PDA

Visualizza la versione completa : guppa vergine?! :D


sjin
19-01-2010, 02:05
ciao a tutti,
la storia è questa:
un mese fa, forse anche qualche giorno in più, ho comprato una guppa giovane (era nell'acquario dove il pescivendolo mette i pesci "ritirati" dai clienti) per mia mamma che voleva un po di pesciolini piccoli piccoli.
quando lho presa mi sembrava gia parecchio grossa e pensavo fosse prossima, cosi l'ho immediatamente messa nell'acquario temporaneamente utilizzato proprio per il parto (60lt; diviso con una retina) dove ovviamente maschietti non ce ne sono.

ebbene, nel frattempo lei è cresciuta parecchio come misura e anche un pò "di pancia", ma di "figliare" non ne vuole sapere...

vi pubblico un paio di foto e vi chiedo:
puo essere che questa guppa sia cosi di costituzione e non sia incinta, oppure è piu probabile che essendo il suo il primo parto stia "prendendosela comoda"?!

nox
19-01-2010, 02:17
mmm... #24
non vedo occhiolini nel pancino #22

Axa_io
19-01-2010, 02:18
Non ho avuto la fortuna di poter vedere le mie Guppe incinte, ma ho guardato qui, un articolo sui guppy, parti, pancione, ecc., e se non sbaglio, ho letto che se è giovane, puo' impiegare di piu di 28#30 gg. per partorire. A me sembra incinta, ripeto: non ho esperienze di guppe incinte, ma ha una bella pacina :-) .

Eccolo qui: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppyfaq/default.asp

luflorbz
19-01-2010, 10:17
Ma davvero si vedono le uova nella pancia? Io non mi sono accorto di nulla finchè non sono nati, anche se ne ho contatri solo due alla fine.......Può anche essere che gli altri siano stati mangiati immediatametne...

dannyb78
19-01-2010, 11:02
o che siano nascosti dietro il filtro o in qualche fessura tra gli arredi :-D

su molti articoli e guide si dice che sia praticamente impossibile stabilire se una guppa sia gravida o meno, purtroppo non ho elementi per confermare o smentire la tesi.

Squelo
19-01-2010, 11:41
Io ho in acquario 6 o 7 guppe come quella, ma di partorire non se ne parla... le mie sono molto giovani, ma l'amico che me le ha date mi ha detto che a fine gravidanza somigliano più a mongolfiere che a pesci e faticano a muoversi... se avrò parti nei prossimi giorni ti farò sapere... buona fortuna

Axa_io
19-01-2010, 11:47
Guardate il link che ho postato, se le guppine sono "blond" o chiare, va beh...non trovo le parole giuste #17 , in una fotografia si vedono gli occhioni di un piccolino #19 !
Ed è quello che ho notato io in un'altra femmina di Platy, che è gialla. Le uova sono rosa, pian pianino si stanno "colorando" e credo che se la seguo, avro' la fortuna di vedere dei "puntini" nella panciona :-) . Non uso e non usero' mai sale parto, come ho gia' detto, in giro di neanche 2 mesi, ho gia' 10#12 avannotti -64 . L'ultima credo che sia stata proprio la platy gialla, perchè sono tutti gialli, ed il papa' è bianco-azzurrino. Chissa' che colori avranno #17 . Uno corallo, ho visto un po' di gialli e un po di "indefiniti" :-D .

Squelo
19-01-2010, 11:51
Conferno il basso ventre rosa... ma di occhietti per ora niente... di sicuro le mie saranno ad inizio gravidanza...

Axa_io
19-01-2010, 12:23
Conferno il basso ventre rosa... ma di occhietti per ora niente... di sicuro le mie saranno ad inizio gravidanza...

Sulla mia Platy, si vedono proprio le uova rosa.

Squelo
19-01-2010, 12:34
Conferno il basso ventre rosa... ma di occhietti per ora niente... di sicuro le mie saranno ad inizio gravidanza...

Sulla mia Platy, si vedono proprio le uova rosa.

Le mie sono guppe blonde e, sotto la caratteristica macchia nera, in quelle più panciute, si vede una sfumatura tra il rosa e l'arancione... penso siano proprio i piccoli...

Axa_io
19-01-2010, 13:04
Si, penso di si Squelo anche perchè, credo che la mia Platy e' molto piu' grandicella di una Guppyna. In altezza :-) . Percio' dopo aver letto quell'articolo lì, sono corsa davanti alla vasca ad osservare le pance. Sulla Corallo, non si vede niente di niente, ma su quella gialla, tiii...'na meraviglia #22 !

Flavia91
19-01-2010, 19:13
Alle mie guppe si vedono gli occhietti degli avannotti dalla pancia, e hanno un pancione molto grosso, quindi si vede bene quando stanno per partorire :-))

Axa_io
19-01-2010, 19:20
sjin, aspetta ancora un po', sperando che la Guppa sia sana e che non abbia niente. Poi, se hai dei maschietti, anche uno, zuppette dentro da lui, e poi ti si riempie la vasca di avannotti :-) . Facci sapere.

sjin
01-02-2010, 13:20
aggiornamento:
questa deve fare tutto al contrario.... :-D
ieri sera attorno alle 19 ha iniziato a sfornare avanotti.
alle 23 erano circa 7
al momento sono arrivati alla ventina.

nuotano tutti nei 50lt a loro dedicati "al di la della rete" divisoria.

stasera vi aggiorno meglio.
;-)

Axa_io
01-02-2010, 13:30
aggiornamento:
questa deve fare tutto al contrario.... :-D
ieri sera attorno alle 19 ha iniziato a sfornare avanotti.
alle 23 erano circa 7
al momento sono arrivati alla ventina.

nuotano tutti nei 50lt a loro dedicati "al di la della rete" divisoria.

stasera vi aggiorno meglio.
;-)

E vaiiii #25 #22 ! Auguriiii #19 !

Flavia91
01-02-2010, 14:03
sjin, Che bello!!!!!!! auguriii!!

Markfree
01-02-2010, 18:31
aggiornamento:
questa deve fare tutto al contrario.... :-D
ieri sera attorno alle 19 ha iniziato a sfornare avanotti.
alle 23 erano circa 7
al momento sono arrivati alla ventina.

nuotano tutti nei 50lt a loro dedicati "al di la della rete" divisoria.

stasera vi aggiorno meglio.
;-)

ottima notizia:=)

comunque..cvd...guppe vergini non ne esistono ahhahaha

sjin
02-02-2010, 16:02
aggiornamento:
questa deve fare tutto al contrario.... :-D
ieri sera attorno alle 19 ha iniziato a sfornare avanotti.
alle 23 erano circa 7
al momento sono arrivati alla ventina.

nuotano tutti nei 50lt a loro dedicati "al di la della rete" divisoria.

stasera vi aggiorno meglio.
;-)

Giuly
02-02-2010, 22:59
Evviva auguri e complimenti!!!!!!!!!! -11
Attenzione,quando iniaiano a sfornare avannotti,non finiscono più!!!!!!!!!! :-D

sjin
04-02-2010, 13:46
a 4gg dalla nascita la ventina di guppini continua a nuotare e cazzeggiare (leggasi cercare cibo ininterrottamente....) beata nella vasca da 60 lt al momento a loro totale disposizione.
a dire il vero la dividono con due micro ancistrus inseriti lunedi sera (presi assieme a tante altre cosette da Daniel5482 che ringrazio ancora e pubblicamente)
ultimo inquilino un guppino "storto" nato il 6 gennaio che avevo provato a mettere nella vasca di comunita ma che dopo meno di 24ore era pppoggiato a una foglia con la caudale semidistrutta.
Per storto intendo piegato verso l'alto. Non ho capito se si è trattato di incidente o se è proprio nato così. Probabilmente in natura non avrebbe avuto una chance ma non ho potuto lasciarlo li a morire.
E ora ha ripreso a fare il galletto assieme ai microguppy.

Si nutrono 3 volte al giorno con mangime apposito a base di Artemia e ieri sera hanno festeggiato con la prima cena di naupli di artemia live!

Al momento pare nessuna perdita anche se ci sono differenze di taglia abbastanza sensibili tra alcuni.
Alla prossima "velina". ;)

sjin
03-03-2010, 23:55
aggiornamento dopo un mese giusto giusto:
una dozzina di guppini sono ormai inseriti nell'acquario di comunita. :-))
gli altri crescono allegramente e tranquillamente nella vasca da accrescimento :-D

ieri la ex guppa vergine ha partorito per la seconda volta dando alla luce 21 nuovi guppini, 2/3 uova non schiuse e un guppo siamese (deceduto quasi subito) #06

direi che il ritardo del primo parto era prob dovuto alla troppo giovane età:
da quel giorno è ancora cresciuta e anche i colori sono più marcati.
al momento girano una quarantina di suoi figlioli tra le varie vasche :-)

pinnetta82
04-03-2010, 10:03
ma che bello leggere questi 2 post #25