PDA

Visualizza la versione completa : Chi mi aiuta per un Restyle ?


Macchiella Marco
20-01-2010, 23:47
Non voglio addentrarmi troppo nei particolari,
di fatto sono in una fase di "stallo".. la vasca non mi dà grande soddisfazione, gli SPS nonostante i 1000 ntentativi non decollano, anzi...
ne ho provate molte. la tecnica credo sia accettabile, gestione berlinese, fruttosio, Vodka, etc.. probabilmente pesci non adatti (ma orami sono la mia famiglia e non me ne libererei), o come penso rocciata troppo massiccia, e quindi poco movimento su zone critiche.
In ogni caso ho volgia di cambiamento radicale....
Aggiungerei 1/2 cm (se non di più) di sabbia fine e bianchissima, dimezzerei le rocce creando magari 2 atolli, e riempirei il tutto di LPS...
che mi dite ? qualche idea ?
tecnicamente in cosa consisterebbe precisamente l'operazione ?

Vi allego una foto recente... aiutatemi....

ALGRANATI
21-01-2010, 00:06
2 atolli con queste misure la vedo dura sinceramente....a me non semnbra male sinceramente

Macchiella Marco
21-01-2010, 09:44
Non sò, gli SPS non mi danno soddisfazioni nonostante vari tentativi, accorgimenti, etc,
la vasca, nonostante sia allestita da circa 1 anno e mezzo non riesce a "stabilizzarsi",
prima diatomee, poi esplosioni di caulerpa, sps che tendono sul marrone dopo 1 settimana dall'inserimento, caliendrum/hystix che dopo crescite vertiginose sbiancano alla base e mi salutano, tranne una montipora verde che cresce a vista, con gli altri c'è sempre un problema... boh... avrei la voglia di rifare tutto e ripartire con una vasca diversa...

Rompì
21-01-2010, 10:17
io farei un solo atollo ..un pò più basso

andrea81ac
21-01-2010, 10:25
il problema sta' altrove secondo me no nella rocciata...........

Wurdy
21-01-2010, 10:26
Se con una 400W gli sps non si colorano c'è davvero qualcosa che non va... provo ad azzardare...carico organico troppo alto o problemi di instabilità batterica #24.

Io sospenderei tutte le integrazioni e pure il cibo agli sps...basta quello che dai ai pesci.

Macchiella Marco
21-01-2010, 11:14
Wurdy, infatti qualcosa non mi quadra....
ho da sempre avuto problemi di Fosfati, a zero riesco ad averli unicamente la prima settimana che inizio con fonti di carbonio (prima fruttosio, ora Vodka), poi risalgono leggermente... (0,1 max), ho anche provato le resine, non riesco comunque ad essere a zero, e non mi piace l'idea di tenerle fisse.
Forse il tutto dipende dai pesci (ho un Flavesces e un Hepatus),
ma credo incida anche la rocciata così massiccia crei, di riflesso un problema di movimento, soprattutto all'interno della rocciata..
In ogni caso LPS in buone condizioni, foliosa pure per circa 1 anno e mezzo, fino a 2 settimne fà, dove a iniziato a sbiancare velocemente, montipora verde che cresce a vista, arancione invece che perde tessuto... bah....
l'unica acropora che rimane decente è una microthalma (in alto sulla destra, anche lei verde... bah) che alterna in ogni caso le punte azzure (quando vedo bene la vasca) al bianco (quando non gira),
ho provato ad alimentare di più i pesci, ad alimentarli meno
a non integrare niente, a dosa Marine de Luxe + PCV,
non riesco a trovare conessioni o legami per capire cosa o migliora o peggiora la situazione,
l'unica cosa evidente è che la vasca non sopportava un detergente per pavimenti che utilizzava mia moglie... dopo vari scontri credo abbia capito (anche se conoscendo le donne, mica lo passerà di nascosto.. no?)

In ogni caso (scusate la confusione)....
cibo al minimo, nessuna integrazione o altro,
sospendo lentamente la Vodka (anche se sono a dosi credo già molto basse 0,5 ml)...
Così per 2 mesi.... se non cambia niente dimezzo le rocce
e inserisco Anfora Rotta e coralli di plastica fluo, ok ?

stefano79
21-01-2010, 14:17
:-D :-D :-D un vegliero spezzato in due no''??
anche io ho il tuo stesso problema di alghe, l'errore piu' grossso e' alimentare quando non ce ne' bisogno,ora trovare equilibrio almeno x me' e' molto piu' difficile e piu' lungo che ripartire magari #07

Macchiella Marco
21-01-2010, 15:10
Ottima l'idea del veliero.... :-D

A parte tutto alghe al momento non ne ho,
ho avuto solo una fase dove della caulerpa (quella a pallini) credo sia cresciuta spontaneamente, tempo di dire "va che carina", mi sono trovato mezza vasca infestata,
ci ho messo circa 3 mesi per toglierla, settimanalmente strappavo ai cambi.. di quei casini,
alla fine se n'è andata da sola, forse la stressavo talmente tanto che ha iniziato ad auto distruggersi, sembrava implodere.
Ora non ne ho più, meglio così...

stefano79
21-01-2010, 15:16
:-D :-D anche io ora sono in ballo con sta cazz di alga,non e' che le nostre vasche sono in simbiosi :-D :-D

ALGRANATI
21-01-2010, 18:41
Macchiella Marco, che schiumatoio hai?

Macchiella Marco
21-01-2010, 18:43
H&S F2001 150.... sono ad un bicchiere circa alla settimana,
schiumo molto liquido (nel senso che durante il funzionamento la schiuma di base è fissa sopra il collo del cilindrone, 6 cm circa sopra il collo).
Acqua in sump fissa sui 25 cm circa

Macchiella Marco
21-01-2010, 18:46
H&S F2001 150.... sono ad un bicchiere circa alla settimana,
schiumo molto liquido (nel senso che durante il funzionamento la schiuma di base è fissa sopra il collo del cilindrone, 6 cm circa sopra il collo).
Acqua in sump fissa sui 25 cm circa

SCManc
21-01-2010, 18:59
Ma i valori misurati degli inorganici quali sono ?

Con la vodka (provato di persona) devi alimentare, il Deluxe è acqua fresca, avevo gli animali scurissimi e i nutrienti a 0, come ho cominciato a buttare porcherie in vasca gli animali hanno ripreso crescita e colore.
Hai 500w su 70cm -05 dovrebbero venirti incontro la sera i coralli.

Il movimento è insufficiente, non muovere la rocciata, cambia pompa, smuovi l'acqua di più e aumenta lo scambio sump/vasca (aumenta l'ossigenazione).

Per la micro..... :-)) avevo lo stesso problema, aumentata la pappa (piano) ha di nuovo le punte azzurro evidenziatore.

Macchiella Marco
21-01-2010, 19:06
avendo i fosfati a 0,1 non mi fido ad alimentare, dovrebbero essere a zero no,
così rischio solo di farli aumentare,
doso PCV da circa un mese (ho provato per una settimana a dare 2 gocce al giorno) mi sembra peggiorare....
in teoria solo con la cacca dei pesci ne hanno da mangiare...

Per il movimento era il prossimo acquisto che ho preventivato (2 6055) ma francamente, al momento non vorrei fosse solo l'ennesima spesa inutile,
quando sono passato da 250W a 500W mi aspettavo grandi cose... ma non solo sulla bolletta...
alla fine 2 K4 + 1 Sunsun da 3000 fanno si e no 12.000 L/h,
sono circa 40 volte la vasca, non mi aspetto tutto questo grande cambiamento....

SCManc
22-01-2010, 09:32
avendo i fosfati a 0,1 non mi fido ad alimentare, dovrebbero essere a zero no,
così rischio solo di farli aumentare,
doso PCV da circa un mese (ho provato per una settimana a dare 2 gocce al giorno) mi sembra peggiorare....
in teoria solo con la cacca dei pesci ne hanno da mangiare...

Per il movimento era il prossimo acquisto che ho preventivato (2 6055) ma francamente, al momento non vorrei fosse solo l'ennesima spesa inutile,
quando sono passato da 250W a 500W mi aspettavo grandi cose... ma non solo sulla bolletta...
alla fine 2 K4 + 1 Sunsun da 3000 fanno si e no 12.000 L/h,
sono circa 40 volte la vasca, non mi aspetto tutto questo grande cambiamento....

Hai misurato solo i fosfati ?

Cerco di spiegarti dove vogli arrivare: sono un sostenitore del Rapporto Redfiled :-)) ( http://en.wikipedia.org/wiki/Redfield_ratio ) e i fostati a 0,1 dosando fonti di carbonio non sono normali #07 , vuol dire che c'è qualcosa che limita lo sviluppo dei batteri che dovrebbero provvere a papparsi gli inquinanti e renderli non misurabili.
Potrebbero essere i nitrati a zero che non permettono lo sviluppo di nuova flora batterica lasciando una situazione instabile, oppure, come leggevo (non ricordo dove - chiedo venia) la mancanza del manganese, elemento basilare nel metabolismo della biomassa batterica.

In effetti non ho letto di integrazioni e della periodicità dei cambi d'acqua.

Vedi se ti riesce di fare un giro completo di test "affidabili", misurando anche la componente chimica dell'acqua (non ho trovato valori riportati nel post) e magari si riesce a risolvere.

Un'altra cosa: le k4 le ho avute e #07 , metti na 6060 o megli una 6080 e poi dimmi la differenza.

P.S.
Non vendo pompe per acquario -11

Macchiella Marco
22-01-2010, 22:52
In passato una 6060 l'ho provata ma a parte non aver notato grandi cambiamenti,
era un pò troppo grosso ed aveva un flusso troppo "centralizzato",
con le Koralia il movimento mi sembra buono, certo le elettroniche credo siano molto meglio....

il fatto che mancasse qualche elemento è sempre stato il mio dubbio,
in alcune fasi ho aumentato la frequenza dei cambi, ultimamente ho anche utilizzato un prodotto della Korallin che conteneva appunto una serie di oligoelementi facilmente schiumabili (iodio, etc.), a parte la xenia che è rinvigorita, su tutto il resto nessuna variazione...

Dani777
23-01-2010, 03:39
una pompa perchè non la punti verso la superfice in modo da increspare l'acqua e creare piu ossigenazione...( per il resto ascolta gli altri che sono piu esperti di me)

melech
23-01-2010, 09:58
sinceramente...io mi fermerei con qualsiasi tipo di integrazione "strana" andrei sulla classica gestione, continua con le resina e magari cambi d'acqua più frequenti con sali differenti . Magari proverei per un mesetto ad aggiungere biodigest una fialetta alla settimana, male non dovrebbe fare e se è un problema di batteri come suggerito sopra in un mesetto qualcosa dovrebbe muoversi.
per il resto la parte tecnica a parte pareri personali, secondo me è più che adeguata alla vasca. Se poi ci hai messo 500 w sopra e non hai visto miglioramenti qualcosa che non va c'è!