Visualizza la versione completa : Muro di anubias
pancillotta91
21-01-2010, 18:59
Salve, è possibile fare un "muro" sul vetro posteriore di anubias?
Mettendo tipo una rete e legandoci le piantine? che effetto potrebbe avere? Renderebbe il Layout troppo piatto, creerebbe difficoltà per il filtro?
Scusate per la valanga di domande.... #12
beh, sarebbe fattibile, però che lavoro certosiiiiiino #24 #24
cioè, per tappezzare un muro così, e vederne i risultati, uno dovresti avere una bella quantità di anubias, ovviamente delle varietà Petite e bonsai, da legare minuziosamente una per una alla rete, due dovresti attendere almeno quattro o cinque mesi per apprezzarne i risultati....
però, se tu hai pazienza e anubias a volontà..... #36# #36#
potrebbe funzionare però non vorrei che si rischiasse di avere poi dei buchi che nella composione..perchè non è volubile come il muschio l'anubisa...che litraggio ha la tua vasca?
Paolo Piccinelli
22-01-2010, 11:39
secondo me è fattibile, ma il risultato non sarebbe granchè... le anubias più vicine alla luce si ricoprirebbero di alghe e quelle in basso crescerebbero in modo disomogeneo. #24
islasoilime
22-01-2010, 12:55
Le anubias sono piante molto facili ma che crescono anche poco e come già detto, non in modo uniforme come un muschio.
Però secondo me è fattibile ed anche senza troppe difficoltà, in fondo si tratta di fare un nodo per ogni piantina.
Se hai delle piante galleggianti che schermano la luce potresti evitare le alghe su quelle più in alto.
In ogni caso non viene una cosa completamente uniforme e si vede dietro le piante. Però se la rete di supporto la metti nera con uno sfondo di cartone nero dietro l'acquario, già sarà più naturale.
Se in più riesci a riempire la vasca con altre piante(ti consiglio galleggianti come il ceratophillum, utilissimo in tutti i sensi, ma anche altre anubias magari medio grandi) l'effetto del fondo potrebbe essere interessante.
le anubias costicchiano tenuto anche conto che crescono pianissimo e quindi non aumentano in vasca. Però da una piantina spesso riesci a ottenerne 2-3 dividendo il rizoma in fase di piantumazione
ciao
pancillotta91
22-01-2010, 15:31
Tecnicamente se ne compro parecchie dovrei pagarle molto poco.. :-))
La vasca è un 140lt la parete posteriore misura 80x50cm, il problema è che il mio impianto di illuminazione è scarso (2x18W)voglio piante che possano vivere anche con poca luce e senza fertilizzare. In più ospiterà 2 pesci rossi eteromorfi quindi non posso limitare troppo lo sapzio per il nuoto e mangiano sia il muschio che le galleggianti.
Se avete altri consigli per allestire un acqurio del genere sono ben' accetti...
Ho trovato davvero pochi topic sull'allestimento di vasche per i carassius...
sono d'accordo con gli altri sul fatto che è fattibile ma io non lo farei. E' un'operazione laboriosa, se ci metti altre piante davanti finisce che si vedranno appena e nel caso dovessero riempirsi di alghe (non per portarti jella ma con le anubias è facile) se elimini le foglie più colpite rimarrebbero dei buchi. Se col fai da te sei bravo ci sono altre possibilità :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |