PDA

Visualizza la versione completa : Valori misurati per la prima volta


giannibegood
20-01-2010, 20:44
Ciao ragazzi, oggi mi sono arrivati tutti i test e ho potuto finalmente capire che acqua ho in vasca.

Siccome non sono un esperto, chiedo a voi cosa ne pensate?
Cè qualche valore fuori dalla norma?

ph 7,5
no2 assenti
no3 10 mg/l
gh 9
kh 5
po4 0,50 mg/l
Fe 0,5 mg/l

A voi le critiche :-D
Grazie ciaooo

faby
20-01-2010, 20:46
ciao...

la correttezza dei valori dipende principalmente dai pesci che hai in vasca, quindi devi dirci qualche dato... #24

inoltre da quanto è attiva la vasca?

giannibegood
20-01-2010, 20:50
cavolo che velocità nel rispondere!!!
la vasca è avviata da 1 anno e la popolazione per ora è un pò un fritto misto #06

guppy
2 apistograma altispinosa
3 corydora aeneus
3 pangio kuhlii
alcune red cherry circa 10
3 rasbore
6 cardinali

giannibegood
20-01-2010, 20:53
nel profilo trovate più informazioni anche se lo devo finire e mettere in ordine

faby
20-01-2010, 20:54
ok...
allora considere le durezze (KH e GH) e il pH è un problema perchè i pesci che hai hanno bisogno di valori un po' diversi... alcuni direi opposti...
ci sarebbe da dare una sistematina alla popolazione per far sì che tutto funzioni...

i livelli di inquinamento vanno bene, cioè i nitrati e fosfati vanno relativamente bene...

ciao

giannibegood
20-01-2010, 20:58
quali sono i valori da tenere come soglia oltre la quale dobbiamo apportare correzioni in vasca??

giannibegood
20-01-2010, 21:00
i nitriti devono essere sempre assenti altrimenti vuol dire che il filtro non sta funzionando e i batteri al suo interno sono schiattati #06 giusto?
poi'
no3, po4 e Fe?

babaferu
21-01-2010, 18:58
le soglie a proposito delle sostanze inquinanti:
nitriti a 0.
nitrati sotto 30.
fosfati.... mai misurati :-D :-D
ogni pesce ha il suo range di GH e PH, mentre il KH ti interessa perchè è in relazione col PH (vedi queste schede per il range dei pesci:
http://www.acquaportal.it/Schede/ )
ciao, ba

faby
21-01-2010, 20:00
quoto babeferu...

per i fosfati... be è molto variabile (come in verità per i nitrati) cmq di solito si considera uno 0,5mg/l come soglia... però come torno a dire dipende da diverse cose...

ciao

giannibegood
21-01-2010, 20:46
grazie mille ragazzi!!!

Goose
21-01-2010, 22:10
il ferro non è un po alto?..
dovrebbe stare sui 0,1 mg/litro no?! #24 #24

giannibegood
22-01-2010, 00:31
può essere un problema? sulle istruzioni del test della sera cè scritto che:

tra 0,1 e 0,25 le riserve nutritive si stanno esaurendo, concimate con metà dose

tra 0,5 e 1 concentrazione ideale di elementi nutritivi dati dal SERA Florena (concime minerale completo a base di ferro)

>1mg/l concentrazione troppo alta

Vi ho riportato pari pari quello che dice il foglio delle istruzioni.....effettivamente anch'io in passato avevo letto che la concentrazione di ferro in vasca doveva essere 0,1 mg/l
Come mi devo comportare? Può essere letale per le mie redcherry 0,5 mg/l di Fe??? Ho sentito dire che sono sensibili ad elevate concentrazioni di metalli....invece i pesci?
se mi dite che è meglio abbassarli, doserò il pmdd che uso giornalmente in quantità ridotte per avere il valore 0,1mg/l

ciaooo e grazie

Goose
22-01-2010, 09:39
o,5 potrebbe andare per i pesci...ma per le red secondo me è un po altino..
considerando che saranno alti anche gli altri metalli...
quindi ci nadrei un po più cauto nella somministrazione..le piante come stanno?..
semmai integra con pastiglie nel fondo(se hai piante con apparato radicale)

giannibegood
22-01-2010, 13:49
o,5 potrebbe andare per i pesci...ma per le red secondo me è un po altino..
considerando che saranno alti anche gli altri metalli...
quindi ci nadrei un po più cauto nella somministrazione..le piante come stanno?..
semmai integra con pastiglie nel fondo(se hai piante con apparato radicale)


si infatti adesso devo mettere delle pasticchie nel fondo perchè incomincio ad avere problemi sulle foglie più vecchie nelle quali si formano dei buchini...sono comunque poche le foglie danneggiate e non a tutte le piante. quindi proverò a dimezzare il pmdd che somministro giornalmente e integro il fondo....poi proverò a rimisurare il Fe per vedere se scende un pò....

ciao e grazie a tutti