Visualizza la versione completa : URGENTE!!! OTOCINCLUS MORENTE.
Avevo notato da qualche giorno, che gli otocinclus affinis che ho introdotto in acquario la scorsa settimana, erano passivi. Stavano sempre attaccati ad una foglia o al vetro, senza cercare cibo in giro per la vasca. Poi durante un'operazione di manutenzione , ho per caso sfiorato con una pinza un oto e questo si non si è allontanato di un millimetro, al che ho provato a prenderlo con le mani e non ho trovato grande restistenza....
Ovviamente allarmato ho cercato di capire le ragioni effettuando test dei nitriti e nitrati e ossigeno in vasca. con questi risultati : nitriti 0, nitrati 3 mg/l ed ossigeno 5 mg/l . Quindi la causa non era ne' nell'inquinamento , ne nell'ossigenazione della vasca. NOnostante tutto ho aumentato la movimentazione dell'acqua.... risultato dopo 3 giorni,adesso ho trovato un oto posizionato su un fianco che respira lentamente e quasi non si muove....DOVE HO SBAGLiATO????
Tutti i dati della mia vasca sono visibili sul mio profilo.
Aiutatemi per piacere, non vorrei assistere impotente ad una moria di oto!
Non preoccuparti per il poco movimento, è del tutto normale negli oto, loro si nutrono dalla loro bocca a ventosa, di ciò che trovano proprio attaccato ai vetri alle foglie o ai legni, e stanno immobili.
Inoltre sono pesci molto delicati e avolte qualche esemplare non resiste allo stress, ad esempio quello dovuto al trasporto. Necessitano di un'adeguata acclimatazione prima dell'introduzione in vasca (come del resto tutti i pesci, ma forse loro in maniera particolare...), tu li hai acclimatati gradualmente?
Tuttavia non credo ti dovresti preoccupare tanto, ma lascio la parola ai più esperti.
Sono pesci che richiedono un'acclimatazione delicata, come ti è stato detto, e il tuo acquario è molto giovane; in teoria vanno introdotti quando l'acquario ha già una sua "personalità", per così dire, ossia abbia instaurato all'interno una certa vita in termini di flora, e di conseguenza di qualche alga.
Ulteriore fatto, al momento dell'acqusto vanno controllati scrupolosamente, perchè l'80% delle volte vedo questi pesci piuttosto sbattuti, pallidi e fermi. Bisogna prenderli e accertarsi che siano in buona salute, altrimenti è ostica la cosa #24
babaferu
21-01-2010, 16:37
luigid., sono pesci che richiedono una vasca stabile, quindi avviata da almeno 6 mesi.
aumentando il movimento d'acqua, probabilmente hai solo alzato il ph, cosa che loro gradiscono poco.
Perchè misuri l'ossigeno? non serve a niente: se l'acqua non è inquinata, non ci sono problemi di ossigeno, e l'areatore non è che ossigeni l'acqua, aumenta solo lo scambio gassoso tra acqua e aria, compreso che si disperde la co2 presente, cosicchè si alza il ph.
Vedo che hai co2 accesa solo di giorno e kh a 3: io alzerei leggermente il kh almeno a 4, per stabilizzare il ph, e lascerei accesa la co2 notte e giorno, altrimenti avrai sbalzi.
come nutri gli oto?
ciao, ba
Nel frattempo l'oto è morto purtroppo! Ma adesso sono preoccupato per gli atri 4. Vorrei sottolineare che non sto usando l'areatore , perche' conosco gli svantaggi che comporta, sopratutto se si usa co2 diventa un controsenso.... Mi sono inizalmente preoccupato perche' temevo che ci potesse essere un qualche problema relativo alla carenza di ossigeno in acqua e quindi ho cercato di aumentare leggermente il movimento dell'acqua tramite un piccolo riposizionamento della bocchetta di uscita del filtro. Solo questo.
CRedo che la mia pecca sia stata non aver tenuto conto della delicatezza di questi pesci e quindi ho sbaglaito ad inserirli per primi in vasca. E pensare che li avevo presi che erano in vasca dal negoziante gia' prima di natale e quindi con un mese di permanenza accertata in negozio, proprio perche' evito di prendere pesci arrivati da poco e quindi iperstressati......
Per quanto riguarda la nutrizione, sinceramente in una settimana ho dato solo 2 tabs VIFORMO della SERA, per perche' comunque in acquario ci sono un po' di alghe e cianobatteri.
Osservandoli noto che solo uno dei 4 rimasti è vispo e spesso è alla ricerca di cibo, mentre gli altri 3 sono quasi sempre immobili sul fondo o su una foglia....
Non potendoli riportare in negozio e chiedere di tenerli 5 mesi, ne darli ad amici con una vasca adatta alle loro esigenze, cosa potrei fare per cercare di migliorare la loro permanenza in vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |