dimitri09
20-01-2010, 23:10
Salve a tutti,
Attualmente ho una vasca di 80x50x50 che gira con metodo classico berlinese, negli ultimi mesi è stata tralasciata per problemi di salute che mi hanno costretto a letto per parecchio tempo, la mia situazione attuale è la seguente:
Ho le roccie piene di discosomi viola, ce ne saranno a centinaia, di coralli non me ne sono rimasti e ho 3 pesci, 1 zebrasoma flavescens, 1 centropyge bicolor ed un pomacentrus cyanea, come schiumatoio ho un elos, una plafoniera con 8 t5 a 39W.
Problemi in vasca grandissimi non ne vedo, solo qualche ciano mi pare.
Il problema ci sarà ad aprile quando cambierò casa, siccome la mia vasca gira ormai da 6 anni, non me la sento di spostarla, vorrei ripartire da capo con una nuova vasca nella nuova casa, ho in progetto di farmi fare una vasca in plexiglass da 120x70x70, ed aggiungerci 12 13 cm di sabbia, pensate che posso utilizzare le mie rocce? a quanto ho capito dovrebbe accelerare i tempi di maturazione del DSB, dovrei studiarmi meglio come funziona, questi giorni mi leggerò tutti i topic sul funzionamento del dsb.
Ci saranno problemi se c'è qualche ciano? inoltre pensate che mi basterebbe la mia plafo da 8 t5 per quanto riguarda il periodo di maturazione?
in futuro ho intenzione di cambiarla con una a led, ma ogni cosa al suo tempo.
Considerate che io dalla prossima settimana potrei piazzare il nuovo acquario nella nuova casa per iniziare la maturazione.
Voi come procedereste, dimensioni della sump? schiumatoio? tipo di sabbia...
insomma mi potete consigliare, non vorrei combinare un disastro davvero ...
Grazie a tutti
a presto
Attualmente ho una vasca di 80x50x50 che gira con metodo classico berlinese, negli ultimi mesi è stata tralasciata per problemi di salute che mi hanno costretto a letto per parecchio tempo, la mia situazione attuale è la seguente:
Ho le roccie piene di discosomi viola, ce ne saranno a centinaia, di coralli non me ne sono rimasti e ho 3 pesci, 1 zebrasoma flavescens, 1 centropyge bicolor ed un pomacentrus cyanea, come schiumatoio ho un elos, una plafoniera con 8 t5 a 39W.
Problemi in vasca grandissimi non ne vedo, solo qualche ciano mi pare.
Il problema ci sarà ad aprile quando cambierò casa, siccome la mia vasca gira ormai da 6 anni, non me la sento di spostarla, vorrei ripartire da capo con una nuova vasca nella nuova casa, ho in progetto di farmi fare una vasca in plexiglass da 120x70x70, ed aggiungerci 12 13 cm di sabbia, pensate che posso utilizzare le mie rocce? a quanto ho capito dovrebbe accelerare i tempi di maturazione del DSB, dovrei studiarmi meglio come funziona, questi giorni mi leggerò tutti i topic sul funzionamento del dsb.
Ci saranno problemi se c'è qualche ciano? inoltre pensate che mi basterebbe la mia plafo da 8 t5 per quanto riguarda il periodo di maturazione?
in futuro ho intenzione di cambiarla con una a led, ma ogni cosa al suo tempo.
Considerate che io dalla prossima settimana potrei piazzare il nuovo acquario nella nuova casa per iniziare la maturazione.
Voi come procedereste, dimensioni della sump? schiumatoio? tipo di sabbia...
insomma mi potete consigliare, non vorrei combinare un disastro davvero ...
Grazie a tutti
a presto