
Pulisci bene lo strumento e alza a 35x1000 in un paio di settiamane...nel frattempo cloruro e magn solfato. Somministrazione costante ma lenta...in 3 settimane sei a 1200...poi molto lentamente porti a 1260/1280 (con il calcio a 400-410)
si cono cambio 24 litri a settimana su 250 litri netti ;-)
salinita a 1025 costante #36# la devo portare a 1026 allora?
pagliaccio1
31-01-2010, 23:05
pagliaccio1, Riki io mi trovo molto bene con quello della brightwell in polvere, te lo consiglio.
ho preso quelli in farmacia ;-) comunque grazie
pagliaccio1
31-01-2010, 23:07
pagliaccio1, che test usi?
hai gia' controllato la salinita' vero?
elos ;-)
pagliaccio1
31-01-2010, 23:09
pagliaccio1, Riky avevo il tuo stesso problema...che sale usi??
sarà un mese che ho smesso di reintegrare e ho solo fatto un pio di cambi... adesso è a 1150 prima quando smadonnavo dietro al magnesio non saliva più di 1050.....ora sto dando settimanalmente un quantitativo leggermente superiore a quello indicato dalla casa..piano piano credo proprio che salira a 1250/1300 che è il valore che voglio mantenere.. ;-)
kz come sempre e i miei valori aggirano li 1000 1050 -04
pagliaccio1
31-01-2010, 23:14
a dimenticavo x non fare danni come inizio ? quanti grammi di cluoruro e di solfato?
lo sciolgo in acqua di ro?
pagliaccio1, ora mischiali insieme e poi ne dosi un quantitativo consono alla tua vasca!
morganwind
02-02-2010, 00:09
a dimenticavo x non fare danni come inizio ? quanti grammi di cluoruro e di solfato?
lo sciolgo in acqua di ro?
20 gr circa mg cloruro e 2 gr di solfato (mezzo cucchiaino)
mixa in 2 lt e somministra molto lentamente (un consiglio, non meno di 10 gg) poi misuri e ti adegui
a dimenticavo x non fare danni come inizio ? quanti grammi di cluoruro e di solfato?
lo sciolgo in acqua di ro?
20 gr circa mg cloruro e 2 gr di solfato (mezzo cucchiaino)
mixa in 2 lt e somministra molto lentamente (un consiglio, non meno di 10 gg) poi misuri e ti adegui
con sta dose e quando lo alza!
pagliaccio1
03-02-2010, 21:43
a dimenticavo x non fare danni come inizio ? quanti grammi di cluoruro e di solfato?
lo sciolgo in acqua di ro?
20 gr circa mg cloruro e 2 gr di solfato (mezzo cucchiaino)
mixa in 2 lt e somministra molto lentamente (un consiglio, non meno di 10 gg) poi misuri e ti adegui
cono ;-) ;-) grazieeee
morganwind
10-02-2010, 21:01
a dimenticavo x non fare danni come inizio ? quanti grammi di cluoruro e di solfato?
lo sciolgo in acqua di ro?
20 gr circa mg cloruro e 2 gr di solfato (mezzo cucchiaino)
mixa in 2 lt e somministra molto lentamente (un consiglio, non meno di 10 gg) poi misuri e ti adegui
con sta dose e quando lo alza!
e allora butta dentro tutto in un giorno...e ripeti il giorno dopo :-D :-D :-D
I valori vanno aumentati GRADUALMENTE!!!!
pagliaccio1, il magnesio,e più difficile da far salire rispetto al calcio , sostanzialmente per 2 motivi. 1) se per il calcio si deve alzare,esempio 20 40 mgl il magnesio può essere carente di 200 mgl se non di più. di conseguenza necessita di quantitativi di additivi anche di 10 volte maggiore rispetto il Ca... 2) il magnesio ha un peso atomico minore rispetto al calcio (a grandi linee , 10 grammi di CaCl2 integrano 3,5 grammi di calcio, 10 grammi di MgCl2 circa 2,5 ) se vuoi per darti una idea della quantità del reintegro ti calcolo quanti g di prodotto devi mettere ... il sistema migliore è comunque utilizzare un sale che ne contenga già a sufficienza, altrimenti ad ogni cambio, togli parte di quel poco che hai integrato .. ;-)
morganwind
11-02-2010, 22:45
Ricky...allora? come procede?
pagliaccio1
12-02-2010, 11:34
pagliaccio1, il magnesio,e più difficile da far salire rispetto al calcio , sostanzialmente per 2 motivi. 1) se per il calcio si deve alzare,esempio 20 40 mgl il magnesio può essere carente di 200 mgl se non di più. di conseguenza necessita di quantitativi di additivi anche di 10 volte maggiore rispetto il Ca... 2) il magnesio ha un peso atomico minore rispetto al calcio (a grandi linee , 10 grammi di CaCl2 integrano 3,5 grammi di calcio, 10 grammi di MgCl2 circa 2,5 ) se vuoi per darti una idea della quantità del reintegro ti calcolo quanti g di prodotto devi mettere ... il sistema migliore è comunque utilizzare un sale che ne contenga già a sufficienza, altrimenti ad ogni cambio, togli parte di quel poco che hai integrato .. ;-)
grazie mille ma ho risolto ;-)
pagliaccio1
12-02-2010, 11:35
Ricky...allora? come procede?
6 giorni e sono a 1200 #19 #19 grazie cono
morganwind
12-02-2010, 12:57
a dimenticavo x non fare danni come inizio ? quanti grammi di cluoruro e di solfato?
lo sciolgo in acqua di ro?
20 gr circa mg cloruro e 2 gr di solfato (mezzo cucchiaino)
mixa in 2 lt e somministra molto lentamente (un consiglio, non meno di 10 gg) poi misuri e ti adegui
con sta dose e quando lo alza!
Come vedi lo alza...prova, vedrai #36# -11
pagliaccio1, quello che cercavo di dirti è che se domani fai in cambio massiccio con un sale che ne contiene poco,i ti ritrovi il magnesio sotto le scarpe #18 . anche piccoli cambi settimanali alla lungano tendono ad abbassare questo valore. se non cambi il sale dovrai per tutta la vita testare e reintegrare , invece usando un sale che ne contiene a sufficienza sei a posto. oltre che al vantaggio economico, eviti di immettere tonnellate di cloruri in vasca ...
morganwind
12-02-2010, 16:32
Concordo, Fappio...ma ho provato ad avere abbsasamenti di mg non dovuti a sbalzi di salinità e usando sali con 1280 di mg (per inciso cambio mediamente una cinquantina di lt a sett)
Il cloruro da solo crea scompensi…non per nulla ho consiglaito di inserire anche il solfato in una precisa percentuale propio per evitarli
pagliaccio1
12-02-2010, 16:55
pagliaccio1, quello che cercavo di dirti è che se domani fai in cambio massiccio con un sale che ne contiene poco,i ti ritrovi il magnesio sotto le scarpe #18 . anche piccoli cambi settimanali alla lungano tendono ad abbassare questo valore. se non cambi il sale dovrai per tutta la vita testare e reintegrare , invece usando un sale che ne contiene a sufficienza sei a posto. oltre che al vantaggio economico, eviti di immettere tonnellate di cloruri in vasca ...
fabbio , sono daccordissimo a quello che dici #36#
morganwind, ,l'unica cosa che mi viene in mente che possa giustificare gli sbalzi di Mg è l'utilizzo di test non troppo buoni ... :-)
marco torino
20-02-2010, 00:17
ma a quanto deve stare il magnesio in vasca?io ce lo a 1200 e calcio a 400
marco torino
20-02-2010, 00:18
si somministra sempre una volta a settimana il ca e mg o per farlo alzare anche due o tre volte a settimana??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |