Entra

Visualizza la versione completa : co2 con valvola per bicicletta


sergiop23
19-01-2010, 21:43
ciao a tutti, ho visto un impianto co2 fatto con acqua zucchero e lievito,sopra c'era una valvola per bicicletta ,quella per la camare d'aria.
il problema è che nn ricordo come va messa sul tappo superiore della bottiglia contenente gli ingredienti.cioè da quale verso e se devo togliere qualcosa dalla valvola.
il sistema è molto semplice e funzionale anche se si deve caricare la bottiglia ogni 4-5 giorni.
qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito?
grazie in anticipo

pj1986
19-01-2010, 21:53
ciao
l'unico modo che mi viene in mente su come usarla è usarla come una valvola di non ritorno quindi dovresti mettere la parte della valvola che va alla camera d'aria la dovresti collegare all'atomizzatore (o porosa che sia) e la parte che da all'esterno (quella da dove si gonfia la ruota) dovrebbe andare alla bottiglia..

sergiop23
19-01-2010, 21:59
grazie pj, in effeti pure io avevo pensato così ma nn ero per niente sicuro..
grazie ancora...
vediamo se qualcuno usa già questa tecnica?
leggette e commentate grazie ciao

sergiop23
19-01-2010, 22:02
adesso che ci penso però....la parte che dovrebbe essere colegata al tubicino che porta alla porosa è molto grade e poi si restringe andando a sfilare...
nn so proprio come fare perchè il tubicino è troppo piccolo e uno più grande sarebbe troppo grande perchè poi alla fine si restringe

pj1986
19-01-2010, 22:05
neppure riscaldandolo riusciresti ad infilarlo?

sergiop23
19-01-2010, 22:18
assolutamente no a meno di strane magie :-D
il tubicino che va alla porosa è quanto la parte della valvola quella dove si gonfia

pj1986
19-01-2010, 22:37
procurati un tubicino di 10 cm con il diametro interno uguale a quello del diametro esterno del tuo tubo e dovresti risolvere

sergiop23
19-01-2010, 22:43
questa è la valvola...
il tubo che devo attaccare sarebbe molto più grande di quello che devo attacare alla porosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/img000209_210.jpg<br>

trip-trap
21-01-2010, 01:21
metti il tubo grande attaccato alla valvola.. lasci 5 cm e poi lo tagli e gli infili dentro quello piccola che va alla porosa..

sergiop23
21-01-2010, 21:29
vedrò di fare così......ti ringrazio e vi faccio sapere
ciao

Giudima
21-01-2010, 22:28
Ipotizzo, non è che veniva usata, privata del sistema di "non ritorno", per far defluire il gas dalla bottiglia, avvitandola con la parte più grande in basso all'interno del tappo e facendo fuoriuscire il gas dalla parte dove in genere si avvita il tappo #24 #24 ???

sergiop23
22-01-2010, 00:17
a me mi hanno detto cosi...cmc nn sarebbe tanto facile togliere la valvola di nn ritorno e poi cmq rimarebbe la parte più grande perchè è un unico pezzo, la valvola di nn ritorno è dentro

Federico Sibona
22-01-2010, 00:28
Perdonatemi, ma una valvola di non ritorno dedicata non costa un'inezia?

sergiop23
22-01-2010, 00:33
si infatti ma a trovarla!

Giudima
22-01-2010, 22:54
si infatti ma a trovarla! ....in tutti i negozi di acquariofilia, magari non di marca eccelsa................., ma tanto la co2 "fai da te" non arriva a pressioni elevatissime. ;-)