PDA

Visualizza la versione completa : attivatori batterici (mi chiarite questa cosa)


mauro650cs
19-01-2010, 13:16
Scusate, non sono ancora riuscito a capire bene per quale motivo le case produttrici di attivatori batterici, dichiarano che si possano inserire già i primi pesci dopo 24h dall'avvio della vasca.
Naturalmente ciò non è vero... infatti per fidarmi del negoziante e delle scritte sopra queste "miracolose" boccette, ho avuto tante belle morti nel mio primo acquario.
Ma come funziona esattamente un attivatore batterico? Perchè il processo corretto è quello di una corretta maturazione del filtro di almeno un mese, mentre tutte le pubblicità nei negozi dichiarano il contrario?

freccia72
19-01-2010, 22:47
loro vendono dei "ceppi" di batteri. in modo che si formino subito QUEI tipi di batteri, ma non e' detto che in 24h si riproducano a tal punto da mandare avanti un acquario!
anche i negozianti e company devono mangiare...!!! #07 -04 -04

faby
20-01-2010, 00:44
allora i problemi sono molteplici...

1- quando anche inserisci dei ceppi batterici, questi si devono adattare all' ambiente, attivare, attaccarsi su un substrato e solo con un andamento parabolico cominceranno mano a mano a utilizzare sempre di più i nutrienti quindi serve un certo tempo.
2- alcuni ceppi sono più veloci di altri sia come adattabilità che come tassi riproduttivi, ad esempio i ceppi che trasformano ammoniaca in nitrito sono molto veloci, i ceppi che trasformano i nitriti in nitrato sono più lenti e delicati, ed è per questo motivo che si verifica il picco dei nitriti...
3- perchè l'ecosistema funzioni il numero dei batteri presenti deve essere in equilibrio con il carico organico in vasca, quindi questi batteri devono avere il tempo di moltiplicarsi ed equilibrare i carichi organici, per questo si consiglia di inserire i pesci pochi alla volta.
4- spesso i ceppi batterici presenti negli attivatori non sono gli stessi che si instaurano naturalmente in vasca, questo perchè non sempre è possibile fissare questi batteri in modo efficace e quindi si utilizzano batteri più resistenti e più veloci nell' instaurarsi ma che di solito hanno poi vita breve in vasca, il presupposto sarebbe secondo le ditte, tamponare le prime settimane prima che il filtro sia veramente attivato...

tutto ciò per dire, a mio parere se si vuole un poco di attivatore batterico si può usare, ma realmente non è necessario tanto non è mai consigliato inserire esseri viventi (ad eccezione delle piante) prima di almeno 3 settimane... nella norma si consigliano 4 perchè si è più sicuri che il picco dei nitriti sia passato e che quindi l'acquario sia in grado di iniziare a sostenere il carico organico che però dovrà essere aumentato lentamente.
giusto per chiarezza, ho usato il termine "ceppo" per rendere più semplice ma in alcuni casi è errato.

ciao!

freccia72
20-01-2010, 01:45
grande faby, super spiegazione!!! #25 #25

mauro650cs
20-01-2010, 09:36
;-) perfetto... mi hai decisamente chiarito faby!!! #25 #25

Goose
20-01-2010, 10:36
aggiungerei a quello che ha detto il dotto faby, che quello che vendono come attivatore batterico è appunto un attivatore e non contiene batteri vivi e vegeti..solo delle sostanza che aiutano la formazione e proliferazione delle colonie..
quindi se già il discorso era complicato considerando batteri vivi, ora si complica ulteriorlmente visto che batteri viv non ce ne vanno.. :-)

faby
20-01-2010, 16:37
nulla ;-)

Goose,

sì hai ragione, ma non è sempre così... dipende dal tipo di attivatore batterico...

ci sono quelli che come dici tu servono solo come alimentazione delle prime colonie batteriche che quindi possono colonizzare meglio... questo perchè la sostanza organica per le colonie batteriche è comunque essenziale.

CI sono invece attivatori batterici che contengono batteri vivi ma fissati su argille per esempio oppure "addormentati" o come spore o cmq conservati in qualche modo e che al contatto con l'acqua si risvegliano e possono colonizzare le superfici.

in entrambi i casi valgono i discorsi di cui sopra :-)

Axa_io
20-01-2010, 23:09
Ho anche io qualche domanda...

- Cosa sono i batteri liofilizzati e se sono "utili" per le nostre vasche #12 ?
- E' vero che la maggior parte dei batteri "buoni" vivono nel substrato delle vasche?

Ultimamente, i filtri così detti "moderni" come il mio, contengono fibra, carbone, spugna 10 ppi, zeolite. Ho letto su alcuni medicinali che bisogna tirare fuori i materiali adsorbenti come carbone, zeolite, ecc., metterli in un contenitore, e che l'acqua copri il 20% del volume del materiale adsorbente, facendo in modo che i batteri non muoiano
#24 . Dopo 3 giorni, sciacquare leggermente sotto l'acqua corrente, e rimettere dentro i materiali adsorbenti.

Domanda: - è vero che i batteri possono vivere anche se l'acqua non "circola"? Non tutti, ma la maggior parte?

faby
20-01-2010, 23:14
- Cosa sono i batteri liofilizzati e se sono "utili" per le nostre vasche ?


sono una delle tipologie che dicevo sopra, al contatto con l'acqua si riattivano...


E' vero che la maggior parte dei batteri "buoni" vivono nel substrato delle vasche?

i batteri buoni ci sono su tutte le superfici della vasca, dai vetri, alle piante, al substrato ai tubi al filtro ecc... certo dove arriva acqua e ossigeno essendo batteri aerobi.


nda: - è vero che i batteri possono vivere anche se l'acqua non "circola"? Non tutti, ma la maggior parte?

alcuni forse sì, ma dipende da molte cose... io non mi fiderei cmq...

ciao

Axa_io
20-01-2010, 23:16
Grazie mille :-) .

tore
21-01-2010, 15:18
ciao scusate l'intromissione... mi chiedevo se uno immette da subito i pesci in acquario (tralasciando che muoiono durante il picco etch..) dopo 2 mesi avrà problemi con l'acquario o il filtro sarà cmq maturo?

grazie mille

babaferu
21-01-2010, 17:18
ciao scusate l'intromissione... mi chiedevo se uno immette da subito i pesci in acquario (tralasciando che muoiono durante il picco etch..) dopo 2 mesi avrà problemi con l'acquario o il filtro sarà cmq maturo?

grazie mille

non si può dire in astratto, descrivi la situazione in un tuo post che non ti sgridiamo....

tore
22-01-2010, 01:12
non si può dire in astratto, descrivi la situazione in un tuo post che non ti sgridiamo....

ahahah ok però mi potete sgridare