Entra

Visualizza la versione completa : Stratificazione filtro esterno


astrosofia
19-01-2010, 12:10
Ciao ragazzi, questo è il filtro della mia vasca.. Hydor Prime 30.. questa è la straficazione che mi ha fatto il negoziante.. può andare bene? i cannolicchi sono disposti bene ed in modo sufficiente?

cerco consigli

Riccardo

http://img695.imageshack.us/img695/7442/59982376.jpg (http://img695.imageshack.us/my.php?image=59982376.jpg)

http://img36.imageshack.us/img36/6849/99207099.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=99207099.jpg)

astrosofia
19-01-2010, 12:19
poi un amico mi ha regalato un sacchettone di cannolicchi.. alcuni sembrano nuovi come quelli in figura.. altri usati.. posso usarli per riempire ancora di cannolicchi e migliorare il filtraggio biologico?

http://img269.imageshack.us/img269/1610/86161970.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=86161970.jpg)

se si come li prendo.. li verso in qualche posto e li prendo con le mani usando guanti in lattice? devo scartare quelli nuovi?

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 12:27
astrosofia, ok la spugna in basso e una sola compressa di perlon sopra (quondi leva le altre tre)... in mezzo riempi di cannolicchi fin che ce ne stanno. ;-)
se si come li prendo.. li verso in qualche posto e li prendo con le mani usando guanti in lattice?

guanti di lattice?!? -05
perchè?!?
Butta dentro tutto, fai girare filtro e vasca per un mese senza pesci e sei a posto! ;-)

astrosofia
19-01-2010, 12:34
astrosofia, ok la spugna in basso e una sola compressa di perlon sopra (quondi leva le altre tre)... in mezzo riempi di cannolicchi fin che ce ne stanno. ;-)
se si come li prendo.. li verso in qualche posto e li prendo con le mani usando guanti in lattice?

guanti di lattice?!? -05
perchè?!?
Butta dentro tutto, fai girare filtro e vasca per un mese senza pesci e sei a posto! ;-)

non sò paolo.. io domando dato che sono neofita.. avevo letto in giro che i cannolicchi non si dovevano toccare con le mani...

ma c'è differenza tra usati e nuovi? quindi metto qualche cannolicchio in piu?

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 12:39
avevo letto in giro che i cannolicchi non si dovevano toccare con le mani...

naaaaa :-))



ma c'è differenza tra usati e nuovi?

nuovi sono... nuovi!!
Usati conservano i residui della flora batterica preesistente, quindi appena messi in acqua liberano qualche residuo... c'è chi li fa bollire, ma non credo sia necessario.

astrosofia
19-01-2010, 12:46
ok allora scarto i nuovi e quelli usati li conservo.. li metto dentro quella calza che mi hanno dato?

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 12:52
li metto dentro quella calza che mi hanno dato?

direi di no

astrosofia
19-01-2010, 12:53
:) ma perchè allora i negozianti fanno queste cose.. io non lo capisco...

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 12:58
la calza a mio avviso va bene in un filtro interno, poichè agevola l'estrazione dei cannolicchi... in un esterno è solo un ostacolo al libero passaggio dell'acqua, soprattutto quella in foto, molto fine.

astrosofia
19-01-2010, 13:06
la calza a mio avviso va bene in un filtro interno, poichè agevola l'estrazione dei cannolicchi... in un esterno è solo un ostacolo al libero passaggio dell'acqua, soprattutto quella in foto, molto fine.

vero paolo.. non c'ero arrivato.. certo viene piu difficile togliere i cannolicchi senza la calza..

cassinet
19-01-2010, 13:28
ma nel filtro in questione l'acqua che giro fa ? dal basso verso l'alto ?

astrosofia
19-01-2010, 13:57
ma nel filtro in questione l'acqua che giro fa ? dal basso verso l'alto ?

non lo capisco.. il tutto stà nel coperchio del contenitore.. sotto il coperchio ci sono 2 fori.. uno di arrivo e uscita dell'acqua credo..

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 14:07
dal basso verso l'alto ?

#36#

astrosofia
19-01-2010, 14:18
vi posto una foto tra un pò ..

