PDA

Visualizza la versione completa : possibile problema ad accenditore


ricky88
20-01-2010, 23:54
è possibile che a volte tipo un volta ogni 10/15 giorni quando l'accenditore ferromagnetico che ho si accende ma non riesce ad accendere l'hqi e quindi mi tocca staccare l'accenditore dalla spina ed riattaccarlo e così mi parte subito??
che problema può essere??

ricky88
21-01-2010, 15:45
c'è qualcuno che mi può dare una mano?

sebyorof
21-01-2010, 20:03
si tratta di una 250 o di una 150?

in qualche ballast se lo smonti trovi un relè con lo zoccolo che spesso si rovina e facendo contatto male, perchè ormai ossidato, può dare questo problema random.
da quanto tempo non cambi la lampada?
potrebbe anche essere l'accenditore che è in fase finale della sua vita.
comunque dammi qualche informazione in più.

solitamente quando ho di questi problemi faccio una manutenzione generale a tutto l'impianto, dai contatti della lampada al controllo dell'accenditore o rele ecc....
per dirtela tutta ho avuto lo stesso problema pure io la settimana scorsa, ho smontato tutto pulito per bene, rivisti i collegamenti e nel mio caso sostituiti sia i relè che erano quasi fusi che gli accenditori, ed ho risolto a meraviglia.
ah escludi il ballast trà le possibilità. ;-)

ricky88
22-01-2010, 00:50
si tratta di una 250 o di una 150?

in qualche ballast se lo smonti trovi un relè con lo zoccolo che spesso si rovina e facendo contatto male, perchè ormai ossidato, può dare questo problema random.
da quanto tempo non cambi la lampada?
potrebbe anche essere l'accenditore che è in fase finale della sua vita.
comunque dammi qualche informazione in più.

solitamente quando ho di questi problemi faccio una manutenzione generale a tutto l'impianto, dai contatti della lampada al controllo dell'accenditore o rele ecc....
per dirtela tutta ho avuto lo stesso problema pure io la settimana scorsa, ho smontato tutto pulito per bene, rivisti i collegamenti e nel mio caso sostituiti sia i relè che erano quasi fusi che gli accenditori, ed ho risolto a meraviglia.
ah escludi il ballast trà le possibilità. ;-)
è da 250w 3 amper lampada con atatcco e40 quindi allinterno del ballasta c'è un rele questa è la foto del ballast quale è??
http://img651.imageshack.us/img651/9429/dscf2752.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dscf2752.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/5955/dscf2755.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dscf2755.jpg/)
http://img39.imageshack.us/img39/1852/dscf2757k.jpg (http://img39.imageshack.us/i/dscf2757k.jpg/)

Sandro S.
22-01-2010, 00:53
classico effetto dei relè incollati o in fase di incollaggio.

non è bello, se non ci sei e la luce rimane accesa ti puoi giocare la vasca.

ricky88
22-01-2010, 00:58
quale è il relee?? ma il problema me lo da solo quando si accende cioè non si accende quindi è difficile che si incolli visto che quindi non passa corrente penso...

Sandro S.
22-01-2010, 01:10
ricky88, il relè è dentro il timer, non nel ferromagnetico, che timer usi ? a cavaliere ?

quando è l'ora di accensione il relè dentro al timer scatta facendo passare la corrente, se si incolla per via della forte corrente nel momento in cui dovrebbe staccarsi e aprire il circuito per non far passare più corrente questa cosa non riesce a farla.

dovresti riuscire anche a sentirla ad orecchio....lo scatto del relè con una tonalità più bassa dato che non riesce più a scattare.

ma tu non sei ancora arrivato a questo livello, sicuramente secondo me se apri e guardi il relè lo troverai danneggiato........fra poco magari si incollerà definitivamente.

Sandro S.
22-01-2010, 01:11
prova a cercare su google "relè incollato" ;-)

sebyorof
22-01-2010, 09:37
ricky88, fai così: appena ti ricapita per sapere se è il timer, stacca la spina del ballast e collega in quella spina una lampada qualsiasi, accendila e se vedi che non si accende significa che la presa dove l'hai collegata non è alimentata quindi è il timer.
se invece si accende comincia a cambiare l'accenditore. (quello dove c'è scritto tridonic atco) compralo uguale! ;-)

ricky88
22-01-2010, 16:09
ricky88, fai così: appena ti ricapita per sapere se è il timer, stacca la spina del ballast e collega in quella spina una lampada qualsiasi, accendila e se vedi che non si accende significa che la presa dove l'hai collegata non è alimentata quindi è il timer.
se invece si accende comincia a cambiare l'accenditore. (quello dove c'è scritto tridonic atco) compralo uguale! ;-)
ok grazie per il timer uso un orologio difgitale che manda un segnale ad un dispositivo a parte che è colegato alla 220 quindi nel time non possa la 220 diretta ma serve solo per mandare il segnale al vero rele di potenza!!! mi sembra strano che sia quello visto che proprio serve in caso di molta corrente utilizzata!!! comunque ho capito la prova che devo fare!!!!

ricky88
22-01-2010, 16:16
ricky88, fai così: appena ti ricapita per sapere se è il timer, stacca la spina del ballast e collega in quella spina una lampada qualsiasi, accendila e se vedi che non si accende significa che la presa dove l'hai collegata non è alimentata quindi è il timer.
se invece si accende comincia a cambiare l'accenditore. (quello dove c'è scritto tridonic atco) compralo uguale! ;-)
per comprare lo stesso accenditore quale sono le specifiche fondamentali che devono essere uguali?? scusate la domanda un pò stupida ma non me ne intendo di elettronica... considero che lo stesso identico (marca) accenditore sia difficile da reperire in zona (penso)

Sandro S.
22-01-2010, 16:17
basta che lo smonti e vai in negozio.... " me ne dà uno uguale ? "

cmq basta chiedere un accenditore per ferromagnetico da 3Amper.

ricky88
22-01-2010, 16:27
basta che lo smonti e vai in negozio.... " me ne dà uno uguale ? "

cmq basta chiedere un accenditore per ferromagnetico da 3Amper.
quello è vero ma la domanda anche se stupida era fatta perchè tante volte ho visto che in negozio visto che non capisci na mazza di elettronica ti rifilano un'altro prodotto di pari o migliori prestazioni che ha un prezzo molto più alto perchè magari e per lavori molto più gravosi... che a noi non servono...