Visualizza la versione completa : Vasca tematica per ramirezi -> consigli per l'allestiment
dannyb78
19-01-2010, 20:23
Grazie alla generosità dell'utente ELISA80 che ringrazio dovrei avere tra poco una vasca da 120L da allestire.
Se non ho capito male si tratta di un antille100, cui aggiungerei un filtro esterno autocostruito con pompa regolabile da 600L/h, riscaldatore da 200W e circa 5L di materiale filtrante (spugna+lana+3L di cannolicchi).
Probabilmente mi divertirò anche apotenziarne l'impianto di illuminazione.
Pensavo di allestirlo per ospitare, se possibile, una coppia di ram, un gruppettino di neon e uno di corydoras o altro che sono certo mi suggerirete.
L'idea è di creare un layout con una costruzione di rocce sulla sinistra in cui possano nascondersi anche i ram, con magari su qualche pianta epifita e tutt'intorno vegetazione di mezza altezza, magari qualche tipo di felce.
sulla sinistra piante alte e rami o radici fini intrecciati.
Zona centrale libera con piante sullo sfondo e magari qualche tipo di muschio sul fondo.
Avendo tutto il tempo necessario per pianificare l'allestimento e ordinare il materiale necessario, mi aiutereste a fare una lista della spesa? Ovviamente qualsiasi tipo di consiglio è ben gradito.
tipo di fondo e quantità
tipo di rocce
piante
altri prodotti tecnici necessari
mangimi e fertilizzanti
così da valutare bene la cosa prima di ripetere le sciocchezze commesse con la prima vasca.
Febussio
19-01-2010, 21:21
ricorda che l'antille è molto poco profondo e fare composizioni e rocciate è molto difficile.
I ram depongono sul fondo o su rocce piatte non gli servono anfratti come ai cacatuoides e per quel che mi riguarda non sono nemmeno timidi anzi. Si abituano alla somministrazione del cibo e pare che scodinzolino come cagnolini quando qualcuno si avvicina.
Non so se la vasca del profilo è ancora in funzione, in tal caso io approfitterei per dividere guppy da carassi.
dannyb78
19-01-2010, 22:08
guppy e carassi li manderei entrambi in pensione per dedicarmi a questi nuovi ospiti.
quindi consiglieresti di sostituire la composizione di roccie con un tronco o sole piante, o ci proveresti comunque? nel caso che genere di roccia devo utilizzare?
Febussio
19-01-2010, 22:24
Quella che preferisci basta che non sia troppo spigolosa e che non sia calcarea. Solitamente è più facile ottenere composizioni migliori utilizzando un numero limitato di elementi diversi.
Solitamente negli allestimenti "amazzonici" la fanno da padrone le radici ramificate e le varie echinodorus con annessa acqua ambrata. Ma per l'appunto sta al gusto personale.
Prima di tutto: Vuoi ricreare un ansa di fiume per i ramirezi? Vuoi un acquario facile? Vuoi un acquario colorato e scenografico? Vuoi puntare alla riproduzione?
Ti consiglio fin da ora di stabilire le priorità e di farti consigliare di conseguenza.
Ps. in pensione non intendi giù per il water vero? Potresti scambiarli con qualcosa che ti serve per la nuova vasca sul mercatino.
Paolo Piccinelli
19-01-2010, 22:43
dannyb78, definisci meglio il biotopo, oppure vediamo di spostarlo in allestimento ;-)
dannyb78
20-01-2010, 02:40
lol
chiaro che non li butto nel water!! per i rossi sto cercando qualcuno che abbia un laghetto. i guppy o li riporto all'amico che me li ha dati o regalo tutto l'acquario a qualche amico.
Febussio, sarebbe saggio scegliere un acquario facile, però l'effetto scenico deve esserci. Per questo pensavo di abbinare ai ram dei neon (forse meglio caridnali).
Paolo Piccinelli, intanto grazie, il lavoro che fai sul forum è encomiabile! Non sono afatto esperto di biotopi, per questo chiedo consiglio. Il mio interesse principale non è quello di ricalcare un modello esistente per il gusto di farlo, ma di creare un ambiente in cui i miei pesci possano vivere bene e magari riprodursi. Penso che una vasa tematica sia l'ideale per questo, ma son qui per chiedere lumi.
Paolo Piccinelli
20-01-2010, 09:10
Penso che una vasa tematica sia l'ideale per questo, ma son qui per chiedere lumi.
modifica il titolo in "vasca tematica per Ramirezi", così impostiamo il discorso come si deve ;-)
dannyb78
20-01-2010, 09:20
fatto
leggendo altri topic ho visto utenti sconsigliare sia i cardinali che i corydoras (perchè infastidiscono troppo durante la deposizione), mentre gli otocinclus sono generalmente consigliati. Negli altri post però erano vasche di 50cm, la mia è molto più grande, cambia qualcosa?
Paolo Piccinelli
20-01-2010, 11:46
Se punti alla riproduzione, gli unici compagni consigliabili sono gli oto.
Se però allestisci in modo che i genitori abbiano un "fortino" facilmente difendibile, alcuni piccoli caracidi come nannostomus o cardinali sono ammessi (i cory meglio di no). ;-)
dannyb78
20-01-2010, 11:59
ok, niente cory. vediamo se riesco a mettere i cardinali che mi piacciono molto e piacciono pure alla moglie e al figlio. credo che un paio di ampullarie non disturberanno nessuno (ma imho aiutano con le alghe e i residui di cibo).
iniziamo con l'allestimento. Mi dicono che l'antille è poco profondo metterei solo ghiaietto fine fertilizzandoo con pastiglie da fondo, adesso mi sto trovando bene così.
va bene il ghiaietto fine? colore?
Paolo Piccinelli
20-01-2010, 12:13
Mi dicono che l'antille è poco profondo
per profondo si intende che la base è stretta... quindi la prospettiva viene schiacciata.
Io metterei 1,5 cm di fondo fertile (perchè metterai credo delle echino) e 4-5 cm di ghiaietto fine di colore beige, ambrato o marrone. ;-)
dannyb78
20-01-2010, 12:25
per profondo si intende che la base è stretta... quindi la prospettiva viene schiacciata.
capito, non lo ho scelto, ma casca a pennello per il mobile che già ho
Io metterei 1,5 cm di fondo fertile (perchè metterai credo delle echino) e 4-5 cm di ghiaietto fine di colore beige, ambrato o marrone. ;-)
perfetto, faccio un giro in zona e vedo che marche si trovano. il colore lo sceglieranno la signora e il bimbo.
sulla scelta delle piante sono decisamente spiazzato perchè ignorante (anche se adesso vado a leggermi un po' la sezione) quindi potete sbizzarrirvi con i consigli.
le echino le vedrei bene intorno alle rocce, a proteggere il "fortino" :-D
come effetto estetico mi piace molto la vallisneria mischiata a rami/radici intrecciati, ma credo che ci incastri poco o niente.
Paolo Piccinelli
20-01-2010, 12:27
come piante io starei su echinodorus (ci sono 10.000 varietà), hydrocotyle e qualche galleggiante come pistia o salvinia.
La valli in acqua tenera non va molto bene.
Paolo Piccinelli
20-01-2010, 15:31
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=286344
prendi spunto...
dannyb78
20-01-2010, 20:54
tante radici e poche pietre. secondo me qualche pianta in più non ci starebbe male. giusto?
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 09:22
qualche pianta in più non ci starebbe male. giusto?
giusto, le piante non bastano mai! ;-)
dannyb78
23-01-2010, 02:10
iniziamo con la lista della spesa:
fondo fertilizzante - Kit di fertilizzazione per acquari JBL ProfloraStart Set 200 (25€)
fondo inerte - ghiaietto di quarzo 2mm 20KG (30€)
piante galleggianti - pistia (va bene in vasca chiusa?)
piante zona destra e centrale (sfondo) - echinodorus bleheri 7-8 piante
piante zona sinistra (intorno alle rocce) - Hydrocotyle 4-5 piante
coppia di ramirezi (20€)
10 cardinali (20€)
4 otocinclus (16€)
dite che ci siamo, anche come quantità? quanto possono costare le piante? Che pianta bassa potrei mettere nella zona centrale che vorrei lasciare principalmente libera per il nuoto dei cardinali (pianta o muschio)?
Emanuele92
09-04-2011, 15:12
il mio negoziante le piante le vende a 4€ ciascuna,.... comunque anke io vorrei ricreare un acquario per ramirezi. ho un 60 litri ke ho allestito solo con sabbia finissima di colore bianco.. ora devo aggiungere qualke roccia..ma non so ke tipo di roccia posso acquastare poichè non ne ho mai comprate... voi ke mi consigliate? qualkosa ke esteticamente si bello e si abbini al colore del fondo :))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |