PDA

Visualizza la versione completa : SRADICAMENTO PIANTE


luflorbz
19-01-2010, 13:08
Ciao a tutti, nel mio acqurietto i pesci mi stanno letteralmente sradicando le piante, avevo una cabomba splendida di cui non è rimasto quasi nulla oltre al fatto che da tempo ormai ha smesso di crescere, e anche le altre ogni tanto trovo qualche ramesos in suoperficie.......Secondo voi dovrei aggiungere sabbia al fondo per farle stare ferme? Mi sembra che il livello del fondo si sia abbassato, però considerando che ho un fodo di sabbia fine bianca non vorrei sconvoger tutto visto che appena inserita la sabbia fa tutto un nebbione per diverse ore e magari anceh un giorno intero........Potrebbe essere che con i cambi di acqua e tutto il resto un pò di sabbia finisca nel filtro e quindi quando lo pulisco automaticament butto bia sabbia? Grazie ciao!

Tropius
19-01-2010, 13:29
Prima di tutto, dovresti dirci che tipo di pesci tu hai, perchè magari ci scervelliamo per farle stare gi, ma magari hai dei pesci scavatori o che mangiano le piante.

tieni conto che la sabbia tiene meno le piante ferme, e come avrai notato è difficile gestire un acquario piantumato su sabbia.

La sabbia, a meno che tu non abbia un fondo inferiore di granulometria più grossa, e allora potrebbe essere che si sta intrufolando sotto, è impossibile che diminuisca ;-)

luflorbz
19-01-2010, 13:30
Ho solo sabia, non ho altro fondo, in effetti è vero che è pipù difficile da gestier, manon ho mai avuto di questi probemi, solitamente stanno ferme....dentro ci sono caridine, guppy, cory panda e rasbore.......

Tropius
19-01-2010, 13:45
dunque, tieni conto che la cabomba è una pianta che piace da matti ai neofiti, ma che inesorabilmente muore, e per cause che abbiamo spiegato tante volte, ossia che manca la luce, mancano i nutrienti, la piantumazione viene fatta in maniera sbagliata, manca un corretto movimento fra le fronde, manca una pulizia generale delle fronde. :-)

Detto questo, anche se volessi provare e riprovare a farla stare giù, verrà sempre su, anche se la piantassi stelo per stelo tutte le volte, con una pinzetta, perchè le basi marcirebbero e passando i corydoras, un minimo tocco et voilà, a galla.

Visto che non hai nemmeno un fondo fertile, ti consiglierei di passare a piante più robuste, meno esigenti e comunque d'effetto, come microsorum pteropus e anubias, di entrambe ne esistono di molte varietà, nonchè di muschi ;-)

p.s. caridine e guppy hanno simili esigenze d'acqua, ma rasbore e corydoras panda richiedono acque decisamente tenere #24

luflorbz
19-01-2010, 14:03
infatti i cory fanno semrpe i pazzi saltando su e giù,

Tropius
19-01-2010, 14:23
luflorbz, ti pregherei di rileggere ciò che scrivi e avere meno fretta, perchè ho fatto una gran fatica ad arrivare fino alla fine #23

Per il riconoscimento delle piante, potresti mettere una foto, perchè a parole è tutto teorico.

Un consiglio, non prendere piante se non ne conosci il mone, perchè la pianta che hai acquistato molto probabilmente è un crinum, ed è una pianta molto generosa, ma se non hai un fondo fertile, che la tieni a fare?

Tornando alla cabomba, non è una pianta molto facile da tenere, fidati ;-)

luflorbz
19-01-2010, 15:08
Sarà, ma fino ad ora è semre cresciuta molto bene...Per l'altra non saprei dirti, mi hannno detto che cresce bene e molto in fretta..

Tropius
19-01-2010, 15:19
Allora, la cabomba cresce molto bene sempre, in qualsiasi acquario.
Dimostra un'esplosione iniziale di un mesetto, due, poi pian piano, come hai notato tu, deteriora.

Questo perchè all'inizio assorbe tutto ciò che è presente in acquario, e cresce, ma se non viene suportata correttamente, non avendo più nutrienti a disposizione, crepa.

Questo in due parole ;-)

Per la seconda pianta, idem con patate.
Ma tu, metteresti dei bulbi ti tulipano in un un vaso pieno di sabbia? e questi da dove prendono il nutrimento?
magari germogliano, perchè hanno riserve nel bulbo, ma poi pian piano muoiono ;-)

p.s. Non c'era bisogno di cancellare tutto ciò che avevi scritto #24 e a proposito, sempre con i fattori pesci, che valori hai dell'acqua?

luflorbz
19-01-2010, 15:28
Ottimali, comunque ho concimato un paio di giorni fa, era parecchio che on lo facevo, perchè c'erano parecchie alghe, ma adesso un pò alla volta sto ricominciando....


PS: i miei tulipani vengono su benissimo ogni anno, ora aspettoprimavera per vedere la fioritura di quelli neri che devono essere gran bbello :-)

Tropius
19-01-2010, 18:52
Ottimali, comunque ho concimato un paio di giorni fa, era parecchio che on lo facevo, perchè c'erano parecchie alghe, ma adesso un pò alla volta sto ricominciando....

Si, ok, ottimali, ma per i guppy o per le rasbore e i panda? :-)

Perchè valori ottimali dici tutto e niente ;-) e non credo lo siano affatto, considerando che hai appena detto che l'acquario era pieno di alghe #24

Insomma, sono un pò troppe poche informazioni per darti una mano, suvvia ;-)

Darklight
19-01-2010, 18:57
infatti i cory fanno semrpe i pazzi saltando su e giù,

Beato te ... il mio si è intimidito e non fa più il pazzoide come i primi giorni #07

luflorbz
20-01-2010, 10:08
Beh per forza, devi averne più di uno, anche io all'inizio ne avevo provato uno per veder se andava bene, ma si nascondeva sempre, pur tenendo pulito il fondo però aveva paura, e anceh adesso presi singolarmente quando si fermano sul fondo hanno paura, ma che vuoi farci sono pazzi pazzi in acquario :-)


E sono anche tanto carini.....

luflorbz
20-01-2010, 10:11
Tropius:



per valori ottimali intendo che sono nella norma, ovvio che i guppy stanno bene ovunque, ma ti posso assicurare che stanno bene anche glialtri, i test risultano semrep nella norma, poi comunque le alghe non sci sono più per lo meno qjuelle sui vetri e sulle piante....Adeso se ne stanno formando sul legno, sono dei ciuffetti marroni che si muovono con il movimento del filtro ma forse quelle sono normali, in ogni caso quando faccio i cambi di acqua leposso semrpe togliere.....Prorpio ieri sera ho pulito il filtro.......

Tropius
20-01-2010, 12:09
Bene, ma i valori chimici allora li posti o no? #13
hai detto che li misuri regolarmente, che ti costa postarli allora? #24

Torno a ripeterti che i valori nella norma NON ESISTONO, esistono valori ideali per guppy e poecilidi in genere (ph da 7 in su, durezza carbonatica da 10 in su) e per caracidi e corydoras panda (ph inferiore a 7 e durezza carbonatica inferiore a 10).

Non è affatto ovvio che i guppy stanno bene ovunque, non concepisco questo ragionamento, noi creiamo acquari immettendo pesci che, a mio avviso, dovrebbero trovare le conzizioni ideali per la loro vita, non sopravvivenza #24

luflorbz
20-01-2010, 13:23
Certo, concordo con te, ottimali era per dire che rientrano nella scala di valori ideale secondo lo standard, poi è ovvio che dipende dai pesci, ad ogni modo sto allestendo altre vasche per differenziare le spece.........Ieri sera non ho avuto il tmepo di misurare i valori........

Tropius
20-01-2010, 13:27
ottimo, allora attendiamo notizie ;-)
ottimali era per dire che rientrano nella scala di valori ideale secondo lo standard
Ah, questo non lo sapevo!
Quali sono gli standard? #24

luflorbz
20-01-2010, 13:47
:-D




Io faccio riferimetno ai valori ottimali della zona verde riportati sulla scatola, ovviametne mi riferisco a quelli.......


:-))

Tropius
20-01-2010, 13:50
AAAAAh

ma io non la conosco questa fatidica zona verde riportata sulla scatola -05

eddai, che mi tieni sulle spine #13

luflorbz
20-01-2010, 17:04
si vabbeh guardati un pò di test in giro che devo dirti.........



:-)


sono valori ottimali di riferimento poi ovvio che se necessiti di valori particolare i test nn lo possono sapere l'importante è che lo sai tu.......E che fai di conseguenza........

Tropius
20-01-2010, 17:27
guarda che si scherzava ;-)

Insomma, riporta i test e vediamo, le scale graduatorie riportate servono a poco o niente, più che altro si riferiscono a livelli accettabili per un acquario di comunità, che poi è sempre da vedere.