Visualizza la versione completa : tanganica... pareri e consigli popolazione
mattidezini
21-01-2010, 13:48
Salve a tutti, finalmente ho deciso di riallestire il mio acquario per ospitare i ciclidi del tanganica...mi servirebbere qualche parere e consiglio dato che è il primo africano che allestisco.... Posto un foto...
Ho ancora dei dubbi sulla popolazione,
l'acquario è 100x40x50 e la roccia piu alta è di circa 28 cm, pensavo di inserire anche qualche conchigliofilo... ma ripeto ho bisogno di aiuto...
Grazie in anticipo!!!
Carlo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4225_134.jpg<br>
se hai dubbi sulla popolazione ti conviene chiarire prima quelli e poi passare all'allestimento.
ci sono ciclidi stupendi di questo lago che vogliono solo sabbia quasi senza ripari ,e altri che invece necessitano rocciate come quelle che hai creato.
Di certo, adesso come adesso , avresti creato un layout da neolamprologus/ julidochromis, ma potresti appunto avere idee diverse sulla popolazione.
mattidezini
21-01-2010, 13:57
per la popolazione ero orientato verso i lamprologus (o neo, ancora nn ho capito quale sia il nome da usare) leleupi sicuramente poi non so cos'altro...tipo Altolamprologus compressiceps mi piacciono parecchio....
Oscar_bart
21-01-2010, 17:22
Vorresti leleupi sicuramente? #24
Alto e leleupi potrebbero starci ma le ripro per quest'ultimi non so quanto saranno possibili essendo gli alto dei piccoli predatori..
mattidezini
21-01-2010, 18:12
alto e leleupi mi piacciono... posso affiancarci qualche altra specie e qualche conchigliofilo? e più o meno per il numero? grazie! ;-)
Considerando che la foto postata è il layout finale...
Oscar_bart
21-01-2010, 18:22
Con quel layout questi pesci non ci stanno un granchè, magari i leleupi si adattano..
Direi che con queste due specie, inserite in coppia, sei a posto.
Non sono sicuro della loro compatibilità caratteriale, non dovrebbero esserci problemi ma attendi altri pareri :-)
Più specie inserisci più ci saranno "risse" con questi ciclidi.
Per gli Alto dovresti creare una rocciata con lastre di pietra fine cercando di creare delle fessure strette e profonde...
Poi a me sinceramente le rocce bianche non piacciono (parere personale), inoltre brilleranno troppo alla luce disturbando i pesci, almeno finchè non si copriranno di alghe.. ;-)
mattidezini
21-01-2010, 21:39
Partendo da quel layout (a me le rocce bianche piacciono da morire... :-D poi coperte di alghe sono stupende) che vorrei mantenere inalterato che pesci potrei inserire??? quali sono i rocciofili adatti a questo tipo di layout???
mattidezini, se passi da Milano ti do una bella "manciatina" di leleupi. :-))
I miei sono partiti con le riproduzioni e.......chi li ferma più.
Sono bei pesci. Fai bene a sceglierli. ;-)
mattidezini
25-01-2010, 10:30
Mi chiedevo se esiste qualche tecnica particolare per aumentare la crescita di alghe sulle rocce....?!?!
Ancora dubbi sulla popolazione....ho bisogno di qualche aiuto...un paio di esempi giusto per indirizzarmi...graaaazzziiiieee :-))
unico consiglio che mi sento di darti: togli tutti i sassetti e tieni le 3-4 piu grandi.
coppia di Triglachromis otostigma, tanta sabbia.
Fine della vasca.
NAturale, bella, con una popolzione originale e che può darti soddisfazione.
Oscar_bart
25-01-2010, 11:29
Quoto, li ho visti dal vivo e sono veramente "buffi" :-)
Con un comportamento molto interessante direi...
mattidezini
25-01-2010, 12:04
Mi piacerebbe mantenere come punto fisso i leleupi... #24
mattidezini
26-01-2010, 00:21
mi piacciono anche molto i Paracyprochromis Nigripinnis....possibili convivenze?
1 maschio e 3 femmine andrebbero bene?
Nigripinnis
di certo non in quella vasca perchè hai come punto fisso i leleupi.
mattidezini
26-01-2010, 10:59
no scusa lssah mi sono spiegato male... intendevo al posto dei leleupi... (sto facendo un pò di confusione...perdonatemi) con magari una coppia di conchigliofili...e cos'altro???
Quindi:
1/3 nigripinnis
1/1 stappersi o ocellatus o specius
e....
intanto posto una foto del layout finale... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4262_888.jpg<br>
Oscar_bart
26-01-2010, 11:33
Se escludi i leulepi puoi inserire i Paracypri..
Ma hai usato anche la sabbia bianca? #24
La vasca va obbligatoriamente coperta! ;-)
mattidezini
26-01-2010, 11:49
La sabbia non è bianca ma molto chiara... è che dovrei modificare l'illuminazione che è decisamente troppo potente... lo farò nn appena riuscirò a vendere la mia attuale...
La vasca va obbligatoriamente coperta
#24 posso sapere il perchè???? se è un problema di salti... piuttosto torno ai leleupi... la vasca mi piace assolutamente aperta... #23
Oscar_bart
26-01-2010, 11:56
ok, è una questione di luce.. ti suggersco un neon dai 6500 ai 10000K ;-)
Il problema salti vale per tutte le specie presenti nel lago, e non solo.. quindi va chiusa!
;-)
Metalstorm
26-01-2010, 12:22
al massimo ci metti un telaio con una rete
non è una vasca da Paracyprichromis quella.
per loro è meglio avere delle lastre oblique intorno alle quali loro nuotano, e trovano riparo.
LA tua è una vasca da Neoamprlogus o Julidochromis.
se opti per i primi tieni solo loro, se opti per i secondi puoi anche inserire una coppia di conchigliofili.
mattidezini
26-01-2010, 13:07
LA tua è una vasca da Neoamprlogus o Julidochromis
ok...
;-)
no scusa lssah mi sono spiegato male... intendevo al posto dei leleupi... (sto facendo un pò di confusione...perdonatemi) con magari una coppia di conchigliofili...e cos'altro???
Quindi:
1/3 nigripinnis
1/1 stappersi o ocellatus o specius
e....
...e stop... basta quella popolazione!
Comunque se scegli nigripinnis e conchigliofili ci sono troppe rocce per me... per i conchigliofili toglierei quelle a destra in favore dei gusci e a sinistra lascerei solo le rocce più grandi e alte per i nigripinnis messe a contatto con il vetro posteriore vasca
mattidezini
26-01-2010, 20:58
grazie manu85, ma ho optato per i leleupi (forse #19 )...
Coppia o 1/2???
Piccolo aggiornamento, ho modificato l'illuminazione da HQI 150 W a due per 11 PL...
mattidezini
29-01-2010, 12:25
Cosa mi dite del neolamprologus cylindricus??? mi piace parecchio...qualche info??
in giro leggo che sono meno aggressivi dei leleupi, e che vanno inseriti in gruppetti di sei....?!?! #24
Anche in questo caso niente conchigliofili?
Grazie :-))
PS: ci tengo alle esigenze dei pesci, ma 200 litri per una coppia di leleupi rischio di non vederli mai...vorrei qualcosa di contorno...giusto per nn far rimanere troppo statica la vasca... #13
mattidezini
29-01-2010, 17:39
come dicevano i beatles "help i need somebody" :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |