PDA

Visualizza la versione completa : Compagnia per pelvicachromis pulcher


fedro
19-01-2010, 15:12
Ho un acquario vuoto da 100 litri, mi hanno regalato 5 avanotti di pulcher ( in realtà 2 ed a breve gli altri 3 fratelli) sono lunghi 1 cm e nell'acquario neanche si vedono, cosa mi consigliate di aggiungere che non sbilanci e non crei problemi a loro?
ciao e grazie

pablitocortez
19-01-2010, 18:05
I pulcher sono molto aggressivi una volta diventati adulti, potresti mettere degli otocinclus, la mia coppia solo quelli lasciava in pace in vasca, penso che stresserebbero anche un gruppo di neon o nannostomus.

Paolo

fedro
20-01-2010, 18:35
sono molto piccoli, magari se inserisco qualcosa adesso si abituano, ci sono tante tane e nascondigli, poi spero di procurarmi un po' di piante

fedro
23-01-2010, 00:10
mi hanno detto che i poecillidi che occupano la parte alta dell'acquario possono vivere con loro, cosa ne pensate?

trip-trap
23-01-2010, 12:38
che è una minchiata!

Barbarka
23-01-2010, 16:31
caro trip-trap, hai mai provato?

io ho la coppia riproduttrice dei piccolini di fedro, e convive benissimo con 3 velifere e 3 platy. tutti sono felici e ho continue riproduzioni, di una specie e dell'altra.
i parametri dell'acqua e la temperatura sono uguali.

sconsiglio i guppy per le code lunghe.

trip-trap
24-01-2010, 01:53
caro barbarka

complimeti per il fritto misto della tua vasca..

america e africa..

Barbarka
24-01-2010, 15:03
questo è un altro discorso... non ho voluto ricreare un biotopo ma un acquario di comunità, rispettando però le abitudini delle singole specie.

fedro
26-01-2010, 18:46
che è una minchiata!

complimenti per il linguaggio e lo stile!!! #07 #07 #07 #07 #07
Su questo Forum si chiedono consigli e non giudizi lapidari,
Più umiltà e meno aggressività
Pietro

trip-trap
26-01-2010, 20:24
ok scusa.. cmq in linea di massima nn dovrebbero stare insieme.. poi ognuno fa come vuole..

fedro
27-01-2010, 11:50
ok scusa.. cmq in linea di massima nn dovrebbero stare insieme.. poi ognuno fa come vuole..

Perfetto
scuse accettate e stretta di mano virtuale via web.
Chiedere scusa è segno di grande intelligenza e personalità, complimenti.
Hai ragione, ognuno fa come vuole l'importante e che gli animali non soffrano e ti assicuro che quelli di Barbara stanno benissimo.
in bocca al lupo per tutto
Pietro

ymone
03-02-2010, 21:02
I miei convivono pacificamente da tempo con un gruppo di xiphophorus variatus .

ymone
03-02-2010, 21:07
Anche se vorrei sostituirli con i phenacogrammus interruptus , per rispettare il loro biotipo .

Federico Sibona
04-02-2010, 10:16
ymone, perchè, hai notizia di ritrovamenti di Phenacogrammus nel bacino del Niger o Pelvicachromis nel bacino del Congo?
Intendiamoci, non è che non possano stare insieme in una vasca di dimensioni adeguate, ma parlare di biotopo..... ;-)

ymone
04-02-2010, 16:06
Biotipo per modo di dire , comunque provengono entrambi dallo stesso areale ! E non dal centro america come invece gli xipho !

ymone
04-02-2010, 22:13
Biotipo africa occidentale ! Mi sono spiegato ?