Visualizza la versione completa : Pietre tanganica
Ciao, ho deciso di allestire la mia vasca da 240l, oramai in disuso, con un biotopo tanganica; che rocce mi consigliereste, e in particolare quelle nella foto andrebbero bene? (mi piacciono molto!) http://www.acquariofilia.biz/allegati/roccette_naturali_1_171.zip
e in particolare quelle nella foto andrebbero bene? (mi piacciono molto!)
Si, vanno bene. Pero' dipende da che specie vuoi inserire perche' quelle sono molto chiare e potrebbero ammazzarti i colori che gia' nel tanganica non sono un granche'.
Ciao Enrico
dei l. bricardi di sicuro ma per il resto sto ancora mettendo insieme tutte le info prima di proseguire; in verità sono attratto anche da alcune specie del malawi ma non mi sono ancora documentoato a sufficienza su necessità ed aventuale compatibilità...(non mi fate una mappina perchè ho idee di contaminazione #12 )
dei l. bricardi di sicuro ma per il resto sto ancora mettendo insieme tutte le info prima di proseguire; in verità sono attratto anche da alcune specie del malawi ma non mi sono ancora documentoato a sufficienza su necessità ed aventuale compatibilità...(non mi fate una mappina perchè ho idee di contaminazione #12 )
No ma la mappina te la faccio perche' i brichardi ci mettono un attimo ad allargare la colonia e ti menano qualsiasi coinquilino.
Ciao Enrico
#12 #12 #12 ...
Grazie, del consiglio. Con quale frequenza possono riprodursi e con quale pecentuale di schiusa delle uova?
Perché se non eccessiva posso darli al mio pesicvendolo.
In ogni caso visto che sei sull'argomento sicuramente + preparatodi me potresti indicarmi degli accoppiamenti di 2 o 3 specie anche non necessariamente del Tanganica? (di dimensioni adeguate alla vasca)
#12 #12 #12 ...
Grazie, del consiglio. Con quale frequenza possono riprodursi e con quale pecentuale di schiusa delle uova?
Perché se non eccessiva posso darli al mio pesicvendolo.
In ogni caso visto che sei sull'argomento sicuramente + preparatodi me potresti indicarmi degli accoppiamenti di 2 o 3 specie anche non necessariamente del Tanganica? (di dimensioni adeguate alla vasca)
Si riproducono circa ogni 20/30 giorni con percentuali del 100% perche' i piccoli anche se nutriti con il cibo degli adulti sono in grado di sopravvivvere. Fai bene i tuoi conti perche' con le prime 2 generazioni magari ci riempi la vasca, li dai ad amici e al pescivendolo ma poi diventa un bel problema. Con quei litri puoi fare una vasca malawi con Labidochromis caeruleus e Aulonocara blu tipo stuargranti, tanganica con solo daffodil (praticamente son brichardi belli), tanganica con julidochromis, leleupi e cyprichromis, vittoria con ch.44 e nyererei.
Ciao Enrico
minchia se sei efficiente...
I labidochromis mi piacciono particolarmente li avevo già adocchiati ma i maschi degli aulonocara nysseae, che dal mio libro dovrebbero essere gli hansbaneschi (aquarium atlas 1 e 3), leggo che si combattono molto aspramente e di continuo rendendo virtualmente impossibile avere in vasca + di 1 maschio adulto. Mi confermi questa cosa? Se si, hai alternative altrettanto belle e sulla stessa linea di colori da propormi?
ma i maschi degli aulonocara nysseae, che dal mio libro dovrebbero essere gli hansbaneschi (aquarium atlas 1 e 3), leggo che si combattono molto aspramente e di continuo rendendo virtualmente impossibile avere in vasca + di 1 maschio adulto. Mi confermi questa cosa?
Sono stuartgranti. NOn sono particolarmente aggressivi, almeno in 240 litri. Magari scegli una popolazione tranquilla tipo la maulana. Riesci a tenere parecchi maschi in vasca. Il problema e' che se li compri grigi si colora solo il dominante mentre se li vuoi tutti colorati devi comprarli gia' cosi' oppure fai colorare i dominati in una vasca separata. Le aulonocara non sono aggressive. Almeno rispetto a mbuna o altri malawi.
Ciao Enrico
Homer j, ti consiglio un bel giretto nella sezione "Ciclidi africani" dove potrai recuperare un bel po' di informazioni. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |