PDA

Visualizza la versione completa : morte due crystal help


ilapacch97
18-01-2010, 17:34
ciao a tutti...oggi sto a lutto!
ho trovato una crystal morta oggi e una nn la trovo più...non so perchè...nitriti 0 nitrati 12.5 temperatura sui 21#22 gradi.
l'nica cosa che secondo me puo essere è che ieri praticamente l'impianto gel co2 ha perso pressione quindinon uscivano piu bolle ho dovuto rifare tutto e metterlo stamattina quindi un giorno e una notte non c'è stata co2 da cui il ph credo sia risalito da 7 circa a 7.5-8.
l'acqua mi sembra in buone condizioni c'è anche una mamma incinta.
cambi regolari settimanali del 20% con acqua alla stessa temperatura decantata....questa ovviamente ha ph di rete che è diverso da quello in vasca ma come faccio?
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

vinci_s79
18-01-2010, 22:03
Tagliandola con acqua di osmosi.
Di che vasca stiamo parlando???Sifoni di tanto in tanto??

ilapacch97
18-01-2010, 23:16
cubo 26 lt avviato da due mesi e mezzo circa...no

vinci_s79
18-01-2010, 23:25
Male, a parte che 2 mesi non sono tantissimi e quindi potresti avere qualche problemino.
Considera che le crystal esigono acqua molto pulita, a prescindere dai valori il mezzo punto o punto che sia in più o meno non fa molta differenza, ma la purezza dell'acqua si. Sifona, sicuramente avrai tanta bella pupù sul fondo e di certo non lo gradiscono.
Al contrario di quanto si dica e si pensi, le caridine sporcano e come.

ilapacch97
18-01-2010, 23:35
molti dicono che sifonare è controproducente..che sifonatore uso per un cubo cosi basso?

lotindy
19-01-2010, 00:14
io non ho mai sifonato un acquario di crs.

vinci_s79
19-01-2010, 01:23
Dipende dal tipo di vasca, manco io se per questo nel 430lt con potenza filtrante il doppio e 3cm di akadama hard quality,ma in acquari così piccoli meglio sifonare.

Sifona e vedrai che migliora, usa un semplice tubo in gomma e dai qualche colpetto con le dita, fai con delicatezza se no rischi di alzare troppo sporco.

lotindy
19-01-2010, 09:02
mio figlio ha un cubetto di 20 lt della dennerle da un anno e neanche lì ho mai sifonato eppure ormai c'è una larga comunità di crs e cbs. sifonare vuol dire anche asportare quei microorganismi d cui si nutrono i piccoli. al max si puo' eliminare il cibo in eccesso rimastro sul fondo (se si eccede). ribadisco non mi sembra quello il problema

vinci_s79
19-01-2010, 10:51
lotindy ma di quali microorganismi parli???Le piccole si nutrono di microalghe(attaccate al ghiaino e qualsiasi altro arredo)e piccoli redidui di cibo inquanto sono dotate come le adulte, quindi, possono mangiare qualsiasi cosa.
Cmq, stai pur sempre parlando di un vaschetta avviata da 1 anno e non da 2 mesi.Una vasca così giovane magari non riesce a smaltire il carico organico che si deposita sul fondo, che poi è la zona che adorano di più frequentare e quindi probabilmente si intossicano.

lotindy
19-01-2010, 12:39
lotindy ma di quali microorganismi parli???Le piccole si nutrono di microalghe(attaccate al ghiaino e qualsiasi altro arredo)e piccoli redidui di cibo inquanto sono dotate come le adulte, quindi, possono mangiare qualsiasi cosa.
Cmq, stai pur sempre parlando di un vaschetta avviata da 1 anno e non da 2 mesi.Una vasca così giovane magari non riesce a smaltire il carico organico che si deposita sul fondo, che poi è la zona che adorano di più frequentare e quindi probabilmente si intossicano.allora mi sa' che devi comunicare a shirakura e genchem che hanno sbagliato la linea di mangime per baby shrimp (ad esempio il bionzyme genchem o quello shirakura di cui non ricordo il nome). si mangeranno anche le alghette (che cmq sifonando vengono portate via) come dici tu, e mi voglio fidare, ma non solo (e qui mi fido di altri).
gli è morta una crs parlare di intossicazione da un decesso...
cmq non voglio far polemica ma solo evidenziare che sarebbe meglio avere un po' meno certezze, io sono sempre pronto ad imparare e chiedere e non mi ritrovo con i tuoi consigli per esperienza diretta. il problema degli acquari nuovi è che sebbene abbiano i nitriti a zero è che non sono realmente "partiti" proprio perchè mancano microfauna e microflora necessari alla vita( o cmq sono presenti in maniera ridotta) e se vai a sifonare (dal mio punto di vista) non aiuti la maturazione della vasca.
io i migliori risultati li ho avuti con acquari già ben avviati e non tanto "puliti" (non parlo di acqua che deve essere perfetta).
ciao
ciao

vinci_s79
19-01-2010, 14:41
Ma se non erro ne sono morte 2, cmq stiamo dicendo la stessa cosa ma in maniera differente.Le piccole mangiano le stesse cose delle adulte, magari quei cibi da te mansionati sono frammentati per aggevolarle e magari sono ricchi di nutrienti, tutto qua.Ti posso garantire che la prima cosa di cui si nutrono sono le microalghe, che ricoprono qualsiasi cosa nelle vasche mature.Quindi anche se sifoni non le butti via, però togli tutti i depositi organici che magari si accumulano in parte sul fondo.SOno riuscito a spiegarmi??? #24

lotindy
19-01-2010, 17:56
Ma se non erro ne sono morte 2, cmq stiamo dicendo la stessa cosa ma in maniera differente.Le piccole mangiano le stesse cose delle adulte, magari quei cibi da te mansionati sono frammentati per aggevolarle e magari sono ricchi di nutrienti, tutto qua.Ti posso garantire che la prima cosa di cui si nutrono sono le microalghe, che ricoprono qualsiasi cosa nelle vasche mature.Quindi anche se sifoni non le butti via, però togli tutti i depositi organici che magari si accumulano in parte sul fondo.SOno riuscito a spiegarmi??? #24
secondo me diciamo cose opposte. io dico che non deve sifonare (a meno che non ci sia un eccesso di cibo), e che i piccoli mangiano microorganismi + eventuali microalghe (non ne sono sicuro, ma ti vedo deciso per cui ti credo).
una cosa è il cibo in polvere per babies che ha la genchem (e mi pare anche la shirakura) altra cosa sono i microorganismi che le stesse vendono per i piccoli (non cioè cibo maggiormente frammentato).
se sifoni in un 'acquario per crs rischi di far solo danni.

vandan
19-01-2010, 18:09
Quoto lotindy per esperienza diretta e per aver visto le sue centinaia di CRS ;-)
Ho visto piccole nutrirsi addirittura delle cacchine...nemmeno io sifono. #36#

corradodiroma
19-01-2010, 18:16
quoto lotindy, i gamberetti mangiano i "microrganismi" che trovano dappertutto, i tedeschi utilizzavano tempo fa una parola impronunciabile che non ricordo come si scrive, tipo "acfus", o qualcosa del genere proprio per comprendere l'insieme degli organismi che possono trovare e di cui si nutrono, che non è compresa solo nel regno vegetale (esempio microalghette), ma anche nel regno animale, e degli altri regni che variano a secondo del tassonomista.. e da Linneo 1735 fino ad oggi..

in breve non esiste una vera parola per descrivere l'insieme degli aggregati organici di cui si nutrono, però è certo che non si nutrono solo di microalghette.. anche se questo nel tempo è stato ripetuto per semplificare e spiegare di cosa si nutrano..

riguardo la cr, posso immaginare che sia morta per il forte sbalzo di valori chimici..