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 14:20
vi posto una foto tra un pò ..


ricorda che le foto devono essere max 800x600 pixell e, già che ci sei, ridimensiona pure quelle già postate! :-)

cassinet
19-01-2010, 14:21
Grazie Paolo...
così mi è più chiara la disposizione dei materiali all'interno.

Vedendo una foto del filtro completo in internet mi pare di aver capito che il contenitore che astrosofia ha postato è inserito in un altro contenitore più grande, l'acqua aspirata dall'acquario passa nell'intercapedine tra i due contenitori e poi risale nel centro dal fondo verso l'alto attraversando i vari stadi di filtraggio.
Non capivo perchè altri filtri esterni che ho visto hanno la stessa disposizione ma le varie "spugne" hanno un buco al centro dove passa il tubo che porta sul fondo l'acqua aspirata per poi ritornare verso l'alto.

astrosofia
19-01-2010, 14:53
vi posto una foto tra un pò ..


ricorda che le foto devono essere max 800x600 pixell e, già che ci sei, ridimensiona pure quelle già postate! :-)

ecco la foto.. (le altre le ho modificate.. putroppo ho un monitor 22" e quindi nn mi accorgo di quanto sono grandi le immagini.. )

http://img43.imageshack.us/img43/8302/93714524.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=93714524.jpg)

astrosofia
19-01-2010, 15:15
cosi che dici?

http://img13.imageshack.us/img13/336/37455255.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=37455255.jpg)

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 15:18
togli ancora una compressa bianca e riempi TUTTO lo spazio disponibile con cannolicchi.

astrosofia
19-01-2010, 15:25
togli ancora una compressa bianca e riempi TUTTO lo spazio disponibile con cannolicchi.

mi sono rimasti solo i cannolicchi usati...

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 15:31
e allora?

USALI!!

astrosofia
19-01-2010, 15:37
:) miii ma perchè mi urli.. :) scherzo... ok metto anche quelli...

astrosofia
19-01-2010, 15:41
pronto..

http://img697.imageshack.us/img697/4714/66391134.jpg (http://img697.imageshack.us/my.php?image=66391134.jpg)

speriamo passi l'acqua.. :-D :-D :-D :-D :-D pesa un casino..

per il passaggio dell'acqua nella foto vedete 2 fori.. uno è finto.. e uno è aperto.. l'altro ritorno è nell'intercapedine esterna..

cassinet
19-01-2010, 15:58
ottimo... ora per un bel pò non è più da toccare...
i dischi che non hai utilizzato tienili, in futuro quando proprio la spugna bianca sarà così sporca che nemmeno risciacquandola riuscirai a disintasarla potrai sostituirla.

Comunque per non sbagliare leggiti la guida "Guida sul ciclo dell'azoto", la trovi nel link situato nella firma di Paolo :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

p.s. fammi sapere in futuro come ti trovi con questo filtro, rumorosità e manutenzione.
ciao ciao

astrosofia
19-01-2010, 16:44
http://img43.imageshack.us/img43/5425/vascal.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=vascal.jpg)

ho posizione il tutto così.. ancora devo tagliare il tubo e inserire il riscaldatore esterno... ma lo metto nel tubo di aspirazione o in quello di mandata dell'acqua?

dario1988
19-01-2010, 16:45
Filtro carino!
Tienici informati su come si ''comporta''

Sono curioso!

:-))

astrosofia
19-01-2010, 16:47
Filtro carino!
Tienici informati su come si ''comporta''

Sono curioso!

:-))

certo dario.. ;)

dario1988
19-01-2010, 16:49
Per il riscaldatore..

Io personalmente lo posizionerei in uscita, c'è meno disperione di calore evitando all'acqua tutto il passaggio nel filtro.

Oltretutto così trova acqua già filtrata senza porcherie di vario genere

:)

astrosofia
19-01-2010, 16:55
quindi lo metto nel tubo di uscita tra il filtro e la vasca..

dario1988
19-01-2010, 17:15
Esatto!
Nel tubo di uscita del filtro :)

astrosofia
19-01-2010, 17:25
perfetto.. :) grazie

Paolo Piccinelli
20-01-2010, 08:43
lo metto nel tubo di uscita tra il filtro e la vasca..


decisamente!
non bisogna mai mettere ostacoli all'acqua in aspirazione, sempre in mandata! ;-)