PDA

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi


GuzzoR6
23-11-2005, 00:36
Putroppo sono comparsi! -20 -20 -20
Ne avevo letto in tutte le salse riguardo a questa malattia e putroppo me la ritrovo in vasca dopo poco più di due settimane: ed i primi ad essersela presa sono i Botia.
Credo che la cusa siano gli ultimi arrivati, i Colisa, inseriti Sabato. Ma ho commesso un grave errore.
Già il giorno dopo l'arrivo dei Colisa, Domenica, ho notato che uno dei nuovi arrivati ogni tanto si strisciava sulle foglie. Il comportamento mi è risaltato all'occhio questa sera. Allora decido di osservare meglio i pesci e... zac... sui due botia vedo qualche punto bianco, sia su pinne che sul corpo.
Domani correrò dal pescivendolo per farmi dare la cura adeguata. Spero che non finisca in strage: sono preoccupato! -20 -20 -20
Ho già tolto il carbone che avevo nel filtro per preparare la vasca ai medicinali. C'è altro che posso fare nell'attesa? -05
Speriamo bene...

dariooliveri
23-11-2005, 00:55
se puoi fai una vasca per curarli mettici anche i colisa che hai appena preso!
comunque in bocca al lupo

GuzzoR6
23-11-2005, 01:01
Putroppo non ho la possibilità di allestire un'altra vasca come "infermeria", anche se mi rendo conto che sarebbe molto utile in situazioni come questa.

Dviniost
23-11-2005, 01:43
i puntini vengono spesso per sbalzi di temperatura (stress in generale) o se inserisci qualche pesce già infetto nella vasca (caso tuo)...a volte però ci sono dei pesci più deboli che se li prendono sempre senza un motivo apparente..io ti consiglio di aspettare un pò prima di usare medicinali di vario tipo perchè questi possono anche indebolire troppo gli altri pesci e metterti in una situazione peggiore. Se vedi che nessun altro pesce viene colpito alza leggermente la temperatura e vedi se le cose migliorano.Se invece non succede niente io con il Costawert ho risolto spesso il problema. Occhio che dopo devi mettere carbone attivo e cambiare l'acqua ;-)

dubbioso
23-11-2005, 02:49
problema che ho avuto anche io.da quel che mi ha detto il pescivendolo...non è un pesce che lo porta, ma è un parassita praticamente sempre presente che però attecchisce in un momento in cui il pesce è stressato(sbalzi di temperatura). un pò come il raffreddore per noi...ovunque tu sia, se stai al freddo, ti viene!
io l'ho risolto in 2 giorni con punktol della jbl.alzi la temperatura progressivamente di 1 grado o 2, spegni la c02,togli il carbone attivo dal filtro se lo usi,metti la dose consigliata sul libretto(stai scarso se hai pesci piccoli e delicati), se hai un areatore usalo, altrimenti dirigi il getto di uscita del filtro verso l'alto, in modo da smuovere il pelo dell'acqua e arricchirla d'ossigeno.
2 giorni dopo un'altra dose, e un'altra ancora 4 giorni dopo.
lasci così una settimana circa,per avere la certezza che tutte le spore a terra siano morte.poi riprendi normalmente la conduzione dell'acquario, mettendo però il carbone attivo nel filtro una settimana,e magari facendo un cambio d'acqua, in modo da eliminare le tracce del medicinale.
(tanti hanno provato il costawert della sera, molto buono anche quello)

GuzzoR6
23-11-2005, 18:55
Ho iniziato oggi una cura con un prodotto leggero (a detta del pescivendolo) che durerà per 3 giorni. Speriamo bene :-( :-( :-(

Dviniost
23-11-2005, 19:23
Come si chiama questo prodotto??
Hai avuto 2 consigli da me e dubbioso che abbiamo già sperimentato i prodotti usati, perchè hai sentito il negoziante che può averti anche fregato per guadagnarci qualcosa su..... #07 #07

cmq se non lo hai già fatto alza un pò la temperatura che aiuta..

orios
23-11-2005, 19:48
Potevi risolvere il problema anche solo aumentando la temperatura gradualmente fino a 29 gradi per 2 o 3 giorni senza usare medicinali in vasca.

Ciao ciao

GuzzoR6
23-11-2005, 19:49
Come si chiama questo prodotto??

Sono stato alquanto frettoloso nella risposta. Vi racconto qualcosa di più.
Ho parlato del Costawert al mio negoziante e mi ha raccontato quanto segue:
mi ha detto che i pesci acquistati sono stati "quarantenati" e che quindi l'infezione è saltata fuori a causa molto probabilmente dello stress e/o dello sbalzo termico durante il trasporto (ahimè li ho trasportati in scooter e non è la stagione adatta, ma non ho automobile). In questo caso potrebbe trattarsi di un'infezione di lieve entità e quindi mi ha dato questo prodotto (di cui non ricordo il nome, ma è tedesco, non della Sera, mi pare si chiami EXTRA, sarò più preciso questa sera al mio rientro a casa), più leggero del Costawert e che quindi mi "danneggia" meno l'acqario. Perchè sempre a detta sua tutti i medicinali fanno male alla vasca, ed essendo il mio nuovo è melgio provare con qualcosa di leggero piuttosto che metterci dentro subito delle bombe.
Se invece i pesci non fossero stati quarantenati (ma è un ipotesi, visto che li ho comprati da lui ed a detta SUA sono quarantenati) il rischio di infezione grave potrebbe essere più alto, ed in questo caso sarebbe necessario intervenire con qualcosa di più pesante.
Cmq ho iniziato alle 13 di oggi, mi ha detto che nel giro di 3 giorni dovrebbero guarire. Per ora gli unici ad avere diversi puntini sono solamente i Botia. Tutti gli altri mi pare siano ok, a parte forse una Colisa Lalia.

Dimenticavo: ho alzato la temperatura dai soliti 26°C a 28°C ed ho alzato il filtro in modo da muovere parecchia acqua in superficie.

Precisazione: il prodotto che uso si chiama Exit (o forse è la ditta che lo produce), e non è tedesco ma olandese.

GuzzoR6
25-11-2005, 00:37
Dopo due giorni di cura la situazione sembra essere migliorata. Dico "sembra" perchè dalle prime esperienze che mi sto facendo in questo nuovo mondo mi sono accorto che tutto il "mondo-vasca" è in precario equilibrio -28d#

Cmq i puntini bianchi sono spariti, i pesci non si strofinano più sulle radici/foglie. Domani darò l'ultima dose del prodotto (EXTRA). A proposito di questo volevo chiedervi se è necessario provvedere poi con un cambio parziale d'acqua e per quando e per quanto tempo dovrò introdurre il carbone nel filtro.

Grazie anticipatamente...

orios
25-11-2005, 00:40
Il carbone attivo va tenuto per tre giorni, poi il cambio dell'acqua lo fai tra 2 settimane.