la sifonatura può anche non essere fatta mai, questo non significa che non va mai fatta, ma che a secondo dei sistemi di conduzione che uno può adottare, la puoi fare come la puoi non fare mai senza che questo vada a discapito dell'equilibrio del sistema, fermo restando che esistono casi in cui è necessario farla


ciaO

vandan
19-01-2010, 18:30
Corrado...la parola è "aufwuchs" ;-) (sono mezzo tedesco ;-) )
Per la questione sifonare o no...io non lo ritengo indispensabile nelle mie vasche in quanto ho al max 1 cm di fondo...a volte aspiro giusto qualche accumulo superficiale dato che ho fondo molto fine... del resto smuovere o sifonare uno strato di fondo molto alto sappiamo i rischi che comporta ;-) Ognuno la sua gestione.

vinci_s79
19-01-2010, 19:10
Infatti, parlo per esperienza diretta.
Quando spostai alcuni esemplari(una ventina)in una vasca nuova da 60lt,circa 2 mesi scarsi di vita, notai un sacco di cacca sul fondo che dopo solo alcuni giorni si formava, e comincia ad aspirarle, dopo 4/5 ch enon lo facevo cominciaron oa morire ocme mosche.
Detto questo, dei microrganismi di cui parlate e che non conoscete, vi assicuro che ce sono miliardi, quindi anche se sifonate la cacca e buttate via qualche migliaio non fa assulutissimamente nessun danno,anzi.Poi come diceva vandan ognuno gestisce come gli pare la propria vasca.

lotindy
19-01-2010, 20:11
Detto questo, dei microrganismi di cui parlate e che non conoscete, vi assicuro che ce sono miliardi, quindi anche se sifonate la cacca e buttate via qualche migliaio non fa assulutissimamente nessun danno,anzi.Poi come diceva vandan ognuno gestisce come gli pare la propria vasca.
scusa ma sei lo stesso che prima mi ha detto "di quali microorganismi parli?" e ora noi siamo quelli che non li conosciamo e tu ci assicuri che ce ne sono miliardi? hai fatto un po' di ricerche su internet nel frattempo? :-D
io sono d'accordo che ognuno gestisce la vasca nella maniera che ritiene + opportuno, ma sei tu quello che ha asserito che è necessario sifonare ....
e tornando al post, credo che abiai ragione Corrado, potrebbe esserci stato un forte sbalzo di valori oppure la crs è morta per cause naturali.

corradodiroma
19-01-2010, 20:46
Corrado...la parola è "aufwuchs" ;-) grazie dell'info, era un termine che mi mancava per poter andare avanti con un'articolo, e gli allevatori tedeschi di oggi non lo utilizzano più..

Infatti, parlo per esperienza diretta.
Quando spostai alcuni esemplari(una ventina)in una vasca nuova da 60lt,circa 2 mesi scarsi di vita, notai un sacco di cacca sul fondo che dopo solo alcuni giorni si formava, questo non è una cosa normale
in una vasca condotta per bene non si forma un sacco di.. dopo solo alcuni giorni a meno che non ci stai allevando un "coniglio subbacqueo".. con tanto di prole..

coniglio subbacqueo= coniglio con pinne muta bombole e distributore di carote integrato nel boccaglio :-))

Detto questo, dei microrganismi di cui parlate e che non conoscete, sei sicuro? non mi sono dilungato, ma potrei farti i nomi di almeno un migliaio dei microrganismi che partecipano a formare l'aufwuchs, ovviamente con l'aiuto di un libro.. ricordarseli tutti a memoria almeno per me sarebbe impossibile..

vi assicuro che ce sono miliardi, quindi anche se sifonate la cacca e buttate via qualche migliaio non fa assulutissimamente nessun danno, anzi. nello yogurt c'è il latte e i fermenti lattici.. se sifono i fermenti lattici non è che rimane il latte.. se invece c'è un coniglio subbacqueo la cosa cambia un pochino..

Poi come diceva vandan ognuno gestisce come gli pare la propria vasca. secondo me non ha proprio detto come gli pare, ma era più qualcosa tipo: "a ragion veduta"



ciao

vinci_s79
20-01-2010, 10:54
lotindy dalla mia bocca non è mai uscito che non esistono microrganismi, ma solo che a mio avviso le piccole preferiscono come primo alimento le microalghe.

Corrado, siam tutti bravi con le documentazioni degli altri.Allevo crystal da 3anni,forse non ho capito nulla e tu sei l'unico genio del forum.

Certo se il latte lo butti tutto via e logico che non rimangono manco i fermenti.......ma che scriv!!!!

Ame sembra proprio che abbia detto così, ognuno gestisce come meglio crede.Poi ognuno interpreta come vuole e non è detto che lamia interpretazione sia la stessa della tua.

corradodiroma
20-01-2010, 13:06
Corrado, siam tutti bravi con le documentazioni degli altri. ecco bravo potrei dire la stessa cosa di te.. ripeti quello che hai letto in giro cioè i documenti degli altri.. i microrganismi di cui ti parlavo li ho osservati molte volte e di alcuni anche fatto dei video, li so riconoscere, ma forse non è troppo chiaro che non ho nessuna necessità di imparare a memoria i loro nomi, perchè sono tantissimi (ed io non sono un'insegnante che li devo andare a ripetere in pubblico) quindi è come saper riconoscere tutte le specie di pesce pagliaccio senza ricordarsi a memoria il loro nome scientifico..

Allevo crystal da 3anni,forse non ho capito nulla e tu sei l'unico genio del forum. no il genio sei tu ad allevare crystal da 3 anni senza essere andato oltre quello che hai letto sui qualche forum

Certo se il latte lo butti tutto via e logico che non rimangono manco i fermenti.......ma che scriv!!!! ti ho detto se sifoni i fementi lattici, non il latte.. e non è la stessa cosa.. era un esempio, per dire che ad un certo punto, quello che hai inserito nella vasca si integra e si trasforma, e non puoi portarti via qualcosa senza modificare il sistema, tra l'altro per un fattore entropico, ed era quello che ti accennava lotindy quando ti ha detto:

-se sifoni in un 'acquario per crs rischi di far solo danni.
-se vai a sifonare (dal mio punto di vista) non aiuti la maturazione della vasca

oppure quando vandam riporta la sua espereinza e dice:
-Ho visto piccole nutrirsi addirittura delle cacchine...nemmeno io sifono. :->
-del resto smuovere o sifonare uno strato di fondo molto alto sappiamo i rischi che comporta ;-) Ognuno la sua gestione.

Ame sembra proprio che abbia detto così, ognuno gestisce come meglio crede. quando non si sa nulla si gestisce in base alle credenze, ma di informazioni precise ormani ne abbiamo tante.. solo che per comprenderle serve tempo e voglia..

Poi ognuno interpreta come vuole e non è detto che lamia interpretazione sia la stessa della tua. il problema è questo che spesso si vuole interpretare, invece di capire


ciaO

vinci_s79
20-01-2010, 13:22
Conosco benissimo cosa significa sifonare, infatti nelle mie vasche non lo faccio, ho riportato l'unico caso in cui sono stato costretto a farlo. Quindi , non è detto che sifonare voglia dire necessariamente far danni ma a volte è indispensabile.

Ma chi ti dice che io non sia andato altre?Ma come ti permetti di giudicare? Hai modo di vedere i risultati che ho ottenuto per caso?Hai mai visto la mia serra?Ma chi cavolo credi di essere, fammi capire?Chi sei?Cosa hai fatto???

L'esempio del latte era chiaro, non rigirare la frittata e non ho di certo bisogno delle tue metafore.Ho solo detto che il latte che contiene i fermenti lattici(parole tue) s elo butti via tutto è chiaro che non ne rimane. Ma se ne butti via una parte, anche se rinunci a qualcosa a volte è indispensabile per ridurre il carico organico.Poi scrivi quello che ti pare e rigirala come ti pare . Chiuso.

TuKo
20-01-2010, 13:33
Cerchiamo di star calmi tutti, e di aiutare il titolare del topic ;-) ;-)

lotindy
20-01-2010, 17:11
Cerchiamo di star calmi tutti, e di aiutare il titolare del topic ;-) ;-)
sono d'accordo con te, infatti io ero intervenuto proprio perchè secondo me era stato dato un consiglio sbagliato.