PDA

Visualizza la versione completa : Potatura e sbiancamento?


musicalbox
20-01-2010, 22:10
Ciao a tutti!

L' anno scorso avendo voglia di inserire un pò di Caulerpa in vasca ho chiesto alla mia ragazza di portarmene un mazzetto di ritorno da uno dei suoi campionamenti sui fondali livornesi. E così a luglio ho avuto anche io i miei due ciuffetti di Caulerpa racemosa.

La Caulerpa era in un sacchettino insieme a un pò d' acqua mista a fango/sabbia e così, senza alcuna sorpresa, due o tre settimane dopo, mentre la Caulerpa inesorabilmente come sempre mi accade schiantava, hanno fatto la loro comparsa alcune altre alghine: Valonia, Falkembergia e Halimeda tuna.

Queste devo dire che inizialmente hanno abbellito molto la vasca, soprattutto l' Halimeda che ha cominciato a formare un bellissimo cespuglietto in una zona di roccia nuda diventando veramente oggetto di ammirazione, mentre Valonia e Falkembergia rimanevano quasi ferme con la crescita.

Ora vengono i guai:

per un periodo molto lungo, da settembre a una decina di giorni fa ho molto trascurato l' acquario, per mancanza di tempo ma forse soprattutto di testa. Mi sono limitato a tenere piena la vasca di rabbocco, dare da mangiare e pulire i vetri. Nessun cambio d' acqua mentre in vasca crescevano notevolmente le Capnelle, il Sarcophytum, gli Actinodiscus, i Parazoantus e si propagava sulle rocce adiacenti l' SPS verde acceso chiamato "pratino" che non ho ancora capito come si chiama.

Ciò che mi ha fatto dedicare nuovamente le dovute attenzioni alla vasca sono state le due alghe: Halimeda e Falkembergia. Queste erano cresciute eccessivamente: l' Halimeda aveva raggiunto la superficie, sovrastando e quasi inglobando le mie due Capnelle che erano rimpicciolite e il Sarcophytum, ed era per un terzo sbiancata mentre i batuffoli rossi di Falkembergia si erano incastrati tra la stessa Halimeda e sopra le rocce e la spoverata di sabbia.

Ho strappato via tutta l' Halimeda ed ho aspirato tutta la Falkembergia durante un cambio del 10% di acqua.

I pesci sono sempre sanissimi e vitali così come tutti i coralli tranne le due Capnelle che non solo saranno un quinto di come erano qualche mese fa, ma presentano un forte sbiancamento alla base e su qualche ramo, anche se estroflettono sempre i polipi notevolmente.

Valori dell' acqua come nel riquadro.

Che è successo?

Grazie.

ALGRANATI
21-01-2010, 00:10
sei sicuro che nion ci sono stati degli sbilanciamenti dei valori della triade....sopratutto con halimeda che ciuccia di bestia?

auz
21-01-2010, 01:06
se l'sps che non sai il nome è uguale a questo è una montipora confusa...
http://img40.imagefra.me/img/img40/2/1/20/auz/f_10l440h24g9m_d3cf841.jpg (http://imagefra.me/)

musicalbox
21-01-2010, 11:31
sei sicuro che non ci sono stati degli sbilanciamenti dei valori della triade....sopratutto con halimeda che ciuccia di bestia?

ALGRANATI la triade è come da valori riportati: certo KH Mg e Ca sono ancora bassini però mi chiedo se siano la vera causa dello sbiancamento. Mi perplime il fatto che l' unico corallo duro, quell' sps verde, non solo non sta male ma ha colonizzato anche le rocce adiacenti. Mi viene da pensare invece che forse è un problema di nutrienti troppo bassi che potrebbero aver fatto bene al duro e male invece alla Capnella.... potrebbe essere così?

http://img189.imageshack.us/img189/5140/img9329g.jpg

http://img260.imageshack.us/img260/3472/img9328j.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/9625/img9321.jpg

AUZ no è questo qua! Ma già che ci siamo mi piacerebbe sapere anche che sono quelli verdolini alla base del Sarco...ultima foto.... grazie!

http://img714.imageshack.us/img714/4445/img9318.jpg

http://img264.imageshack.us/img264/9096/img9325.jpg

ALGRANATI
21-01-2010, 18:28
Clavularia ;-)

auz
21-01-2010, 19:19
quoto....clavularia...