Visualizza la versione completa : finalmente tanganiyka
alla fine sono riuscito a dedicare una vasca a questo mondo!
la vasca è una commerciale (non mi chiedete il modello che non lo sò!) 73x39x30, circa 85 litri lordi, ma netti siamo sui 65.
filtro interno e come illuminazione, visto che ho letto che mal sopportano la luce forte, ho lasciato un solo neon da 18w t5 da 6500k.
il fondo è fatto da circa 5 cm di sabbia fine edile, ho creato una piccola rocciata e, siccome non ho saputo resitere, ho messo diverse anubias, della vallisneria e del ceratophyllum galleggiante, oltre all'immancabile lemna, che prima o poi estirperò definitivamente...
la popolazione è composta da una coppia di neolamprologus brichardi, e volevo sapere se era il caso di aggiungere dei piccoli conchigliofili, o lasciare l'acquario come monospecifico per una (spero) futura colonia di brichardi!
nell'acquario sono presenti diverse physa, una ampullaria gold e presto ci saranno delle melanoides.
secondo voi può andare? devo fare cambiamenti?
ecco le foto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/tanganika_2_139.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/tanganika_156.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/brichardi_866.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/brichardi_2_134.jpg<br>
assolutamente monospecifico.
se inserisci qualsiasi altra cosa adesso farebbe una brutta fine.
ok! l'allestimento può andare?
meno male! c'ho messo quasi un mese a progettare il tutto!
Oscar_bart
21-01-2010, 17:18
Ciao! :-)
Come ti avevo detto con i brichardi è impossibile far convivere altre specie anche in litraggi più importanti..
Così ti godrai la riproduzione che se hai beccato la coppia non tarderà ad arrivare..
Non so quanti piccoli potranno rimanere perchè la vasca non è poi grandissima ma sarà sicuramente d'effetto! ;-)
Se vuoi le melanoides vieni a prenderle, quante ne vuoi! :-))
ciao! dovrebbe essere una coppia, a quanto ho letto a giro... sono praticamente sempre insieme e la presunta femmina ogni tanto si mette a vibrare accanto al maschio... che ha i colori sulle branchie più accesi... per cui spero bene!
per le melanoides ti faccio sapere! ;-)
ah, ho cambiato la posizione della roccia più in alto, così dovrebbe essere meglio! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_197.jpg<br>
Oscar_bart
21-01-2010, 19:06
Non preoccuparti del layout e disturbali il meno possibile..
dai comportamenti che dici sembrano essere sulla strada giusta per l'accoppiamento :-))
di già? non sono neanche 48 ore che sono dentro!! -05 -05 -05
Oscar_bart
21-01-2010, 19:52
Se si piacciono vedrai che si accoppieranno presto, del resto sono da soli quindi tranquilli ;-)
bene allora! spero avvenga presto! oggi mi sono accorto che le colisa si stavano accoppiando! vedere i pesci nei miei acquari accoppiarsi mi fà sempre sentire bene! vuol dire che stanno bene anche loro in linea di massima! e quindi i miei sforzi sono ricambiati! :-))
una domanda:
ma è normale che uno dei due brichardi (penso la femmina) stia tutto il giorno a scavare sotto le rocce? è arrivata quasi al vetro sul fondo sotto una roccia obliqua!
Oscar_bart
27-01-2010, 02:17
Perchè lì ci vuol fare le uova :-))
qualche scatto dei pesci... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0011_124.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0295_167.jpg<br>
Oscar_bart
27-01-2010, 21:05
Bellissimi colori! Devo venire a vederli! #25
#12 grazie!
la seconda foto però ha i colori un pò falsati! ho dovuto cambiare l'impostazione della macchina perchè sennò non aveva abbastanza luce senza il flash!
comunque sono bellissimi, si... il maschio sulle branchie ha delle leggere venature blu e gialle e una macchia blu sopra gli occhi!
non sono molto esperto, ma me ne sono innamorato! (come ci si può innamorare di un pesce ovviamente! :-D )
unadell1%
29-01-2010, 20:45
Molto bello il tuo tanga, se scava, a breva avrai e uova :-))
#12 grazie! per le uova non vorrei illudermi troppo... sono neanche 2 settimane che nuotano in vasca!
ah, una cosa... la temperatura per ora è a 26 gradi. può andare?
Oscar_bart
29-01-2010, 23:37
Anche troppo, se vuoi risparmiare.. ;-)
Puoi tenerla anche a 22#23°
unadell1%
30-01-2010, 01:14
#12 grazie! per le uova non vorrei illudermi troppo... sono neanche 2 settimane che nuotano in vasca!
ah, una cosa... la temperatura per ora è a 26 gradi. può andare?
Quando acquistai la mia coppia giàdi erano riprodotti, però nel mio acqaurio ebbi la prima deposizione dopo 4 mesi.
La mia femmina, scavava enormi voragini fino ad arrivare al vetro sotto :-D poi non la vedevo più per qualche giorno, usciva avvolte per mangiare (passava tutto il tempo a ventilare le uova e a sistemarle) dopo un pò si alzava la nube degli avannotti.
Dal 21 Dicemvre che li ho trasferiti nel nuovo acquario, la settimana scorsa ha iniziato a scavare, ma non credo sia andata a buon fine :-( spero che non ci sia qualche inquilino scomodo (1 loricaria e 2 gyrinocheilius) ma dovrebbero essere alghivori...
via giù mi avete messo di buon umore! ora speriamo che le cose vadano per il verso giusto! come ospiti pinnuti ci sono solo loro, per cui non credo che verranno disturbati da 2 neritine, 1 ampullaria e dalle melanoides!
l'ampullaria per ora sembra resistere, oggi viaggiava a antenne spiegate e i brichardi neanche si sono avvicinati... speriamo bene!
per la temperatura abbassero gradualmente fino ai 24 gradi, anche perchè la stanza dove sono gli acquari è abbastanza fredda e la notte, a luci spente, la temperatura si abbassa di un grado o due quasi sempre...
grazie!
unadell1%
30-01-2010, 01:32
Il tmepo che si ambientato e iniziaranno a sfornare :-D sono dei pesci un pò bastardelli, hanno morso una pinna ad una loricaria e fatto fuori un gyrinocheilius, in quello piccolo li avevo lasciati soli, però si riempiva di alghe e diatomee, avevo proprio necessità di qualche alghivoro (odio chiamarli pulitori -04 mi sembra un disprezzo).
Bellissimo adesso aspetta che crescano le alghe e diventare tutto più naturale #25 #25
per gli alghivori (sotto consiglio di oscar_bart) ho messo 2 neritine, e devo dire sono state un'ottima scelta! mi hanno ripulito come nuove le foglie di anubias che si erano riempite di alghe che sembravano cemento!
pirataj, grazie!
unadell1%
30-01-2010, 10:48
Bene lo terrò presente anche per il mio :-))
sir mordred
30-01-2010, 16:31
ciao taro cosa gli dai da mangiare?
ciao, per ora gli stò dando granulare della sera arricchito con spirulina in polvere e dafnie vive (ora però la colonia non è che sia in grande spolvero, ma un paio di volte a settimana riesco comunque a darle ai miei pesci!).
devo comunque cambiare il granulare la prossima settimana, ma non sò ancora cosa prendere!
unadell1%
30-01-2010, 20:06
Io uso novo grano mix della jbl come mangime di base i supplementi sono: granulare con aglio della shg, tropical SUPERVIT GRANULAT, tropical discus gran e scaglie vegetali wawe o jbl + artemie liofilizzate 1 volta a settimana, avendo 6 acquari ho la possibilità di farli variare parecchio :-))
quindi se prendo il novo grano mix della jbl, e lo integro con spirulina e dafnie, può andare come mangime?
unadell1%
02-02-2010, 12:03
Io mi sono trovata molto bene, la jbl dovrebbe essere superiore alla sera. La SHG è ancora meglio, oppure la blue line, però non è di facile reperibilità. Va bene un mangime multingrediente per ciclidi, integrato con del vegetale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |