PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per nano da 9 LT


Bambyalice
18-01-2010, 19:54
Ciao a tutti ragazzi! è dal 2006 che non mi faccio più sentire...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=75930&highlight=

questa è la mia vaschetta di casa che , ovviamente, a distanza di 4 anni è mutata parecchio diventando una bellissima selva. Forse un po troppo pienotta e anche trascurata. Da qualche giorno la sto ristudiando per bene per riportarla agli antichi splendori. Le anubias nane sui tronchi sono bellissime.

Tornando al topic:

In cantina ho riesumato una piccola vasca da circa 9 LT. In ufficio ho uno spazietto, fatalità, per questa vasca.

Dispongo già di illuminazione 11W o 9 W + filtro a zainetto con canolicchi e perlon. Ho trovato poi del fondo grana media e della argilla se non vado errando. Co2 a gel già testata.

Da questo nano ci posso tirar fuori un mini planta? Il mio sogno sarebbe un bel praticello di glosso, qualche legnetto di mangrovia con del muschio di giava e 4 caridine. E' fattibile? Forse ho da parte ancora un po di sera flordepot per il substrato.

Eleocharis acicularis?
Echinodorus latifolius?
Echinodorus tenellus?
Glosso?

Ciao a tutti

vinci_s79
18-01-2010, 21:52
Ciao, ben tornato, meglio se metti la glosso visto il substrato e la luce che hai a disposizione e poi cresce più in fretta ;-)
Cmq è fattibilissimo #36#

Bambyalice
18-01-2010, 22:54
ops... da bravo furbo ho notato solo ora la sezione dedicata ai planta. Mod è possibile spostare il post di la? Grazie

Per Vinci: floredepot + quarzo dici che vadano bene?
Illuminazione? pensavo ad una pl da 18 w meglio no?
Fertilizzazione tramite excel?Visto ovviamente il litraggio.
Il filtro a zainetto mi crea problemi con la co2? dimezzo la portata da 300l/h a 150?

vinci_s79
18-01-2010, 23:20
Ok per il floradepot e quarzo.Se aumenti l'illuminazione male non fa, ma oltre i 18w.
Per la fertilizzazione, io la userei solo in fase di accrescimento delle piante se la tua intenzione è quella di tenere caridine.
Il filtro a zainetto certamente non è il max per la CO2 poichè la si perde in buona parte.
Se puoi metti un eden 501 che per quel litraggio è ottimo oltretutto è poco ingombrante e recuperi cm preziosi in vasca ;-)

Bambyalice
19-01-2010, 01:45
l'eden è già sul mirabello 30. Pensavo a quello a zainetto per il semplice fatto che mi deve stare sulla scrivania e l'eden ingombra!

vinci_s79
19-01-2010, 10:52
Allora non hai scelta, l'unica cosa che puoi fare è addolcire la cascata mettendo qualcosa che faccia scivolare l'acqua .

Entropy
19-01-2010, 11:13
Bambyalice, topic spostato in Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai ;-)

Bambyalice
19-01-2010, 14:24
Grazie mille mod!

Ricapitolando per il substrato:

- Leggero strato di argilla? che ne dite?
- Sera Floredepot
- Ghiaino di quarzo

tot: circa 6 cm

vinci_s79
19-01-2010, 14:35
#70

elmagico82
19-01-2010, 15:38
Bambyalice, se posso , la glosso mal si addice a vascahe sotto i 40 cm di lunghezza ,te lo dico per esperienza personale.prova con la calli
il sera non è poi cosi miracoloso , ma usando coe e una buona fertilizzazzione, non avrai prolemi

vinci_s79
19-01-2010, 16:23
Appunto, la calli è ancora più esigente sia in termine di luce che di substrato e di fertilizzazione.Se poi ci spieghi perchè la glosso mal di addice sotto i 40lt.... #24 e la calli che come tipologia di pianta è molto simile.......... #24

elmagico82
19-01-2010, 17:12
1- la glosso è molto più esigente sia di luce che co2
2 - le foglie della glosso sono almeno 4-5 volte piu grosse di quelle delle calli
3- sono piante molto diverse la glosso ama terreno sabbioso e soffice , la calli volendo cresce come ua epifita

Consiglio solo per esperienza diretta su entrambe le piante poi...la scelta è sua

Entropy
19-01-2010, 17:30
Concordo con Stefano, punto per punto #36#
Io ci vedrei meglio la calli......
Tra l'altro in "Plantaquari utenti" c'è proprio un progetto simile.
Era un vecchio 8 litri lordi allestito con calli ed Eleocharis. La calli cresceva SOPRA l'Akadama con 11W, senza filtro, senza fondo fertilizzato e senza surplus di CO2 (ma con excel) ;-)

vinci_s79
19-01-2010, 17:53
Mah, io a dire il vero ho avuto sempre difficoltà con la calli e nesuna con la glosso, esperienza diretta e anche di amici,bho #24

ZON
19-01-2010, 18:12
idem con patate ho la glosso che mi soffoca tutto il fondo e la calli invece stentava cosi' l'ho tolta.come anche l'utricularia...boh.. #24

Bambyalice
19-01-2010, 18:13
ok prendo nota di tutt.

Provvedo a partire con un po di calli e vediamo in un paio di mesewtti come butta!

Vediamo se per il fine settimana riesco a postare un po di foto!

vinci_s79
19-01-2010, 19:11
meno male, almeno non sono il solo #21

elmagico82
19-01-2010, 19:56
ci sono molti fattori che fanno si che una pianta"funzioni" o meno...
luce parmetri acqua , tipo di fertilizzazzione, co2 ...anche la presenza di qualche pianta concorrente o fenomeni di alleopatia , ogni vaca è una cosa a se , io comunque ti consiglierei la calli perche è fisicamente piu piccola e in una vasca da 9 litri secondo me è meglio

davidukke
19-01-2010, 20:51
anch esecondo me è meglio la calli..

vinci_s79
20-01-2010, 10:45
Certamente, quoto anche io per la calli, essendo più piccole le foglie ci sta melgio.
Elmagico, ti posso garantire che avevo tutti i criteri per farla crescere,substrato,co2,luce....ma niente, appena ho messo la glosso, tutta un'altra cosa.Ora ho riprovato e ci soo riuscito ad avere un bel pratino di calli e addirittura senza fertilizzare in colonna e senza CO2 #36#

elmagico82
20-01-2010, 10:54
se hai un fondo soffice e molto organico (anche molto maturo) non è difficile
io la feci crescere cn terra da invaso e sabbia edile...
ma credo che per vasche piccole la calli sia la migliore

vinci_s79
20-01-2010, 11:45
Ti sembrerà strano ma sull'akadama non ha attecchito invece sulla flourite, dov'è difficile anche piantumare piante consistenti, per via della durezza e della compatezza,si c'è riuscita e ripeto senz al'ausilio di CO2 e fertilizzanti in colonna. #24

Bambyalice
20-01-2010, 18:38
Bene , oggi ho fatto un po di spesa:

- fondo fertilizzato JBL aquabasis plus (poi lo mescolo con un po di argilla)
- ghiaietto di quarzo nero grana medio piccola
- Un bel legnetto di mangrovia (che sta sera finisce in pentola)

Fine settimana mi arriva la calli.

Sulla radice che metto? anubias nana oppure muschio di giava?

Entropy
20-01-2010, 18:48
Sulla radice che metto? anubias nana oppure muschio di giava?

Se punti a far crescere bene la calli (quindi tanta luce, CO2 e fertilizzazione) l'Anubias direi proprio di no: è difficile trovargli un posto all'ombra in 9 litri (anche se possibile....) e rischieresti di vederla ricoperta di alghe.
OK per il muschio, ma io lo inserirei a vasca a regime, altrimenti è a rischio pure lui...............

Bambyalice
20-01-2010, 19:06
infatti, il mio dubbio era per la troppa luce: intanto piazzo la calli e poi vedo. Tra un mesetto penserò al muschietto

vinci_s79
20-01-2010, 19:18
L'argilla non mischiarla ma inseriscila come base e poi sopra metti il JBL in modo da stratificare. ;-)

Bambyalice
20-01-2010, 22:09
Ghiaino lavato, radice in pentola (3° giro di bollitura, ogni volta con acqua pulita)

Ho un dubbio sull'illuminazione: nel mio armadietto acquari ho trovato solo PL 11W 840 ovvero 4000°K
E' meglio se cerco le 865 oppure tengo le 840 che tanto hanno ra circa 80 (82Ra8)?

elmagico82
21-01-2010, 10:45
purtroppo in vasche piccole il rapporto W/l non è proprio calcolabile 4000k è buona sempre che non ti dia fastidio il colore un po giallognolo.... x il resto va benissimo

vinci_s79
21-01-2010, 10:50
#36# #36# #36#

Bambyalice
23-01-2010, 17:10
tra un po piantumo! pinzette e via...

Domanda fotoperiodo: 7 ore iniziali vanno bene? o meno?

vinci_s79
23-01-2010, 18:28
inizia con 4h ;-)

Bambyalice
29-01-2010, 02:46
Tutto procede bene... ho piantumato messo in funzione tutto ecc ecc

Valori H2o ovviamente ancora sballati. Ph 8 gh e KH molto alti
Lunedì mi arriva l'impianto di co2. Nel frattempo sto mettendo l'excel.
Fotoperiodo 5 ore e filtro a portata praticamente minima.

Ora attendo che la calli stoloni a dovere;)

vinci_s79
29-01-2010, 10:20
Stai già fertilizzando????Io fossi in te aspetterei alemno un mesetto prima di fertilizzare.
Nelle fase iniziale le piante fanno più fatica e rischi di favorire le alghe che invece essenso organisci semplice trovano terreno fertile. #36#

elmagico82
29-01-2010, 11:34
6H E FERT DOPO10 gg, c02 a palla e gh e kh a 3 e le alghe nn le vedi

Bambyalice
29-01-2010, 11:41
L'excel lo sto usando momentaneamente in sostituzione della co2. Lunedì appena mi arriva metto solo quella.

Per il fotoperiodo piano piano lo porto a 6h