Visualizza la versione completa : 13 litri low, ma tanto low tech per red cherry
ciao a tutti vorrei allestire una vaschetta in plastica che ho di capacità 13 litri, come sala accresimento per le red cherry che poi sarebbero spostate nell'acquario con i guppy, pensavo di operare cosi:
- non mettere il filtro
- non mettere il riscaldatore
- luce da 5 watt a risparmio energetico, 6000°
- maturazione lunga
- 0,5 cm di ghiaino
- vescicularia dubiana su alcuni sassi
- ceratophyllum e lemna galleggiante
secondo voi è fattibile?
le dimensioni sono vincolate al fatto di metterlo sul mobile dell'acquario
Spetsnaz1986
22-01-2010, 00:42
Una domanda: è una sfida al limite del possibile o un acquario concepito diciamo... "low cost"? #19
parlando seriamente... io non sono esperto ma credo che qualcun'altro più colto in materia potrebbe confermare le mie teorie: in un acquario così piccolo, come tutti sanno, è difficile avere valori ottimali e una volta raggiunti è difficile mantenerli, soprattutto se senza filtro che, oltre ad aiutare sotto il profilo biologico, con la pompa permette il circolo dell'acqua. oltre a questo permette anche di ossigenare l'acqua, importante condizione per le Red (in questo caso può aiutarti anche un filtro ad aria)!
in secondo luogo le bestioline in questione hanno bisogno di una temperatura di 18/22°o anche qualcosa di più quindi o l'ambiente glieli garantisce se no ci vorrebbe il riscaldatore... e per le piante... qualche specie a crescita veloce per sopperire alla mancanza del filtro. Non so se posso essere stato utile, sarebbe una bella sfida ma rischieresti di far soffire le Rosse... #07 #24 -28d#
corradodiroma
22-01-2010, 01:21
sono daccordo con Spetsnaz1986, che l'idea è al limite, molto al limite.. però è possibile, magari per non complicarsi la vita meglio un filtro ad aria, oppure anche senza filtro ma almeno una luce (magari) a risparmio energetico da 15W, e un fondo di almeno 4 cm (che aiuta), se non metti il riscaldatore l'ambiente deve consentire una temperatura della vasca al di sopra dei 22 gradi altrimenti i giovani gamberetti crescono stentati
ovviamente le possibilità che qualcosa vada storto sono più alte e i giovani gamberetti sono molto sensibili a "stranimenti" chimici del mini-ambiente, inoltre in una vasca così piccola crescono molto meno e molto più lentamente, avendo fatto qualcosa di analogo personalmente non ne vale la pena..
ciaO
ok grazie! quindi dite che sia più conveniente lasciarle riprodurre e cresciere nell'acquario con i guppy?
Spetsnaz1986
22-01-2010, 10:59
Si, così risparmi sul mangime dei guppy! :-)) :-)) :-))
comunque se ti interessa vedere quache riproduzione ci deve essere tanta vegetazione e muschi che danno protezione agli appena nati, se no....................................... -c30
Spetsnaz1986
22-01-2010, 11:05
Ps: ma con fondo di 0,5 cm di ghiaino intendevi il diametro del singolo sassolino o intendevi uno strato di ghiaino alto 0,5 cm? io avevo capito la dimensione del sassolino ma se intendevi l'altezza del fondo sono d'accordissimo con corradodiroma... soprattutto senza filtro è fondamentale un bel fondo maturo alto almeno 4 cm con tanti bei batteri!
:-D la vegetazione non manca, anche se ho intenzione di infoltire ancora!! è essenziale anche per salvare gli avannotti degli stessi guppy!! però contando una maturazione lunga della vaschetta si andrà verso marzo... quindi forse potrei starci con le temperature anche senza riscaldatore...
si il fondo pensavo di farlo basso per non sottrarre troppo volume... ma effettivamente meglio alto... 15 watt non sono troppi come luce? non vorrei avere esplosioni algali... e se per il fondo usassi argilla espansa? farebbe tipo canolicchio naturale? al limite potrei inserirci le red solo dalla primavera all'autunno... #24
corradodiroma
22-01-2010, 15:29
si il fondo pensavo di farlo basso per non sottrarre troppo volume... ma effettivamente meglio alto... 15 watt non sono troppi come luce? la lemna e il ceratophyllum crescono ben con quel quantitativo di luce, con 5 W molto di meno
non vorrei avere esplosioni algali... se accumuli composti azotati le alghe ti crescono anche con 5 W
e se per il fondo usassi argilla espansa? farebbe tipo canolicchio naturale? al limite potrei inserirci le red solo dalla primavera all'autunno... #24 ti sconsiglio l'argilla espansa, contiene sostanze che non fanno bene ai gamberetti, il canolicchio al naturale invece non crea un effetto fondo, è come se non mettessi nulla sul fondo, e in vasche senza fondo le zampe dei gamberetti si "ammalano" le estremità diventano bianche e necrotiche perchè attaccate dai batteri..
ciaO
ok! allora diciamo 4 cm di ghiaino da 2-3 mm, luce da 15watt, muschio lemna e ceratophyllum, con le red dentro solo dalla primavera all'autunno... e poi appena non predabili le sposto nell'altro acquario... sempre che ne valga la pena però... perchè se riesco a ottenere delle riproduzioni anche con i guppy a sto punto non allestisco..
Lerajies
22-01-2010, 16:59
Io le ho tenute per un po in un 10 litri con un piccolo filtro e senza riscaldamento, per mesi non si sono riprodotte..Poi le ho messe in 20 litri e hanno cominciato a farsi vedere un po di più, a primavera sono nate le prime piccole :)
Sopportano bene anche 12 gradi prolungati(anche io li ho dovuti sopportare per forza, quando ha nevicato da queste parti l'anno scorso, mi si è ghiacciata la condensa alle finestre -.-), ma non si riproducono, di morti ne ho contati solo due per tutta la stagione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |