Visualizza la versione completa : inizio con strumentazione adeguata...
roby_otel
20-01-2010, 12:59
allora ragazzi ho avviato la vasca Acquatlantis 60x40x50h, come segue:
- 25 kg. di Rocce fiji S.P. già stabulate da 4 anni in vasca d'esposizione (Grazie ad Arturo e Michele di A.L.!!!) ricchissime di alghe calcaree viola direi uniche!!!
ho trovaro anche un granchio..... :-]
- Plafoniera sospesa Acqua litght HQI Mini - 600 Classic 1x250w attacco Fc2 + 1x70w
Rx7s
- wave box 30 marine come sump
- controllore di livello ruwal RWCL1
- 2 Hydor Koralia 3 3200l/h
- scarico Tunze 1074/2
- LGs450 schiumatoio doppia pompa
- Sale Acqua Medic 30101 Reef Salt
a livello tecnico come sono messo? inoltre preciso che la lampada hqi al momento funziona solo con la 250w (a 25 cm dal pelo dell'acqua) la 70w diciamo che è opzionale e non lo messa....
il tutto in previsione di allevare un po' di tutto compresi i duri...
andrea81ac
20-01-2010, 13:02
secondo me per partire sei a posto..........
tecnopuma
20-01-2010, 18:40
io avrei optato per forare la vasca.......... il tracimatore nn mi da la stessa sicurezza....
roby_otel
20-01-2010, 18:44
si lo so, oro sto cercando di lavorarci su in merito a sicurezza e vorrei fare in modo che sia il meno rumoroso possibile....qualche consiglio? l'acqua in caduta fa un baccano terribile!!!
roby_otel
20-01-2010, 18:47
forse un tubo di gomma fa meno rumore?!?, se inserissi un tubo di gomma all'interno del tubo di plastica fino alla sump?
samueldio
20-01-2010, 19:43
scusate la domanda da neofita ma lo sono e quindi può andare.. :-))
i fori si possono fare anche sul vetro laterale o sarebbe meglio sul fondo?
roby_otel
20-01-2010, 19:44
si a questo punto falli sul vetro posteriore....
scusate la domanda da neofita ma lo sono e quindi può andare.. :-))
i fori si possono fare anche sul vetro laterale o sarebbe meglio sul fondo?
puoi farli e magari metti uno scarico Xaqua
samueldio
21-01-2010, 18:15
Già 2 vetrai mi hanno dato picche..
allora ragazzi ho avviato la vasca Acquatlantis 60x40x50h, come segue:
- 25 kg. di Rocce fiji S.P. già stabulate da 4 anni in vasca d'esposizione (Grazie ad Arturo e Michele di A.L.!!!) ricchissime di alghe calcaree viola direi uniche!!!
ho trovaro anche un granchio..... :-]
- Plafoniera sospesa Acqua litght HQI Mini - 600 Classic 1x250w attacco Fc2 + 1x70w
Rx7s
- wave box 30 marine come sump
- controllore di livello ruwal RWCL1
- 2 Hydor Koralia 3 3200l/h
- scarico Tunze 1074/2
- LGs450 schiumatoio doppia pompa
- Sale Acqua Medic 30101 Reef Salt
a livello tecnico come sono messo? inoltre preciso che la lampada hqi al momento funziona solo con la 250w (a 25 cm dal pelo dell'acqua) la 70w diciamo che è opzionale e non lo messa....
il tutto in previsione di allevare un po' di tutto compresi i duri...
sei messo bene,,ma 250 watt su una vaschetta del genere rischiano di far bollire tutta l'acqua
occhio...obbligatorio un refrigeratore
roby_otel, dai un'occhiata a quanta acqua ti finisce in sump quando spegni la risalita. il wavebox come sump è abbastanza piccolino e se tieni il livello molto alto potrebbe esserci il rischio di allagamento.
roby_otel
22-01-2010, 12:17
l'acqua in acquario arriva giusto al livello del tracimatore, nella sump avrò una 15a di cm....comunque faro' la prova credo proprio di essere al limite....in merito al refrigeratore, usero' delle ventole (6 dovrebbero bastare) sui laterali della vasca, nel periodo piu' caldo...
roby_otel, io con 250W su una vasca tipo la tua, non ce l'ho fatta proprio a mantenere una T decente con le ventoline, in estate. l'anno scorso in casa avevo circa 32° e portare la vasca a 27/28 con 250w sopra è un'impresa molto ardua
roby_otel
22-01-2010, 12:28
allora refrigeratore sia..... ;-)
roby_otel
22-01-2010, 12:53
altra domanda, ma la sabbia "viva" la potrei inserire subito oppure a maturazione completa?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |