il_gommista
18-01-2010, 18:08
premesso che non sapevo che titolo dare a questo topic,
la mia domanda e' questa:
all'ultimo cambio parziale d'acqua ho fatto un errore #07 praticamente ho aggiunto l'acqua di osmosi senza reintegrare il kh! cosi' facendo sono sceso (senza accorgermene) con il kh da 6 (come ero prima) a 3!
poco male.... ho un regolatore di ph collegato alla co2, quindi il ph non ha fatto sbalzi, ed i pesci non ne hanno risentito, pero' ho notato in queste due settimane in cui il kh e' rimasto a 3 ed il ph stabile a 6.9, che le piante gradivano moltissimo (per lo meno cosi' lo traduco) in quanto ribollivano veramente moltissimo! (cosa mai vista prima d'ora nel mio acquario)
ora ragionando (guardando la tabella ph/kh/co2)
kh 6/ ph 6.9 = co2 24 (giusta)
kh 3/ ph 6.9 = co2 12 (poca)
come mai le piante gradivano di piu' la condizione con poca co2 che quella con co2 giusta?
spero di non aver fatto una domanda stupida, ma non me lo so spiegare!
la mia domanda e' questa:
all'ultimo cambio parziale d'acqua ho fatto un errore #07 praticamente ho aggiunto l'acqua di osmosi senza reintegrare il kh! cosi' facendo sono sceso (senza accorgermene) con il kh da 6 (come ero prima) a 3!
poco male.... ho un regolatore di ph collegato alla co2, quindi il ph non ha fatto sbalzi, ed i pesci non ne hanno risentito, pero' ho notato in queste due settimane in cui il kh e' rimasto a 3 ed il ph stabile a 6.9, che le piante gradivano moltissimo (per lo meno cosi' lo traduco) in quanto ribollivano veramente moltissimo! (cosa mai vista prima d'ora nel mio acquario)
ora ragionando (guardando la tabella ph/kh/co2)
kh 6/ ph 6.9 = co2 24 (giusta)
kh 3/ ph 6.9 = co2 12 (poca)
come mai le piante gradivano di piu' la condizione con poca co2 che quella con co2 giusta?
spero di non aver fatto una domanda stupida, ma non me lo so spiegare!