Visualizza la versione completa : NASO LITURATUS in fin di vita
Ho 2 giorni fa acquistato un NASO LITURATUS e, nonostante mi sembra di avere fatto tutto come si doveva, il pesce non mangia e sta sempre fermo in un angolino...dando persino l'impressione che stia male.
Ecco le foto:
http://i45.tinypic.com/b3shtc.jpghttp://i46.tinypic.com/2zjcin9.jpg
(le foto le ho fatte senza flash per non spaventare il pesce)
Premesso che il pesce mi sembra il LITURATUS, aggiungo inoltre che era sano appena acquistato, o almeno così sembrava.
(mi rivolgo qui anche perchè il mio venditore nel chiedergli di venire almeno a vedere il pesce, ha rifiutato e mi spiacerebbe vederlo morire così senza fare nulla.
Intanto vi faccio i complimenti per come è ben organizzato e ricco questo forum!)
Marco Andena
19-01-2010, 21:17
Non sono un esperto, ma sembrano puntini bianchi. Non sò se oodinium o Criptocarium irritans.
Cura:Solfato di rame
Modalità di somministrazione e tempisciche : come descritto nella sezione malattie d questo sito
Qualcuno consiglia anche succo d'aglio e vitamine, ma bisogna vedere se le prende.
Modalità di somministrazione: succo d'aglio imbevuto nel secco, vitamine plurivit reperibili in farmacia ( non conosco il dosaggio, ma pesno tu possa tranquillamente abbondare)
Penso sia um pesce che richieda grandi spazi, hai una vasca grande???
Comunque come ti dicevo non sono un esperto, speriamo che Alessandro Falco possa risponderti il più presto possibile, e' lui quello che se ne intende
Ciao
ALGRANATI
19-01-2010, 22:05
quel pesce secondo me è super stressato e speriamo che non abbia problemi di intestino......che vasca hai e che altri pesci hai in vasca??
è una vasca da 750 litri. I pesci sono:
1 acanthurus leucosternon
1 pesce palla
1 pesce pagliaccio
3 damigelle a coda bianca
1 centropyge bispinosus
1 pesce angelo re
+ naso xD
ALGRANATI
19-01-2010, 23:26
tesivo, sei sicuro che nessuno lo stia massacrando??
Non mi pare, non presenta segni. di sicuro nn si è ancora molto ambientato...ma se così fosse basterebbe aspettare del tempo?
è ancora vivo ma continua a comportarsi così...fin quanto potrà permettersi di non mangiare?
ALGRANATI
21-01-2010, 18:29
tesivo, dipende da come era messo in negozio
capisco...guardavo se boh ne sapevate di più...vabbè...comunque sembra che si stia riprendendo. :-)
andrea dazzi
21-01-2010, 20:39
le foto non sono un granchè comunque mi sembra pieno di puntini bianchi....
Alza leggermente la temperatura e cerca di stuzzicare l'appetito del pesce,se si alimenta vitamine e succo di aglio a palla.
AlessandroMorrone
24-01-2010, 11:40
Come stà il pesce ??? secondo mè come dice Algranati è un discorso di stress ...
l'unica soluzione :
-è valori dell'acqua ok aumentare i cambi dell'acqua
-sovralimentazione con cibo impregnato di succo d'aglio e vitamine
-alla più disperata poi fare bagni di acqua dolce di circa 10minuti...(anche se nn lo consiglio)
per quanto riguarda il discorso della temperatura te lo sconsiglio la una temperatura più elevata aumenta la velocità della malattia molte persone
lo fanno anche su pesci d'aqua dolce tipo Discus ... e anche per i pesci marini ...
Se i pesci si stressano nn è colpa del negozio...cmq molti pesci quando vengono importati arrivano dopo magari due / tre giorni di viaggio appena
si stabilizzano nella vasca del negozio li compriamo e le portiamo nelle nostre vasca con valori non sempre ottimali ...
tutti i pesci anche se anche io nn lo faccio andrebbero messi da soli in una vasca piccolo con la stessa acqua della nostra per un periodo e per nn impestare gli altri abitanti ....ciao :-))
CIMADIRAPA
24-01-2010, 12:54
NN sono esperto, ma penso che sia Oodinum. Xcaso si strofina contro le rocce, si scuote, si affianca vicino ad altri pesci o si posiziona vicino le pompe? Determinate specie di pesci, come in questo caso, sono molto delicati e a volte nn resistono al ciclo di vendita, a prescindere della qualità della tua vasca. Specie se provengono dalla parte opposta dell'emisfero o il trasporto o la tenuta nelle vasche provvisorie nn è stato razionale. Se i più esperti ti confermano la suddetta malattia, allora dovresti isolare il pesce prima che ti infetta la vasca. Se la respirazzione è frenetica, la malattia è in stato avanzato e di conseguenza ha poche possibilità di salvezza con l'aglio. In tal caso, prova come ultima spiaggia, lo Stop Parasites della Salifert che è specifico per gli acquari di barriera nei confronti dell' Oodinium, Ichthyio e Chrypto. L'ho provato, ma nn ho il riscontro da altri colleghi acquariofili. Probabilmente è un prodotto nuovo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |