PDA

Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO PRIMISSIMO ACQUARIO


VICIENZO
19-01-2010, 16:46
INIZIO CN IL RINGRAZIARE TT PER LA DISPONIBILITA’ E LA PAZIENZA PER I SUGGERIMENTI CHE MI DARETE E SONO SICURO CHE SARANNO MOLTO UTILI PER L’AVVIO DEL MIO PRIMO ACQUARIO, E CI SARA’ DA DIVERTIRSI

HO COMPRATO UN ACQUARIO DELLA PET DA 100LT, ( SO’ CHE NN E’ IL MASSIMO) MA SONO ALLA PRIMA ESPERIENZA QUINDI SONO TENTE LE DOMANDE E CURIOSITA’. INIZIAMO:

1 MATERIALI FILTRANTI: il filtro compreso nell’ acquario è sprovvisto dei materiali filtranti , quindi ho comprato 500gr di cannolicchi, la spugna e la lana. Il negoziante mi ha detto che il carbone attivo ancora nn va inserito ma in un secondo momento. È vero? Ditemi voi.

2 FERTILIZZANTI: ovviamente voglio inserire delle piante vere e quindi ho bisogno di fertilizzanti. Ho letto che basta uno strato di terriccio argilloso da inserire sotto lo strato di ghiaia. Oppure valutare altri prodotti? Ditemi pure il nome e la quantità ovviamente per 100 lt. È gradita l’ economicità del prodotto.

3 ALLESTIMENTO: ho comprato un legno di manila, so che bisogna bollirlo e poi pulirlo. Basta? Vorrei anche inserire altri accessori che al momento utilizzo cm sopramobili, cm un a casetta colorata comprata in una vacanza. C’ è qualche prodotto d’ applicare sopra lo stesso per nn avvelenare gli abitanti cn la vernice?

4 SCELTA PIANTE: ho letto sul libro alcune piante che mi piacciono molto e volevo sapere se vanno bn cn gli abitanti e tra di loro. Le piante sono: ceratophyllum, PISTIA , muschio ( DA METTERE SUL LEGNO), ECHINODORUS. Ho visto su una foto una pianta dalle foglie rosse che assomiglia ad una stella di natale, sapete dirmi il nome?

5 SCELTA PESCI: il solito libro mi ha dato spunto per la scelta della specie da inserire. Ma posso decidere dal punto di vista estetico.ditemi se la loro compatibilità sia fattibile . I pesci sono: PESCE COMBATTENTE, coda di velo, ORANDA, neon, GUPPY, portatore di spada, PLATY e SCALARE

RINNOVO I RINGRAZIAMENTI E I SALUTI SPERANDO CHE RIESCA AD APPLICARE TT CIO’ CHE VOI DICIATE

PinkBetta
19-01-2010, 17:09
Non sono proprio un'esperta, ma provo a darti qualche consiglio, poi senti anche altri pareri:
Il carbone io non lo uso nel filtro, lo metto solo alla fine di un eventuale trattamento con medicinali per togliere quest'ultimo dall'acqua. Usarlo sempre credo che inattivi anche le eventuali sostanze utili che vengono messe nell'acqua, tipo fertilizzanti liquidi, torba ecc...
Per le piante puoi usare un fondo fertile, da mettere sotto diversi cm di ghiaia. Esistono poi fertilizzanti liquidi, oppure (in mancanza di fondo fertile) capsule da inserire sotto le radici delle piante. Ci sono piante esigenti in fatto di fertilizzazione e piante meno esigenti (tipo anubias).
Ti sconsiglio di mettere oggetti artificiosi nella vasca, tipo soprammobili, secondo me rovinano la naturalità dell'arredamento, oltre che poter contenere sostanze non idonee. Perchè non iserisci legni, rocce, gusci di noci di cocco?
Per i pesci, il combattente non va assolutamente d'accordo con altri pesci con pinne lunghe tipo guppy. Anche lo scalare col betta non lo vedo bene. L'oranda è un pesce d'acqua fredda e non c'entra nulla con gli altri pesci che sono tropicali e dunque vogliono acqua riscaldata. Scegli magari se ti piacerebbe fare un banco di poecilidi (guppy, portaspada...), oppure mettere un combattente con un un banco di pesci di gruppo e dei pesci di fondo (o lumache).

|GIAK|
19-01-2010, 17:12
VICIENZO, ripeto anche qui, non aprire ogni volta un topic nuovo e non scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare e non è carino ;-)

1) il carbone attivo non serve sempre, ma va usato solo in casi eccezionali e per brevi periodi, per esempio si usa per ripulire l'acqua dai residui dopo un ciclo di medicinali ecc... per quanto riguarda i materiali filtranti, metti più cannolicchi possibile, se ne entrano altri mettili pure... sai gia in che ordine mettere i materiali filtranti giusto?

2) come fertilizzanti, ne esistono vari tipi, c'è il substrato fertile da mettere sotto la ghiaia, le pasticche fertilizzanti e si può anche fertilizzare in colonna con i fertilizzanti liquidi... le piante in genere hanno bisogno di una fertilizzazione del terreno e di quella liquida, ovviamente non si può fare un discorso generale visto che non tutte le piante hanno le stesse esigenze però, se vuoi mettere piante vere e vuoi avere un minimo di scelta ti consiglio di mettere il fondo fertile... esistono varie marche, se non hai grossissime pretese, uno vale l'altro (a parere mio) ;-) se metti il fondo fertile non ti servono le pasticche, per la fertilizzazione liquida invece ne riparliamo ad acquario avviato e dopo aver scelto le piante, non tutte ne hanno bisogno... cmq molto importante per la crescita delle piante anche la co2 e l'impianto d'illuminazione... che neon hai? quanti? che potenza? #24

3) il legno fallo bollire qualche minuto, non tenerlo ore mi raccomando... potrebbe rilasciare del colore giallastro, se accade stai tranquillo tutto normale e non fa danni all'acquario, anzi tutt'altro... in ogni caso andrà via con il tempo ;-) gli altri arredi invece te li sconsiglio vivamente, sia perchè potrebbero creare problemi sia perchè, sinceramente, li trovo totalmente innaturali #23

4) le piante che hai scelto, in linea di massima non dovrebbero darti grossi problemi, certo non hai dato i nomi completi di alcune (per esempio ci son vari tipo di echinodorus e le esigenze cambiano) ma cmq vedremo bene insieme quando sapremo di più sull'acquario (illuminazione soprattutto) la rossa te la sconsiglio perchè son sempre molto esigenti, soprattutto per quanto riguarda la luce e sicuramente l'impianto di serie non ti basta più -28d#

5) i pesci da te citati non possono stare insieme perchè ci sono delle imcompatibilità caratteriali, fisiche e chi più ne ha più ne metta... gli scalari si fanno troppo grandi per il tuo acquario, quindi non puoi inserirli... gli altri puoi inserirli ma non tutti, non sono compatibli tra loro, devi scegliere ;-) i valori dell'acqua del rubinetto li conosci? che acqua userai? #24