Visualizza la versione completa : Newawe pump...
Salve ragazzi, ho comprato la Newave che è una pompa di movimento...
Sulla scatola c'è scritto minimo 750 l/h è normale che se la metto nel mio 20 litri mi tira su sabbia e mi spazza via i coralli??? Cioè io non so che fare... L'ho già regolata al minimo ma...
La pompa è questa, aiutatemi!!!
http://www.acquariomania.net/online-store/images/pompa%20movimento%20newave.jpg
ma la vasca e un 20lordi o netti??? cmq se fossero 20netti calcola che le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio netto vasca ....
quindi se la vasca è 20netti la tua da 750lt/h sarebbe perfetta.....ma se dici che hai (a come capisco) un tsunami in vasca mi sa che di litri ne hai meno......dipende anche dalla forma della vasca......
prova cmq a dirzionare il flusso in modo che non ti sposti i coralli...e togli la sabbia che ti porta solo problemi...secondo me he???
E' non lo so... E' un cubo dennerle da 20 quindi credo siano lordi...
Ora ho rimesso quella di prima ma non capisco!!!
Cioè è normale che piegava i coralli???
Quella che ho ora non li smuove, cioè muove l'acqua e un pochino i polipetti ma non è che li piega in quel modo...
Wasp dammi misure vasca che ti faccio il conto.....se non ti rispondo subito non preoccuparti che poi mi rifaccio vivo....nel frattempo lascia la pompetta che hai messo ora ......quella che non ti fa capottare i coralli....poi ti dico
ciao
e un 20 lordo se togli la massa delle roccie
direi che hai 15 lt netti e o forse meno
poi se spari la pompa dritta sui coralli
con quelle dimensioni e quasi normale che te li pettini con forza
prova a direzionarla in modo da non avere il flusso diretto sui coralli
e poi quoto l'amico
Giuansy, togli la sabbia
sopratutto perche dici che si smuove
questo comporta sempre una forte sospensione in acqua
se poi la sabbia e per giunta sporca...........
No veramente la pompa non l'ho proprio puntata sui coralli, la mettevo che puntava sui vetri laterali, sopra... L'ho provata a mettere in tutti i modi ma è veramente troppo forte...
La sabbia effettivamente la toglierei però non so come fare... :/
E poi dovrei buttarla e mi dispiacerebbe dato che proviene da una vasca matura di 7 anni...
allora per la sabbia la aspiri un po alla volta in concomitanza dei cambi
se all'interno ci sono inquilini tipo vermocani stomatelle cerca di rimuoverli visto che sono ottimi detritivori e lasciali in vasca troveranno casa nelle roccie
per quanto riguarda anfipodi vari non preoccuparti se la vasca e in forma si riprodurranno veloci(ricorda pero che i vermocani hanno setole urticanti evita di toccarli con le manine)
invece per la pompa se dici di averle provate tutte
a sto punto cambiala
anche se davvero mi sembra strana sta cosa
Ma non capisco come mai la sabbia possa dare fastidio alla pompa... Cioè molte vasche hanno le pompe di movimento insieme alla sabbia e nessuno ha questo problema...
L'ho pagata 40 euro... Cavolo...
Ma è normale che i coralli vengano piegati dal flusso? Perchè se è normale allora è solo un problema della sabbia e si risolve levandola...
Certo poi sarebbe bruttissimo lo sfondo anche perchè non posso mettere coralli per coprirlo a causa di scarsa illuminazione...
ma posta una foto cosi vediamo quanto vengono spazzati
non ricordo di aver visto la tua vasca
Ora i coralli sono tutti chiusi, domani posto le foto e vi mostro ;-)
Nel frattempo tengo questa...
ok va bene
ci conto per la foto
almeno possiamo esserti d'aiuto
vedendo la struttura derlla rocciata e della vasca
ecco fai una foto.... ma a prescindere dalla sabbia (che secondo me è da eliminare, nel senso che non ha nessuna utilità, anzi ti porta sul medio lungo periodo solo problemi e seri per giunta, se non quella estetica)
la pompa di movimento nuova è un tantino sovradimensionata ....
come dice Aleo sarai sui 15netti e in un litraggio del genere ti occorre una pompettina max da 500lt/h.......750 sono un po troppi secondo me.....
cmq la 750 al limite potrbbe andar bene se fosse un nano spinto (prevalenza SPS) ma non penso sia il tuo caso.....
che ospiti hai in vasca, chiedo.....
Ho dei Parazohantus, degli zohantus e della xenia, ecco le foto:
Pompa normale:
http://i46.tinypic.com/2ikej2d.jpg
http://i46.tinypic.com/2ikej2d.jpg
http://i46.tinypic.com/2vs18k4.jpg
http://i45.tinypic.com/sdfwue.jpg
Pompa newave:
http://i48.tinypic.com/2jb6qh3.jpg
http://i46.tinypic.com/bevh1i.jpg
http://i46.tinypic.com/qy8f2p.jpg
Ora ho rimesso la vecchia...
Wasp...mazza che foto (rimpiccioliscile che ci stanno una vita ad aprirsi)
cmq fai (se non hai ancora provato) a posizionare la nuova pompa in questo modo: la metti un po piu sommersa qualche cm in piu sotto la superfice e che il flusso spari leggermente in alto (verso la superfice) e chiaramente puntato verso il centro vetro anteriore...non ti preoccupare se hai un forte increspatura in superfice che male non fa anzi......
Ho provato ma purtroppo lo spazio è ristretto e quella "aspira" letteralmente i coralli... #13
Poi sinceramente guardando bene non mi sembra che i coralli gradiscano quella corrente #07
allora fai ancora questa prova se la vasca e rettangolare se è a forma di cubo è inutile fare la prova:
posiziona la pompa nuova su un vetro laterale che spari verso il vetro laterale opposto.........in questo modo dovresti avere un po meno turbolenza in vasca....se anche cosi hai sempre troppo movimento allora non ti resta che portarla indietro e prenderne una meno potente ...sui 500lt/h.......
E' un cubo xD
La riporto indietro ma dubito me la cambieranno...
certo che non gradiscono
ma comunque mi sembra che tu abbia pochissime roccie
nella vasca questo fa si che il flusso non incontra quasi nessun impedimento che ne smorzi o spezzi il flusso ecco perche ti spettina tutto
se tu avessi una rocciata come si deve
vedresti la differenza
io credo cheil problema sia tutto li
Dici? In effetti se avessi una roccia grande in mezzo e la pompa dietro sarebbe risolto (a parte il fatto che la pompa è veramente gigante ma vabbè...)
Comunque a breve andrò a prendere altre rocce e dopo si vedrà (:
Nel caso non andasse nemmeno così vai di mercatino tanto è nuova #19
ecco fai cosi e vedrai che qualcosa cambia
#36#
Grazie dell'aiuto ragazzi ;-)
Alla prossima!
dave_41100
29-01-2010, 17:42
Ciao, ho anche io quella pompa però in modalità 1000l/h (cioè col cappuccio che scopr tutta la griglia dell'elica), se fossi in te proverei (magari lo hai gia fatto):
1. a mettere la pompa dove hai i riscaldatori e viceversa
2. poi la monterei più in basso di 2/3 dita
3. la farei puntare in alto e nell'angolo opposto da spezzare un po il flusso (come poi ti ha consigliato Giuansy)
Con quel poco di sabbia che hai è normale che un po la sposti..sono anche dell'idea che se ti piace tienila in caso di problemi aspirarla non sarà difficile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |