Visualizza la versione completa : echinodorus non crescono
ho in vasca (96l lordi)3 echinodorus (2 ozelot red e una bleheri) che non crescono, o meglio, fanno foglie nuove, ma queste arrivano all'altezza delle foglie vecchie e poi si fermano. praticamente le foglie cambiano e la pianta si infoltisce, ma non cresce in altezza.
questa cosa la fanno da quando l'ho prese piu' di un'anno fa (le echino apparte una sono cambiate ma il problema c'era anche con quelle vecchie), quando c'era il fondo nuovo. ora il fondo ha un anno e passa, e' giunto il momento di mettere qualche echino tab?
il problema altezza non penso sia causato dal fondo vecchio visto che lo facevano anche a fondo nuovo.
un problema potrebbe essere qualche morsetto che ricevono dalle herotilapia?
senno'? qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?
i valori dell'acqua sono ph6,8 kh5 gh10 no2 0mg/l no3 10-15mg/l
fertilizzo con ferropol della jbl
come luce ci sono due neon da 25w da 6000k nuove, prima c'era un 38w da 6500k
le piante oltre a le echino sono mangrovia, photos, e qualche limnophyla galleggiante
comunque ci sono i dati nel mio acquario
neor metti delle foto :) potrebbe essere qualche mancanza a livello di fertilizzante.
tranne la bheleri che cresce un po di piu in altezza. le ozelot e molte altre specie di echino fanno SOLO QUEL LAVORO sommerse, si infoltiscono a rosetta emettendo tante foglie nuove e perdendo le vecchie. Poi se tutto va alla grande emettono stoloni lunghi verso la superficie da dove nascono 5-6 piantine nuove.
Anche io avevo lo stesso problema...
Ho provato di tutto,a portarle,a cambiare fertilizzante,ad aumentare la dose degli sticks per la concimazone radicale...niente
Le foglie nuove nascevano crescevano quel pochissimo e poi...non crecevano più..
Non sono mai riuscita a capire il problema,spero tanto che qualcuno sappa aiutarci!!!
A presto
gattoidraulico
25-01-2010, 01:06
credo che sia un problema di pazienza (tanta!)
io una volta (più di 20 anni fa) avevo una vaschetta di 30 litri con qualche guppy ed un panaque maccus bellissimo con un piccolo echinodorus (tenellus?) che stette fermo per 2 anni (10-15 cm max di diametro). Solita concimazione (qualche tavoletta e qualche liquido che ora non ricordo...e anche poco)
Poi cambiai vasca (un autocostruito di 90 litri netti) e l'echinodorus stette fermo altri 1-2 anni... e poi esplose (tipo alien) e divenne una pianta che occupò tutto l'acquario (quasi 40 cm di diametro)buttando fuori una quantità di stoloni laterali con piantine figlie che pareva proprio alien!
#36#
A questo punto la riportai nel negozio e la negoziante la mise in una delle sue vasche più belle dove l'echinodorus fece una bellissima figura ed ebbe una lunga vita.
Così fu...augh! #21
Darklight
25-01-2010, 09:22
Mi intrufolo in questo topic perchè anche io ho un problema con l'echinodorus (poi vi metto una foto per capire che variante è ma dovrebbe essere Echinodorus Ozelot) .
Le foglie sono maculate di marroncino ma mi pare di capire sia una caratteristica peculiare della pianta ed alla fine non è nemmeno male :-)
Il problema riguarda una sola foglia che ha i bordi sgualciti come fossero consumati da sfregamento ed ha anche qualche buco in centro . Le altre foglie sembrano sane .
Qualcuno sa dirmi cosa necessita questa pianta che non le sto dando ?
Utilizzo fertilizzante in colonna Elos Planto-1 Planto-2 nelle dosi consigliate .
neor, servirebbe una foto per capire meglio se l'altezza a cui tu ti riferisci è veramente "bassa" o è inclusa nel range delle Echino.
Calcola che l'altezza e la grandezza delle foglie è proporzionale alla disponibilità di macronutrienti (soprattutto N, P e K), in special modo nel fondo (per quanto riguarda N e P). La luce poi può avere un effetto duplice: molta luce può rendere le foglie più piccole e folte, ma poca luce produce pochi fotosintati e le foglie possono risultare più piccole e "fragili".
Nel tuo caso, comunque, le foglie crescono ed il cespuglio di Echino è bello verde e folto, no?
Darklight, da quanto tempo ci sono le Echino nella tua vasca?
Comunque, se il problema riguarda una sola foglia, io non mi preoccuperei molto. Può darsi che sia una folgia sommersa vecchia, oppure una di quelle originarie emerse che la pianta sta sostituendo mano a mano.
Darklight
25-01-2010, 17:00
Darklight, da quanto tempo ci sono le Echino nella tua vasca?
Comunque, se il problema riguarda una sola foglia, io non mi preoccuperei molto. Può darsi che sia una folgia sommersa vecchia, oppure una di quelle originarie emerse che la pianta sta sostituendo mano a mano.
Ah , cosi a naso , penso sia come dici tu in quanto le altre mi paioni in buona salute .
Speriamo . Cmq è in vasca da 3 giorni appena .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |