PDA

Visualizza la versione completa : rabocco tunze 3155


GIMMI
18-01-2010, 19:33
scusate ma mi occorre una spiegazione..... l' osmoregolatore tunze 3155 come funziona....mi spiego, mettendo il caso che dobbiamo servire una vasca con sump sotto e vogliamo tenere sotto controllo il livello dell'acqua in sump come mettiamo in funzione il tutto? provo a spiegare come ho capito io.
collego pompa ecc. il sensore ottico lo metto nella sump e lo sistemo in maniera che quando scende il livello da me desiderato attacca la pompa mentre l'altro sensore galleggiante come lo uso??? lo metto sempre in sump che legge il livello max per non far uscire l'acqua dalla sump? oppure: lo metto nella vasca principale in maniera tale che se il livello cresce blocca la pompa prima che trabocchi??

grazie
ciao
Max

IVANO
18-01-2010, 20:32
GIMMI, livello max in sump, il livello in vasca è dato costante dal pettine, quindi se si alnza in sump avrai un allagamento da sump e non dalla vasca....si alza in vasca solo se lo scarico si inceppa e il carico riversa acqua nella vasca svuotando la sump

GIMMI
19-01-2010, 13:53
ciao Ivano, quindi servono mbedue per la sump, il primo ottico regola il livello costante ed il secondo evita allagamenti da sump.
devo studiarmi qualche cosa per evitare allagamenti da vasca principale...dico questo perchè ho uno scarico durso del 40 e tempo fà mi sono ritrovato addirittura nel mobile accanto alla sump un zampe blu anche grandicello e amcora mi chiedo che cu...lo ho avuto che non ha ostruito lo scarico con annesso allagamento....
probabilmente conviene un galleggiante per troppo pieno in vasca collegato con un relè che interrompe la 220v alla pompa di mandata.........

ciao

IVANO
19-01-2010, 20:36
probabilmente conviene un galleggiante per troppo pieno in vasca collegato con un relè che interrompe la 220v alla pompa di mandata.........

ciao

anni fa facevo esattamente cosi...

GIMMI
20-01-2010, 13:57
ora come hai rolto??? esiste un metodo migliore?
ciao e grazie
max