Entra

Visualizza la versione completa : Lampade a risparmio energetico


fumettioriginali
22-11-2005, 15:15
Salve,

dopo vari studi da buon ing. ho deciso di rimodificare l'impianto luce dell'acquario. Ho preso due lampadine a risparmio energetico (12w) bianche ovvero > 4000°K con, due poratalampade e un poco di filo.

Onestamente quando l'ho visto ho pensato, nè ho guadagnato soltanto in bellezza si vedeva la quantità di luce in più, nel giro di una settimana mi sono ricreduto le piante sono venute su benissimo. Avevo delle cabombe regalatemi da un amico che sono venute su benissimo.

Volevo sapere se qualcuno ha utilizzato mai queste lampade e come si è trovato, il primo dubbio che mi sorge è quando dovrò cambiarle? I neon al massimo 7 mesi ma le lampadine?

Un'altra domanda è ma neon e lampadine non danno problemi? Io noto un piccolo effetto ombra dovuto al portalampada.
Alla prossima
Pietro

alexabcd
23-11-2005, 18:07
4000° K sono un po pochi per avere una luce bianca, ma serve per far esaltare i colori rossi nell'acquario

se io fossi in te terrei una delle due lampade che hai già e ne affiancherei una un po più potente (qualche watt in più non è mai troppo) con una colorazione un po più alta come 6500° !

i miei sono solo consigli comunque! ;-)

die_go
23-11-2005, 18:14
Se non sbaglio sulla confezione di queste lampade trovi le ore di vita, di solito circa 6000h. Quindi con un fotoperiodo di 10 h/d circa 600 giorni.

Dico bene Ingegnere?

digitalhawk
23-11-2005, 18:20
una lampadina ad incandescenza non e' come un neon,quando e' finita non continua a far luce...si brucia e ti saluta,quindi te ne accorgerai di sicuro da solo quando e' ora di cambiarle.
e' anche vero che il tungsteno all'interno si consuma un po' e verso la fine fanno meno luce,ma anche qui te ne accorgi e vedrai se cambiarle o aspettare che ti salutino loro..

x i risultati ti posso dire che anche io ne uso una da 20w su un acquario da 15lt e le piante crescono molto bene...

alexabcd
23-11-2005, 18:56
una lampadina ad incandescenza non e' come un neon,quando e' finita non continua a far luce...si brucia e ti saluta,quindi te ne accorgerai di sicuro da solo quando e' ora di cambiarle.
e' anche vero che il tungsteno all'interno si consuma un po' e verso la fine fanno meno luce,ma anche qui te ne accorgi e vedrai se cambiarle o aspettare che ti salutino loro..

x i risultati ti posso dire che anche io ne uso una da 20w su un acquario da 15lt e le piante crescono molto bene...



ci credo che crescono bene! hai più di 1 watt litro!
si abbronzaranno pure!

die_go
23-11-2005, 20:41
una lampadina ad incandescenza non e' come un neon,quando e' finita non continua a far luce...si brucia e ti saluta,quindi te ne accorgerai di sicuro da solo quando e' ora di cambiarle.
e' anche vero che il tungsteno all'interno si consuma un po' e verso la fine fanno meno luce,ma anche qui te ne accorgi e vedrai se cambiarle o aspettare che ti salutino loro..

x i risultati ti posso dire che anche io ne uso una da 20w su un acquario da 15lt e le piante crescono molto bene...

Ma se non ho capito male lui ha usato delle lampadine a risparmio energetico, che sono quelle al neon a serpentina e con il ballast.

Quindi 6000h...

Fabio 69
24-11-2005, 21:59
Fatemi capire...volete dire che se io volessi aumentare l'illuminazione del mio acquario per favorire una migliore crescita delle piante senza fare le note modifiche al coperchio(non ritengo di essere in grado) basterebbe attaccare al coperchio delle lampade a risparmio energetico con il portalampada e collegarle con un semplice filo ed il gioco è fatto? Non ci sarebbero problemi di umidità dovuti all'evaporazione dell'acqua?

alexabcd
24-11-2005, 22:35
dovresti stagnarle perchè senno rimani folgorato....

sta attento che con la corrente non si scherza!

die_go
25-11-2005, 02:02
Dipende molto dal tipo di plafoniera che hai.

La mia ad esempio ha il reparto luci tutto completamente separato dalla vasca con un vetro, e quindi si, basta mettere un portalampada.

Ma devi tenere conto dello spettro di queste lampade e della distribuzione delle luce che è ottimizzata per illuminare un locale con la lampada che pende dal soffitto...

Io ad esempio ne uso una che mi avanzava dalla cucina per simulare alba e tramonto, ma poi lascio acceso solo i classici neon...

fumettioriginali
25-11-2005, 11:09
Complimenti mi avete chiarito le idee!!

Il problema di queste lampade è l'effetto "ombra" che non si verifica con i neon visto l'uniformità.

Alla prossima
Pietro

digitalhawk
25-11-2005, 14:43
si diciamo che le lampadine ha questo difetto,non riescono a dare uniformita' all'illuminazione,infatti io uso questo tipo di lampadina x una vaschetta di 15lt quindi molto piccola e che riesce ad essere illuminata tutta.

x il rischio di folgorazione l'umindita' non crea tantissimi pericoli...certo che se la lampadina e' a 1cm dall'acqua rischi,ma piu' che altro x gli schizzi e non x l'umidita!
altrimenti nelle grotte le torce andrebbero sempre in cortocircuito visto che li' l'umidita' e' del 90% se non di più -05