Visualizza la versione completa : acquisto sistema acquatronica
sono in procinto di comprare un acquario, e lo vorrei fare dolce. Vorrei farlo in maniera tale si di accudirlo ma con il supporto del sistema acquatronica( in modo tale da nn dovere per esempio fare di continuo determinati test ecc). Secondo voi mi consigliate di acquistarlo o oppure no? vi chiedo questo perche finora ho letto di applicazioni sul marino. E' solo che ha dei funzionamenti come ad esempio l'accensione delle luci con funzione alba e tramonto, la possibilita di nn staccare le prese quando va fatta la manutenzione che mi piacciono molto. aspetto una vostra risp. ciao #17
Ciao arc83,
il sistema Aquatronica puo' essere utilizzato in entrambi gli ambienti, sia dolce che marino.
Per l'utilizzo in vasche dolci penso possano essere utili i dati relativi al pH, la conducibilita', la temperatura ed il livello per un'eventuale sistema di rabbocco.
Il controller e l'unita' di potenza con la sonda di temperatura sono la base, a questi si aggiungono i vari moduli a seconda delle esigenze/necessita'.
I moduli disponibili li trovi sul sito Aquatronica, comunque sia, se vuoi interfacciare il controller, aggiornare il FW, salvare i dati su PC, ti servira' il modulo interfaccia PC, per monitorare da remoto via internet si utilizza il modulo Ethernet, per interrogare il sistema via SMS si usa appunto il modulo SMS.
Si possono utilizzare le pompe dosometriche per fornire alla vasca elementi, nel tuo caso ad esempio i vari fertilizzanti, ferro etc, la pompa dosometrica puo' dosare come minimo 1mL al giorno.
C'e' tanto altro, ma e servira' entreremo nello specifico man mano.
Ciao.
Grazie ik2vov ti volevo chiedere un'altra cosa: il sitema acquatronica si puo utilizzare con acquari con il coperchio oppure si puo utilizzare solo con quelli aperti? ti chiedo questo perche a me piacerebbe comprare l'acquario della ditte Aquatlantis che è chiuso per l'appunto. ti ringrazio ancora e... ho visto che hai l'indirizzo msn ti posso aggiungere ai miei contatti cosi quando incomincero la mia avventura nel mondo acquariofilo tra qualche mese mi potrai aiutare meglio ? ;-)
arc83, aggiungimi ad msn senza problemi.
Nel caso degli acquari con coperchio, andranno fatte delle modifiche al coperchio stesso per poter far passare i cavi delle sonde e dei sensori, ad esempio il sensore della temperatura e la sonda pH, sono 2 cavi abbastanza sottili, ma da qualche parte dovranno passare.... quindi andra' fatto un foro sul coperchio.
Un'altra modifica che potrebbe rendersi necessaria, nel caso di acquari chiusi con timer incorporato, e' il raggirare il timer interno quindi praticamente scollegare due fili e ricollegarli altrove....
Altre modifiche non mi vengono in mente.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |